Ambiente & Territorio

Costruttori salernitani a disposizione della Protezione Civile Nazionale

SALERNO - La CNA Costruzioni: Una Task Force di imprese Salernitana a disposizione della Protezione Civile Nazionale. Lombardi: «Nel mentre si discute dei pur importantissimi incentivi fiscali per le ristrutturazioni edilizie è sempre più avvertita la necessità di integrare queste strategie con un progetto incisivo di medio termine per l’adeguamento sismico di un patrimonio edilizio vetusto e insicuro.

1^ “Festa ru Cupptiell” di Altavilla Silentina

ALTAVILLA SILENTINA - Dal 25 al 28 agosto 2016, Cerrelli di Altavilla Silentina, 1^edizione della "Festa ru Cupptiell". tipicità locali e non, oltre ad un ricco menù che permetterà di degustare: friselle con pomodorini, pasta e fagioli con cozze, cupptiell di alici, melanzane arrostite con pomodorini, frittelle, acqua e tanto vino a scelta.

Terremoto: Attivato a Battipaglia il nucleo comunale protezione civile

BATTIPAGLIA - Terremoto, il Comune di Battipaglia ha attivato il nucleo comunale di Protezione Civile. La sindaca Francese: «Il Nucleo di Protezione Civile è stato attivato». Il vice Tozzi: «Ringraziamo la In. Ca. Spa che ha messo a disposizione i mezzi pesanti per questa prima fase di soccorso».

Monti Picentini isolati: Strade chiuse, Viabilitá bloccata

MONTECORVINO ROVELLA - Monti Picentini,: Viabilità bloccata, strade chiuse, comunità isolate. Fratelli D'italia chiede un incontro col Prefetto

Incendi dolosi alle discariche battipagliesi: Protezione civile in campo

BATTIPAGLIA - Incendi dolosi alle discariche sulle colline di Battipaglia: Protezione Civile in campo. Grande lavoro del Nucleo Comunale di Protezione Civile sulla colline del Castelluccio. Quattro incendi di natura dolosa domati in collaborazione con i Vigili del Fuoco di Salerno. Ad indagare su cause ed eventuali responsabili i Carabinieri della Compagnia di Eboli.

Solidarietà per le popolazioni colpite dal sisma dalla Sindaca di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Terremoto: la Sindaca di Battipaglia esprime solidarietà alle popolazioni colpite e cordoglio per le vittime. Cecilia Francese: «Un’altra tragedia, altro dolore. Ancora una volta troppe vittime. Stanotte a causa di una scossa di terremoto di magnitudo 6.0 un comune, quello di Amatrice in provincia di Rieti è stato praticamente».

La TIM porta la Banda ultralarga a Salerno

TIM porta la Banda ultralarga a Salerno e la fibra ottica fino alle abitazioni. Salerno è stata inserita nel progetto ...

Battipaglia: Cresco award per valorizzare lo sviluppo sostenibile

BATTIPAGLIA - L'associazione CivicaMente propone al Comune di Battipaglia di partecipare al "Cresco award per valorizzare lo sviluppo sostenibile". La partecipazione al premio, promosso da Fondazione Sodalitas ed Anci, consentirebbe di valorizzare i progetti realizzati frutto della collaborazione Comune-cittadini-associazioni, e verrà assegnato il 13 ottobre a Bari, nel corso Congresso annuale di Anci.

Battipaglia: “#DiffereniziAMOci” in spiaggia al lido Samoa

BATTIPAGLIA - Domenica 28 agosto 2016, Battipaglia, "#DiffereniziAMOci": Comunicazione ambientale e Green-giochi in spiaggia al lido Samoa. La manifestazione promossa dalla Società Nazionale Salvamento di Battipaglia in collaborazione con l’AISA-Associazione Italiana Scienze Ambientali dell'Università di Salerno, conclude il suo tour sul litorale battipagliese, dedicato alla tutela dell’ambiente in spiaggia.

La terra trema. Terremoto nel Lazio. Da Eboli è subito solidarietà

EBOLI - Forte terremoto tra il Lazio e le Marche, 250 morti ma si scava tra le macerie. Amatrice, Arquata e Pescara del Tronto distrutte. Tre scosse: la prima, più forte, di magnitudo 6.0. Scatta la solidarietà. Da Eboli si attiva una raccolta di generi di prima necessità presso la sede di Berlunguer lab in via U. Nobile e una raccolta di sangue presso l'Ospedale di Eboli.

Battipaglia aderisce all’itinerario turistico: “Regio Cammino di Matera”

BATTIPAGLIA - Il Comune di Battipaglia in partenariato con il Comune di Eboli, aderisce all'Itinerario turistico: “Regio Cammino di Matera”. Il progetto chemira ad ottenere un finanziamento dal Ministero per i Beni culturali e il Turismo, è teso alla promozione turistica del territorio, valorizzando anche l’antica rotta del commercio denominata “Via del Grano” che attraversava Campania, Basilicata e Puglia.

Eboli: Bando costitutivo del Nucleo di Protezione Civile comunale

EBOLI - Eboli diventa una città più sicura: Dopo le Guardie Ambientali, via libera alla costituzione del Nucleo Comunale di Protezione Civile. Il Nucleo Comunale Volontari di Protezione Civile è formato da volontari che offrono e prestano la loro opera, senza fini di lucro o vantaggi personali, nell’ambito di Protezione Civile. Possono partecipare i cittadini dai 18 ai 65 anni. il Bando scade il 21 settembre 2016.

Stazione Ferroviaria di Eboli nel degrado e abbandono

EBOLI - L’attivismo estivo di Gioventù Ebolitana punta i "fari" sulla Stazione Ferroviaria di Eboli e non solo. I giovani forzisti cittadini guidata da Altieri, con lo slogan ‪#‎rilanciAMOeboli,‬ anche d'estate è attiva in difesa della Stazione Ferroviaria, Ambiente, Disoccupati, Quartieri e del Diritto allo Studio. Altieri:”Per i problemi della gente, Noi ci siamo!”

Frane, smottamenti, la provincia cade a pezzi: Denuncia del FdI

SALERNO - Il territorio provinciale cade a pezzi, è abbandonato a se stesso tra frane e smottamenti. La denuncia è del Coordinatore provinciale FdI Cuozzo, che attacca frontalmente il presidente (fantasma) Canfora e il PD in vista delle prossime elezioni della "nuova" provincia.

Eboli: Tolleranza Zero contro chi inquina l’ambiente

EBOLI - Il Sindaco Cariello dichiara guerra a chi inquina. Emesse 12 ordinanze contro imprenditori e cittadini per inquinamento ambientale. Le Ordinanze intimano il ripristino dello stato dei luoghi, la cancellazione delle fonti inquinanti. Il provvedimento è conseguenza dalle norme in materia di inquinamento ambientale. Necessaria una campagna informativa e di sensibilizzazione verso l'ambiente.

Battipaglia: Installato il Semaforo all’incrocio di S. Lucia

BATTIPAGLIA - Battipaglia, il Comune finalmente ha installato il semaforo a Santa Lucia: funzionerà 24 ore su 24. Il Vicesindaco Sindaco Tozzi: «Impensabile lasciare quell’incrocio sguarnito dell’impianto semaforico anche nelle ore notturne. In quella zona già si sono verificati diversi incidenti stradali anche gravi».

Grande successo della Festa nel Bosco Camerine di Albanella

ALBANELLA - Grande successo di pubblico per la Festa nell'Oasi del Bosco Camerine di Albanella. Pienamente soddisfatto il Sindaco Renato Josca. Quattro giorni di festa dal 14 al 18 agosto 2016, nello straordinaria e fantastico scenario del Bosco Camerine tra un percorso mistico in devozione a S. Sofia, la favola, la leggenda, la musica e una ricca e variegata proposta gastronomica di ricette antiche del Bosco. E... già si pensa all'edizione 2017.

Un Progetto per la Città dall’Associazione “Pontecagnano Libera”

PONTECAGNANO FAIANO - Un Progetto per Pontecagnano Faiano, è questa l'idea del movimento Pontecagnano Faiano Libera che punta al riscatto di una comunità intera. Palo (Presidente Pontecagnano Libera): «Serve rinnovare la classe politica e ascoltare la voce dei cittadini. A settembre lanceremo la campagna “Un progetto per la Città di Pontecagnano Faiano” dove i cittadini saranno i veri protagonisti».

San Gregorio Magno: 25^ edizione di Baccanalia

SAN GREGORIO MAGNO - 25esima edizione di Baccanalia, e San Gregorio Magno rivive il culto del Dio Bacco… il Dio più allegro. Con Baccanalia, una festa unica nel suo genere, ritorna a San Gregorio Magno il tradizionale appuntamento con la degustazione dei prodotti tipici della enogastronomia gregoriana, nel suggestivo scenario di Via Bacco completamente ristrutturato.

“Suoni dal Castello”: IV Edizione del Camerota Festival

CAMROTA - Sabato 20 agosto 2016, ore 21,30, Cortile del Castello Marchesale, “Suoni dal Castello” con la IV edizione del Camerota Festival. Al Camerota Festival "Ottoni sotto le stelle" con il concerto della formazione Neapolis Brass Ensamble che eseguirà musiche di Bizet, Carmichael, Sondheim, Gade, Morricone e Gershwin.