Ambiente & Territorio

Il PD di Pontecagnano: Un Consiglio comunale per un “NO” alle Fonderie Pisano
PONTECAGNANO FAIANO - Il Partito Democratico di Pontecagnano Faiano chiede un Consiglio Comunale monotematico per dire “NO” alle Fonderie Pisano. Lanzara capogruppo PD: "Ci batteremo per coloro che non ci sono più e per quanti, invece, sono rimasti nell'attesa di un futuro più roseo, non condizionato da inquinamento, distruzione e morte"

Tozzi: Battipaglia è nel degrado. Un Temporale e si blocca
BATTIPAGLIA - «Bastano poche gocce di pioggia o un temporale e la città di Battipaglia si blocca mostrando in pieno tutto il suo degrado». Ugo Tozzi: «Cattiva manutenzione e tanti disagiper i cittadini con lunghe code d’auto in centro e nelle periferie, da via Roma a via Belvedere, da via Olevano a via del Centenario, da via Mazzini a via Paolo Baratta».

Impianti Serricoli. Petrone SAP: Il Consorzio? “Combriccola” arrogante di amici
EBOLI - La "Combriccola incapace, assente e arrogante, ha decretato la morte della serricoltura nella Piana del Sele. Petrone (SAP): «Un regolamento scellerato, aberrante, rappresenta solo un freno allo sviluppo della nostra fiorente agricoltura, per cui è possibile solo: La revoca immediata del nuovo Regolamento».

Al Convegno sull’Agricoltura gli Statati Generali PD “promuovono” Lanaro
BATTIPAGLIA - Al Convegno "Agricoltura e cibo di qualità" di Battipaglia, gli Stati maggiori del PD hanno incontrato le imprese agroalimentari della Piana. Senza spazio ad equivoci la "cordata" con l'ex Ministro De Castro, il Segretario provinciale PD Landolfi, gli On. Valiante e Iannuzzi, Picarone e Alfieri, Martinangelo e il Segretario cittadino Bruno: “No ai personalismi, Lanaro ci rappresenta tutti”.

Dal Comitato del “SI” di Eboli: “Vota SI per fermare le trivelle”
EBOLI - “Il Governo scommette sul silenzio! Il Comitato scommette sui cittadini che si mobiliteranno” e voteranno Si per fermare le trivellazioni in mare. Al Comitato del "SI" hanno aderito: Legambiente “Silaris” Eboli, italia Nostra, Macrostudio, Comitato Rinascimare, Prc, Fiom, Cia, Eboli Nuova, Libertà e Giustizia, Attiviamoci Borgo Antico, Psi, Comitato per il No alla Riforma Costituzionale" e tanti cittadini.

World Water Day 2016: Battipaglia celebra la “Giornata mondiale dell’acqua”
BATTIPAGLIA - World Water Day 2016; Battipaglia L’associazione "Frontiera" ha celebrato la "Giornata Mondiale dell'Acqua". "World Water Day 2016", si svolge ogni anno il 22 Marzo- É un’iniziativa istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la gestione sostenibile dell’acqua.

Piano Impianti Serricoli: Il Consiglio boccia Busillo e il Consorzio
EBOLI - Il Consiglio Comunale di Eboli all'unanimità boccia il piano degli Impianti Serricoli del Consorzio di Bonifica. Tutti contro il Presidente Busillo. Il Consorzio di Bonifica Destra Sele e Busillo, "sotto accusa" di maggioranza e opposizioni: il nuovo Piano Serricolo e le prescrizioni considerate troppo restrittive per la concessione di nuovi impianti. Scettica anche la Provincia. Istituito un tavolo tecnico da Alfieri.

Battipaglia: La Pro Loco apre il Tesseramento 2016
BATTIPAGLIA - La Pro Loco di Battipaglia ha dato inizio alle operazioni di tesseramento per l'anno 2016. I vantaggi della tessera, grazie anche alle varie convenzioni stipulate dall’UNPLI nazionale, sono molteplici e un piccolo contributo servirà per portare a compimento la programmazione annuale prevista.

Progetto EBAD: Eboli si conferma città simbolo di storia e cultura
EBOLI - Con il progetto EBAD che aderisce alla “Settimana degli archivi”, promossa dall’ANAI, Eboli si conferma città simbolo di storia e cultura. Scopo dell'iniziativa è far conoscere gli archivi di tutti gli Enti Pubblici: ogni singolo archivio rappresenta un pezzo di storia che, congiunto con gli altri, dà vita alla storia d’Italia.

Eboli si rinnova: Nuove illuminazione in Città; Nuovi loculi e ossari al Cimitero
EBOLI - Via alle nuove lampade per la pubblica illuminazione e al nuovo progetto di ampliamento del cimitero. Consumi ridotti e maggiore sicurezza con la “luce calda” in Città, e 140 nuovi loculi e 40 ossari dal Progetto di ampliamento del cimitero approvato dalla Giunta comunale.

“Difendi la vita. Scegli una Pasqua veg”: I volontari a Eboli scendono in Piazza
EBOLI - 19 e 20 marzo: “Scegli una Pasqua Veg"; in Piazza ad Eboli i Volontari della Lega Italiana per la difesa degli animali e dell'Ambiente. Nel 2015 sacrificati 400 mila i cuccioli. Una firma per mettere fine a una strage. Una petizione per l’approvazione della proposta di legge presentata dall’on. Michela Vittoria Brambilla che vieta abbattimento, macellazione, importazione, esportazione.

Zona Lago di Battipaglia: Interrogazione di Cecilia Francese
BATTIPAGLIA -Interrogazione del candidata Sindaco del Centrodestra Cecilia Francese sulla zona Lago. Cecilia Francese: «C'e' Voluto l'intervento del Prefetto per ottenere una risposta sconcertante alle giuste rimostranze dei cittadini».

Pericolo Amianto: Bomba ecologica a S. Cecilia di Eboli
EBOLI - Bomba di Amianto a Santa Cecilia, denuncia il Comitato "Togliamoci l'amianto dalla testa", E accusano …… e le autorità dormono beate! Sono circa 30 anni che nella vecchia fabbrica di pomodori APOF di Santa Cecilia di Eboli ci sono oltre 15.000 mq. di onduline di Eternit in frantumi e in gran parte, crollate al suolo, con il rischio di causare tumori legati all'asbesto (Asbestosi).

Premio “Persone e Comunità” all’ICATT di Eboli
All’ICATT, in collaborazione con l’associazione “Le Amiche Buongustaie” ed i partners Anna Palo e “In Tavola”, il Premio nazionale “Persone e Comunità”. Cariello: ...

Cecilia Francese interroga i Commissari sull’alluvione del Tusciano del 2014
BATTIPAGLIA - Cecilia Francese presenta con un'interrogazione-denuncia popolare alla Commissione straordinaria sull'alluvione del Tusciano del 2014. La Candidata Sindaco del centrodestra a fianco dei cittadini di via De Crescenzo, via Clarizia e del Parroco Mon. Marcello De Maio, colpiti dall'alluvione del 22 settembre 2014 del fiume Tusciano.

Eboli: Parte il Cantiere per realizzare 16 nuovi alloggi Erp
EBOLI - Si apre il cantiere per la realizzazione di 16 alloggi di edilizia pubblica residenziale in piazza Regione Campania. Il programma, dopo la sottoscrizione del contratto con cui il Comune darà la disposizione dell’area, prevede innanzitutto la demolizione del fabbricato, per fare spazio alla realizzazione di una palazzina per 16 alloggi.

Eboli: Sgomberati e assegnati altri alloggi Erp
EBOLI - Proseguono gli sgomberi forzati di alloggi pubblici occupati abusivamente al Rione Pescara di Eboli. Apoche ore dallo sgombero l'alloggio Iacp è stato assegnato alla famiglia ebolitana che risultava averne diritto secondo la graduatoria specifica. Ad oggi l'Amministrazione ha sgomberato e riassegnato 6 alloggi popolari.

Turismo Italia-Bulgaria: Incontro Confindustrie Salerno-Bulgaria
SALERNO -Turismo Italia-Bulgaria, il presidente della Provincia Canfora incontra Mascali, il direttore della Confindustria bulgara. L'incontro, alle 16.00, a palazzo San'Agostino, anticipa quello con il ministro del turismo bulgaro, Nikolina Angelkova, del 14 marzo a Roma, nella sede di Confindustria Italia, al quale parteciperà anche il presidente Canfora.

Battipaglia: Ultimati i lavori di adeguamento dell’asilo nido Pio XII
BATTIPAGLIA -Sono stati ultimati i lavori di adeguamento dell’asilo nido Pio XII in via Indipendenza di Battipaglia. L’intervento costato 100mila euro, è stato realizzato nell’ambito del POR Campania FESR 2007/2013 con le risorse destinate all’Ambito territoriale del Piano di Zona ed assegnate al Comune di Battipaglia.

Amatruda (FI): No all’accorpamento del Porto di Salerno a Napoli
SALERNO - Amatruda (FI): "Se va avanti la riforma e si accorpa il Porto di Salerno a Napoli bloccheremo la Città". L'ipotesi di riforma, che prevede di fatto l'accorpamento dell'autorità portuale di Salerno con Napoli, è da respingere con determinazione.