Ambiente & Territorio

Giornata del Pensiero 2016 CNGEI a Eboli: “Connettiti: ad ogni azione, una relazione!”

EBOLI - Domenica 28 febbraio, ore 9:30, Piazza della Repubblica, celebrazioni Giornata del Pensiero: "CONNETTITI: ad ogni azione, una relazione!" 250 scout del C.N.G.E.I. di Battipaglia, Benevento, Cava de’ Tirreni, Giffoni Valle Piana, Mercogliano ed Eboli, celebrano la Giornata del Pensiero 2016 a Eboli. Un giorno per riflettere sul senso del Guidismo e dello Scoutismo.

Le “Onde gravitazionali”: Un traguardo per l’umanità

ROMA - Intercettate dall’Universo profondo le onde gravitazionali. Una pietra miliare per la fisica. Un traguardo per l'umanità. La conferma della Teoria della Relatività Generale. E’nata l’astrofisica gravitazionale. Due rivoluzioni, la Relatività Generale, la Meccanica Quantistica, potenti telescopi, superpotenti computer per l’elaborazione dei dati, ma tutto quanto c’è dato di osservare rappresenta un misero 4% del totale dell’Universo.

Giornata del tesseramento con “espulsioni”, della ProLoco SviluppAgropoli

AGROPOLI - E' stata indetta ad Agropoli la giornata del tesseramento della ProLoco SviluppAgropoli, con "espulsione" dei pentastellati. Ferma condanna dal M5S di Agropoli: "Reputiamo molto grave l'episodio che mostra un discriminatorio attegiamento verso dei semplici cittadini solo perché associabili ad un colore politico".

Eboli: Seconda edizione di “158 – Salerno una provincia da gustare”

EBOLI - Domenica 28 Febbraio, ore 18.00, Chiesa di San Lorenzo, 2^ edizione di: "158 – Salerno una Provincia da gustare". Il libro di Enzo Landolfi ha dato vita ad un movimento “I Centocinquantottini” un’opera scritta grazie alle testimonianze di uomini e donne, giovani e non, professionisti e massaie che raccontano le bellezze paesaggistiche e culinarie dei meravigliosi territori della Provincia di Salerno.

Mercato S. Severino: Un Consiglio monotematico sul PUC

Gli “Amici della Terra” Chiedono la convocazione di un Consiglio comunale monotematico sul PUC di Mercato San Severino. da (POLITICAdeMENTE) ...

Tutela beni culturali: L’Italia prima al mondo costituisce una task force

Unesco: l’Italia è il primo paese a creare una task force per la tutela dei beni culturali. Franceschini: «Siamo il ...

Referendum abrogativo: Il M5S torna in Piazza contro le trivellaziono

BATTIPAGLIA - Domenica 21 febbraio, Via Italia a Battipaglia, il M5S torna in piazza per i referendum contro le Trivellazioni petrolifere entro 12 miglia dalla costa. Sfumata così la possibilità di accorpare la tornata referendaria con il primo turno delle elezioni amministrative di giugno, gli elettori saranno chiamati ad esprimersi il 17 aprile. Un costo per le casse dello stato che va dai 350 ai 400 milini di euro.

Ciotti presenta il PUC Mobilità per la Battipaglia che verrà

BATTIPAGLIA -Ciotti ha presentato le proposte per Battipaglia: Interporto, e commerce, aeroporto, linea ferrata, servizi per la città. Ciotti: “Costruiamo la Battipaglia che verrà. PUC, dopo le Infrastrutture, ecco il sistema di mobilità per le persone e le merci. Questi i temi su cui lavoriamo e puntiamo e su cui la politica che vuole il consenso dei battipagliesi si deve impegnare”.

Salerno, Ecobistrot: “Storie terra terra” di Agricoltura, ambiente, alimentazione

SALERNO - Domenica 21 febbaraio 2016, ore 18:30, Ecobistrot, lungomare Colombo Salerno: "Storie terra terra". La serata è organizzata dalla rete di produttori "Mediterranea Passione" in collaborazione con l’Ecobistrot, un comfronto su Agricoltura, ambiente, alimentazione e i tesori nascosti della Dieta mediterranea.

Chiusura dell’Asilo di Faiano: Proteste dal PD

PONTECAGNANO FAIANO - Chiusura dell'Asilo di Faiano, per il Gruppo Consiliare del PD di Pontecagnano: Un deja vu a dir poco sospetto. La chiusura della scuola d'infanzia di Faiano (Piazza Garibaldi), è dovuta a delle infiltrazioni che nei giorni scorsi si sono insinuate nel solaio, un motivo dure ptoteste della dirigenza del locale circolo del PD.

Nasce a Battipaglia “Frontiera”: Una nuova Associazione culturale

BATTIPAGLIA -Nasce a Battipaglia "Frontiera", una nuova Associazione culturale. Il Presidente è una donna:   Rosa Ferro Frontiera vuole essere un nuovo traguardo cui aspirare, un obiettivo cui tendere, un potenziale, una risorsa, vuole fare opinione e partecipare alla vita politica e culturale di Battipaglia.

Bellizzi aderisce alla campagna “M’illumino di meno” per il risparmoo enerhetic

Il Comune di Bellizzi aderisce alla Campagna nazionale “M’illumino di meno” per il risparmio energetico. “M’illumino di Meno 2016”, la più ...

Pontecagnano: Campagna “M’illumino di Meno” per il Risparmio energetico

PONTECAGNANO FAIANO - Venerdì 19 febbraio presso la cartolibreria "Righe e Quadretti" di Pontecagnano Faiano alle ore 18:00, "M'illumino di Meno" per il Risparmio energetico. Il Circolo "Occhi verdi" di Legambiente aderisce alla campagna per il risparmio energetico.

Capaccio:Ripascimento fascia costiera, “Salvare la costa. Fermare lo scempio”

CAPACCIO PAESTUM - Massi a mare e sulla spiaggia? Insieme possiamo ancora fermarli. ‪ ‪#‎notonz‬ Giovedì 18 febbraio 2016, ore 18.00, Sala Erica, Capaccio Scalo, incontro dal tema: "Salvare la costa. Fermare lo scempio". L'incontro organizzato da Legambiente e Comitato Rinascimare vuole affrontare le tematiche di cui al Grande Progetto "Interventi di difesa e ripascimento del litorale del Golfo di Salerno": 40 devastanti barriere artificiali lungo la costa tra Pontecagnano e Paestum.

Salerno: Il Consiglio dice “NO” all’accorpamento delle Autorità Portuali

SALERNO - Il Consiglio Comunale di Salerno, ribadisce la sua ferma contrarietà all'accorpamento dell'Autorità Portuale di Salerno a Napoli. L'assise cittadina contraria ad ogni ipotesi di cancellazione ed accorpamento della Autorità Portuale di Salerno e quindi contraria a ridurre ad una sola le Autorità Portuali della Campania.

Salerno è presente alla BIT di Milano

SALERNO - Il Comune di Salerno è presente in questi giorni alla Borsa Internazionale del Turismo a Milano. Alla BIT di Milano, Salerno, guidata dall'Assessore al Turismo Guerra è ospitata all'interno del padiglione della Regione Campania insieme a diverse decine di operatori turistici della città.

Discariche di Battipaglia ed Eboli: M5S, Situazione ambientale critica 

EBOLI / BATTIPAGLIA - Discariche tra Battipaglia ed Eboli. Il M5S: Situazione ambientale critica, la Giunta regionale intervenga a salvaguardia della salute. In 10 chilometri ci sono tre discariche: Parapoti, da bonificare; Macchia Soprana, sotto sequestro; Grataglie su una falda acquifera; Coda di Volpe con ecoballe da bonificare. Cammarano: "che si intende adottare per la tutela dell'ambiente e della salute dei cittadini di Eboli e Battipaglia”.

Sequestro Allevamento “lager”. Silaris Legambiente: Si ntensifichino i controlli

Legambiente Silaris dopo il sequestro dell’Alevamento “lager”: Intensificare i controlli a tutela delle aziende sane del territorio. da (POLITICAdeMENTE) il ...