Ambiente & Territorio

Salerno: Torna la Rassegna “Estate al Parco” Mercatello

SALERNO - "Estate al Parco" Dal 15 al 26 luglio, al Parco del Mercatello, 12 serate di eventi, spettacoli e dibattiti. La Rassegna "Estate al Parco" come sempre catturerà l’attenzione di esperti del panorama musicale e di una platea sempre piu’ numerosa, appassionata e coinvolta di pubblico allietando le calde serate stive salernitane.

XXII Rassegna di Arti Mestieri ed Usanze de la “Terra de la Sala”

SALA CONSILINA - 31 luglio 2 agosto 2015, Piazza Umberto I Centro storico, Sala Consilina, XXII edizione della Rassegna di Arti Mestieri ed Usanze. “1535 Carlo V ne la Terra de la Sala” è la rievocazione storica, che rivive la sontuosa accoglienza organizzata a Sala Consilina nel 1535, in occasione del passaggio dell’Imperatore Carlo V di ritorno da Tunisi.

Campagna di Ascolto delle Periferie, Zona Lago e Fascia costiera di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Cecilia Francese incontra gli abitanti della zona Lago: Dalle periferie un grido di allarme. Inverso contro gli abbattimenti. E mentre la Francese pone l'obiettivo sulla vivibilità: Fogne, Illuminazione; Rifiuti; allagamenti; sytrade dissestate e Spiaggia libera; Inverso con la campagna #perunnuovoinizio, protesta contro gli abbattimenti: "ma non dobbiamo fare di tutta l’erba un fascio".

“Eboli Mare Sicuro”. Il Sen Cardiello (FI) interroga il Ministro e Cariello controribatte

EBOLI - Botta e risposta tra il Sen. Cardiello e il Sindaco Cariello dopo l'interrogazione ai ministri Alfano e Orlando per l'affidamento del Progetto "Mare Sicuro 2015". Cardiello (FI): «Verificare un possibile voto di scambio e irregolarità nella procedura di affidamento». Cariello: Il Sen Cardiello invece di complimentarsi, insieme al figlio continua a remare contro Eboli e gli ebolitani. Gli elettori sono stati chiari nelle urne lo saranno ancora di più nelle prossime elezioni.»

Cariello presenta il Cartellone degli eventi dell’Estate ebolitana

EBOLI - Il Sindaco Cariello con il cartellone degli eventi estivi ha presentato: Eboli città d’arte, storia, cultura. Circa sessanta eventi per un ricco cartellone di appuntamenti culturali e di spettacolo che riempirà l’estate ebolitana 2015 e soddisferà i concittadini e i visitatori delle Città vicine

Addio PUC: Scaduti i termini si “ritorna al passato”. Si va verso una proroga

BATTIPAGLIA / EBOLI - I PRG di Eboli, Battipaglia e altri 147 comuni della provincia hanno perso la loro efficacia: Si "ritorna al passato". Si chiede a de Luca una proroga. La norma per i comuni che non hanno approvato in tempi utili (4 luglio 2015) il PUC, hanno margini ristettissimi di manovra. Nicola Vitolo, Funzionario alla pianificazione territoriale della Provincia chiarisce circostanza, tempi e percorsi.

“Scalinarte”: Successo di Arte & Cultura alle porte del Centro storico

EBOLI - Venerdì 3 luglio 2015, alle ore 20.00, “Scalinarte: open space culturale per accogliere l’estate”. Con l'evento "Scalinarte", che si svolgerà sugli antichi scaloni che congiungono via Ripa e Corso Garibaldi, si fa emergere l’anima culturale poliedrica degli artisti che operano nel cuore antico della città.

“Sospiri Divini”: Le eccellenze del territorio tra calici e degustazioni

BATTIPAGLIA - Sospiri Divini: In una serata, le eccellenze del territorio tra calici e degustazioni dei prodotti tipici locali in vetrina all'EXPO di Milano. 7 luglio presso la Masseria La Morella, dimora storica nel cuore della Piana del Sele, a pochi minuti dal centro di Battipaglia, uno degli appuntamenti enogastronomici più attesi della stagione: Sospiri Divini.

Eboli e Operazione “Mare Sicuro”: Il Sindaco Cariello già all’opera

EBOLI - Il sindaco Massimo Cariello verifica di persona l’esecuzione del progetto “Mare Sicuro”. Ottimi i riscontri ottenuti. 13 Bagnini, 20 parcheggiatori, 8 vigilantes, pronto soccorso mobile. Questi i provvedimenti immediati. Cariello: «Ad oggi il risultato è ottimo, una prima risposta concreta ed immediata ai cittadini ed ai bagnanti».

Successo e proposte per l’Iniziativa popolare del M5S di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Dal successo di partecipazione dell'Assemblea pubblica del Movimento 5 Stelle di Battipaglia arrivano le proposte. Piena sintonia tra il M5S con la Commissione Straordinaria, e tante le proposte: dall'ambiente ai rifiuti; dalla tassazione ai servizi, ai bilanci partecipati; dalla pianificazione urbanistica alla valorizzazione delle periferie e... tanto altro.

Pontecagnano: Presentazione del Libro “La via etrusca” e archeopasseggiata

PONTECAGNANO FAIANO - Sabato 4 luglio 2015, ore 18:30, Parco eco-archeologico di Pontecagnano Gianfranco Bracci presenta il suo romanzo "La via etrusca". Domenica 5 luglio, dalle 16:00 visita al museo archeologico nazionale di Pontecagnano "Etruschi di frontiera" e passeggiata archeologica tra i più significativi ritrovamenti etruschi, a cura della coop. "Metaia".

Assemblea in piazza del Movimento 5 Stelle di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Assemblea in piazza De Vita del Movimento 5 Stelle, tra confronti e proposte per la Città di Battipaglia. I Temi in discussione: Tributi locali, fiscalità di vantaggio; rifiuti, manutenzione del verde pubblico; Mobilità pubblica e privata; e del progetto regionale "Città Amianto Free" a cui il M5S di Battipaglia ha aderito.

Innovazione, Agricoltura e Cosmesi dal Limone IGP Costa d’Amalfi

Venerdì 3 luglio, ore 10,00, Sala Consiliare Comune di Maiori, presentazione del Progetto Fi.Li.Cos. – Filiera del Limone Costa d’Amalfi. ...

Open Day e degustazione del Pomodoro “Fiaschello battipagliese”

BATTIPAGLIA - Lunedì 6 luglio 2015, ore 10.00 cooperativa agricola Agrìs, viale del Pino, 92, Corno D’Oro, Eboli: Open Day “Fiaschello battipagliese”. Un ritorno gradito e "ritrovato" che ci porta a sostenere inizitive similari che tendano al recupero, anche di altre varietà orticole o frutticole totalmente scomparse dai nostri banchi alimentari.

Eboli: Parte come l’anno scorso il Progetto “Mare sicuro” 2015

EBOLI - Il Sindaco Cariello illustra il "Progetto mare sicuro 2015" e lo affida alla Multiservizi e questa alla Security Point. E Cardiello (FI) denuncia sui Social: «Un primo segnale di continuità con l'amministrazione passata. Un anno fa il Sindaco, all'epoca all'opposizione, definiva la procedura di affidamento "abuso amministrativo e politico gravissimo"».

Nuovo PUC: Per Etica ascoltare e collaborare si …ma per davvero

BATTIPAGLIA - Etica per il Buongoverno, il Movimento di Cecilia Francese interviene a proposito di urbanistica: Ascoltare e collaborare si ... ma per davvero. Si continua a discutere di urbanistica e del futuro assetto territoriale di Battipaglia. Etica non ha partecipato: "motivi di merito, ci hanno indotto a non portare il nostro contributo agli incontri avviati".

XI^ edizione della Lampadodromia di Paestum

CAPACCIO - PAESTUM - Giovedì 2 luglio presentazione e consegna delle Fiaccole per la XI^ Lampadodromia. per la prima volta, infatti, le gare saranno due, la tradizionale Lampadodromia che vedrà in gara, appunto, le contrade, e la Chora di Paestum–Palio del Cilento, che sarà una competizione tra comuni cilentani.

Campo Scuola per bambini a Penta di Fisciano

FISCIANO - Campo Scuola fino al 5 Luglio nei Giardini “Rocco Napoli” a Penta di Fisciano. Bambini impegnati in attività conoscitive ludiche ed educative. La 2^ edizione del campo scuola organizzato dall’associazione socio-culturale “Il Pentagono”. 130 bambini di età compresa tra i 3 e i 12 anni, residenti nel Comune di Fisciano, dal 27 giugno fino al 5 luglio,

Positano: Molo a Pezzi. Porto negato ai disabili

POSITANO - Molo a pezzi e danneggiamento rampa per disabili a Positano. Partito un esposto delle associazioni ambientaliste. "Urge un intervento che sistemi e riqualifichi il molo, lo renda accessibile per i disabili e ne limiti l’accesso abnorme per un piccolo centro e un molo al ridosso del centro di balneazione del paese".

Brunello Di Cunzolo a POLITICAdeMENTE: NON CI STO!!!!!

BATTIPAGLIA - Battipaglia e Linee guida del Nuovo Piano Urbanistico Comunale: Il dibattito. Con NON CI STO!!!!! L'Architetto Brunello Di Cunzolo affida a POLITICAdeMENTE alcune considerazioni socio-urbanistiche.