Ambiente & Territorio

Legambiente Battipaglia: Alla “ricerca dell’Oro”
BATTIPAGLIA - Sabato 9 e 16 maggio alle 21.00, rispettivamente presso i ristoranti La Creanza e Osteria sul Ponte, il Circolo di Legambiente di Battipaglia alla "ricerca dell'Oro". L’iniziativa del Circolo Legabiente "Vento in faccia", sostenuta dal CSV Sodalis per far conoscere le associazioni di volontariato salernitane, coinvolgerò il pubblico attraverso brevi filmati e testimonianze dirette delle sue attività.

Gemellaggio Licusati (Sa) – Cittiglio (Va): Alla scoperta del Cilento
LICUSATI (SA) - Alla scoperta del Cilento. Quattro giorni di festa a Licusati per l’arrivo di una comitiva di gitanti cittigliesi, per il gemellaggio tra Licusati (Sa) e Cittiglio (Va). Cittiglio è stata meta di immigrati cusitani e camerotani. Oggi, un cittigliese, figlio di un cusitano partito in quegli anni, amante del “paesello” e delle sue origini, ha organizzato una gita alla scoperta del Cilento. Domenica 3 maggio sarà concelebrata una santa messa, dai parroci delle due cittadine.

Pertosa, incontri culturali e d’Arte: “Libri a confronto”, tra musica e parole
PERTOSA (SA) - Sabato 25 aprile 2015, ore 18.30, Auditorium Mida1, Pertosa (Sa), incontro culturale con le scrittrici Fiammetta Guerra e Anna Tomoe. La serata culturale avrà anche un risvolto artistico con una Mostra: pittorica delle artisti Ada Valisena e Daniela Capuano; e fotografica degli scatti di Mariano Faenza; e la sera è il momento culinario della mitica Sagra del Carciofo Bianco di Pertosa ginta alla XXI edizione.

Fisciano: Festa del tesseramento dei soci dell’Associazione “Il Pentagono”
FISCIANO - 25 Aprile 2015, a partire dalle 10.00 nei Giardini “Rocco Napoli” a Penta di Fisciano, L'Associazione "Il Pentagono, organizza la Festa del Tesseramento 2015.

Albanella: “Dal dire al fare”: Dibattito su Legalità e Ambiente
ALBANELLA - Venerdì 24 aprile 2015, ore 10:30, Palazzo Spinelli di Albanella, dibattito culturale su “Legalità e Ambiente”. Il Video "Dal dire al fare" vede come protagonisti i ragazzi della “Don Milani” e quelli del video, con l'obiettivo di spronare i bambini ad osservare il territorio, descrivendo quali piccole azioni quotidiane si possono intraprendere per migliorare la qualità della vita ed il benessere, aiutando la Terra.

1^ Gimkana Trattoristica della Piana del Sele
BATTIPAGLIA - 25 e 26 aprile 2015, piazzale Caffè Gargano, loc.tà Fiocche di Eboli (ex Tabacchificio), 1^ Gimkana Trattoristica della Piana del Sele. L'evento, organizzato dall'Imprenditore agricolo Fabio D'Onofrio, patriocinato dai Comuni di Eboli e Battipaglia, è sponsorizzato da due aziende leader nel settore: la CST di Pasquale Tammaro di Benevento e l’azienda Mario Bove & C snc di Battipaglia; e altri sponsor minori.

Nicola Vitolo: Per Battipaglia, pace sociale e bonifica dai veleni
BATTIPAGLIA - Vitolo: Pace sociale e bonifica dai veleni ma anche programmi credibili e sviluppo del territorio. Questi i grandi temi in discussione: Agricoltura, Ambiente, sviluppo, progettualità, solidarietà, cultura e sicurezza. Gruppi di lavoro con coordinatori di prestigio. Area Vasta, Interporto, Nodo intermodale ferroviario, Grande distretto industriale, e agricoltura in primo piano.

Un “Orto di Classe” con Terra Orti e Legambiente alle scuole “Gatto” e “Ferrari”
BATTIPAGLIA - Un "Orto di Classe" è l'iniziativa di Terra Orti e Legambiente con gli alunni delle Scuole "A. Gatto" e "E. Ferrari" di Battipaglia. Presentato il progetto "Facciamo un orto di classe”, organizzato dalla O.P.Terra Orti e attuato da Legambiente Campania. Il primo incontro si svolgerà in Aula, il secondo, il terzo e il quarto saranno in orto, il quinto e ultimo incontro prevede la mostra dei risultati ottenuti.

“Invasioni Digitali” a Eboli alla Basilica di S. Pietro alli Marmi e al Monastero
EBOLI - 24 aprile 2015, ore 15:45, torna a Eboli c/o la Basilica di S. Pietro alli Marmi: le "invasioni digitali"; Appuntamento giunto alla III edizione. Una invasione in piena regola, che tra le circa 400 già programmate in tutta Italia, si pone l’obiettivo di promuovere una idea di cultura aperta e diffusa. Con Visita alla Chiesa e alla Cripta di S. Berniero, al Chiostro e alla Biblioteca dei monaci.

Domenica Zone umide beneventane: Festa delle Oasi Lipu
BENEVENTO - Domenica 26 aprile 2015, ricorre la Festa delle Oasi e Riserve naturali Lipu per festeggiare l'arrivo della primavera. L'appuntamento è in Campania presso l'Oasi Lipu, zone umide beneventane. Per l'occasione l'organizzazione ha preparato laboratori didattici, visite guidate, mini-corsi di birdwatching, spettacoli di poesia, bookcrossing, liberazioni di rapaci curati nei Centri recupero, mercatini e altre meraviglie.

Riapre al pubblico il Museo Etrusco di Pontecagnano
PONTECAGNANO FAIANO - Giovedì 23 aprile 2015 riapre al pubblico un pezzo di storia, dopo i lavori di manutenzione il Museo Etrusco di Pontecagnano. Per l’occasione la Soprintendenza Archeologia della Campania e quella alle Belle Arti e Paesaggio di Salerno ripropongono la formula sinergica delle precedenti iniziative, dando il via alle ore 17,30, alla II Edizione di “Contemporaneamente Museo”.

“BATTIPAGLIA COLLABORA”: Parte il Progetto di Rigenerazione urbana collettiva
BATTIPAGLIA - 21 aprile, 10:30, Battipaglia Creativa; 14:30, Battipaglia Pubblica. 6 maggio, 10:30, Battipaglia Rigenerata; 14:30 Battipaglia Ecologica. 22 giugno Cantiere Evento. Partono presso la Scuola De Amicis di piazza G.Amendola, il progetto "BATTIPAGLIA COLLABORA", dedicati alla co-progettazione: un evento di incontri, di cura e di rigenerazione urbana collettiva. Linee guida per la stesura del Piano Urbanistico Comunale.












