Ambiente & Territorio

Festa dell’albero 2014 con Legambiente a Pontecagnano
OUNTECAGNANO FAIANO - Venerdì 21 novembre, ore 12.00, Festa dell’albero 2014, quest'anno dedicata "all'abbraccio dell'albero. Alle 12.00 tutti i bambi, simultaneamente, si uniranno in un abbraccio, ai loro amici alberi, reale ed ideale dai vari luoghi teatro dell’iniziativa. Per l'occasione il circolo “Occhi Verdi” promuove una mostra, srivolta ai bimbi delle scuole elementari, dal tema “fotografa l’albero più bello del tuo quartiere".

Presentazione del Presepe Vivente nella Chiesa di S. Antonio di Eboli
EBOLI - 14 Dicembre 2014, ore 19,00, complesso conventuale SS. Trinità di S. Antonio in Eboli, presentazione del Presepe Vivente. L'iniziativa del Liceo Artistico Sabatini-Menna di Salerno e del Gruppo GNGEI Eboli e di volontari, sotto la Direzione artistica del prof. Salvatore mansi, rientra nell’ambito di un percorso didattico “La Scuola Incontra il Territorio.

Battipaglia: Legambiente contro la speculazione edilizia
BATTIPAGLIA - Il Circolo di Battipaglia-Bellizzi di Legambiente ricorre al TAR contro due nuove speculazioni edilizie in città. ValerioCalabrese dell'associazione ambientalista "Vento in Faccia": «Basta consumo di suolo, spazio all'agricoltura e alla riqualificazione urbana».

Pubblicato il Bando per il Rifacimento di Piazza Basilica a Paestum
PAESTUM - Lavori di riqualificazione in Piazza Basilica di Paestum: Pubblicato il bando di gara. 2,8 milioni di euro a Paestum per il rifacimento di Piazza Basilica e la riqualificazione del Museo Archeologico Nazionale di Paestum, è stato firmato a Napoli lo scorso 10 ottobre.

Coda di Volpe : Il PD accusa la destra di Caldoro assente e responsabile
EBOLI - L'ex capogruppo del PD Rotondo interviene su Coda di Volpe: “Dopo i presenzialismi e il rituale dei ringraziamenti, politica completamente assente”. Le ecoballe vanno rimosse, l'assessore Romano, adduce motivazioni, farneticanti. Non sussiste alcun rischio per la salute delle persone, lo dicono gli esami, è la Regione di Caldoro che èerde tempo invece di mantener fede agli impegni.

Forza Italia Giovani: Videosorveglianza, bonifica e controlli per S. Nicola Varco
EBOLI - “Forza Italia Giovani” interviene su San Nicola Varco e chiede: “Sgombero dei rifiuti, videosorveglianza e controlli settimanali”. Altieri: "La disastrosa situazione in cui versa quell'Area, sotto sequestro, è estremamente preoccupante: I Cumuli di detriti e immondizia di ogni genere, centinaia di copertoni, catrame, eternit e qualsiasi tipo di rifiuti, sono il segno dell'abbandono più totale".

Intesa Confesercenti – Sicme Energy e Gas per il risparmio energetico alle imprese
SALERNO - Convenzione Confesercenti - Sicme Energy e Gas: audit energetico ed erogazione di servizi vantaggiosi per innalzare la competitività delle imprese salernitane. La partnership consentirà alle imprese salernitane associate alla Confesercenti di avere condizioni vantaggiose dal punto di vista del risparmio energetico, per rendere le proprie aziende sempre più competitive sul mercato.

Pontecagnano: “NO” del PD all’inceneritore di Cupa Siglia
PONTECAGNANO FAIANO - L'inceneritore è inutile e dannoso. Denuncia il Partito Democratico di Pontecagnano Faiano. Il decreto legge ci sollecita ad attuare nuove alternative. Il Direttivo Pd di Pontecagnano Faiano chiarisce e conferma la propria contrarietà all'installazione dell'inceneritore in località Cupa Siglia.

SEL Pontecagnano: Ritorna l’incubo dell’Inceneritore
PONTECAGNANO FAIANO - Che pena!!! ritorna l’incubo dell’Inceneritore grazie a Canfora neo Presidente della Provincia di Salerno. SEL: "Il PD salernitano, e in particolare il PD di Pontecagnano-Faiano che appartiene al Comitato NO-INCENERITORE, sconfessino immediatamente le dichiarazioni di Canfora esprimendo con forza la contrarietà alla nefasta ipotesi di costruzione di un inceneritore,"

Vecchio: LA PIANA DEL SELE, UN IMMONDEZZAIO
EBOLI - L'ex Consigliere Vecchio denuncia l'Immondezzaio della Piana del Sele, da Grataglie a S. Nicola Varco a Coda di Volpe. Corte di Giustizia Europea ha confermato che la Regione Campania: E' disastro ambientale. "Vogliono ammazzarci nelle nostre case". Questo lo stato pietoso in cui versano le zone in cui viviamo, nell’indifferenza completa per la nostra salute.

Liquidate la Gori S.p.A.: E’ la richiesta della Rete dei Sindaci al Premier Renzi
FISCIANO - La Rete dei Sindaci per l’Acqua Pubblica ha chiesto un incontro alla Presidenza del Consiglio ed ai Ministeri competenti per ottenere la restituzione delle competenze in materia di acqua. La richiesta è stata formulata dal Comune di Fisciano nell'ambito della Rete dei Sindaci perché si inoltri al Governo Centrale allo scopo di porre in liquidazione la Gori S.p.A. e contestualmente rimuovere il commissario ad acta.

FI Giovani denuncia ritardi e mancate promesse sul litorale ebolitano
EBOLI - Altieri (Forza Italia Giovani), interviene sulla disastrosa situazione del litorale ebolitano: "siamo stanchi di vivere in queste condizioni". "Il nostro obiettivo è di richiamare all’attenzione le autorità competenti, per sollecitare la realizzazione di strutture capaci di incrementare il turismo, creare e offrire lavoro e di valorizzare la bellezza dei nostri luoghi".

Finanziato dalla Regione il Piano di Emergenza del Comune di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Il Finanziamento concesso al Comune di Battipaglia dalla Regione Campania per €. 80.000 per aggiornare e diffondere il Piano di emergenza comunale (P.E.C.). Il Piano di emergenza comunale, rappresenta lo strumento operativo pre individuazione e razionalizzare i rischi sul territorio, per organizzano procedure di emergenza e interventi che il nucleo di protezione civile adotterà in caso di eventi e calamità naturali.

Acerra e le ecoballe di Coda di Volpe: Tutti contro Caldoro e Romano
EBOLI - Sulle Ecoballe di Coda di Volpe è fuoco incrociato su Caldoro e Romano da Forza Italia di Eboli e da Sinistra Ecologia Libertà di Eboli e Acerra. L'ennesima confusione e l'ennesima mrcia indietro di fronte ad una protesta legittima delle mamme di Acerra. Intanto si aspetta i risultati dall'ARPAC: sono o non sono ecoballe? Perché non sono state trattate dallo STIR di Battipaglia. A chi giova e cosa si nasconde?

Il Centro Storico di Capaccio sarà recuperato e valorizzato
OAPACCIO PAESTUM - Recupero e valorizzazione del Centro storico di Capaccio. Il Progetto presentato alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. Il progetto, che rientra tra quelli “strategici”, dell’Area IV del Comune, guidata da Rodolfo Sabelli, è stato suddiviso in sei aree omogenee e prevede il rifacimento della pavimentazione, dei sottoservizi e dell’arredo urbano.

Il Comune di Fisciano aderisce all’abrogazione del Consorzio di Bonifica
FISCIANO - I Comuni del Comprensorio di bonifica del Sarno si coalizzano per chiedere il referendum abrogativo del Consorzio. L’assessore al bilancio di Fisciano, Franco Gioia, tra i primi firmatari dell’intesa. La richiesta verrà depositata sul tavolo del presidente della giunta regionale della Campania, Stefano Caldoro.

Raccolta differenziata a Pontecagnano: “Indietro tutta”
BATTIPAGLIA - "Indietro tutta" rispetto ai dati sulla raccolta differenziata a Pontecagnano: La percentuale scende mentre i costi aumentano. Incredibile performance negativa del Comune di Pontecagnano Faiano nell'ambito dell'edizione 2014 di "Comuni Ricicloni". Dopo anni di buoni piazzamenti tra i comuni virtuosi, scende vertiginosamente al 314° posto nella speciale classifica di Legambiente.