Ambiente & Territorio

Sarno. Crescenzo attacca la maggioranza

I motivi dell’attacco politico del consigliere comunale di Forza Italia Domenico Crescenzo, è il degrado in cui versa la frazione ...

Salerno-Battipaglia-Paestum. Tour della Bufala, sulle tracce dell’oro bianco

SALERNO / PAESTUM - Domenica 9 luglio ore 8.00, parte il Tour della Bufala... da Salerno a Battipaglia e fino a Paestum sulle strade dell’oro bianco. Riprendono in ricordo di tanti bikers, le attività motoristiche turistico-culturali dell’Associazione Free Bikers quelli di sempre, presieduta da Vincenzo Caso.

Battipaglia. M5S: No alla Pompa di benzina accanto al Liceo Medi

BATTIPAGLIA - Un "NO" fermo e deciso alla realizzazione della pompa di benzina in pieno centro urbano e nei pressi del liceo Medi a Battipaglia.  Ad esprimere la piena contrarietà è il Movimento 5 stelle attraverso la Coordinatrice provinciale di Salerno On. Virginia Villani: “L’amministrazione tuteli la qualità della vita dei suoi cittadini”. Il Consigliere Regionale Cammarano aggiunge: "Riteniamo che l’area debba essere destinata alla creazione del parco fluviale del Tusciano. 

Progetto Federitaly di tutela del Made in Italy in Europa

Per la promozione e la tutela del Made in Italy, Blockchain e Dieta Mediterranea: Federitaly presenta proposte e soluzioni al ...

“Acqua bene pubblico”: M5S a fianco di Padre Alex Zanotelli

NAPOLI - I Consiglieri regionali Ciampi e Saviello (M5S) partecipano alla manifestazione pubblica di fronte a palazzo Santa Lucia a Napoli promossa da Padre Zanotelli.  “La nostra battaglia per l’acqua pubblica e la gestione trasparente delle risorse idriche campane va avanti”. Il consigliere regionale Ciampi: “No alla gestione di una materia di interesse nazionale con accordi tra regioni, no al trasferimento ai privati di un settore strategico”. 

Agropoli. Approvato il Piano estivo della Polizia Municipale

La giunta Mutalipassi, con diverse novità, dà il via libera al piano di lavoro estivo del Comando di Polizia Municipale.  ...

Turismo, Tommasetti: “Il mare non bagna Salerno”

Aurelio Tommasetti (Lega): “Il mare di Salerno è una cartolina imbarazzante e ogni estate si ripresenta il problema dell’acqua sporca. ...

Agropoli. “Il mare è per tutti” domani si monta Seatrac

“Il mare è per tutti” ad Agropoli. Al via da domani il montaggio del Seatrac, un dispositivo per favorire l’ingresso ...

Porta Ovest Salerno. L’On. Bicchielli interroga il Governo

Interrogazione parlamentare dell’On. Pino Bicchielli (Noi Moderati) al Governo, in merito alla Porta Ovest per chiedere un esame di tutta ...

Nasce il progetto “Sa.Sa.Bì” Sapori e Saperi Bio

EBOLI - Finanziato il progetto Sapori e Saperi Bio (Sa.Sa.Bì) a sostegno della sostenibilità e produttività in agricoltura.  Finanziato dal PSR Campania 2014-2020 - Tipologia Intervento 16.1.1 “Sostegno per costituzione e funzionamento dei GO del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell'agricoltura” - Azione 2 “Sostegno ai POI”. 

La “Marconi” come la Fiorentino a rischio per mancanza di programmazione

Caso “Marconi”. Il PD accusa: A due mesi dall’inizio dell’anno scolastico le 12 aule dislocate al Profagri a rischio per ...

Eboli Lenzuola d’Arte, e…. volano gli stracci

Lenzuola d’arte. Il Sindaco accusa di “scorrettezza” gli organizzatori. Gli organizzatori accusano il Sindaco. È polemica. E con le lenzuola ...

Olevano sul Tusciano: 5.2 milioni per il rilancio della grotta di S. Michele

Progetto per il rilancio della Grotta San Michele. Patto tra Comune di Olevano sul Tusciano e Parco dei Monti Picentini ...

7-8-9 luglio. Battipaglia Guitarsció 2023

BATTIPAGLIA - Battipaglia "Guitarsció – Live & Expo 2023", il Festival della chitarra tra concerti ed esposizioni, 7-8-9 Luglio.  Martedì 4 luglio, ore 11.00, Sala Conferenze, Comune di Battipaglia aperitivo stampa di presentazione del primo Festival del Sud Italia interamente dedicato alla Chitarra.

3 colonnine di ricarica elettrica per automobili ad Olevano sul Tusciano

OLEVANO SUL TUSCIANO - Saranno installate ad Olevano sul Tusciano tre colonnine di ricarica elettrica per automobili, una per ogni frazione. Il Sindaco Michele Ciliberti: “L'Amministrazione comunale è molto sensibile alla tematica dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile". L'Assessora Di Feo: "La diffusione della mobilità elettrica diminuirà l’inquinamento atmosferico, favorendo la salute dei cittadini".

Salerno celebra la Giornata Internazionale delle Cooperative 

Lunedì 3 luglio, ore 10, Salerno, Polo Nautico, via Lungomare Colombo celebrazione della “Giornata Internazionale delle Cooperative”.  POLITICAdeMENTE SALERNO – ...

Pioppi: riapre il Centro Velico

PIOPPI - A Pioppi nel cuore del Cilento: riapre il Centro Velico, un luogo per appassionati di mare, sport e natura.  Per Legambiente Campania: nel progetto anche la valorizzazione dell’Area Marina Protetta La Punta: Per i prossimi mesi un calendario ricco di emozioni tra attività acquatiche, nautiche e formative per tutti. 

Pontecagnano Faiano. Inaugurazione mostra “Per terra e per mare”

“Per Terra e per mare” è la mostra che si inaugura  questa sera alle 18.00 al Museo Nazionale Archeologico Etruschi ...

30 Giugno – 1 Luglio Borgo Celso di Pollica “La Notte degli Osti 2023”

CELSO (POLLICA) CILENTO - 30 Giugno - 1 Luglio, dal Centro storico di Eboli a Borgo Celso di Pollica, "La Notte degli Osti 2023", sbarca nel Cilento.  Una vera osteria a cielo aperto, sotto le stelle del cielo cilentano, all’insegna delle eccellenze gastronomiche, dei vini naturali e del piacere della convivialità. In compagnia con alcuni dei migliori osti italiani e tra straordinari piatti e masterclass si matura una esperienza enogastronomica della migliore tradizione italiana. 

Differenziata a Eboli. Presentata nuova campagna di sensibilizzazione

EBOLI - Presentata in Comune la nuova campagna di sensibilizzazione per la raccolta differenziata e per il corretto conferimento e riciclo del vetro.  L'Assessore all'Ambiente Nadia La Brocca: «Il Comune ha migliorato ancora, nonostante siamo solo a metà anno, la percentuale di raccolta differenziata raggiungendo il picco del 70%, contro il 69 dello scorso anno». Loredana Bardascino CdA Sarim: «Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti ad Eboli perché è proprio in questa città che è nata la Sarim».