Ambiente & Territorio

Biologicamente un progetto di cambiamento grazie ai giovani
CAMPAGNA - È stato un grande successo Biologicamente 2023: E se un cambiamento ci sarà, sarà grazie ai ragazzi coinvolti. Migliaia di ragazzi credono nella transizione ecologica: sono la nuova frontiera di un grande progetto di cambiamento. A fine marzo l’evento di chiusura del progetto informativo finanziato dalla Regione Campania sulle produzioni Bio e Sqnpi
Entra nel vivo il Carnevale di Agropoli
Il Carnevale di Agropoli entra nel vivo: il 19 e il 21 febbraio tornano le sfilate dei carri allegorici, il ...

Carnevale 2023, gli eventi in programma in Campania
NAPOLI - Carnevale 2023, Gli eventi in programma in Campania per il Carnevale 2023. Da Montemarano a Saviano, da Montoro a San Mauro Cilento: il Carnevale in Campania è all'insegna di storia, tradizione e folklore, con sfilate di carri allegorici e spettacoli che attirano ogni anno migliaia di turisti.

Quale energia per la Comunità? Incontro a Campagna
CAMPAGNA - Sabato 18 febbraio 2023, ore 10:00 Sala G. D’Ambrosio, Comune di Campagna incontro: Quale energia per la Comunità?. Progettare una rigenerazione urbana attraverso le Comunità energetiche rinnovabili e solidali L'iniziativa a cura dell'Associazioni DPI Campania e Unanimus in collaborazione con Comune di Campagna, FQTS, Fondazione con il Sud, Legambiente Campania, DIARC, Ass. BuonAbitare e Fondazione della Comunità Salernitana. A seguire buffet e incontro partecipato con la comunità presso il Centro per Vita Indipendente di Puglietta.

Pontecagnano Faiano. Da beni confiscati a beni comuni
Da beni confiscati a beni comuni: incontro in Comune a Pontecagnano Faiano per la consegna ufficiale al Sindaco Giuseppe Lanzara. ...

“A Battipaglia si cambia? Un successo l’incontro di Civica Mente
BATTIPAGLIA - “A Battipaglia si cambia? Si può fare!”, è stato un successo l'incontro presso il Punto per festeggiare i 10 anni dell'Associazione Civica Mente. Ambiente, Economia, Turismo, Commercio. Un dibattito sui quattro tavoli di confronto proposti, per discutere del futuro di Battipaglia. Un punto di partenza per il dialogo tra tante realtà del mondo associativo, imprenditoriale, sindacale e di categoria.

Biologicamente. Prende il via a Campana il corso di formazione al Biologico
CAMPANIA - Parte oggi 16 Febbraio ore 18:30 all'Hotel Capital di Campagna un corso di Formazione per professionisti del Bio. Il seminario gratuito rientra nella campagna di Biologicamente e si rivolge a varie figure: Professionisti, giovani agricoltori e operatori del settore.

Napoli. Siglato accordo Confindustria Campania – Commissione Aree interne
NAPOLI/SALERNO - Siglato l'accordo tra Confindustria Campania e la Commissione Speciale a sostegno delle aree interne per l'occupazione e lo sviluppo delle piccole imprese. Il Presidente della 3 Commissione speciale Aree interne Michele Cammarano e il Presidente di PI Confindustria Campania Pasquale Lampugnale: “Nuove idee per contrastare, in sinergia, lo spopolamento delle aree interne della Campania”.
Agropoli e Trentinara, binomio perfetto. Tante presenze per “I borghi dell’amore”.
AGROPOLI - Successo per “I borghi dell’Amore” che hanno visto protagonisti i borghi dei comuni di Agropoli e di Trentinara. Una serie di eventi ed iniziative dedicate agli innamorati, che si sono svolti dal 10 al 14 febbraio sui due territori cilentani.

Giornata dell’Epilessia. Battipaglia illumina di viola la Torre municipale
Il Comune di Battipaglia celebra la Giornata Internazionale dell’Epilessia e illumina di viola la Torre di Palazzo di Città. POLITICAdeMENTE ...

Eboli. Continua il passaggio dal rame alla fibra ottica
EBOLI - Continua il passaggio dal rame alla fibra ottica. Maggiore Sicurezza, affidabilità e velocità. Risparmio nei tempi e delle risorse economiche con la transizione digitale. L'Assessore Nadia La Brocca: «Da oggi, i nostri uffici saranno più connessi, più vicini tra loro, ma soprattutto più accessibili al cittadino e avranno protocolli di sicurezza di trasmissione di dati più elevati».

Questione rifiuti a Battipaglia. Il PD: L’Amministrazione non tenti speculazioni
Il PD Battipaglia sulla “Questione rifiuti: “Basta strumentalizzazioni politiche ed equivoci alimentati ad arte: La posizione della Regione è molto ...

Il Tar boccia la nomina di Feola al Parco Nazionale del Cilento
SALERNO - Accertato dal TAR l'illegittimità delle nomine dei due commissari straordinari degli Enti Parco da parte del Ministro dell'Ambiente, Arrivano le reazioni. Piero De Luca (PD): "Sospese nomine commissari Parchi Nazionali in Campania. Figuraccia Governo". Dario Vassallo (Fondazione Angelo Vassallo): "Il Parco Nazionale “Cilento Vallo di Diano” Alburni non è un feudo da consegnare ma un territorio da amministrare".

Niente più discariche a Battipaglia
L’Amministrazione si schiera contro ad ogni eventuale riutilizzo della discarica di Castelluccio per il trattamento di rifiuti provenienti da altri ...

Civica Mente compie 10 anni. 4 tavoli tematici per festeggiare
Con lo slogan “Si può fare. A Battipaglia si cambia” e quattro tavoli tematici per il presente e il futuro ...

FISI. È polemica sui Parcheggi a pochi dipendenti del P.O. di Eboli
Per la FISI solo i dipendenti del Presidio Ospedaliero di Eboli devono pagare il parcheggio in tutta l’ASL di Salerno per ...

È fuga dalla Campania dal Rapporto ISTAT sulle migrazioni
SALERNO - Dal rapporto Istat ‘Migrazioni interne e internazionali, si registra il record del 30% di partenze dalla Campania verso il Nord e l'Europa. È fuga dalla Campania. Il Consigliere regionale della Lega Aurelio Tommasetti: “Ennesimo record negativo nella Regione di De Luca”.