Arte

Alla Mostra del Cinema di Venezia prestentato il IX Cinecibo Festival

VENEZIA - Presentata alla 79ª Mostra del Cinema di Venezia all’Hotel Excelsior del Lido di Venezia, la 9^ edizione di Cinecibo Festival.  Nel corso dell'incontro il patron di Cinecibo Donato Ciociola, ha anticipato le linee guida del programma di Cinecibo che si terrà a Cinecittà e al Carpegna Palace di Roma dal 5 al 7 dicembre 2022.

Presentato a Battipaglia il Picentia Short Film Festival 2022

PSFF 2022, presentata ufficialmente all’Hotel Commercio di Battipaglia la VI^ edizione: verso l’infinito… è cinema!  Al via il countdown per ...

Pinacoteca provinciale Mario Carotenuto a 100 anni dalla nascita

SALERNO - Il grande maestro Mario Carotenuto alla Pinacoteca provinciale di Salerno in occasione del centenario della nascita.  La Provincia di Salerno, in collaborazione con l’Associazione culturale “Mario Carotenuto”, giovedì 15 settembre alle ore 11,30, inaugurerà, presso la Pinacoteca provinciale, la mostra antologica dedicata al grande Maestro Mario Carotenuto che documenta la sua esperienza artistica dal 1940 al 2010.

Torna a Futani Balconica, il Festival dell’arte in balcone

FUTANI - 1 ottobre, ore 17:00, Futani (SA), torna Balconia, il festival che si affaccia dai balconi con musiche, danze, poesia, arte. Giunto alla VII edizione, Balconica nasce come opportunità per stimolare dinamiche locali di crescita e arricchimento culturale, sociale ed economico.

Presentazione in Comune del Picentia Short Film Festival 2022

BATTIPAGLIA - Mercoledì 7 settembre 2022, ore 11:00, Hotel Commercio, conferenza stampa di presentazione del Picentia Short Film Festival. Alla conferenza stampa arteciperanno la Sindaca Francese, gli assessori Rocco, Mirra e Palo e il Direttore Artistico del Picentia Short Film Festival alla sua VI^ edizione Luca Capacchione. 

‘La passeggiata’ agli Oscar Accademy come migliore corto

‘La passeggiata”, con Giacomo Rizzo e Angelo Conforti ammesso alla selezione ufficiale del prestigioso premio cinematografico Oscar Accademy come migliore ...

Salerno Classica, II edizione, presenta “Eboli Music Master”

EBOLI - Salerno Classica, II edizione, Presenta "Eboli Music Master" si parte da Eboli con la grande musica, Masterclass e concerti.  Dal 4 all’11 settembre 2022, ore 20,30, nella splendida cornice dell'Auditorium San Lorenzo, nel Centro Storico di Eboli, Ingresso gratuito ai concerti finali sino ad esaurimento dei posti a sedere.

“Battipaglia, Salerno, Roma”: Mostra-workshop sullo Sbarco Alleato del ’43

SALERNO - 9-09-2022 / 11-09-2022. Venerdì 9 settembre, ore 11.00, Palazzo Fruscione, Inaugurazione mostra Avalanche day 2022, Battipaglia-Salerno-Roma.  Esposizioni foto e reperti dell'Operazione Avalanche, 9 settembre 1943. Workshop e "Emersione digitale". Progetto organizzato e realizzato dall'Associazione Mubat e dall'Amministrazione Comunale di Salerno in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Battipaglia, con il Patrocinio del Ministero della Cultura.

Museo FRaC, Mostra di “Armando Cerzosimo. Appunti per un’iconografia della canzone” 

BARONISSI - Venerdì 2 settembre, ore 19,00, al FRaC di Baronissi apre al pubblico la mostra di Armando Cerzosimo. Appunti per un’iconografia della canzone. La mostra, curata da Massimo Bignardi direttore del Museo-FRaC è stata promossa ed allestita nell’ambito della seconda edizione della rassegna “VISIONNAIRE22, narrazioni tra cinema documentario e teatro” e sarà visitabile al pubblico dal 2 al 18 settembre 2022.

1-30 settembre Agropoli, XV edizione del “Settembre Culturale”

Presentato nell’Aula consiliare “A. Di Filippo” del Comune di Agropoli la XV edizione del “Settembre Culturale” dal 1-30 settembre.  POLITICAdeMENTE ...

Presentazione del Settembre culturale al Castello di Agropoli

Venerdì 26 agosto, ore 10,30, al Palazzo di Città di Agropoli, conferenza stampa di presentazione della XV edizione del Settembre ...

Il Caravaggio al chiaro di luna a Paestum con Vittorio Sgarbi

Al chiaro di luna e sotto i templi di Paestum la lectio magistralis di Vittorio Sgarbi su Michelangelo Merisi: Il ...

VI^ edizione Picentia Short Film Festival: Proclamati i vincitori

Proclamati i 22 finalisti della VI^ edizione, del Picentia Short Film Festival selezionati per otto categorie di concorso di 1200 ...

Vietri sul Mare, premio Arte in movimento

Domenica, 21 agosto,  dalle ore 21,00,  Villa Comunale, Vietri sul Mare, Premio Arte in movimento. Madrina dell’evento Vladimir Luxuria. POLITICAdeMENTE ...

Tra standing ovation e brindisi, un successo il 12° Volcei Wine Jazz Festival

BUCCINO - Il “Simposium” Romano rivive nel Volcei Wine Jazz Festival. Sorprendente l’esclusiva visita guidata in notturna al Museo, Un grande successo la 12esima edizione, standing ovation, brindisi collettivi, Vino, musica, jazz, storia e cultura, in una location unica come il “Museo Archeologico Nazionale di Volcei” a Buccino. 

Pontecagnano Faiano, proiezione del Film “Il sentiero dei lupi”

PONTECAGNANO FAIANO - Sabato 27 agosto, ore 21.00, Parco Archeologico di Pontecagnano Faiano, proiezione del Docufilm di Andrea D'Ambrosio "Il sentiero dei lupi". Una affascinante quanto avventurosa pellicola prodotta da AFC, Fondazione con il Sud e Iuppiter, girata sulle montagne del Cilento alla ricerca del lupo, un animale in via di estinzione. Ma.... cercando tracce e orme di lupi, si rende conto che sta raccontando l'estinzione dell'uomo.

Paestum Teatro ai Templi: Le lacrime di Pericle

PAESTUM - Giovedì 18 agosto, ore 21.30, Tempio di Poseidone, Paestum, spettacolo teatrale “Le Lacrime di Pericle. DistrAzioni di un'Auspicata Democrazia” "Le Lacrime di Pericle. DistrAzioni di un'auspicata Democrazia",  testo e regia di Sarah Falanga, è parte della Rassegna teatrale estiva “...Dal Mito a + Ꝏ” 2022 promossa dal Comune di Capaccio-Paestum su concessione del Ministero della Cultura e del Parco Archeologico di Paestum e Velia.

Carmina Burana in scena alla Reggia di Caserta

CASERTA - Sabato 3 settembre, ore 21:00, Reggia di Caserta, nell'ambito della 7^ edizione di Un'Estate da RE in scena Carmina Burana, con musica di Carl Orff. Carmina Burana Cantata Scenica per Soli, Coro misto, Coro di Voci Bianche e Orchestra, è la più completa antologia di canti medievali di ispirazione non religiosa basati su 24 poemi ritrovati in omonimi testi poetici

XII Livorno Music Festival

Dal 17 agosto al 7 settembre 2022, organizzato dagli amici della Musica si terrà la XII edizione del Livorno Music ...