Arte

Progetto “Eboli legge”: La lettura fa tappa in… palestra

EBOLI - Eboli Legge, è il progetto del Comune di Eboli di promozione della lettura fa tappa in... palestra. I libri come “palestra” della mente: domenica al centro fitness My World, la presentazione de “La Guerra di Napulione a Palermo” di Luca Guardabascio, la nuova tappa tel tour culturale di promozione della lettura

Giornata Internazionale della Donna al Museo Archeologico Nazionale di Eboli

EBOLI - Venerdì 9 marzo, ore 18.30, Giornata Internazionale della Donna “Il Museo al Femminile: Storie di Donne ma non solo…” Al Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele si celebra la Giornata Internazionale della Donna con la performance teatrale “ Il Museo al Femminile: Storie di Donne ma non solo”

Battipaglia & Cultura: “Un caffè al Caffè” al salotto Comunale

Giovedì 15 marzo 2018 ore 18:30, Salotto Comunale di Battipaglia incontro culturale; “Un caffè al Caffè”. Continua la serie di ...

Napocalisse di Federico Salvatore al Teatro Giuffré di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Napocalisse di Federico Salvatore al Teatro Giuffré di Battipaglia: L'ultimo atto della trilogia napoletana. Sabato 24 febbraio, il cantautore ed attore partenopeo Federico Salvatore racconta la sua Napoli, il lato oscuro ed il suo passato.

Eboli promuove la Lettura con il progetto “Eboli Legge”

EBOLI - Eboli promuove la Lettura con il progetto “Eboli Legge”: Presentato il progetto di promozione della lettura sul territorio cittadino. Da febbraio al “Maggio dei Libri”, Eboli è una “Città che legge” ovunque: In biblioteca, a scuola ma anche al supermercato, in palestra o al ristorante. Il Sindaco Cariello:” Con ‘Eboli Legge’ proseguiamo un percorso intrapreso fin dal nostro insediamento che ha permesso alla nostra città di collocarsi le più attive in Italia nella diffusione della Cultura!”

“Fiore Ammazzato”, e…. la cronaca nera diventa Teatro al MOA di Eboli

EBOLI - La Cronaca Nera diventa Teatro con “Fiore Ammazzato”: Lo Spettacolo “Noir” In Scena al Museum of Operation Avalanche di Eboli. Dopo il successo di pubblico e critica al Piccolo Teatro del Giullare di Salerno e al Teatro del Centro Sociale a Pagani, in scena sabato andrà sabato 24 febbraio alle ore 20.30 lo spettacolo teatrale “Fiore Ammazzato”: Un a Storia vera di Malavita locale.

“Giffoni Experience”: Claudio Gubitosi a Eboli incontra studenti, docenti e amministratori

EBOLI - “Giffoni Experience”: Claudio Gubitosi per due giorni ad Eboli incontra studenti, dirigenti, docenti ed amministratori. Mercoledì mattina, ore 9,30, Teatro Italia, incontro con gli studenti delle Superiore. Pomeriggio, ore 16, aula consiliare, con amministratori, dirigenti scolastici, imprese, cittadini. Giovedì 22, ore 9,30, Teatro Italia, con gli studenti degli Ist. Comprensivi; ore 11,30, conferenza stampa. Pomeriggio giovedì 22 febbraio, ore 16, centro storico, visita e presentazione degli itinerari turistici.

Convegno a Salerno, Donne e non solo: Collettiva d’Arte di donne

SALERNO - 8 marzo 2018, ore 17.00, Palazzo Provincia di Salerno via Roma, convegno: "Donne e non solo", inaugurazione Collettiva d’Arte di donne. L'evento vuole essere uno stimolo per le donne a continuare a fare Arte, un messaggio per il mondo istituzionale e per gli addetti ai lavori, per supportare le donne nei loro percorsi storici, premiandole con l’attenzione.

Eboli: Presentato il “Carnevale del Sele 2018”

EBOLI - Presentato a Palazzo di Città di Eboli il “Carnevale del Sele 2018”. Resi noti al pubblico e alla stampa, tutti gli eventi carnascialeschi. Il Carnevale di Eboli sempre più partecipato, adesso in arrivo novità nei carri e negli spettacoli per l’edizione 2018. Il Sindaco Cariello: ”Anche quest’anno presentiamo un cartellone di eventi ricco di manifestazioni, per i grandi ed i piccini!”

Scafati: Incontro al “Caccioppoli” col Premio Campiello 2017 Donatella Dipietrantonio

SCAFATI - Mercoledì 7 febbraio, ore 8,30-13,30, Aula Magna Liceo “R.Caccioppoli”, Via D. Velleca, 56, presentazione del Libro "L'Arminauta". Gli studenti, nel corso dell'evento letterario, inserito nell’ambito della Promozione della lettura di cui al Progetto Biblioteca di classe 2016/17 del Liceo “R. Caccioppoli” di Scafati, realizzato in collaborazione con il Punto Einaudi di Nocera Inferiore gli incontrano la vincitrice del Premio Campiello 2017 Donatella Dipietrantonio.

“Canto per Te” 2018 arriva a Sanremo

Canto per Te, la Finale del Festival della Canzone 2017 si terrà al Palafiori di Sanremo sul palco di “CasaSanremo”. ...

Eboli: Spettacolo di beneficenza “Sussurri di… VITA”

EBOLI - Domenica 28 gennaio, ore 18.00, presso Auditorium Liceo Classico Perito-Levi di Eboli, Spettacolo di beneficenza “Sussurri di... VITA". “Il Sorriso di un Bambino allieta la Vita! Questo è lo slogan dell’evento organizzato dal Movimento per la Vita e dal Centro Aiuto alla Vita di Eboli, con la partecipazione del Coro polifonico San Nykola de Schola Graeca sotto la Direzione Artistica del M° Loredana Panico e i Testi di Vincenzo Fulgione.

All’I.C.A.T.T. di Eboli: “Pusher di cultura: LIBeRi dalle dipendenze

EBOLI - Venerdì 26 gennaio, ore 9.00/12.00, Casa di reclusione I.C.A.T.T. di Eboli: Pusher di cultura: LIBeRi dalle dipendenze. Il progetto, nell'ambito del Laboratorio trattamentale, affronta i temi del disagio e del riscatto sociale e la valenza sociale dell'iniziativa, che coniuga prevenzione ed integrazione, tende a favorire l'incontro tra le scuole del territorio e i giovani detenuti partendo dalle loro singole esperienze

Teatro danza: SHOWUP al MOA di Eboli

EBOLI - 26 gennaio 20.30 e 28 gennaio ore 19.00, al MOA, Museum of Operation Avalanche di Eboli, in scena SHOWUP. Teatro danza: SHOWUP, “Come posso ricordare il volto che non so dimenticare”, uno spettacolo di teatro danza. Il progetto sviluppa il tema della memoria della Shoah e la sua problematica rappresentatività.

Convegno alla Scuola “Gonzaga” di Eboli su Don Lorenzo Milani

EBOLI - Sabato 20 gennaio, ore 10.00, Aula Magna Istituto Comprensivo "Gonzaga", Via Caduti di Bruxelles, Eboli, Convegno dal tema: "Don Lorenzo Milani oggi"; Nel corso dell'incontro saranno proiettati dei filmati su Don Milani e sarà l'occasione per la presentazione da parte di Sandra Gesualdi del Libro scritto da suo padre Michele Gesualdi: "Don Lorenzo Milani-L'Esilio di Barbiana; allievo di Don Milani.

La Città di Eboli inserita nel Giffoni Experience

EBOLI - Una due giorni di eventi a mese febbraio celebra Eboli al Giffoni Experiece insieme ai più giovani ed le associazioni del Territorio. Il Sindaco Massimo Cariello ospite di Claudio Gubitosi, storico patron del Giffoni Film Festival: I festival di cinema per ragazzi, numero uno al mondo; per annunciare l’ingresso di Eboli nel programma di Giffoni Experience con una due giorni dedicata alla Città.

Grande successo per la kermesse “Eboli Natale 2017”

EBOLI - Grande successo per la kermesse“Eboli Natale 2017”: Migliaia di presenze hanno coronato gli appuntamenti del cartellone natalizio ebolitano. Il calendario "Natale a Eboli 2017" chiude con un record di presenze per i 60 eventi hanno fatto registrare visite guidate e tanti bus turistici. Il Sindaco Massimo Cariello:” Siamo come Amministrazione, sempre più proiettati alla promozione culturale e conseguente sviluppo turistico della città e del suo territorio!”

In Gita a Roma con Il MOA

EBOLI - Il Mo’ Art e il MOA organizzano visite a musei, mostre, luoghi che hanno segnato la Storia Contemporanea italiana ed europea. Il primo appuntamento è quello di Domenica 4 febbraio a Roma, laddove si propone la visita allo storico Museo Centrale del Risorgimento e all'unica tappa italiana di una straordinaria mostra fotografica: "I Grandi Maestri.100 anni di fotografia Leica".

Battipaglia: Spettacolo luminoso di Videomapping sulla De Amicis

BATTIPAGLIA - Videomapping: Lo spettacolo di luci si accenderà anche stasera 5 gennaio sulla facciata della Scuola simbolo di Battipaglia. Lo spettacolo di luci luminosi di Videomapping interesserà la facciata dell'ex Scuola Elementare Edmondo De Amicis ed avrà una durata di quattro minuti. Momenti emozionanti di proiezioni luminose e variopinte accompagnate da musiche che modellano le forme in un'armonica combinazione.

Progetto “Bellezza@-Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati”

SALERNO - Pioggia di milioni in provincia destinatari di finanziamento del progetto del Governo 'Bellezza@-Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati'. Canoro della Federazione Giovani Democratici Salerno: "Il Governo dopo aver valutato le Candidature esaminate dalla Commissione incaricata, ha reso noto i risultati. Finanziati molti siti del salernitano: Salerno, Bracigliano, Praiano, Giovi, Campagna, Pertosa, Buccino, Polla, Stella Cilento".