Battipaglia

Associazione “Noi Tutti Liberi…” e “Lo stupro ricorrente del fiume Tusciano!”
BATTIPAGLIA - Allarmante denuncia dell'Associazione "Noi tutti liberi..." sulle condizioni del Fiume Tusciano ridotto ad uno sversatoio. Presentata denuncia ai CC: sotto accusa in primis gli scarichi dei Frantoi. Inquinamento del fiume Tusciano: L’avv. Luciano Ceriello Presidente di Noi Tutti Liberi e Partecipi sprona le istituzioni competenti e la società civile battipagliese. Ceriello: “Il fiume come l'intera natura, non possono difendersi da sole ma spetta a noi farlo: salviamo loro per salvare noi stessi ed il nostro futuro!”

Piana del Sele sversatoio dei rifiuti campani: Assemblea PCI a Eboli
EBOLI/BATTIPAGLIA - Piana del Sele terminale dei rifiuti della Campania. Il PCI di Eboli invita alla mobilitazione contro il duo De Luca-Bonavitacola. Lunedì 12 novembre, ore 20,00, sezione Garuglieri, via Umberto Nobile 33, incontro organizzativo per un Coordinamento cittadino che si opponga a questo nuovo sversamento di rifiuti sui nostri territori. E il PCI solidarizza e si schiera a fianco dei cittadini di Battipaglia nelle iniziative di lotta e di protesta.

Compostaggio: Bonavitacola blocca il sito di Casalduri non quello di Battipaglia
BATTIPAGLIA - La sindaca Francese alla Regione: «Bonavitacola blocchi la procedura di trasformazione dello Stir in impianto di compostaggio». La sindaca Francese alla Regione: «Bonavitacola blocchi la procedura di trasformazione dello Stir in impianto di compostaggio». Si chiede all'On. Bonavitacola di bloccare allo stesso modo di Casalduri le procedure che riguardano il Sito di Compostaggio presso lo Stir di Battipaglia. Ma interrogato il "morto", il morto non risponde. Peccato. Ma Casalduri è lontano da Salerno, non tocca il "regno" di De Luca. La Sindaca si leghi ai cancelli dello Stir e si faccia arrestare.

“Laudato Si”: Convegno a Battipaglia sull’enciclica di Papa Francesco
BATTIPAGLIA - venerdì 10 novembre 2017, ore 18.00, Aula consiliare del Comune di Battipaglia Convegno dal titolo “Laudato Si”. L'evento è incentrato sull'Enciclica di Papa Francesco “Laudato Si”: Il messaggio del Santo Pontefice sulla cura della casa comune, e sarà anche l'occasione di presentare il suo libro “Terra, casa, lavoro”.

Compostaggio: Sciopero cittadino deciso per il 19 e 23 novembre
BATTIPAGLIA - Compostaggio presso lo Stir, decise le tappe dello sciopero cittadina per il 19 e 23 novembre. Due i momenti distinti: Domenica 19 novembre, ore 10.00, passeggiata “verde” dei bambini delle scuole elementari e medie della città; Giovedì 23 novembre, manifestazione di protesta con corteo pacifico per le principali vie del centro di Battipaglia con il coinvolgimento di tutte le categorie imprenditoriali, sindacali, politiche e associative della città

Battipaglia si candida per il Polo Turistico Territoriale Omogeneo
BATTIPAGLIA - Turismo & Sviluppo: Battipaglia si candida per il Polo Turistico Territoriale Omogeneo. La Sindaca Cecilia Francese: «Con questo atto Battipaglia si pone al centro della discussione in merito allo sviluppo turistico della Piana del Sele guidando i Comuni dell'ambito territoriale in questa programmazione. La Piana del Sele deve essere protagonista del proprio sviluppo».

Battipaglia: Si selezionano attori e attrici per un’opera teatrale a Ravello
BATTIPAGLIA - Selezioni a Battipaglia di 6/8 attori e attrici tra i 18/36 anni per un'opera teatrale da realizzarsi a Ravello. Le selezioni consisteranno in varie prove: recitazione, monologo, lettura e colloquio con il regista. Previsto cachet e rimborsi spese e contratto per un anno agli scritturati. La scadenza è prevista per il 30 novembre. Le prove si terranno a Battipaglia.

Battipaglia: Presentazione dell’Agenda d’arte NOITRE’
BATTIPAGLIA - 14 novembre 2017, ore 18:30, Hotel Palace, Battipaglia (SA), presentazione del XII volume dell'Agenda d'arte NOITRE'. Il XII volume dell'Agenda d'arte NOITRE' è edito dell'associazione Culturale Casa Editrice Noitrè, e sarà la "guida" che accompagnerà un anno intero di di riflessioni, di culture, di sorrisi, di otium.

Battipaglia: Una rete di sportelli lavoro da Formamentis
BATTIPAGLIA - Presentato a Battipaglia da Formamentis un nuovo servizio con una rete di sportelli lavoro. Attualmente sono quattordici le realtà associative già a disposizione di privati e aziende. L’obiettivo? Ridurre i tempi di ingresso e reinserimento nel mercato del lavoro.

Autosufficienza e prossimità: La proposta PD per Battipaglia su rifiuti e ambiente
BATTIPAGLIA - Il principio di Prossimità per lo smaltimento dei rifiuti in impianti vicini ai luoghi di produzione, minimizzando il trasporto di rifiuti. Bruno (PD): Il fondamentale è che tutte le strategie per “rifiuti zero” si basano su controllo, raccolta differenziata, riciclo, compostaggio. La soluzione sta nel ridurre la lavorazione dello STIR, che non può accogliere l’indifferenziato di tutta la provincia e della Calabria, ma solo della Piana del Sele.

Assenza di strategie: Mirra(PD) boccia i conti e la Francese
BATTIPAGLIA - Nel mirino del capogruppo PD Mirra: Debiti fuori bilancio e cattiva gestione di Alba. Mirra: "Negli anni scorsi con adeguati investimenti si passò con la differenziata dal 40 al 70%. Oggi con una gestione da malato terminale la Società Alba soffre. La colpa è di chi non ha un’idea di questa azienda che fornisce un servizio fondamentale per la cittá".

Ciclo integrato rifiuti: Eboli Interpella la Regione; Battipaglia lo sciopero
Ciclo integrato rifiuti: L’Amministrazione Cariello chiede l’audizione in Regione, Battipaglia già c’è stata e organizza lo Sciopero Generale. E mentre ...

Battipaglia & Compostaggio: Si va allo Sciopero contro De Luca e Bonavitacola
BATTIPAGLIA - Si va verso lo sciopero della mennezza contro De Luca. La sindaca: «Abbiamo da organizzare uno sciopero, il resto è vecchia politica». Tra equilibrismi, ingessature e imbavagliamenti vari lo sciopero generale cittadino, politico e istituzionale del 9 novembre, si prefigura sempre più contro l'arroganza presuntuosa della Regione, le connivenze della Provincia che dovrebbe controllare la sua Società Ecobiente e i "seguaci" della filiera istituzionale che si sfilano. E Cecilia? O si lega al cancello dello STIR o rimane col cerino in mano.

Si è concluso a Battipaglia l’evento “AgriColtura 3.0”
BATTIPAGLIA - Si è concluso con successo “AgriCultura 3.0”: l'evento che ha come obiettivo la promozione delle istanze del mondo agricolo. Il progetto di Terra Nostra - Battipaglia, vuole promuovere le attività dell'associazione e le sue finalità, le quali sono ispirate a principi di pari opportunità e rispettose dei diritti inviolabili della persona utilizzando tutti i mezzi tecnologici e di innovazione che contribuiscono a produzioni di conclamate eccellenze

Battipaglia: Lavoro, pensioni, salari, occupazione, sfruttamento
BATTIPAGLIA - FAICISL Battipaglia: Lavoro, pensioni, salari, occupazione, sfruttamento, in Piazza e in Prefettura. Raccolta firme e assemblee nelle aziende e nei territori sostenuta dalla Fai Cisl Salerno. Oggi venerdì 27 ottobre confronto con i lavoratori a Battipaglia e sabato 28 ottobre manifestazione davanti alla Prefettura di Salerno per consegnare un documento al prefetto Salvatore Malfi

Compostaggio: Accuse da Cecilia Francese al Sindaco di Eboli
BATTIPAGLIA - Sulla questione dell’impianto di compostaggio dei rifiuti la sindaca di Battipaglia Cecilia Francese replica al primo cittadino di Eboli. Sotto accusa è la disponibilità che Cariello ha dato alla Regione Campania di Bonavitacola e De Luca ad ampliare il Sito di Compostaggio di Eboli a 70.000 tonnellate. Cecilia Francese: Cariello, De Luca e Bonavitacola immagino la Piana del Sele come pattumiera e non area di produzioni agroalimentari.

Mozione M5S “No” compostaggio: Battipaglia giardino non pattumiera
NAPOLI - Cammarano e Viglione Cinque Stelle: “Da venti anni in lotta, la città di Battipaglia chiede rispetto per la salute pubblica”. La Piana del Sele "giardino della Campania non la sua pattumiera", scrivono Cammarano e Viglione del M5S, nella mozione regionale per fermare la realizzazione dell'Impianto di compostaggio presso lo STIR di Battipaglia.

Maurizio Landini (Cgil): L’ultimo sindacalista a Battipaglia e la Sindaca lo ringrazia
BATTIPAGLIA - Maurizio Landini (Cgil) a Battipaglia: La Sindaca Cecilia Francese interviene e lo ringrazia. La manifestazione della CGIL con Landini, l'ultimo dei sindacalisti, è l'occasione per la Sindaca di Battipaglia Francese per effettuare un'attenta e approfondita disamina economica e politica di quello che era la realtà produttiva e sociale di una di quelle Città più attive del mezzogiorno e del Paese non trascurando anche le sue vicissitudini.

Compostaggio a Battipaglia: Di male in peggio. Grillini contro
BATTIPAGLIA - Di male in Peggio …..ed al peggio c’è mai un limite? Pietrasanta, storico sostenitore del M5S battipagliese si interroga. Grillini contro. Michele Pietrasanta (attivista M5S) sul Consigliere Regionale Cammarano (Portavoce M5S: “Da Portavoce movimentista ad Onorevole partitocratico, il passo è breve. Come lo è altrettanto quello da Attivista movimentista ad Attivista Arrivista ….partitocratico.”