Comunicati Stampa

Il M5S di Eboli denuncia l’Italia alla Commissione Europea per Coda di Volpe
EBOLI - Il M5S di Eboli, primo firmatario Venosi, ha denunciato l'Italia alla Commissione Europea di Bruxelles, per violazione delle direttive comunitarie. L'omessa applicazione della direttiva CEE sul trattamento delle acque reflue urbane riguarda l'Impianto di Depurazione di Codsa di Volpe, realizzato con Fondi europei e destinato dal Commissario regionale dei rifiuti in Campania a sito di stoccaggio delle ecoballe.

“No Ictus” alla 5^ edizione de “Le Domeniche della Salute” a Cava de’ Tirreni
CAVA DEI TIRRENI - Domenica 22 febbraio, ore 9.00/13.00, alla 5^ edizione de “Le Domeniche della Salute” “No Ictus”, iniziativa organizzata dal Rotary Club di Cava de’ Tirreni. Il Dr. Emilio Franzesi, Dirigente Medico dell’UO di Radiologia dell’Ospedale di Cava de’ Tirreni eseguirà lo studio ecocolordoppler delle carotidi alla ricerca di eventuali placche o stenosi carotidee, che rappresentano una delle principali cause dell’ictus cerebrale.

Antiracket e Antiusura: Da Eboli il Convegno della “speranza”. E la Prefettura e le Banche?
EBOLI - Dal Convegno sul racket e l'usura, emerge un parallelismo istituzionale sconcertante. E il Commissario Filippi preannuncia l'istituzione di un "Tavolo Etico". Un passo avanti due indietro dello Stato che promette fondi per chi denuncia. Da una parte invita alla denuncia, dall'altra non controlla le banche che non favoriscono il credito. E le Camorre e le Mafie occupano la "Terra di Mezzo" e stabiliscono la supremazia. E la Prefettura?

Dossier sulla Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere
SANTA MARIA DI CAPUA VETERE - Il “Tribunale Dreyfus” con Domenico Letizia pubblicano un dossier sulla Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere. Il dossier analizza le problematiche della casa circondariale dall’estate 2012 alla fine del 2014: mancanza periodica e sistematica di acqua per i detenuti; aalto tasso di sovraffollamento; difficoltà di polizia e personale penitenziario; mancanza di adeguate cure mediche per i detenuti.

BATTIPAGLIA. Emergenza Idrica: Comunicazione Istituzionale
BATTIPAGLIA - Emergenza Idrica. Aggiornamenti. A seguito di una comunicazione dell'ASIS, sarà interrotto il servizio idrico. Si informa che nella giornata di oggi 20 febbraio 2015 l'erogazione dell'acqua sarà interrotta dalle ore 20:30 alle ore 06:00 del giorno 21 febbraio 2015.

Pontecagnano: Emergenza idrica e Cisterne “fantasma”. Il PD Interroga Sica
PONTECAGNANO FAIANO - Il Partito Democratico interroga l'Amministrazione Sica sull'emergenza idrica e sulle cisterne "fantasma". Ancora una volta, il Sindaco Ernesto Sica ha disposto la chiusura di alcuni istituti scolastici, a causa della sospensione idrica. Le emergenze continuano a verificarsi frequentemente, ma i serbatoi restano inutilizzati.

“Cava Sviluppo”: «Basta rinvii, la “Conferenza di Servizi” approvi le Norme di Attuazione»
CAVA DEI TIRRENI - Venerdì 20 febbraio, Provincia di Salerno, Conferenza di Servizi ASI: "Adozione nuove Norme Tecniche di Attuazione del PRG dell’ASI. Appello di “Cava Sviluppo”. L’Associazione “Cava Sviluppo” di Cava de’ Tirreni sarà presente all’appuntamento, lancia l’appello: «Si dia finalmente il via libera, non possiamo permetterci di aspettare ancora. L’attuale situazione è assolutamente insostenibile per la classe imprenditoriale». A rischio posti di lavoro e sopravvivenza delle Imprese.

#CambiaMenti a Torquato: Anche a Nocera Inferiore un’Ordinanza contro i distacchi della Gori
NOCERA INFERIORE - #CambiaMenti chiede al Sindaco Torquato un'ordinanza contro i distacchi totali dell'acqua pubblica operati dalla GORI SpA. Stile e Citarella: Il Sindaco di Nocera Inferiore, al pari dei sindaci di altri Comuni come Sarno e Fisciano emetta un'ordinanza per impedire alla Gori SpA di eseguire i distacchi totali agli utenti morosi e la concomitante sospensione della erogazione dell'acqua.

Farina (M5S): Contro il malcostume e le microdiscariche più Videosorveglianza
BATTIPAGLIA - Il M5S chede un'azioni più incisiva a contrasto del fenomeno delle Microdiscariche abusive sul territorio di Battipaglia. Il Candidato al Consiglio regionale del M5S Farina: «Riproporremo l'iniziativa di "MonnezzaTour", da più parti sollecitata, per constatare l’effettiva riduzione del fenomeno dello sversamento incontrollato dei rifiuti».

Appello di Lavorgna al Centrosinistra ebolitano: Incontriamoci. Uniti si vince
EBOLI - Per l'ex Assessore Lavorgna Candidato alle Primarie del PD, si rivolge al Centrosinistra: "Eboli ha bisogno di fare un salto di qualità, uniamoci". "Contatterò i singoli esponenti politici e organizzerò un tavolo di confronto in cui proposte e idee sono da adesso bene accette. Dialogare adesso significa vincere domani. La forza di una proposta politica è data dalla capacità di indirizzare gli uomini in un’unica direzione".

Convegno a Eboli: Sportello Amico per la legalità contro il racket e l’usura
EBOLI - Giovedì 19 febbraio, ore 11.00, Aula consiliare, Comune di Eboli, Convegno: "Sportello Amico per la legalità contro il racket e l’usura....." Il Convegno "Sportello Amico per la legalità contro il racket e l’usura – Le istituzioni con te per garantire un futuro sicuro”. è stato organizzato dal Comune di Eboli e dall’Associazione SOS Impresa di Salerno, in collaborazione con gli Enti Istituzionali competenti.

Fisciano: Ordinanza del Sindaco Amabile alla Gori per il divieto di distacco dei contatori
FISCIANO - Emessa ordinanza sindacale contro la GORI per il divieto di distacco dei contatori idrici e sospensione dell’acqua potabile nel Comune di Fisciano Il provvedimento per contrastare le azioni messe in atto dalla Gori spa (gestore gestore dell'Acqua pubblica dell’ATO3), i cui tecnici hanno provveduto, in casi di morosità tributaria di alcuni utenti, alla sospensione dell’erogazione dell’acqua potabile.

Ascea, Convegno alla Fondazione Alario: ”Cultura inclusiva: Vantaggi, normative, proposte”
ASCEA (SA) - Venerdì 20 febbraio, ore 17.30, Fondazione Alario, Ascea, convegno: “Cultura inclusiva: un vantaggio per tutti"; con Anna Petrone e Laura Coccia. L'incontro si propone di diffondere concretamente una cultura inclusiva a vantaggio di tutti, per superare o eliminare le barriere architettoniche in strutture pubbliche o di interesse pubblico, e migliorare le condizioni di mobilità delle persone con ridotte capacità motorie e sensoriali.

Giornata del benessere Psico-fisico a San Cipriano Picentino
SAN CIPRIANO PICENTINO - Venerdì 20 febbraio 2015, ore 10.00/13.00, Palazzo delle Culture, giornata del benessere Psico-fisico a San Cipriano Picentino. L’incontro è finalizzato ad illustrare e conoscere effetti e vantaggi benefici della terapia a raggi infrarossi, delle pratiche naturopatiche e posturologhe al fine di salvaguardare il benessere e la salute della persona attraverso la prevenzione.