Cronaca

Presentata la Rassegna Culturale “Arte in Eboli”

EBOLI - Presentazione ufficiale della Rassegna Culturale “Arte in Eboli”: Tre appuntamenti di grande rilievo culturale. Tre appuntamenti a partire dal 22 aprile, nella Chiesa di S. Francesco, per la Kermesse culturale "Arte in Eboli" organizzata dal Comune in collaborazione con WEBOLI, il Centro Culturale Studi Storci, l’agenzia Marketing Nettare. Il Sindaco Cariello: ”La nostra Amministrazione sempre sensibile alla promozione culturale come volano di crescita economica!”

Incontro-dibattito a Eboli: Rivoluzione robotica e intelligenza artificiale

19 aprile, ore 10:30, Aula Consiliare, Comune di Eboli, incontro-dibattito: Rivoluzione robotica e intelligenza artificiale: quali gli effetti sulla società? ...

Al “Giuffrè” di Battipaglia è di scena lo Spettacolo “Solo cento volte”

Sabato 22 aprile, ore 21, Teatro sociale “Giuffrè” di Battipaglia, chiusura Cartellone con lo spettacolo “Solo cento volte” di Emiliano ...

Il Sindaco Voza presenta il “Parco Eventi” a Capaccio Scalo

CAPACCIO-PAESTUM - Il Sindaco Italo Voza presenta l’opera: Verde pubblico, piazzali, panchine e cupole geodetiche come contenitore sociale e culturale. Parco Eventi è un sistema integrato del verde attrezzato pubblico con al centro il Parco concepito sul modello dei parchi metropolitani europei, all’interno del quale a sua volta saranno collocate le cupole geodetiche: uno spazio che rilancerà l’intero sistema commerciale di Capaccio Scalo.

4 Ponti crollati: Allarme Sicurezza stradale da Federcepi Costruzioni

SALERNO - Sicurezza Stradale in Italia: 4 Ponti crollati in pochi mesi sono un allarme e un pericolo per il Patrimonio infrastrutturale stradale e autostradale. Ancora un cavalcavia crollato. Per il Presidente Federcepi Costruzioni Antonio Lombardi: "I nostri allarmi sono fondati. La situazione è al collasso. Non tollereremo oltre: interesseremo, se il caso, anche gli organi di giustizia europei, richiamando il Governo italiano alle sue responsabilità".

Vertenza Silba: Stipendi non pagati a Cava e Roccapiemonte

SALERNO - Vertenza Silba: I 350 lavoratori delle strutture di Cava de’ Tirreni e Roccapiemonte restano senza lo stipendio di marzo. La denuncia è di Antonio Malangone della Uil Fpl Salerno: “Se entro domani (martedì 18 aprile) non avremo risposte l’accordo in Regione potrebbe saltare”.

Medicina estetica: Da Napoli un elenco di Professionisti abilitati

NAPOLI - Arriva dall'Ordine dei Medici di Napoli una regolamentazione per la medicina estetica e un elemco di specialisti abilitati. Il progetto, voluto dalla Società Italiana di Medicina Estetica e dall'Accademia Italiana di medicina Estetica, è stato promosso dal dott. Romualdo Crescenzo (AIDME), dal dott. Dario Dorato (SIME) e dalla dott.ssa Elisabetta Fulgione che è la coordinatrice della Campania SIME/AIDME.

Nuovo cimitero, consiglieri di maggioranza operai per un giorno

BATTIPAGLIA - Nuovo cimitero, consiglieri di maggioranza operai per un giorno: Un aiuto concreto alla Città. Gli amministratori battipagliesi Vincenzo De Sio e Giuseppe Salvatore nei giorni scorsi, hanno voluto dare il loro contributo alle operazioni di pulizia delle aiuole e del verde all’interno dell’area del nuovo cimitero di Battipaglia.

MOA Eboli, Convegno “Parto Anonimo, profili giuridici ed aspetti sociali”

EBOLI - Sabato 22 aprile, ore 17.00, MOA, Convegno: “Parto Anonimo, profili giuridici ed aspetti sociali"; Sul Diritto di Conoscere le Origini Biologiche L'incontro organizzato da CittadinanzAttiva di Eboli, il Comitato Nazionale per il diritto alla Conoscenza delle Origini Biologiche, Patrocinato dall'Ordine degli Avvocati di Salerno, dell'Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia vuole affermare il diritto del figlio di conoscere le proprie origini.

Convegno a Campagna: “Progettare il Verde: Idee e soluzioni”

CAMPAGNA - Martedì 18 aprile 2017, dalle 14.30, Museo di Campagna, convegno: “Progettare il “VERDE”, Idee e soluzioni per la città e gli spazi interni. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Campagna Monaco e del direttore del museo arch. Naimoli, introdurranno i lavori i presidenti degli ordini professionali di Salerno: degli Architetti Alfano; degli Agronomi e dei Forestali Murino; per il Verde, Borriello, Giarletta e Crasso.

L’Arpac conferma la balneabilità della marina di Eboli

EBOLI - I nuovi esami dell’Arpac hanno confermano la Balneabilità lungo la maggior parte del Litorale ebolitano. Soddisfazione per il Sindaco Cariello e dall’Assessore all'Ambiente Ginetti, per i risultati dei prelievi. Il Sindaco Cariello:«A breve convocheremo tutti i Comuni bagnati dal Sele per avviare il cosiddetto “Contratto di Fiume” per garantire una maggiore qualità di servizio turistico!»

Agropoli: Il M5S presenta la Lista a guidarla è l’ing. Caccamo

AGROPOLI - Ufficializzata la lista del M5 alle prossime elezioni amministrative di Agropoli. Consolato Natalino Caccamo, è il Candidato Sindaco. Il gruppo pentastellato Agropolese è ora ufficialmente “candidato” e determinato a portare una ventata d’aria nuova abbattendo così quei muri di separazione, eretti in dieci anni di governo Alfieri, fra cittadini e amministrazione.

Lettera-appello dei lavoratori dell’ISES agli ebolitani

EBOLI - "Salviamo l'ISES": questo è l'appello che i lavoratori della Nuova ISES lanciano agli ebolitani e alle forze politiche. L'appello alla Città e ai Partiti per "Un futuro riabilitativo migliore: lettera aperta alla cittadinanza di Eboli" viene dopo la Denuncia-Querela che il suo Presidente Tullio Gaeta ha presentato contro uno dei Meetup M5S, per "Diffamazione aggravata".

BUONA PASQUA

BUONA PASQUA A TUTTI 16 aprile 2017

Montecorvino Rovella: Ancora polemiche sullo stemma comunale

MONTECORVINO ROVELLA - Il nuovo Stemma del Comune di Montecorvino Rovella, al centro delle proteste di Fratelli d'Ialia. Per Rodolfo Gnocchi Coordinatore dell'Area Picentini di FdI-An: "Il nuovo stemma rappresenta la versione in 2D dell vecchio game, anni 80, Super Mario Bros. Mancano solo le monetine!"

Monitoraggio Ambientale: Per PD e UDC più investimenti a Pontecagnano

PONTECAGNANO - PD e UDC chiedono all'Amministrazione comunale un investimento nel monitoraggio ambientale e nella sensibilizzazione dei cittadini.

Eboli: L’ISES querela il M5S

EBOLI - Il Presidente della nuova ISES Tullio Gaeta ha presentato denuncia-querela il Meetup M5S di Eboli per Diffamazione aggravata. Nel mirino dell'ISES: Ingenito, Adelizzi, Forlano, Masiello; sottoscrittori del comunicato stampa del 08.04.2017 quali “Attivisti” appartenenti al “MeetUp Movimento 5 Stelle Eboli”, che sollecitavano il Consigliere Regionale Cammarano a presentare una interrogazione sul "Centro Polifunzionale SS Cosma e Damiano.

Battipaglia: La Prof.ssa Tuozzo premiata per meriti sportivi

BATTIPAGLIA - La prof.ssa di matematica Tuozzo del Liceo Scientifico, è stata premiata in Comune per meriti sportivi. La premiazione è avvenuta a seguito dei risultati sportivi conseguiti dalla prof.ssa di Battipaglia che ha partecipato, alla maratona di Milano percorrendo di 42 Km in 4 ore e 20. La sindaca Francese e il vicesindaco Tozzi hanno consegnato alla Tuozzo un Gagliardetto del Comune.

Pubblicità sessista: Battipaglia volta pagina e cambia le regole

BATTIPAGLIA - Pubblicità sessista, la Giunta su impulso della sindaca Francese ha approvato la proposta di modifica del regolamento delle affissioni. il Comune di Battipaglia con la delibera approvata e sottoposta al Consiglio aderisce alla campagna delle Città libere dalla pubblicità offensiva della dignità della donna ed alla moratoria della pubblicità lesiva della dignità di genere di cui alla risoluzione del Parlamento Europeo.

Vincenzo Giordano nell’8° anno dalla scomparsa: Il ricordo di Ragosta

SALERNO - Anniversario della morte di Vincenzo Giordano, Ragosta (Mdp): "A Salerno manca una figura politica del suo spessore. Fu il sindaco del dialogo". Oggi ricorre l'ottavo anno dalla scomparsa di Vincenzo Giordano, storico Sindaco socialista della Città di Salerno. Sindaco laico e portatore di laicità nell'impegno politico alla pari di Ennio Daniello altro grande Sindaco laico di Salerno