Cronaca

Presentazione a Sapri del Libro di Antonio Bassolino: “Le Dolomiti di Napoli”

SAPRI - Sabato 8 Febbraio 2014, alle ore 17.30, Hotel Tirreno, Sapri, presentazione del Libro,"Le Dolomiti di Napoli", di Antonio Bassolino. Un racconto di politica e di vita di Antonio Bassolino dalla formazione di militante a dirigente del PCI, dall'esperienza di Sindaco di Napoli a quella di Ministro del Lavoro e successivamente ai dieci anni da Presidente della Giunta regionale della Campania.

Con il “Teatro dell’Oppresso” va in scena a Eboli il “Teatro delle diversità”

EBOLI - Sabato 8 e e domenica 9 febbraio2014, ore 10:00 - 17:00, Sala comunale San Lorenzo, Eboli, con il "teatro dell'oppresso" a cura di Ciccio Tedesco è di scena il "Teatro della diversità". Il percorso formativo composto da 4 incontri di 12 ore, è stato fortemente voluto dalle associazioni: "il Pane e le Rose"; Federazione Provinciale Art.ed.o Salerno. I laboratori portano in scena temi sociali di attualità, dalla violenza alla malattia, dal disagio giovanile al razzismo.

Eboli e il Piano Ospedaliero, per Landi (MPC): Abbiamo imboccato la strada giusta

EBOLI -Landi per il “Movimento Popolare per il Cambiamento” sul nuovo Piano Ospedaliero della Valle del Sele: abbiamo imboccato la strada giusta. Non sono prevalsi gli "allarmismi" e gli "Interesi politici particolari" di amministratori come il Sindaco Melchionda. "Eboli perde 9 posti letto; Battipaglia 21; Roccadaspide 15; Oliveto ne guadagna 18. Il punto più importante è la "salvaguardia dei pronti soccorso".

Battipaglia: Techmania proietta la cultura con il Film “Spaghetti Story”

BATTIPAGLIA - Venerdì 21 febbraio 2014, ore 20.00, Cinema Bertone, Battipaglia, proiezione del Film "Spaghetti Story". La Società Techmania con la proiezione del Film "Spaghetti Story" del regista battipagliese Ciro De Caro, proietta la cultura per una generazione che non ha voce. Il Film ha rappresentato l'Italia in diverse rassegne e festival cinematografici in tutto il Mondo.

Due giornate di accoglienza e di orientamento all’Open Day dell’Istituto Agrario di Eboli

EBOLI - Sabato 8 febbraio, oree 16.00 - 20.00 e domenica 23 febbraio 2014, ore 10.00 - 12.00, due giornate di orientamento all'Istituto Agrario "G Fortunato" di Eboli: la Scuola al centro del Comprensorio agricolo più all'avanguardia del Paese. L'Open Day organizzato dagli alunni dello storico Istituto Agrario di Eboli, per presentare la scuola, cosa si studia, le prospettive che si aprono al termine del ciclo di studi, e come con il diploma di Perito Agrario si è proiettati immediatamente nel mondo del lavoro.

CivicaMente informa: Prorogata la Legge sugli “Ecobonus” per Comune e cittadini

BATTIPAGLIA - L'Associazione CivicaMente invita cittadini e Comune ad aderire alla Legge sugli EcoBonus per la riqualificazione e l'adeguamento energetico di immobili o edifici pubblici. Prorogati i termini per beneficiare dei contributi. Le spese andranno in detrazione all'Irpef o Ires: nella misura del 65% per quelle sostenute dal 6/06/2013 al 31/12/2014; al 50% per quelle che si effettueranno nel 2015, escludendo le parti comuni condominiali, la cui detrazione sarà del 65% fino al 30/06/2015, l'anno dopo si abbasserà al 50%.

L’Ospedale di Eboli è salvo: Parola di Damiano Cardiello(FI)

EBOLI - Il capogruppo di Forza Italia interviene in merito la presentazione del piano ospedaliero: "L'Ospedale in Città è salvo. Squillante ci ha ascoltati". Cardiello(FI): Abbiamo rinunciato al campanilismo. Non possiamo che essere soddisfatti perchè vengono ribadite alcune linee che abbiamo dettato in Consiglio comunale: l'Ospedale di Eboli non chiude e sarà il fiore all'occhiello della Piana del Sele!

Pontecagnano: Il Sindaco Sica nei guai per una MISS e 100mila € di debiti

PONTECAGNANO FAIANO - Il Sindaco Sica "scivola" sulla bellezza, e dopo la denuncia di Paganelli per Miss Reginetta Slide 2013, spuntano altri debiti: 500 € a una ditta di autotrasporti; 3000 per il service; 60mila € all'Hotel San Luca di Battipaglia. Lanzara(PD): "L'immagine di Pontecagnano Faiano a causa del comportamento scellerato di Sica ancora una volta è infangato da una denuncia per truffa ed insolvenza. Anche se il nostro Sindaco in vita sua non ha mai lavorato, ha il dovere di rispettare ed onorare il lavoro altrui".

Benvenuto a “Citizen Salerno”: La nuova testata giornalistica on line

SALERNO - Giovedì 6 Febbraio 2014, ore 11.00, Centro Informagiovani di Salerno in Via Porta Catena, Conferenza stampa presentazione del giornale on line "Citizen Salerno". Citizen Salerno, è edita dalla Cooperativa CG Progress ed è promossa dall’Associazione “Rete dei Giovani per Salerno”. Il Direttore responsabile è Michele Piastrella, il caporedattore Maria Rosaria Voccia, il Segretario di redazione Luigi Bisogno.

Sinistra Unita e Rifondazione fanno l’elenco degli scempi nel centro Antico di Eboli

EBOLI - Questa sera Mercoledì 5 febbraio, ore 17.00, Hotel Grazia, conferenza stampa di Sinistra Unita e Rifondazione Comunista sulle questioni del Centro antico di Eboli. Sinistra Unita e Rifondazione Comunista compilano un lungo elenco di scempi nel Centro Antico: dall'abbandono al degrado e agli atti vandalici; dalla disorganizzazione della raccolta dei rifiuti, al trafugamento di alcuni arredi strutturali architettonici, dagli abusi agli storpi urbanistici.

Sanità nella Valle del Sele: I Sindaci chiedono un incontro urgente a Caldoro

EBOLI/BATTIPAGLIA - Sindaci di Eboli, Battipaglia, Roccadaspide e Oliveto Citra uniti per difendere la Sanità locale, chiedono a Caldoro un incontro urgente. Il Piano sanitario che si immagina non fa risparmiare nulla. I Sindaci denunciano la penalizzazione subita e rivendicano un più equo riequilibrio territoriale. La Valle del Sele, rispetto al resto della Provincia di Salerno, ha il coefficiente più basso, in termini di posti letto.

Petrone(PD) sui Piani di Zona e i Fondi europei: Un disastro

SALERNO - I Disastri dei Piani di Zona. Le sollecitazioni di Anna Petrone (Pd): Si spera nei fondi comunitari e nella responsabilità della Regione. Il Consigliere regionale Petrone esprime la sua preoccupazione per l’utilizzo dei fondi comunitari programmazione 2014\2020 rispetto alla disastrosa situazione dei Piani di Zona. La Regione Campania prenda consapevolezza della crisi del terzo settore del volontariato sociale.

Pausewang e Bellizzi: Il patrimonio artistico della nostra Città

BELLIZZI - Domenica 9 febbraio 2014, ore 19.00, Aula Consiliare Sandro Pertini, Bellizzi, Pausewang e Bellizzi: Il patrimonio artistico della nostra Città. Il progetto culturale di valorizzazione del patrimonio artistico locale, è stato organizzato dall’Associazione Feudo Ron Alfrè, con il patrocinio dell’Assessorato alla Promozione del Territorio del Comune di Bellizzi e in collaborazione con la Parrocchia Sacro Cuore di Gesù.

Cardiello(FI) sulla Vertenza Multiservizi: Il Sindaco riferisca in Consiglio

EBOLI - Il capogruppo di FI Cardiello interviene sulla Vertenza Multiservizi perché il Sindaco riferisca in Consiglio". L'ora della "ricreazione politica" dell'amministrazione è scaduto. Il Sindaco quando viene a riferire in consiglio? I debiti stanno letteralmente soffocando la società. Quali risultati ha prodotto questa serie di incontri con i lavoratori? Il nuovo piano industriale prevede il taglio dello stipendio e il passaggio al contratto part-time.

CGIL no alla chiusura della “Filtrona”. De Luca incontra gli operai: No a licenziamenti

Il Sindaco e Vice Ministro De Luca: “Gli obiettivi immediati: bloccare i licenziamenti e avviare un tavolo di trattativa”. Per ...

Dibattito a SudTV sulla Sanità locale: Inizia la SVENDITA dell’Opsedale di Eboli

BATTIPAGLIA - Questa sera, martedì 4 febbraio, ore 21:05, a SudTV sul canale 663 del digitale terrestre: Confronto extraistituzionale sulla Sanità locale. E' iniziata la SVENDITA all'Ospedale di Eboli. Masturbatio verborum. A "sparlarne" saranno: il DG ASL SA Squillante; il sindaco di Eboli Melchionda; Il Commissario Ruffo di Battipaglia; il direttore sanitario P.O Battipaglia, Calabrese; il Commissario Spinelli, P.O. Eboli; Di Napoli, primario Cardiologia P.O. Battipaglia.

Strada Provinciale 195: E’ disastro colposo… e la Provincia è sorda

EBOLI - E' disastro colposo quello della Strada provinciale 195. Permangono le condizioni di grave pericolo per l’incolumità pubblica e privata. L’assessore ai lavori pubblici del Comune di Eboli Dino Norma: ““Nonostante le nostre continue sollecitazioni, la strada continua ad essere impraticabile, .....la provincia sorda alle nostre sollecitazioni”.

Il Sindaco di Eboli chiede lo Stato di Calamità naturale per la Piana del Sele

EBOLI - Maltempo, l’Amministrazione comunale di Eboli chiede il riconoscimento dello Stato di Calamità naturale per la Piana del Sele. Melchionda: “Uno strumento per andare incontro alle attività del settore agricolo e zootecnico della Piana del Sele”. L’esondazione del Sele e dei canali del Consorzio di Bonifica hanno provocato: l’allagamento dei terreni, danni a serre, impianti, apparecchiature e attrezzature.

Il Bilancio di Alba Ecologia e i dubbi di CivicaMente: troppe anomalie

L’Associazione Civica Mente e i dubbi sul Bilancio di Alba Ecologia tra anomalie e arrotondamenti. Civica Mente: La lettura del ...

Presidio permanente dei Consorzi di Bacino presso la Regione Campania

NAPOLI - Giovedì 6 febbraio 2014 dalle ore 10.00, presidio permanente dei Consorzi di Bacino presso la sede della Regione a Via S. Lucia. Approvata la Legge di riordino del Ciclo dei Rifiuti. E' il momento di risolvere l'emergenza occupazionale dei Consorzi. La Regione deve garantire la corretta applicazione della Legge. Riaprire subito i tavoli di confronto nazionale e stabilizzare i lavoratori.