Eventi e Manifestazioni

Politiche 2018 Salerno e Provincia: Ecco Liste e Candidati

SALERNO - La campagna elettorale è iniziata anche in provincia di Salerno. Il clima e del "si salvi chi può": L'ultimo atto prima del tracollo. Candidati e Liste che non rispettano i territori ma solo la geopolitica dei "capi", e tra figli, parenti, affini e soldati ubbidienti, il centrosinistra e il Centrodestra hanno fatto scempio dei territori e si apprestano a ricevere una delle più sonore batosta elettorale. E mentre il M5S ringrazia, il PD e FI si organizzano solo per gestire la sconfitta con la soddisfazione per De Luca e la Carfagna di aver eletto: Il figlio Piero e più che chiacchierato Luigi Cesaro.

Elezioni Politiche 2018: Si va al voto. Ecco liste e candidati in Campania

Politiche 2018: l’Italia va al voto. Ecco le liste e i candidati in Campania, collegio per collegio. da il Mattino POLITICAdeMENTE ...

Eboli celebra il “Giorno della Memoria”

EBOLI - Per non dimenticare le vittime della Shoah, Eboli celebra il “Giorno della Memoria”: una due giorni ricca di appuntamenti. Il Giorno della Memoria ad Eboli si sviluppa attraverso incontri,dibattiti, studio e riflessioni, coinvolgendo le scuole e gli studenti. Il Sindaco Cariello: alle giovani generazioni è affidato il compito di non dimenticare per evitare gli orrori del passato e guardare al futuro in maniera consapevole».

All’I.C.A.T.T. di Eboli: “Pusher di cultura: LIBeRi dalle dipendenze

EBOLI - Venerdì 26 gennaio, ore 9.00/12.00, Casa di reclusione I.C.A.T.T. di Eboli: Pusher di cultura: LIBeRi dalle dipendenze. Il progetto, nell'ambito del Laboratorio trattamentale, affronta i temi del disagio e del riscatto sociale e la valenza sociale dell'iniziativa, che coniuga prevenzione ed integrazione, tende a favorire l'incontro tra le scuole del territorio e i giovani detenuti partendo dalle loro singole esperienze

Politiche 2018: ecco Coalizioni e Partiti: Ed è assalto di simboli

ROMA - Elezioni politiche 2018: È partita la corsa alla presentazione di Simboli e Liste, adesso occorrono le firme. E chi vince al 1° e chi al 2° tempo. Mai come queste elezioni sembra essere tutto deciso a tavolino dopo una serie interminabili di sondaggi: Adesso votare è solo una formalità. Peccato che da 20 anni i sondaggisti non ne hanno azzecata una. E Così ci sarà chi ha vinto i sondaggi e chi vincerà le elezioni. E le promesse da "Piazzisti", quelle possono attendere.

“Il Golfo di Policastro c’è” ….e la Lega di Salvini sbarca a Sapri

SAPRI - Giovedì 18 gennaio, ore 18.00, Hotel del Sole al Plebiscito, Via Mazzini 94, Sapri, Incontro pubblico: "Lega Salvini Premier-Golfo di Policastro". All'incontro "Il Golfo di Policastro c'è" saranno presenti oltre al Segretario provinciale della Lega Mariano Falcone: Umberto Sofo, Coordinatore Golfo di Policastro della Lega; Giovanni Basile, Coordinatore per il Cilento della Lega. E.... la Lega "sbarca" a Sapri.

Problema rifiurti:Convocati i Consigli comunali della Piana del Sele

BATTIPAGLIA - Convocato a Battipaglia, il consiglio comunale monotematico dei comuni della Piana del Sele dedicato al problema dei rifiuti. Il Consiglio Comunale segue la protesta della Piana del Sele sfociata in uno sciopero generale e di un corteo di protesta con 10mila partecipanti, relativamente alla decisione della Regione, del Presidente De Luca, e del suo vice Bonavitacola di concentrare l'impiantistica del trattamento dei rifiuti tra Battipaglia e Eboli.

Beppe Grillo lascerà il Movimento 5 Stelle

ROMA - Il comico fa i bagagli. Così Beppe Grillo lascerà il Movimento 5 Stelle e si riprenderà il suo blog. Le scelte di Luigi Di Maio «gli stanno strette» e «non è mai scattato l'innamoramento» con Casaleggio jr. Lo anticipa L'Espresso in edicola da domenica 14 gennaio. Grillo vuole tornare a fare il comico impegnato e libero.

Eboli: 4^ edizione de “La Notte Nazionale del Liceo Classico”

EBOLI - Venerdì 12 gennaio, ore 18.00/24.00: La Notte Nazionale del Liceo Classico 2018; kermesse nazionale giunta alla IV Edizione. Alla IV edizione de "La Notte Nazionale del Liceo Classico" aderiscono 400 Licei Classici italiani tra i quali il Liceo Classico "Perito-Levi" di Eboli, il tema della serata è: "DAL CHAOS AL KOSMOS".

Lo storico dell’arte Tomaso Montanari incontra gli studenti ebolitani

EBOLI - L’illustre Storico dell’Arte Tomaso Montanari sarà ospite nella nostra Città per un incontro di studi con gli studenti. Il prossimo 11 gennaio, alle 10:30, presso l’Auditorium dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale “Perito-Levi”, in via Perito a Eboli, presso il Liceo Classico, si svolgerà una giornata di studio sul patrimonio culturale italiano e meridionale in particolare.

Marina Ripa di Meana è morta: Ha scelto la via Italiana all’eutanasia

ROMA - E' morta Marina Ripa di Meana: una vita oltre le convenzioni. Ha scelto la via italiana all'eutanasia: sedazione palliativa profonda continuata. Aveva 76 anni. Forte, imprevedibile, eccentrica, aveva detto agli amici "questo sarà il mio ultimo Natale". La figlia: "Una guerriera, un grande esempio per me e per le mie figlie".

“Seguendo la Stella”: Spettacolo di Solidarietà a Eboli

EBOLI - Venerdì 5 Gennaio, ore 19:30/22:30, Auditorium San Bartolomeo, Eboli, spettacolo di solidarietà: "Seguendo la Stella" L'evento, organizzato dalle Associazioni "I Cantori di San Lorenzo" e “1Hospice per Eboli” ha ottenuto anche il patrocinio del Comune di Eboli. Il ricavato verrà destinato all'Associazione “1Hospice per Eboli” per garantire delle ore di Assistenza Specialistica ai malati terminali.

Presentazione a Battipaglia di Coincidenze e poteri il libro di Conte

EBOLI - Giovedì 4 gennaio, ore 17.00, Salotto comunale Palazzo di Città, Battipaglia, presentazione del Libro: "Coincidenze e poteri". L'appuntamento letterario organizzato dalla Fondazione Mare Nostrum per presentare il volume di Conte, un vero e proprio saggio sul potere e sui rapporti tra poteri, visti anche attraverso le coincidenze, che certo non fanno la storia, ma spesso ne determinano e svelano i percorsi, sempre causali, anche quando non si presentano come tali.

Roma: Ferdinando Imposimato è morto

ROMA - È morto a Roma Ferdinando Imposimato, giudice del processo Moro che il M5s voleva al Quirinale. Nell'ultimo post su Facebook il suo testamento politico: "Un Paese si salva dalla rovina solo se tutti i cittadini vivono in una condizione di dignità". Eletto nell'80 e '90 al Senato come indipendente di sinistra nelle liste del Pci, era stato votato alle 'Quirinarie' del M5s. Il cordoglio di Di Maio: "Ci mancherà". Aveva istruito i processi sull'attentato a papa Giovanni Paolo II e sull'omicidio del vicepresidente del Csm Vittorio Bachelet.

Si terranno anche a Eboli le UNIVERSIADI 2019

EBOLI - Universiadi 2019: confermati i finanziamenti al Dirceu e Palasele, Eboli inserita nella prima fascia per ospitare gli eventi mondiali. Soddisfatto il Sindaco Massimo Cariello: «Pienamente confermati anche i finanziamenti per Eboli. C’è la decretazione per due finanziamenti che porteranno complessivamente ad Eboli 1,5 milioni di euro, assicurando lavoro, prospettive ed adeguamento strutturale dell’impianto».

Sant’Angelo a Fasanella e Olevano “unite” in un patto dall’Arcangelo Michele

SANT'ANGELO A FASANELLA - Olevano sul Tusciano e Sant'Angelo a Fasanella stringono un "Patto" in nome di San Michele Arcangelo. Continua nella sua consolidata tradizione il Culto Micaelico il progetto che ha come media partner l'emittente radiofonica Radio Flash, denominato “I Sacri Loghi Dell'Arcangelo Michele”, è stato promosso dal Centro Culturale Studi Storici sez. di Olevano sul Tusciano.

Le “Tavole del Borgo” da Eboli a Maratea per “Anima e Cibo”

MARATEA - Cucina e promozione del territorio: Le "Tavole del Borgo" va in trasferta a Maratea per “Anima e Cibo”. I cinque ristoranti “storici” del centro antico di Eboli, unico esempio di "cooperazione" culinaria legata alla promozione del territorio, saranno ospiti della kermesse che fa da preludio al Capodanno in Mondovisione di Rai1 a Maratea.

BUON NATALE 2017

BUON NATALE 2017 25 dicembre 2017

“Il San Luca al Tempo dei Templi”. Lo spettacolo Natalizio storico-fantastico: Un successo

BATTIPAGLIA - Un vero e proprio successo lo spettacolo storico-fantastico "Il San Luca al Tempo dei Templi" allestito dal Centro medico San Luca di Battipaglia. Una storia "fantastica" che coinvolge i bambini, gli operatori, e la famiglia Vitolo, e tutti insieme per condividere con la struttura e gli ospiti del Centro di Medicina e riabilitazione San Luca il momento più magico dell'anno: Il Santo Natale.

Videosorvaglianza: Progetto pilota al Nuovo Elaion

EBOLI - Videosorvaglianza sui luoghi di lavoro: Progetto pilota al Nuovo Elaion di Eboli. Partita la sperimentazione. Oggi pomeriggio visita al Centro Nuovo Elaion dell'arcivescovo di Salerno Mons. Luigi Moretti per la tradizionale benedizione del presepe vivente allestito nella struttura dagli ospiti e dagli operatori.