Eventi e Manifestazioni

Prima cinematografica a Battipaglia del Film “La Consegna”

BATTIPAGLIA - Questa sera, ore 18.00, Aula Consiliare, Comune di Battipaglia, Prima cinematografica del Film "La Consegna". Il film mediometraggio “La consegna”, di Vincenzo Campitiello e Gerardo Petrosino, prodotto da Avalon ed Indigo, è in concorso al Festival Internazionale d’Arte Cinematografica Digitale Città di Imperia, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile prossimo.

Convegno a Battipaglia su “Sport, Disabilità e Integrazione sociale”

EBOLI - Lunedì 30 marzo, ore 18.00, Auditorium Scuola "Ferrari", Battipaglia, Convegno: "Sport, Disabilità, Integrazione sociale del diversamente abile attraverso lo sport". L'incontro, ottenendo il Patrocinio del Comune di Battipaglia, della FIPE, dall'ANS, e dal Comitato Italiano Paraolimpico, è stato organizzato dalle Associazioni ADDIS Laboratorio "H" Onlus A.S.D. E. Ferrari per diffondere il concetto dell'integrazione sociale.

Weekend tra fede e prevenzione con il progetto: “Eboli Città Cardioprotetta”

EBOLI - Presentato a Eboli il progetto di prevenzione cittadina,“Padre Cosimo Corrado, Eboli Citta cardioprotetta”, dell'Associazione spontanea delle mamme. Sulla “due giorni”, laica e religiosa, alla presenta del Commissario Filippi, il ricordo del compianto Don Cosimo Corrado, un toccante refrain di testimonianze. Un incontro, contornato da una incoraggiante partecipazione popolare.

Calcio a 5: La Feldi Eboli promossa in Serie B ed entra nella storia

EBOLI - La Feldi Eboli entra nella storia del calcio a 5 salernitano e con la vittoria sul Real Cesinali, vince con tre giornate di anticipo la promozione in serie B. Di Domenico: "Non è la vittoria della Feldi Eboli, ma la vittoria di tutto un territorio. Un'annata davvero intensa e esaltante che si chiude con il traguardo di aver centrato per la prima volta nella storia, una squadra ebolitana approda in serie B".

Convegno a Salerno: “Togliatti e Berlinguer le svolte di Salerno” tra Stato e morale

SALERNO - 24 marzo, Università di Fisciano, 25 marzo, Comune di Salerno, convegno: “Togliatti e Berlinguer: le svolte di Salerno. Senso dello Stato e Questione morale. Salerno, un convegno per ricordare. “Togliatti e Berlinguer: Togliatti e la "Prima svolta di Salerno" come ministro del neonato Governo italiano; Berlinguer e la "Seconda svolta di Salerno" quando all'indomani del sisma pose la questione morale.

Eboli: Convegno “La Città dell’Europa sulla Fascia Costiera”

EBOLI - Sabato 21 Marzo, ore 9,30, Aula magna Liceo Classico “Perito”, convegno: “La Comunità Europea incontra i Cittadini Europei”, “La Città dell’Europa sulla Fascia Costiera”. L'incontro a due titoli organizzato dell'"Associazione Cittadini Ebolitani" vuole mette intorno ad un tavolo: Istituzioni, amministratori, personalità politiche, techiche e della società civile; per affrontare il tema dell'Area Vasta e delle aggregazioni territoriali. Ci sono in palio 64 miliardi di Euro.

1^ edizione dell’Eboli Buskers Festival: La Rassegna degli Artisti di Strada

EBOLI - Sabato 21 Marzo, ore 16.30, Via Magna Gracia/Scalelle, Centro antico di Eboli, 1^ edizione dell'Eboli Buskers Festival, la Rassegna di Primavera degli Artisti di Strada. La rassegna è stata ideata e realizzata dall'Associazione Eboli Buskers presieduta da Manuel Miranda, ed è il prodotto di un progetto autofinanziato e mosso esclusivamente da passione per l'arte di strada e l'amore per la propria Città.

Eclissi solare 2015: Quando la natura è spettacolo

ROMA - Venerdì 20 marzo, dalle 9.30, il sole scompare per il 70 per cento, il picco alle 10.40. Sarà visibile in buona parte d’Europa e in Italia nella giornata di domani venerdì 20 marzo 2015 in coincidenza con il giorno dell’Equinozio di Primavera. Il fenomeno dura in tutto 2 ore. Il Sole sarà così alto sull’orizzonte da poter vedere ciò che accade.

Il Senato premia gli alunni della Fiorentino per il Progetto “Vorrei una legge che…”

BATTIPAGLIA - Progetto "Vorrei una legge che...": Venerdì 27 marzo, ore 11.30, Palazzo Madama, Senato della Repubblica, premiazione degli alunni della V^ B dell'I.C. "Fiorentino". Il Progetto è di iniziativa dell'Ufficio Comunicazionale del Senato della Repubblica in collaborazione con il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca. Nei prossimi giorni, i lavori selezionati potranno essere visionati sul sito www.senatoragazzi.it.

Battipaglia: “Nuvole sulla città” mostra sul fumetto alla De Amicis

BATTIPAGLIA - Dal 15 scorso fino al prossimo 22 marzo 2015, Scuola De Amicis "Nuvole sulla città" mostra sul fumetto. La Rassegna fumettistica è stata voluta ed organizzata dall'Associazione culturale Pandora, con il Patrocinio del Comune di Battipaglia ed è visitabile Da lunedì al sabato ore 17.00 / 21.00. La domenica ore 10.00 / 12.30 e dalle ore 17.00 alle 21.00.

Agropoli: Con “DifferenziaTi…conviene!”, parte la nuova raccolta differenziata

AGROPOLI - “DifferenziaTi...conviene!”. Da ieri è partita la nuova raccolta differenziata ad Agropoli. Obiettivo: Raggiungere il 65%. Multe fino a 500€ per i trasgressori. Il Sindaco Alfieri: «Il rispetto del calendario di conferimento può comportare un risparmio per l’Ente e di conseguenza per i cittadini». L’assessore La Porta: «Possiamo riuscire nell’impresa solo con la collaborazione di cittadini e attività commerciali».

Sorrento: “Pizza for Life 100 metri per la Vita”

SORRENTO - Energia per i diritti umani onlus a Sorrento per l'evento organizzato da Refood “ PIZZA FOR LIFE 100 METRI PER LA VITA. I pizzaioli diretti dal nostro maestro Gargiulo realizzeranno un'unica pizza lunga 100 metri "L’incasso della manifestazione sarà devoluto interamente in beneficenza all’ “Associazione Energia per i diritti umani Onlus”.

Salerno “17 marzo 1861-17 marzo 2015”: Buon compleanno Italia

SALERNO - Martedì 17 marzo, ore 10.00, Salerno, Palazzo di Città, Buon compleanno Italia "17 marzo 1861-17 marzo 2015". Nel suo 154°anniversario della Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, la Consulta Provinciale degli Studenti di Salerno ricorda e promuovere i valori di cittadinanza, per rinsaldare l’identità nazionale e il senso della legalità.

V Giornata Salernitana di Prevenzione delle Malattie della Tiroide

SALERNO - Sabato 14 marzo 2015, ore 10.30, Palazzo di Città, Salerno, V Giornata Salernitana di Prevenzione delle Malattie della Tiroide . Nella circostanza della Giornata di Studi il Prof. Orio presenterà i dati dello screening della tiroide effettuato nei mesi di gennaio e febbraio 2015 dalla sua equipe, con visita ed ecografia della tiroide ai ragazzi di scuole (medie e superiori) di Salerno.

Successo alla Giornata Mondiale del Rene 2015 a Eboli: 410 screening eseguiti

EBOLI - Grande successo a Eboli per la "Giornata Mondiale del Rene 2015". Eseguiti 410 screening, Riscontrate patologie varie nel 9% dei casi. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Eboli, voluta e organizzata dal dott. Gigliotti, dal Prof. Andreucci della SIN e la CRI, allestendo laboratori mobili con Camper e Gazebo e effettuando controlli e visite gratuite, si pone l'obiettivo della Prevenzione delle Malattie renali.

8 MARZO: Giornata Internazionale della Donna, tra storia e leggenda

EBOLI - 8 Marzo giornata internazionale della Donna, attraverso leggende e storia fino al suo fiore simbolo: La Mimosa. "Parità, libertà, cultura per la donna nella società moderna"... Sembra uno slogan dei giorni nostri. Invece è la "parola d'ordine" del 1962 per celebrare l'8 marzo secondo l'Unione Donne Italiane.

Primo Ciack a Siracusa del Film di Alfonso Bergamo “Il ragazzo della Giudecca”

SIRACUSA (Ortigia) - Lunedì 16 marzo in Sicilia a Siracusa nell’isola di Ortigia, Primo ciack del film di Alfonso Bergamo “Il ragazzo della giudecca” con Giancarlo Giannini, Franco Nero. Cast d’eccezione per il secondo film di Bergamo girato in primo set a Siracusa, e successivamente tra Eboli e Battipaglia. La storia racconta il dramma giudiziario del cantante Carmelo Zappulla, ma offre anche una riflessione sulla giustizia in Italia.

Veterinari di Salerno a Convegno sulle epatopatie: “Però… ci vuole fegato”

SALERNO - Domenica 29 marzo 2015, ore 9.00, Gran Salone del Genovesi, Camera di Commercio di Salerno: Convegno "Però... ci vuole fegato" L'incontro-studi è stato promosso dalla Candioli Farmaceutici in collaborazione con l’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno. Per partecipare, dare confermare della propria presenza entro venerdì 20 marzo.

Salerno “Chocolate Days”: Festa del cioccolato artigianale

SALERNO - Dal 19 al 22 marzo 2015, Lungomare di Salerno, per tutti gli amanti del buon cioccolato arriva il “Chocolate Days”: la festa del cioccolato artigianale. Il Lungomare di Salerno sarà il più dolce d’Italia. Alla manifestazione curata dal CLAAI Salerno con il Patrocinio del Comune di Salerno e la collaborazione di Tanagro Legno Idea, saranno presenti tutti i produttori artigianali di cioccolato di qualità.