Eventi e Manifestazioni

11^ Giornata della Questione Meridionale

BUCCINO - martedi 29 dicembre, ore 16:00 convegno online dal titolo “Rappresentazioni del Sud e Medionalismi”.  L'incontro da remoto è stato organizzato dalla Fondazione Luigi Gaeta-Centro Studi Carlo Levi nell’ambito del progetto "La giornata della Questione Meridionale XI edizione - Carlo Levi e il Sud tra letteratura e pittura”.

Consorzio Agorà Palomonte:300 cesti alimentari a famiglie in difficoltà

PALOMONTE - "La solidarietà non è un pacco”, oltre 300 cesti alimentari per le famiglie in difficoltà dal Consorzio Sociale Agorà S10. Sono circa 300 i pacchi che verranno consegnati in tutti i Comuni dell'Ambito S3 ex S10, grazie alla collaborazione delle organizzazioni di volontariato attraverso i servizi sociali attivi sui Comuni, i volontari e l’associazione “Matteotti”, e la rete dei servizi sociali del Consorzio Sociale Agorà S10, coordinata dal dirigente Giovanni Russo.

Roma: CEPI e FederCepi in Cabina di Regia per l’Internazionalizzazione

ROMA - Internazionalizzazione, CEPI e FederCepi in Cabina di Regia: “Una opportunità straordinaria per le Piccole e Medie Imprese".  Marciano (Cepi) e Lombardi (FederCepi), hanno partecipato alla Cabina di Regia con i Ministri: Di Maio, Patuanelli, Gualtieri, Pisano, Amendola, Bellanova, Franceschini, Manfredi, Provenzano; Il Vice Ministro Cancelleri; Il Sottosegretario Di Stefano. 

Torino: Gabriele Del Mese jr fonda Moneyviz, primo in Italia a monitorare gli investimenti

TORINO - Fondato a Torino dall'ebolitano Gabriele Del Mese jr Moneyviz primo in Italia, a monitorare investimenti e adempimenti fiscali. Oggi alle 17.30 andrà in onda la prima puntata di "SoSoldi!", il nuovo show su "affari miei", condotto in studio da Davide Marciano, investitore e divulgatore finanziario indipendente, e da Gabriele Del Mese, founder di Moneyviz. Il tema: "Minusvalenze sugli investimenti". 

Il M5S contrario alle nomine di De Luca

NAPOLI - Ciarambino attacca De Luca: “Nomine di De Luca in contrasto con le norme nazionali”.  Segnalazione all’Anac della capogruppo regionale M5S Valeria Ciarambino: “Decreto del 2013 esclude condannati per reati contro Pa e chi ha ricoperto cariche politiche nei due anni precedenti”. 

Digitale a Scuola: Il futuro oltre l’emergenza

ROMA - Il digitale a Scuola, la Ministra Azzolina risponde online alle studentesse e agli studenti  L'Evento è stato promosso da Aidr (Aidr Italian Digital Revolution). Nicastri: "confronto unico sulla digitalizzazione". 

Roma presentazione del libro “La Verità Negata” su Angelo Vassallo

ROMA - Presentazione a Roma del libro, "La Verità Negata. Chi ha ucciso Angelo Vassallo il Sindaco Pescatore", a dieci anni dall'assassinio.  Lunedì 14 dicembre 2020 ore 16.00, Piazza Sant’Ignazio, Chiesa di Sant’Ignazio, Roma, Interverranno l'attore Ettore Bassi, i Direttori della Stampa quotidiana: Il Fatto Quotidiano, Il Messaggero, HuffPost; gli autori Dario Vassallo e Vincenzo Iurillo. 

Da Battipaglia è partito il primo Frecciarossa

BATTIPAGLIA - Questa mattina finalmente la prima fermata del treno Frecciarossa nella stazione di Battipaglia. Alla partenza erano presenti i senatori Francesco Castiello, Felicia Gaudiano e il Consigliere regionale Michele Cammarano del M5S: “Questi risultati miglioreranno la mobilità dei cittadini della Piana del Sele e la crescita economica del territorio”. Assessore Davide Bruno: "La stazione di Battipaglia più accessibile e sostenibile grazie ai lavori alle banchine dei binali, all'illuminazione, agli ascensori e tutti i lavori di riqualificaziobe e ammodernamento programmati e realizzati". 

Covid: Gli Psicologi al Governo: “Pensate a salute psicologica”

ROMA - Emergenza Covid, appello della Società scientifiche al Governo: "Pensate a salute psicologica della popolazione". I numeri? Sono decine di migliaia i ricoverati in ospedale, sono oltre 100 mila persone contagiate in isolamento, il milione di sopravvissuti al Covid, i parenti dei 60 mila deceduti, i bambini e anziani fragili, le persone vulnerabili, gli operatori sanitari, oltre alla popolazione colpita. È psicopandemia. Subito i voucher psicologici.

Cinefrutta non si ferma durante il lockdown

EBOLI - Cinefrutta, il Festival della sana alimentazione alla sua 8^ edizione non si ferma durante il lockdown.  Il concorso promosso dalle Organizzazioni di Produttori “Alma Seges”, “AOA” e “Terra Orti” prevede la realizzazione di un breve spot/cortometraggio utile a sensibilizzare gli adolescenti ad uno stile di vita sano ed equilibrato. 

AAMOD: Il cinema dei movimenti, 4° appuntamento

FIRENZE - 9 e 10 dicembre in remoto: AAMOD, il cinema dei movimenti, il progetto e le forme; Quarta puntata.  La Rassegna, un vasto programma da esplorare Incontri, conferenze, film e documentari per fare il punto sulle produzioni indipendenti a testimonianza dei diversi movimenti si terranno, in remoto, per iniziativa dell’AAMOD, Archivio audiovisivodel movimento operaio e democratico, e la fondazione Gramsci onlus.

Cinecibo assegna gli Award per le migliori scene di cibo

18 dicembre, Cinecibo Award con Michele Placido in ‘Digital Edition’ premia Cortellesi, Memphis, Morelli, Max Tortora, Fresi e tanti altri.  ...

Battipaglia: Nasce il Terminal Bus del Centro Integrato di Interscambio

BATTIPAGLIA - Nasce la stazione degli autobus del CII collegata alla Stazione ferroviaria da un monumentale sovrappasso pedonale. Il TerminalBus a servizio della Stazione Ferroviaria del Centro Integrato di Interscambio di Battipaglia dispone di 15 parcheggi autobus lunga sosta per Autobus, 800 stalli di sosta, 400 in superficie e 400 interrati. 

74° Festival Internazionale del Cinema di Salerno

SALERNO - 7-12 dicembre, diretta streaming della 74esima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Salerno.  Puntata speciale pre-festival con l’ospite internazionale Don Most, musicista, produttore e star di Happy Days. 

16^ Giornata del Contemporaneo: Luigi Caravano al FRaC di Baronissi

BARONISSI - 16a Giornata del Contemporaneo 5 > 20 dicembre 2020 al Museo-FRaC Baronissi.  Mostra on line di alcune opere dell’artista salernitano Luigi Caravano: Il Segno, Il Disegno, Il Racconto. Inaugurazione 5 dicembre ore 12.00.

Penultima puntata di Fruit & Salad Smart Games

Penultima puntata di Fruit & Salad Smart Games: Intervento di Gennaro Velardo, direttore di A.O.A. L'iniziativa promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agricoli Alma Seges, A.O.A. e Terra Orti con l'intento di promuovere nelle Scuole la buona alimentazione e soprattutto il consumo di ortaggi e frutta. 

Lombardi a La7 bacchetta, Governo, Parlamento Lega e M5S

ROMA - Il Presidente FederCepi Costruzioni Lombardi a Coffee Break su la La7 bacchetta, Governo, Parlamento, Lega e M5S. Antonio Lombardi mette in evidenza ritardi e burocrazia contrari alla semplificazione. Le distanze dalla legge ai suoi benefici fatti di centinaia di decreti attuativi. Lo scollamento tra Governo, parlamento, coalizione. E sul Mes accusa una posizione ideologica contro fondi senza condizionalitá utili alle infrastrutture sanitarie.

Condotta Faraone: Maione (Consac) incontra il Sottosegretario Margiotta

VALLO DI DIANO - Il Presidente Consac Maione incontra il sottosegretario al Ministero Infrastrutture Sviluppo Economico Sen. Margiotta.  Gennaro Maione: "Ho illustrato al sottosegretario  il progetto, da 15 milioni di euro,  per completare i lavori della condotta del Faraone. Il senatore Margiotta ha valutato l'utilità e l'importanza dello stesso per l'intero territorio e si è impegnato a verificare la finanziabilità del progetto attraverso il Recovery Fund".

Federazione Pugilistica: Due Salernitani nel comitato regionale

PAGANI - Sono Moffa e La Femina i due salernitani eletti nel Comitato Regionale Campania della Federazione Pugilistica.  Su 65 società votanti, 49 voti sono andati al candidato Rosario Africano, presidente della Boxe Vesuviana. Eletti in consiglio Gennaro Moffa, Raffaele La Femina, Remo D’Acierno, Alessio Garofalo, in quota atleti Valerio Esposito, in quota tecnici Enzo Brillantino.

Emergenza Covid, FISI denuncia: Troppi morti in Campania

Il 1 ottobre 2020 i deceduti per COVID in Campania da marzo 2020 erano 456. Attualmente i morti sono 1.545. ...