Home

La Bibbia libro di Violenza e di Pace? I dubbi di Coscia
ROMA - La Bibbia: Il Libro dei Libri, è davvero un Libero sacro e di pace? Sbirciando tra le righe ci si accorge che.... E Dio, è davvero un Dio buono? Un Dio di pace? Scorrendo le righe, ci si accorge delle differenze sociali e razziali, che emergono sin dalla prima occhiata al testo farebbero credere altro, e ci si accorge anche che la violenza sembrerebbe essere di casa

Ripartiamo dall’Italia: La risposta PD al neo-Governo “5Leghe”
ROMA - Il contratto di governo "M5S-Lega" per il PD è irrealizzabile, "scelte pericolose che ci preoccupano". Il Segretario reggente del PD Martina in risposta all'incarico affidato ai "5Leghe": “Napoli, Amatrice, Milano. Sono le tappe che farò a partire dalle prossime ore e nei prossimi giorni. Dal sud al nord, passando ancora per le terre colpite dal sisma”.

Fondi europei a rischio: Per il M5S è colpa di De Luca
ROMA - “De Luca incapace di spendere fondi Ue, si preoccupa del falso pericolo di tagli al Sud” La consigliera regionale Ciarambino del M5S: “Per colpa sua perderemo 600 milioni di fondi comunitari”.

Nasce il Governo Lega-5Stelle: ….E già c’è bisogno dell’Avvocato
ROMA - È nato il Governo Lega-M5S. Siamo nella Terza Repubblica e precipitati nella peggiore Prima: Un sogno o un incubo?. Mentre il Primo Ministro Conte si autonomina "Avvocato degli italiani" e rassicura Mattarella: “Farò ragionare Salvini e Di Maio”; lo staff 5S gli scrive il discorso, la Casaleggio gli gestisce il profilo facebook e si "impossessa della sua identità e gli affida Casalino come tutor. Conte come Goria?

Aborto: Ancora libere di scegliere a 40 Anni dalla Legge 194
NAPOLI - Martedì 22 Maggio, ore 15.30, Piazza Santa Maria La Nova 44, Napoli, celebrazione dei 40 anni della legge sull'aborto. L'Incontro pubblico promosso dal Comitato per la difesa della 194, La legge sull'aborto varata 40 anni addietro che ha contribuito a salvare migliaia di donne da morte certa e dalla vergogna e i pericoli della clandestinità.

Un Consiglio comunale urgente sulla esclusione di Eboli dalla ZES
EBOLI - Eboli è fuori dalla ZES e fuori da finanziamenti e agevolazioni. Un'altra occasione perduta per il territorio. Accusano a De Luca e Cariello. Le imprese ebolitane danneggiate dalla esclusione dalle Aeree retroportuali. Le opposizione MDP-LEU, FI, Eboli 3.0, Insieme x Eboli accusano: Governo Regione e Comune; Gentiloni, De Luca e Cariello; Si compattano e insieme chiedono un Consiglio Comunale urgente per individuare le responsabilità dell'Amministrazione.

Il “Cattolicesimo” tra interpretazioni e falsi storici
ROMA - "Tu sei Pietro e su questa roccia edificherò la mia Chiesa!" Ma è proprio vero? Una storia falsa! A proposito di cattolicesimo e a proposito di interpretazioni. Papa Bergoglio, proprio da Piazza San Pietro, in mondovisione esclamò che: "ROCCIA è riferito a Dio e non certo a Pietro”.

Eboli fuori dalla ZES, l’On. Conte attacca De Luca e Cariello: Inadeguati
SALERNO - Il MDP-LEU con l'On. Federico Conte interviene sulla esclusione di Eboli dalla Zona Economica Speciale e promette una iniziativa parlamentare. Un'occasione perduta per la Piana del Sele, Eboli e gli imprenditori. On. Conte: «l'ennesima prova di inadeguatezza dell'amministrazione comunale, che sottrae al territorio l'occasione di nuove infrastrutture, e priva i suoi operatori di occasioni di crescita, sviluppo e defiscalizzazione».

Pensioni da fame nel salernitano: Allarme sociale dalla CISL
SALERNO - 2018 anno zero per i Pensioni del Salernitano, denuncia la Fnp Cisl provinciale. 10 anni da fame e Di Maio e Salvini si "spartono" lItalia. Tra flat tax e reddito di cittadinanza le pensioni sono sempre da fame. Giovanni Dell'Isola, Cisl provinciale di Salerno: “Dal 2008 oltre l’80% degli anziani residenti sul territorio vive con meno di 1.000 euro al mese, di cui il 62% con meno di 500€ al mese. Situazione insostenibile, la politica faccia qualcosa”.

Eboli: Il crollo di calcinacci nella Scuola con l’On. Adelizzi arriva in Parlamento
EBOLI - L'On. ebolitano Adelizzi del M5S porta il crollo dei calcinacci nella Scuola "Giudice" in Parlamento: “Intollerabile mettere a rischio la salute dei bambini" "Porterò il caso all’attenzione della Commissione speciale della Camera” - preannuncia l'On. Cosimo Adelizzi del Movimento 5 Stelle e membro della Commissione Speciali di valutazione degli atti del Governo: "Alle loro famiglie esprimo tutta la mia solidarietà e vicinanza".

Eboli: Il Consiglio approva la Variante ISES
EBOLI - Il Consiglio Comunale di Eboli di misura approva il Cambio di destinazione d'uso della nuova sede dell'ISES. Le reazioni. Il provvedimento è passato con con soli 13 voti, assenti gli 8 consiglieri (PD, FI, MDP-LEU e indipendente), e i 4 dissidenti UDC. Passa anche la presa d'atto della sospensione dalla decadenza della Altieri che ha presentato ricorso. Si chiude per ora una questione. L'ISES ha la sua sede e la Casa del Pellegrino ritorna alla sua destinazione originaria. La questione giudiziaria va avanti.

Cariello replica: nessun danno erariale di 6 milioni di €, solo di 1.7
EBOLI - Il Sindaco Cariello sulla revoca del finanziamento della "Casa del Pellegrino" interviene e chiarisce. E Don Enzo scrive e accusa. Cariello: «Le notizie... circa la presunta revoca del finanziamento appaiono inesatte, ma rischiano di creare allarmismi ingiustificati e pericolosi, allo scopo di delegittimare l’Amministrazione. ....La procedura di revoca non riguarda il finanziamento, ma solo una parte di esso, circa 1,7 milioni di euro. ...in ogni caso, il Comune ha già attivato le strade di possibili ricorsi».

“Casa del Pellegrino”: Revocato il finanziamento e sull’ISES l’UDC si defila
EBOLI - La Regione revoca il finanziamento del Centro Polifunzionale SS Cosma e Damiano. Si apre al danno erariale di 5.712.333,42 di euro. Ecco gli atti della revoca. Va tutto a rotoli. L'UDC con Piegari, Masala, Guarracino e Bonavoglia diserta, disertano anche PD, FI, MDP-LUE che chiede le dimissioni di Cariello. Salta anche la surroga, Pellegrino può attendere, la Altieri ha proposto un nuovo ricorso. Salta il Consiglio comunale del 10 maggio? E mo chi paga?

E l’ISES arriva a Roma: Scotillo scrive a Papa Francesco
EBOLI - Il Caso dell'ISE arriva a Roma: Il Sindacalista della FISI Sanità scrive Arcivescovo e a Sua Santità Papa Francesco. Dopo il consiglio andato deserto per mancanza di numero legale, i lavoratori dell'ISES sperano in quello di domani. Secondo i rumors non sarebbe cambiato niente: Le opposizioni del PD, MDP-LEU, FI e Fido sono contrari; I 5 dell'UDC sono contrari perchè non la questione ISES non era nel programma.

Nocera Inferiore dichiara “guerra” alla Ludopatia
NOCERA INFERIORE - Ordinanza sindacale di Contrasto al gioco d'azzardo e lotta alla ludopatia a Nocera Inferiore. L'ordinanza del Sindaco Torquato limita in tutto il territorio comunale l’utilizzo delle slot machine, di videopoker e tutte le altre apparecchiature che prevedono vincite in denaro. Plauso dal Popolo della famiglia che invita i Sindaci dell'agro ad adottare un provvedimento analogo.

“Sua Altezza Reale” Emanuele Filiberto di Savoia ad Agropoli
AGROPOLI - Sua Altezza Reale Emanuele Filiberto di Savoia in un tour di beneficenza visita Agropoli e rimane incantato. Prove tecniche di Monarchia? Rimpianto per un'Italia romantica? Apertura ad un'Italia mondana, godereccia e superficiale? Forse è solo una fottuta mancanza di riferimenti certi, di spinte valoriali ormai alla deriva, in cerca di verità giornaliere e costruite, e ahi noi in attesa di nuovi protagonismi, impegnando tutti in una faticosa affermazione delle post-verità.

Eboli: Salta il Consiglio comunale sull’ISES
EBOLI - Salta il Consiglio Comunale sull'ISES e salta anche il cambio di destinazione d'uso della nuova sede presso il Palazzo sulla Statale 19. In Aula con il Sindaco sono solo 11 i consiglieri di maggioranza. Assenti insieme all'opposizione del PD, FI e MPD anche 6 consiglieri malpancisti di maggioranza. La seduta salta. Urla e insulti al giornalista Faenza costretto ad allontanarsi. Le Forze dell'Ordine ci saranno al prossimo consiglio