In primo piano

Wikileaks, l’Onu dà ragione ad Assange: Niente arresto
ROMA - Wikileaks, l'Onu dà ragione ad Assange. Aveva promesso, nel caso l'ONU si fosse espresso contro, di accettare l'arresto. Julian Assange, l fondatore di Wikileaks, era pronto a lasciare l'ambasciata dell'Ecuador a consegnarsi alla polizia londinese. Ora si aspetta la restituzione del Passaporto e la fine dei tentativi di arrestarlo.

Interrogazione M5S a De Luca: Stop alla Centrale Biomasse a Capaccio-Paestum
CAPACCIO - PAESTUM - Interogazione del Consigliere Regionale Cammarano (M5S): Stop alla Centrale Biomasse a Capaccio. De Luca e Bonavitacola ci dicano con chiarezza cosa vogliono fare. Presentato Ordine del giorno e interrogazione del consigliere regionale Michele Cammarano del M5S.

L’On. Cuomo in Regione per l’Indirizzo Classico e Musicale a Battipaglia
EBOLI - Una delegazione con a Capo l'On. Cuomo sarà ricevuta a Napoli con il Vice Governatore Buonavitacola dall'Assessore all'Istruzione Lucia Fortini. Con Cuomo, il Presidente del consiglio Vecchio, i consiglieri Rizzo e Infante, il Dirigente del Classico di Eboli Giordano, il Sindaco Cariello che ha chiesto di partecipare. L'obiettivo: Evitare di duplicare presso lo Scientifico di Battipaglia gli indirizzi Classico e Musicale.

Il Governo approva la nuova “Disciplina del Cinema e dello Spettacolo”
ROMA - Il Consiglio dei Ministri vara la nuova legge sul Cinema, Franceschini: nuovo fondo da 400 milioni e sparisce la censura di stato. Franceschini: "Il Governo modernizza il proprio impegno a favore del cinema italiano e aumenta i finanziamenti del 60%", ha commentato il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo".

Il Liceo a Battipaglia: Tra Incultura, leggerezza, irresponsabilità e nullità
EBOLI - Incoscienti. Attacchi di incultura, di leggerezza e di irresponsabilità politica minano le basi storiche ed eccellenti della formazione dei giovani. Un provvedimento che è uno schiaffo in faccia alla legalità e alla formazione olrtre che ai meriti, ma che nella sua illegalità fa emergere la sua nullità, perchè adottato dall'ente Provincia su cui è incombono motivi palesi di incostituzionalità.

Eboli: Il giorno della memoria e i genocidi dimenticati
EBOLI - Il giorno della memoria e i genocidi dimenticati Dibattito: Forme di intolleranza, dalla Discriminazione al Genocidio; con Foà e Safari. 29 gennaio 2016, ore 9.30 aula magna Liceo Scientifico "Gallotta", ore 16.00 Aula Magna 1° circolo didattico "Vincenzo Giudice”, due appuntamenti per mantenere viva la memoria per i genocidi e le follie razziali.

Caso Quarto, il Sindaco Capuozzo sentita in Antimafia
Caso Quarto, il sindaco Capuozzo in Antimafia: «A luglio chiesi l’espulsione di De Robbio: non è stato così stupido da ...

Riforme: Rosato (PD), via libera al DdL
ROMA - Riforme: Rosato, via libera al Ddl, è un atto di serietà verso i cittadini. Rosato: "Costruiamo oggi un'Italia in cui Camera e Senato non saranno piu' impegnati a fare le stesse cose con spreco di tempo e denaro, in cui saranno evitati inutili sovrapposizioni e ridotte le controversie tra gli enti. "

Quarto: Il Sindaco Capuozzo non si dimette e sfida Grillo
QUARTO / NAPOLI - Il Sindaco di Quarto Capuozzo: «Non mi dimetto». Poi va in Procura ed è interrogata per 3 ore. Capuozzo sfida Grillo e 5Stelle: «Non me ne vado, porterò avanti il progetto dei Cinquestelle senza simbolo». Mentre è previsto per la prossima settimana un'audizione in Commissione Antimafia

Salerno: Bilancio primo mese “Luci d’Artista 2015”
SALERNO - Salerno traccia il bilancio del primo mese di Luci d'Artista 2015. Ecco le foto dell'inaugurazione della X edizione di Luci d'Artista 2015, l'elenco delle opere, la mappa delle luci e il piano mobilità. Le Luci d'artista saranno illuminate fino a domenica 24 gennaio.

De Luca in TV: «Cari radical chic, ospitate in casa uno degli immigrati di Colonia»
SALERNO - De Luca a Lira tv: «Cari radical chic, ospitate in casa uno degli immigrati molestatori di Colonia» Il Governatore: «I tolleranti a ogni costo dovrebbero iscriversi all’albo dei caritatevoli. Io invece dico che dobbiamo prepararci alla repressione contro questo tipo di delitti», e sui 5 stelle: «sperano traggano una lezione dal caso quarto. una cosa è blaterare, un’altra governare».

Caso Soget: Il commissario Filippi precisa. La Giunta precedente ha affidato la gara
ROMA - L'ex Commissaria Prefettizia Filippi, scrive a POLITICAdeMENTE, e sul "Caso SOGET" chiarisce fatti, tempi e circostanze. La Gara non è nata e non è stata affidata sotto la gestione commissariale ma con la precedente Amministrazione. "La precedente Giunta comunale aveva deliberato di procedere all'affidamento del servizio di accertamento e riscossione coattiva dei tributi".

Napoli: Pubblicato il Calendario 2016 “Architettura Nuda”
NAPOLI - Nuda e black and white, così l’architettura di Scardaccione e Pierucci: pubblicato il calendario 2016 "Architettura Nuda". L’architetto e il fotografo d’interiors partenopei ritornano con “Architettura nuda”: 12 scatti concettuali e artistici per il calendario edito da Areablu, che si avvale dell’introduzione dello storico dell’arte Teobaldo Fortunato.

2016: BUON ANNO A TUTTI
Auguri di un 2016 davvero speciale ricco di gioia, pace e prosperità, per la famiglia, il lavoro, legalità e giustizia ...











