Politica

Giorno della Memoria. Battipaglia ha ricordato le vittime delle Foibe

Si è svolto nel Salotto Comunale con la presenza delle Scuole superiori di Battipaglia, l’evento in memoria delle vittime delle ...

Edilizia e emergenza Crediti. Federcepicostruzioni incontra Scannapieco CDP

Emergenza Crediti in Edilizia. il Presidente Federcepicostruzioni Lombardi incontra l’AD di Cassa Depositi e Prestiti Scannapieco: Il presidente Lombardi. “Ammontano ...

Quale energia per la Comunità? Incontro a Campagna

CAMPAGNA - Sabato 18 febbraio 2023, ore 10:00 Sala G. D’Ambrosio, Comune di Campagna incontro: Quale energia per la Comunità?. Progettare una rigenerazione urbana attraverso le Comunità energetiche rinnovabili e solidali L'iniziativa a cura dell'Associazioni DPI Campania e Unanimus in collaborazione con Comune di Campagna, FQTS, Fondazione con il Sud, Legambiente Campania, DIARC, Ass. BuonAbitare e Fondazione della Comunità Salernitana. A seguire buffet e incontro partecipato con la comunità presso il Centro per Vita Indipendente di Puglietta. 

Pontecagnano Faiano. Da beni confiscati a beni comuni

Da beni confiscati a beni comuni: incontro in Comune a Pontecagnano Faiano per la consegna ufficiale al Sindaco Giuseppe Lanzara.  ...

La Campania blocca i Ticket per reddito

L’interrogazione del Consigliere regionale Gennaro Saiello (M5S):  “La Regione garantisca il diritto alla salute. In Campania bloccato il rinnovo dell’esenzione ...

Convegno a Eboli sui beni confiscati e il loro utilizzo

Sabato 18 febbraio ore 10:30, nell’Aula Consiliare del Comune di Eboli, si terrà l’incontro sul tema: “Da beni confiscati a ...

“A Battipaglia si cambia? Un successo l’incontro di Civica Mente

BATTIPAGLIA - “A Battipaglia si cambia? Si può fare!”, è stato un successo l'incontro presso il Punto per festeggiare i 10 anni dell'Associazione Civica Mente.  Ambiente, Economia, Turismo, Commercio. Un dibattito sui quattro tavoli di confronto proposti, per discutere del futuro di Battipaglia. Un punto di partenza per il dialogo tra tante realtà del mondo associativo, imprenditoriale, sindacale e di categoria.

Biologicamente. Prende il via a Campana il corso di formazione al Biologico

CAMPANIA - Parte oggi 16 Febbraio ore 18:30 all'Hotel Capital di Campagna un corso di Formazione per professionisti del Bio. Il seminario gratuito rientra nella campagna di Biologicamente e si rivolge a varie figure: Professionisti, giovani agricoltori e operatori del settore. 

Napoli. Siglato accordo Confindustria Campania – Commissione Aree interne

NAPOLI/SALERNO - Siglato l'accordo tra Confindustria Campania e la Commissione Speciale a sostegno delle aree interne per l'occupazione e lo sviluppo delle piccole imprese. Il Presidente della 3 Commissione speciale Aree interne Michele Cammarano e il Presidente di PI Confindustria Campania Pasquale Lampugnale: “Nuove idee per contrastare, in sinergia, lo spopolamento delle aree interne della Campania”. 

Agropoli e Trentinara, binomio perfetto. Tante presenze per “I borghi dell’amore”.

AGROPOLI - Successo per “I borghi dell’Amore” che hanno visto protagonisti i borghi dei comuni di Agropoli e di Trentinara. Una serie di eventi ed iniziative dedicate agli innamorati, che si sono svolti dal 10 al 14 febbraio sui due territori cilentani.

Roma. I miti del calcio rivivono al CONI nella pittura di Ferdinando Mangone

ROMA - Nei quadri del pittore delle aree interne della Campania Ferdinando Mangone al XIII Premio "Andrea Fortunato - Lo Sport è vita" rivivono i miti del Calcio contemporaneo.  Dai ritratti di Vialli, Sinisa, Pelè, l’arte per sensibilizzare alla diffusione Passaporto Ematico per gli sportivi. La premiazione al Coni al Roma

Superbonus. L’Eurostat boccia il Governo

Eurostat boccia il Governo sul  Superbonus. Il presidente Antonio Lombardi (Federcepicostruzioni). “Non genera debito ma anzi produce ricchezza. Basta con ...

Giornata dell’Epilessia. Battipaglia illumina di viola la Torre municipale

Il Comune di Battipaglia celebra la Giornata Internazionale dell’Epilessia e illumina di viola la Torre di Palazzo di Città.  POLITICAdeMENTE ...

Giorno del ricordo. Celebrazione in Comune con gli studenti

Venerdì 17 febbraio a partire dalle ore 9:30, celebrazione in Municipio del Giorno del Ricordo: Protagonisti gli studenti battipagliesi. POLITICAdeMENTE ...

Eboli. Continua il passaggio dal rame alla fibra ottica

EBOLI - Continua il passaggio dal rame alla fibra ottica. Maggiore Sicurezza, affidabilità e velocità. Risparmio nei tempi e delle risorse economiche con la transizione digitale.  L'Assessore Nadia La Brocca: «Da oggi, i nostri uffici saranno più connessi, più vicini tra loro, ma soprattutto più accessibili al cittadino e avranno protocolli di sicurezza di trasmissione di dati più elevati».

Questione rifiuti a Battipaglia. Il PD: L’Amministrazione non tenti speculazioni

Il PD Battipaglia sulla “Questione rifiuti: “Basta strumentalizzazioni politiche ed equivoci alimentati ad arte: La posizione della Regione è molto ...

Il Tar boccia la nomina di Feola al Parco Nazionale del Cilento

SALERNO - Accertato dal TAR l'illegittimità delle nomine dei due commissari straordinari degli Enti Parco da parte del Ministro dell'Ambiente, Arrivano le reazioni. Piero De Luca (PD): "Sospese nomine commissari Parchi Nazionali in Campania. Figuraccia Governo". Dario Vassallo (Fondazione Angelo Vassallo): "Il Parco Nazionale “Cilento Vallo di Diano” Alburni non è un feudo da consegnare ma un territorio da amministrare". 

Niente più discariche a Battipaglia

L’Amministrazione si schiera contro ad ogni  eventuale riutilizzo della discarica di Castelluccio per il trattamento di rifiuti provenienti da altri ...

Trasferimento lungodegenza. Ospedale di Scafati al collasso

Presidio Ospedaliero di Scafati al Collasso dopo il trasferimento del Reparto di Lungodegenza al P.O. di Villa Malta a Sarno.  ...

PO di Battipaglia. SOS Cisl-Fp per Pediatria senza personale

BATTIPAGLIA - Peggiora la situazione dell'organico al Presidio Ospedaliero di Battipaglia. S.O.S. dalla Cisl-Fp: Reparto di Pediatria senza personale.  "Si stende a macchia d’olio la carenza d’organico. Ancora una volta la degenza colpita è la Pediatria". Dichiarano i delegati RSU CISL FP Gaspare Pepe, Silvano Vece e Pasquale Solimeno