Politica Nazionale

Verso un Governo PD-M5S e Conte bis: Il totoministri
ROMA - Politica Nazionale: Tra pesi e contrappesi. Ultime trattative PD-M5S e scontri sotterranei per i Ministeri. Si va sempre più verso un Conte bis. Totoministri: Con Gabrielli o Cantone per archiviare Salvini al Viminale.

Il nuovo Governo in 5 punti senza il Mezzogiorno
ROMA - Stop a nuovi fascismi. Crisi ad una svolta, Si va verso un Governo PD-M5S in 5 punti. E il Sud? Bene come linee di principio per arginare sovranisti, populismi e nuovi fascismi e riportare l'Italia in Europa ma non c'è il Mezzogiorno. Federico Conte (LeU): “Bene i cinque punti del Pd ma non c'è il Sud”.

Conte (LEU): Un Governo duraturo a guida Zingaretti
ROMA - Il Governo Lega-M5S non è più. Il Premier sale sul Colle. Salvini il "traditore" è fuori gioco. Partite le consultazioni. Crisi di Governo si complica. Salvini pasticci, balbetta, è all'angolo. Conte (LeU): “Patto duraturo con 5stelle, Zingaretti guidi nuovo governo”.

Conte si dimette, sale al Colle. Ecco il calendario delle consultazioni
ROMA - Conte si è dimesso, va sul Colle. Partono le consultazioni ed è fuoco incrociato su Matteo Salvini: "Irresponsabile". Salvini tenta la carta del ritiro della sfiducia ma è tardi. È fuori gioco. Il Premier a Palazzo Madama è una furia contro Salvini lo guarda in faccia, è lucido e spietato. Gli sbarra ogni tentativo di recupero e lo boccia come: "Irresponsabile"; "scarso senso di responsabilità e delle Istituzioni"; far prevalere "Gli interessi di parte compromettono interesse Italia".

Carlo Calenda: No a un Governo Frankenstein
ROMA - L'intervista a Calenda “Non si risorge con un governo Frankenstein” di Giovanna Casadia su La Repubblica. L'ex Ministro Carlo Calenda Eurodeputato Dem: "Si possono fare esecutivi con chi ha idee diverse, non con chi ha valori diversi. Lo abbiamo sostenuto fino a 15 giorni fa". E Matteo Salvini con la sua "Bestia" e i 49milioni di euro spariti governa le notizie, tra terrorismo mediatico e fake news.

LEU: Subito verifica e accordo di legislatura
Governo: Il Parlamentare salernitano Federico Conte interviene sulla risoluzione della Crisi di Governo. Conte (LeU): “Per uscire dall’isolamento serve verifica ...

Prima la sfiducia a Salvini, poi quella al Governo
ROMA - Salvini stacca la spina al Governo "pentalegato", ma insieme ai suoi ministri restano attaccati alla poltrona. Il PD con il Capogruppo Marcucci ha chiesto di discutere prima la sfiduciare a Salvini presentata a settembre per il Russiagate. L'On. Conte (LeU) sulla crisi di Governo condivide e dichiara: “Prima la mozione di sfiducia a Salvini, inquietante che resti in carica”.

Piano Lavoro Campania: Prime 2175 assunzioni a tempo indeterminato a settembre
Concorso Ripam Campania. Assunzione a tempo indeterminato per 2.175 unità di personale di categoria D e C. Diversi profili, nelle ...

Emergenza rifiuti Battipaglia: Il M5S salernitano incontra il Ministro Costa
ROMA - Parlamentari salernitani quidati dall'On battipagliese Acunzo hanno finalmente incontrano a Roma il Ministro Sergio Costa. Il Ministro dell'ambiente avvia il "Dossier-Piana del Sele", e il 24 agosto effettuerà un sopralluogo a Battipaglia per verificare la gravità della situazione. E la montagna ha partorito il topolino. Aspetteremo per sapere se il Ministro destinera' soldi per frongeggiare l'emergenza e quale strategia adotterà Salvini per contrastare la criminalità organizzata.

Forza Italia in liquidazione e il “Direttorio”: No di Carfagna e Casciello
SALERNO - Il Tavolo delle regole di FI si rompe. Berlusconi lancia l'Altra Italia. Toti va via. Carfagna resta ma non ci sta. L’On. Gigi Casciello (Forza Italia) con Berlusconi e a sostegno della Carfagna boccia il Coordinamento Nazionale come "Direttorio": «La proposta organizzativa del tavolo delle regole tradisce le attese del popolo di Forza Italia». Erano pronti già i sondaggi di Piepoli e Mannheimer.

Emergenza Mezzogiorno:Un Piano straordinario di investimenti
ROMA - L'On. Conte (LEU): "Un piano straordinario di investimenti, Europa, Stato, Cassa Depositi e Prestiti". Il divario economico tra Nord e Sud è in continuo aumento, gli emigrati sono superiore agli immigrati. È spopolamento inarrestabile. Questo emerge dall'analisi impietosa dello Svimez sul mezzogiorno. Per l'on Federico Conte (LEU) è una urgenza improcastinabile. Dalla prossima Legge di Stabilità bisogna: "rilanciare occupazione e crescita con investimenti e misure di vantaggio".

Presentata a Roma la Guida di Repubblica sul Parco del Cilento
ROMA - Grande partecipazione a Roma per la Presentazione della Guida del Parco Nazionale del Cilento, Valle di Diano e Alburni. Entusiasmo e successo per la Guida della Repubblica, la prima guida dedicata interamente al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Pronto il progetto per la traduzione anche in cinese. La guida è stata presentata anche a Villa Matarazzo il 25 luglio u.s..

De Luca apre ai Navigator? Con un concorso e senza scorciatoie
NAPOLI - Reddito di cittadinanza, De Luca insiste: "I navigator? Devono trovare lavoro stabile", ma aggiunge, con un concorso vero, senza scorciatoie". Il Governatore della Campania De Luca, sarcastico, si rivolge al Presidente dell'INPS Pasquale Tridico, che aveva dichiarato vi fossero i fondi per stabilizzare i Navigator oltre i due anni del contratto: «I fondi per la stabilità dei precari? Se è vero, sono felice».

Editoria: Il Sottosegretario Crimi è inadeguato, denuncia l’On. Casciello
ROMA - Forza Italia con l'On. Casciello sull'Editoria: Il Sottosegretario Crimi è l'uomo sbagliato nel posto peggiore. Il Parlamentare azzurro e giornalista Gigi Casciello: "Pronto a difendere in Parlamento l'ordine dei Giornalisti"; Contro Crimi che quando non dorme è nemico della democrazia e dell'informazione libera.

Conte sull’Autonomia: “Una Legge che coinvolga tutte le regioni”
ROMA - Autonomia differenziata e l'accellerata del Governo. L'On. Conte (LeU): "Una Legge quadro per coinvolgere tutte le regioni". Oggi il Sud ricevere circa 12.000 euro pro capite a fronte dei circa 14.900 che riceve il Nord, ed è proprio in quei 3.000 euro in meno, che per la Campania salgono a 4.000 euro che sta la differenza. La Campania ha il 30% degli Ospedali in meno rispetto alla Lombardia.

Tavolo nazionale per la Campania: De Luca sfida il Governo
NAPOLI - De Luca sui navigator, precariato e lavoro sfida il Governo e chiede un tavolo nazionale per la Campania. Navigator? È scontro con il Governo e il M5S. De Luca blocca i Navigator: "No a nuovo precariato, vergognosa ipotesi doppio lavoro". Avvia il concorso e per 10mila posti di lavoro in Campania. Tutti chiedono per la Sanità, per l lavoro ma nessuno chiede dei 49milioni spariti nei paradisi delle Caiman? E l'On Fasano (FI): "Non si gioca sui giovani disoccupati".

Orlando(Pd) al Forum ‘Cittadino Sudd’ sull’autonomia: “M5s ha tradito il Sud”
SALERNO - L'On. Orlando (Pd) al Forum di ‘Cittadino Sudd’ di Salerno sull'autonomia differenziata: “M5s ha tradito il Sud” L’appello di Federico Conte e Michela Rostan (Leu): “I parlamentari eletti nel Sud da LeU al PD al M5S facciano fronte comune, si uniscano per promuovere una proposta politica che tenga conto del Sud come opportunità di sviluppo del Paese”

Miss Italia: Società impegnate nel concorso di Bellezza si fanno causa
ROMA - Miss Italia è nella bufera? Società impegnate nel concorso di Bellezza si fanno causa e finiscono in Tribunale. A sollevare il caso è Vincenzo Russolillo, presidente di Consorzio Gruppo Eventi che mette sotto accusa l'ex produttore TV di Miss Italia: "La Miren ci deve oltre 1 milione e 300 mila euro".