In primo piano

BUON NATALE 2017

BUON NATALE 2017 25 dicembre 2017

Luca Sgroia è il nuovo Presidente del C.R.A.A.

NAPOLI - Luca Sgroia passa dalla gestione dall'Azienda Sperimentale Improsta alla Presidenza del CdA del Centro per la Ricerca Applicata in Agricoltura. Il neo-Presidente Sgroia sostituisce al vertice del CRAA Caputo: «L’obiettivo per il futuro è divenire sempre di più un punto di riferimento della ricerca applicata in agricoltura, della sperimentazione, della formazione, della cultura e della produzione di qualità in Regione Campania».

Associazionismo e Politiche giovanili: Convegno all’IIS Piranesi di Capaccio

CAPACCIO PAESTUM - Si è concluso al Lice Scientifico "Piranesi" di Capaccio Paestum, il Primo convegno sull'Associazionismo e le politiche giovanili. L’iniziativa è stata promossa dall’associazione Lions Club Campagna Silarus dalla socia Carla Alessia Castagna e si è realizzato grazie alla sensibilità della Dirigente Scolastica dell’istituto "Piranesi" Dott.ssa Loredana Nicoletti.

Settimo congresso di “Nessuno tocchi Caino,

MILANO - Si è svolto, all’interno della Casa di Reclusione di Opera (Milano), il settimo congresso di "Nessuno tocchi Caino. Nessuno tocchi Caino è una lega internazionale di cittadini e di parlamentari per l’abolizione della pena di morte nel mondo. Organizzazione non Governativa è stata fondata nel 1993 a Bruxelles ed è federata al Partito Radicale.

Teatro S.Teresa Napoli: In scena “Sole all’improvviso”

NAPOLI - 15/16 dicembre, ore 21.00, 17 dicembre, ore 18.30, Teatro S. Teresa, Via Nicolardi 236, Colli Aminei, Napoli: in scena la Commedia "Sole all’improvviso". La commedia è un nuovo lavoro scritto diretto ed interpretata da Sasà Palumbo con la Compagnia Teatrale ACIS (Associazione Culturale il Sipario), con Sasà Palumbo, Raffaele Wirz, Francesco Tortora, Elisabetta Fulgione, Sara Palumbo, Gianni Palumbo, Lucia Giugliano.

STIR di Battipaglia: Ispezione a sorpresa (dopo lo “sparo”) del M5S

Ispezione a sorpresa (dopo lo “sparo”), l’Arpac e i Nas allo Stir di Battipaglia del Movimento 5 Stelle: “Si monitorino ...

Un successo il workshop del Forum dei Giovani Campania ad Avellino

AVELLINO - Avellino: Si è concluso con un grande successo di partecipazione e di idee il Forum regionale dei Giovani della Campania. Il tema del workshop delle due giornate formative: "Verso Nuovi Orizzonti - Costruendo il Futuro”; ha affrontato e raccolto 4 proposte sull'Occupazione, l'Europa, le Competenze e sul Territorio, affidate all'organo consultivo regionale dei giovani. Sono intervenuti Caruso, Landi, Conte, e la Presidente del Consiglio regionale D'Amelio.

Asl Sa: Campagna itinerante “AslinVita – E’ ora di Prevenzione”

SALERNO - “AslinVita-È ora di Prevenzione”: La campagna itinerante di sensibilizzazione dell'Asl Salerno farà tappa nella Piana del Sele. Voluta dalla Direzione Aziendale, la campagna dell'Asl Sa attraversa la Provincia con tappe il 9, 10, 11, 12, a Giffoni, Bellizzi, Battipaglia e Eboli, screening oncologici, a favorire il ricorso alle vaccinazioni, e per sensibilizzare i giovani sui temi dei corretti stili di vita.

La Corte dei Conti condanna De Luca

NAPOLI - Condanna dalla Corte dei Conti per il Governatore De Luca, Fiore, Picarone, Maraio, Della Greca: Dovranno restituire mezzo milione di euro”. Valeria Ciarambino (M5S): “Dopo mister fritture Alfieri, condannati due consiglieri regionali, il presidente della commissione regionale Bilancio e il consigliere economico del governatore”.

Inizia da Pagani la 23esima edizione dei Movie Days

PAGANI - Appuntamento giovedì 7 dicembre alle 09:00 presso l'Auditorium S. Alfonso Maria De Liguori. Inizia da Pagani la 23esima edizione dei Movie Days la stagione 2018 di appuntamenti di cinema per ragazzi dedicati alla scuola del Giffoni Experience.

Scelta Civica nella bufera: Si dimettono quattro segretari provinciali

NAPOLI - Cambio di passo per scelta Civica dal Centro sinistra a Forza Italia e centro destra: Ed è bufera. In Campania subito dopo la decisione assunta dalla Direzione del Partito e al mandato conferito a Zanetti di trattare, Quattro segretari provinciali su cinque: D'Avenia, De Pandis, Buonopane, Iannella; si dimettono dall'incarico, lasciano Scelta Civica e seguono l'On. D'Agostino.

BCC Aquara: sostegno e promozione alle Aziende del Territorio

BCC Aquara promuove e sostiene iniziative imprenditoriali e Aziende del Territorio. Il DG Antonio Marino: “Si cresce bene, solo se si cresce insieme. Noi seguiamo il criterio di dare poco a molti e non molto a pochi. Bisogna sostenere i "piccoli”.

Avellino: “Verso nuovi Orizzonti- Costruendo il futuro”

2/3 dicembre, Hotel de la Ville, Avellino, meeting “Verso nuovi Orizzonti- Costruendo il futuro". Organizzato dal Forum Regionale dei Giovani, con il supporto formativo dell’ “ACG Moby Dick” all'evento parteciperanno circa 150 under 35, con l’obiettivo di tracciare i nuovi orizzonti delle politiche giovanili

Giffoni Valle Piana: Stop al Termovalorizzatore, ma Canfora lo rilancia

GIFFONI VALLE PIANA - M5S, Cammarano: “C’è lo stop al termovalorizzatore, ma Canfora rilancia l’impianto di Giffoni” Il consigliere regionale del M5S Cammarano: “La procedura per l’attivazione di un nuovo impianto non è prevista dal piano sui rifiuti”.

Scontro De Luca-Tozzi tra monnezza e personalismi

BATTIPAGLIA - E sulla Mennezza è scontro. Ugo Tozzi(FdI) risponde alle accuse arroganti e apolitiche del governatore De Luca(PD-Partito della filiera istituzionale) Piuttosto che aprire una discussione e portare alla luce gli interessi veri la rissa prende il posto della politica. La Piana si ingolfa di Monnezza e mentre Tozzi si candiderebbe a Battipaglia, Piero De Luca si "candida" a Salerno. E nel "disinteresse" interessato dei De Luca's' il PD è prigioniero del "Partito della Filiera Istituzionale".

Catastrofi e attacchi terroristici:Dal M5S un protocollo che velocizza le comunicazioni

ROMA - La proposta di Tofalo del M5S: Un protocollo per velocizzare le comunicazioni in caso di catastrofi naturali o attacchi terroristici”. “Sarà presto possibile comunicare con un numero considerevole di persone interessate ad un evento critico attraverso email, chat, sms, social network, browser di navigazione e consolle di gioco”.

Battipaglia Sciopera contro la SPECTRE dell’immondizia

BATTIPAGLIA - Lo Sciopero generale cittadino è riuscito: Una marea di gente guidata dalla Sindaca Francese ha manifestato contro il Sito di Compostaggio. Amministratori di maggioranza e opposizione e cittadini della Piana del Sele, anche in dissenso con i loro Sindaci e Partiti hanno scelto la vita e hanno sfilato composti contro il Polo dell'immondizia. Intanto oggi iniziano i lavori allo Stir. La SPECTRE dell'immondizia è avvertita. De Luca è avvertito.

Salerno: Seconda edizione del Fall Festival

SALERNO - Giovedì 23, venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 Novembre 2017, Via Loria, Mumble Rumble Fall Festival #stayindependent. 4 giorni di concerti, showcase, talk, workshop sulla musica indipendente organizzato dall'Associazione Culturale Arci Mumble Rumble, nato dall'esigenza di dare voce alle realtà underground del sud Italia che resistono e crescono malgrado la crisi culturale ed economica italiana.

“Comuni allo specchio”: Convention PD a Salerno con Ettore Rosato

SALERNO - Lunedì 20 novembre, ore 18:00, Mediterranea Hotel, via Gen. Clark, Salerno, incontro con Ettore Rosato. Alla convention politica dal titolo "Comuni allo specchio: Nuove prospettive per i territori con la Legge di Bilancio 2018", parteciperanno, oltre all'oOn. Rosato a cui sono state affidate le conclusioni: il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, il Segretario provinciale e regionale del PD, Enzo Luciano e Assunta Tartaglione, l'On. Tino Iannuzzi.

Passeggiata NO compostaggio: Un Successo. IL 23 Sciopero Generale

BATTIPAGLIA - Un successo la passeggiata pacifica contro l'Impianto di Compostaggio: Battipaglia c'è. E c'è tanta gente. De Luca avvisato mezzo salvato. Ecco le foto. Una marea di gente festosa, bambini e Sindaca in testa, ma sicura e determinata a iniziare una protesta che si preannuncia dura e difficile ma decisiva, per evitare che Battipaglia e la Piana del Sele diventino l'immondezzaio di Salerno e della Provincia di Salerno, nel silenzio dei professionisti e degli affaristi dell'ambiente. E le opposizioni? Stanno a guardare.