In primo piano

Torchiara: Nonna Ida festeggia 100 anni, la comunità cilentana è in festa
TORCHIARA - Nonna Ida festeggia il secolo, la comunità cilentana si conferma terra di centenari, per alcuni qui c’è l’elisir di lunga vita. Nel comune del Cilento collinare la longevità non è un lusso. Possono vantarsi di aver superato i cento anni molti abitanti dei paesi cilentani. Qual è il segreto? Dieta Mediterranea? Acqua e aria buona?

Eboli: Mozione consiliare PD sugli immigrati
EBOLI - Il Gruppo consiliare del PD ebolitano presenta una "Mozione" sul fenomeno dell'immigrazione nel territorio di Eboli e nella Piana del Sele. Antonio Conte (Capogruppo PD): "La questione immigrazione che riguarda il nostro territorio deve essere affrontata come una opportunità di crescita sia economica che culturale".

Raccolta firme di Etica per la Zona Lago di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Cecilia Francese raccoglie firme per la Zona Lago e per tutte le periferie abbandonate di Battipaglia. La zona Lago, come molte delle periferie battipagliesi, e come, ormai anche nel centro cittadino denuncia carenze di ogni tipo di servizi: manutenzione strade; illuminazione; rete fognaria; igiene urbana; sicurezza

13° Salone Internazionale dell’Alimentazione “Cibo e… dintorni”
SALERNO - Dal 16 al 18 ottobre 2015, Grand Hotel di Salerno, 13° Salone Internazionale dell’Alimentazione “Cibo e…dintorni”. La Regione Campania ha inserito l’iniziativa, nel proprio palinsesto di eventi dedicati ad EXPO 2015. Nella mattinata di ieri conferenza stampa di presentazione della tre giorni di "Cibo e..dintorni" persso la sala del Gonfalone del palazzo di Città.

Legambiente “Vento in Faccia”: Troppi ambientalisti per le Amministrative di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Il Circolo "Vento in Faccia" di Legambiente, in vista delle elezioni amministrative, diffida degli "ambientalisti" dell'ultima ora. Bove e Napoli (Legambiente): E’ nostra intenzione, quando i candidati saranno al nastro di partenza, organizzare un incontro pubblico con i candidati a sindaco e capire quali saranno le loro intenzioni.

Battipaglia: Parte la Mensa per l’Anno Scolastico 2015/2016
BATTIPAGLIA - Parte la Mensa per l'anno scolastico 2015/2016, attiva a partire da martedì 13 ottobre. Le tariffe applicate della Commissione Straordinaria, si applicano per Fascia di Reddito Isee - €, per un Carnet da 20 Pasti. Le fasce di reddito sono 7 partendo da "0" € ad un massimo di 60€ per figlio, con apposite riduzioni per i secondi e terzi figli.

Chiude oggi a Pontecagnano la Festa dell’Unità: Si parla di Ecoreati e Sanità
PONTECAGNANO FAIANO - Oggi si chiude a Pontecagnano, con tre importanti dibattiti, la Festa dell'Unità, organizzata dal Partito Democratico. Ore 10.30, “Gli eco-reati: un passo verso il futuro” con il Presidente della Commissione bicamerale sui rifiuti Bratti; Ore 17.30, “La rete di emergenza/urgenza del nuovo piano sanitario regionale” con il Sottosegretario alla Salute De Filippo; e a seguire “Cambiamo Pontecagnano Faiano".

Vibonati: Al via i lavori di Potenziamento del Depuratore
VIBONATI Sono partiti i lavori di potenziamento del depuratore di Vibonati per un importo di 5 milioni di euro. Il Sindaco Marcheggiani e l'Assessore all'Ambiente Midaglia esprimono piena soddisfazione. I lavori, prevedono anche un ammodernamento tecnologico delle parti esistenti.

Al “Delle Arti”: E’ di scena la Magia del Teatro napoletano
SALERNO - Con “Napul’è mille culure”: al Teatro ‘Delle Arti’ in scena la magia del teatro napoletano. Dal 13 novembre ritornano i "venerdì del Teatro" e la Rassegna “Napul’è mille culure”, con quattro interessanti appuntamenti per rendere omaggio al grande teatro napoletano.

Cetara: Bilancio positivo per il servizio di emergenza sanitaria in Costiera
CETARA - Bilancio positivo per il servizio di emergenza sanitaria compiuto da “La Solidarietà” in Costiera Amalfitana durante il periodo estivo. Ottimo lavoro dei volontari de "La Solidarietà" di Lancusi hanno, hanno operato per circa due mesi, da luglio a settembre, con una postazione fissa di emergenza “118” estiva a Cetara.

Delibere comunali per candidare l’Italia all’Onu sullo stato di diritto
NAPOLI - Delibere comunali per candidare l’Italia all’Onu sullo stato di diritto e sulla politica transnazionale per l’affermazione dei diritti umani. Depositate nei comuni di Maddaloni e Santa Maria a Vico una proposta di delibera comunale a favore dei diritti umani a sostegno della campagna del Partito Radicale e le sue Ong Nessuno tocchi Caino e Non c’è Pace senza Giustizia.

Battipaglia: Nicola Vitolo incontra i cittadini di Taverna Maratea
BATTIPAGLIA - Battipaglia: Nicola Vitolo, candidato Sindaco, sostenuto dall'Associazione “A717 Battipaglia & Oltre”, incontra i cittadini Taverna Maratea. Vitolo con l'Arch. Ribecco e le Associazioni “A717 Battipaglia & Oltre” e “Cultura e Amicizia” raccolte le varie richieste degli abitanti del quartiere e in 15 giorni presenteranno un Progetto di rigenerazione urbana al Commissario Iorio.

“SudinComune”: Sono 13 i Comuni che aderiscono al Progetto
EBOLI - Si allarga a 13 Comuni la partecipazione a “SudinComune”, la piattaforma programmatica per la realizzazione di progetti ed interventi condivisi. L’intesa raccoglie la partecipazione di un’area vasta che comprende Piana del Sele, Valle del Calore, Comprensorio degli Alburni, Valle del Sele ed area dei Monti Picentini, con un bacino di circa 300mila abitanti.

Eboli: Sarà ripristinato in Città l’impianto di Videosorveglianza
EBOLI - All’inizio della prossima settimana saranno effettuati gli interventi per il ripristino delle telecamere di videosorveglianza. L'Assessore alla Sicurezza D'Aniello fornisce nei minimi particolari tutte le caratteristiche e i relativi percorsi per il funzionamento della Videosorveglianza, e chiarisceulteriormente anche sul trasferimento del Vigile a S. Cecilia.

I Democratici & i 100 giorni di Cariello: annunciano conferenza stampa e comizio
Il Gruppo dei “Democratici per Eboli” fa la grana ai 100 giorni di Cariello, e “festeggiano” «per smascherare le loro ...

Eboli in Poesia: Omaggio al Centro Storico
EBOLI - Questa sera 10 ottobre 2015, ore 19.00, Sala Mangrella-Museo Civico, Rassegna "Eboli in Poesia: Omaggio al Centro Storico". L'appuntamento culturale, coordinato dal Poeta di origini ebolitane Francesco Agresti, è stato promosso dall'associazione culturale "Vacanze Salernitane", in collaborazione e con il Patrocinio del Comune di Eboli.