In primo piano

Apertura dai Riformisti: Prima i programmi. “Si vis pacem, para bellum”
EBOLI - Dalle manifestazioni separate delle varie anime PD alla "Calata democratica", al "funerale" dei Democrat locali, arriva un'apertura dai Riformisti. "Si vis pacem, para bellum" o "Si vis bellum para pacem". Per i Riformisti occorre mobilitare le migliori energie, e una nuova classe dirigente, che non si rassegni alla subordinazione politica e territoriale e operi con disinteresse e passione. E il 22 novembre incontro pubblico "Eboli Città del Sele ......"

Eboli: Riprendono i lavori del Parking interrato “Adinolfi”
EBOLI - Il Parcheggio interrato in via Adinolfi riapre il cantiere e si chiude una lunga stagione di polemiche e di veleni. L'ex assessore ai Lavori Pubblici del Movimento politico Eboli Libera Dino Norma: "Epilogo positivo, per una vicenda complessa, a cui l'Amministrazione, con il supporto dei competenti uffici dell'Ente, ha lavorato con grande impegno".

Riqualificazione ed efficientamento energetico per la Scuola Menna di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Pubblicato il bando di cui ai lavori di riqualificazione ed efficientamento energetico edificio scolastico Menna di via Ravenna. Il bando di cui al Programmazione 2007- 2013 Fondo Europeo di Sviluppo Regionale per l'affidamento dei lavori, gli allegati e l'estratto di gara sono pubblicati nella sezione Bandi e Concorsi/Bandi di gara/Lavori. Scadenza 28 novembre 2014 ore 12.

Il Centro Storico di Capaccio sarà recuperato e valorizzato
OAPACCIO PAESTUM - Recupero e valorizzazione del Centro storico di Capaccio. Il Progetto presentato alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. Il progetto, che rientra tra quelli “strategici”, dell’Area IV del Comune, guidata da Rodolfo Sabelli, è stato suddiviso in sei aree omogenee e prevede il rifacimento della pavimentazione, dei sottoservizi e dell’arredo urbano.

Fisciano: Il maratoneta Landi di Lancusi conquista New York
FISCIANO - La frazione Lancusi conquista New York grazie alla strepitosa prestazione di Antonello Landi, giunto 54° su 60mila partecipanti, alla maratona giunta alla 44^ edizione. Landi, 39enne residente a Lancusi di Fisciano, Colella, 45enne di Mercato San Severino, Amantea, 44enne di Fisciano, Concilio e Di Lorenzo entrambi 50enne di Montoro. I cinque atleti provenienti dalla Valle dell’Irno domenica scorsa hanno conquistato New York.

Solidarietà a Mazzini anche da Cariello e dal Nuovo PSI
EBOLI - Questi sono i classici “atteggiamenti camorristici” del PD. L'attacco a Mazzini è uno dei tanti casi di mortificazioni e umiliazioni che hanno subito i dipendenti. Cariello (Nuovo PSI): "Manifesto la mia più piena solidarietà al dirigente Mazzini, visti anche i tempi ed i modi applicati immediatamente la sfiducia firmata dal figlio di Mazzini al sindaco Melchionda".

Inaugurato a Battipaglia “Formare Futuro”, un Centro di Ricerca e Formazione
BATTIPAGLIA - E' stato presentato al Centro Congressi S. Luca Battipaglia, con un seminario di inaugurazione, il Centro di Formazione e Ricerca "Formare Futuro". "Formare Futuro" investe sul sapere e sulla Formazione, ponendosi l'obiettivo di essere un punto di riferimento nel salernitano, affermandosi come "Centro di Ricerca" come "Polo" del Sapere e delle Formazione di eccellenza.

Messaggio bipartisan di Cuomo, Cardiello e Sgroia: Giù le mani da Mazzini
EBOLI - Solidarietà bipartisan al funzionario del Comune di Eboli Pino Mazzini, da Sgroia (Eboli Libera), Cardiello (Forza Italia) e l'On. Cuomo. Dopo il provvedimento punitivo a Mazzini, dal Palazzo dei veleni spunta una lettera anonima, e invece di annullare un atto illegittimo, come chiedono Cuomo, Cardiello e Sgroia, si apre una indagine interna: E' barbarie politica. Un continuum di vendette.

Celebrazione eucaristica in onore della B.V. Maria Regina della Palestina
SALERNO - Mercoledì 5, ore 18.30, giovedì 6 p.v., ore 15.00, Telediocesi Salerno, Celebrazione eucaristica in onore della Beata Vergine Maria Regina della Palestina. La Delegazione Sele dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, raggruppa 17 comuni della Diocesi di Salerno Campagna e Acerno affidata alla guida del Delegato Cav. Prof. Michele Vuocolo.

Battipaglia Etica chiede un nuovo incontro ai Commissari
BATTIPAGLIA - "Etica": chiesto un nuovo incontro con i commissari per Piano serio di dismissione di quella parte del patrimonio comunale non produttivo. La proposta di Cecilia Francese e Etica è che parte del patrimonio, come prevede la Legge, sia impiegato utilmente trovando destinazione di carattere sociale, per iniziative di aggregazione culturale e sociale.

Il Comune di Fisciano aderisce all’abrogazione del Consorzio di Bonifica
FISCIANO - I Comuni del Comprensorio di bonifica del Sarno si coalizzano per chiedere il referendum abrogativo del Consorzio. L’assessore al bilancio di Fisciano, Franco Gioia, tra i primi firmatari dell’intesa. La richiesta verrà depositata sul tavolo del presidente della giunta regionale della Campania, Stefano Caldoro.

Dall’ASL e da Squillante Ancora un altro schiaffo all’Ospedale di Eboli
EBOLI - Asl e il DG Squillante propone e ottiene circa 26milioni di euro e li distribuisce a nord e a sud della provincia tranne che a Eboli. La divisione di Squillante: circa 18 milioni€ al Cilento - Diano (ospedali di Vallo, Sapri e Polla); circa 4 milioni€ all’agro nocerino (ospedali di Pagani e Scafati); circa 4,5 milioni€ all’ospedale di Battipaglia; Zero euro all'Ospedale di Eboli.

Eboli: Sgroia rifiuta il “perdono” padronale e lancia il progetto per la Città
EBOLI - “Lasciamo agli altri i dibattiti inutili, noi progettiamo una nuova Città con i giovani e le risorse migliori”. Il perdono? All'arroganza Sgroia risponde con la proposta. Sgroia: "La gente è stanca di una politica che parla solo a se stessa, di un PD che è solo una coalizione di correnti senza identità e che passa il suo tempo a litigare e a farsi sgambetti", e lancia un Patto generazionale e di genere per una nuova classe dirigente.

Il PD è morto: Cuomo va in “festa”; Melchionda al “funerale”
EBOLI - Il PD è morto. Al suo capezzale Melchionda, Landolfi e tutto l'establishment: Consiglieri regionali e parlamentari. In contemporanea due manifestazioni: da una parte l'ex Parlamentare Cuomo che festeggia, oltre ogni aspettativa, una sala gremita di pubblico; dall'altra l'ex Sindaco Melchionda con la dirigenza provinciale a celebrare il "funerale" del PD. In gioco le spoglie del Partito Democratico.

Si è costituito a Eboli il Movimento femminile di Forza Italia
EBOLI - Merola: "Grazie alla costituzione del Movimento Femminile il partito prosegue la sua azione di radicamento sul territorio". La presentazione ufficiale del Movimento è avvenuta giovedì scorso nella sede di FI alla presenza del Sen. Cardiello, del coordinatore Merola. Le fondatrici sono: Maria Rosaria Pagnani, Antonietta Glielmi, Tiziana Auricchio e Dina Gaeta.

Comune di Battipaglia: Avviso Pubblico per l’Albo scrutatori di seggio elettorale
BATTIPAGLIA - Il Comune di Battipaglia ha pubblicato l'avviso per la istituzione dell'Albo degli scrutatori di seggio elettorale per le prossime elezioni Regionali di primavera. Lo schema di domanda può essere ritirato presso l’URP, nella sede Comunale di P.zza Aldo Moro dal lunedì al venerdì ore 8,30 /12,30 e nei giorni di lunedì e giovedì ore 16,00 - 18,00. In alternativa sul sito Internet del Comune www.comune.battipaglia.sa.it , nella sezione Bandi e Concorsi.

I Riformisti sulla “calata democratica” di Landolfi ad Eboli
EBOLI - "Landolfi ad Eboli Parla a un gruppo ristretto che ha gravi responsabili e contribuisce a nascondere i fatti", mentre il PD e gli elettori del PD stanno da tutt'altra parte. Riformisti: "Ci siamo opposti a pratiche d’interessi non commendabili che hanno oppresso Eboli, una città ridotta alla crisi e all’irrilevanza politica, trascurando che alla sfiducia di Melchionda, si è giunti, con la partecipazione di 9 degli 11 consiglieri eletti nel Pd".

Crisi della Sanità nella Valle del Sele: E’ Allarme sociale
EBOLI - L'Associazione spontanea delle Mamme in difesa dell'Ospedale di Eboli lancia "L'allarme sociale" per la crisi della Sanità nella Valle del Sele. La Presidente delle "mamme ribelli" Rosa Adelizzi, è preoccupata per i mancati confronti con Caldoro, mentre contina l'azione di depotenziamento degli Ospedali della Valle del Sele, aggravata dalla crisi che coglie anche il Centro ISES con la paventata chiusura.







