In primo piano

12 e 13 agosto, Palomonte Truck 2023

PALOMONTE - Si terrà sabato 12 e domenica 13 agosto, il "Palomonte Truck 2023": Autotrasporti e Sicurezza Stradale al centro dell’evento. Gli organizzatori Silvano Carbone e Gerardo Cupo, imprenditori del settore: “Un'idea per valorizziamo il settore autotrasporti su gomma mettendo al centro il tema della sicurezza stradale”.

Elly Schlein al Manifesto: «Il Governo va a caccia dei poveri»

ROMA - Intervista alla segretaria PD Elly Schlein al Manifesto: «Il governo colpisce i più poveri. Anche con il Pnrr l'esecutivo pianta le sue bandierine ideologiche in mezzo agli occhi di chi sta peggio». La leader dem: «Fanno i negazionisti col climatizzatore. Tra gli obiettivi del Pnrr ci sono la lotta alle disuguaglianze e la transizione ecologica. Invece bisogna considerare la multidimensionalità della poverta: i diritti sociali, quelli civili e la giustizia climatica». 

Nasce il Comitato per la Perequazione

NOCERA INFERIORE - ASL Salerno: 530 mila cittadini discriminati e penalizzati nelle cure riabilitative. Nasce il Comitato per la Perequazione.  Il Comitato è stato promosso da associazioni, sindacati, sindaci, rappresentanti del settore a difesa dei cittadini che possono avere solo un sesto delle cure di altri cittadini.

Altavilla. Show Party Nostalgia ’90 per festeggiare la Madonna della Neve

Altavilla Silentina. Dal 3 al 6 agosto a Borgo Carillia tra devozione e divertimento con musica, danza e lo Show ...

Trasporti. Anche quest’anno Abbonamenti gratuiti per gli studenti campani

Con l’approvazione della Delibera via libera dalla Regione Campania alla campagna per gli abbonamenti gratuiti agli studenti per l’anno scolastico ...

Reddito di cittadinanza. M5S: Meloni affama i campani

NAPOLI - “Reddito di cittadinanza, la Meloni e il suo Governo affama i campani in difficoltà e De Luca li prende in giro” I consiglieri regionali Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello del Movimento 5 Stelle: “Alle azioni indegne del governo si uniscono le giravolte di un presidente che ha perso ogni credibilità”. 

Sanità. De Luca boccia il Governo: Irresponsabili

NAPOLI - Il Governatore della Campania De Luca fa il punto della settimana. Ce ne ha per tutti. Boccia il Ministro Fitto, il Governo, la Meloni. Sottratti al Sud e alla Campania alla Sanità, alla viabilità all'ambiente e dirottati dai fondi Pnrr, a finanziamenti ordinari compromettendo il prosieguo dei lavori dei progetti già appaltati. Un'altro furto al Sud e alla Campania. La rabbia di De Luca si riversa sul Ministro Fitto e la Premier Meloni: "Irresponsabili". E... lo Sceriffo si pone a capo della protesta del Sud. 

Rifiuti selvaggi a Pontecagnano: 20 contravvenzioni in Litoranea

In un mese 20 verbali di 500€ ciascuno per smaltimento di rifiuti illegali: Il report delle multe elevate in Litoranea ...

Sapri. Presentazione del libro “Preferisco la partner al tutto” di Stefano Cazzato

Venerdì 28 luglio, ore 19.30, sede Associazione Golfotrek di Sapri, si terrà la presentazione del libro “Preferisco la partner al ...

Weekend ricco di eventi ad Olevano sul Tusciano

28, 29 e 30 luglio, fine settimana ricco di eventi, spettacoli e socialità ad Olevano sul Tusciano con il concertone ...

Ombrellone selvaggio ad Agropoli: Blitz Vigili Urbani-Guardia Costiera

Blitz congiunto sulle spiagge libere della Marina di Agropoli di Polizia municipale e Guardia Costiera per “ombrellone selvaggio”   POLITICAdeMENTE ...

Il Sindaco Manfredi al Giffoniff per la presentazione del corto su Napoli

“Un po’ per uno”: È lo short movie che racconta Napoli attraverso gli occhi dei più giovani. Due ragazzi, una ...

Maurizio Marinella è il nuovo Presidente onorario di Federitaly

ROMA - Indicato dal Presidente Verdone, l'Imprenditore napoletano della moda Maurizio Marinella è stato nominato Presidente onorario di Federitaly..  Ambasciatore nel Mondo del Made in Italy, darà sicuramente un nuovo slancio internazionale a Federitaly e ai suoi associati promuovendo l'originalità e l’autenticità italiana. 

Lundbeck torna a Giffoni con il corto Mi vedete? 

GIFFONI VALLE PIANA - “Mi vedete?”: torna a Giffoni Next Generation lo short movie che parla di salute mentale senza paure e pregiudizi. Un viaggio narrativo dedicato alla conoscenza e alla comprensione delle difficoltà che vivono le nuove generazioni. Il corto "Mi vedete?" per discutere con la GenZ del delicato tema della depressione giovanile. 

Alta Velocità Sa-RC. Lettera aperta al Ministro Salvini

Lettera al Ministro Salvini sul Progetto Alta Velocità Sa-RC post-intervista a Mario Fortunato, realizzata da “La Voce del Meridione” e ...

Pedicini (MET): “Europa verifichi standard sicurezza dell’aeroporto di Capodichino” 

Interrogazione dell’europarlamentare Greens/Efa e segretario del Movimento Equità Territoriale Pedicini sugli standard di sicurezza di Capodichino: “Pista spesso ingombrata e ...

Federcepicostruzioni. Superbonus 110%, a giugno frena il trend dei nuovi lavori 

Il Presidente Federcepicostruzioni Lombardi su frenata al Superbonus 110% per i nuovi lavori: “Un nuovo strumento che aiuti anche chi ...

2,4 milioni di euro per il Comune di Olevano sul Tusciano

Al comune di Olevano sul Tusciano 2,4 milioni di euro circa dal Pnnr per “La sistemazione idrogeologico del costone roccioso ...

Agropoli. Bufano aderisce alla Maggioranza

Ecco le dichiarazioni del Consigliere Comunale Bruno Bufano sulla decisione di appoggiare la maggioranza consiliare del Sindaco Roberto Mutalipassi.  POLITICAdeMENTE ...

Il servizio di Sociologia del territorio in Regione Campania è Legge

NAPOLI - Il Consiglio Regionale della Campania, oggi, primo in Italia, ha approvato la legge di "Istituzione del servizio di sociologia del territorio". Soddisfazione del presidente dell’Associazione Nazionale Sociologi della Campania Mimmo Condurro e del Segretario dell'ANS Sergio Mantile, del Presidente della Regione Vincenzo De Luca e del Presidente della Commissione Bilancio e promotore della Legge Franco Picarone.