In primo piano

Giffoni@Paestum insieme per l’Italia della cultura e del cinema
PAESTUM - GIFFONI@PAESTUM. Insieme Per L'Italia della Cultura e del Cinema: Il 10 agosto a Velia, Presentazione di #GIFFONI50. E dopo Velia dall'11 al 14 agosto nell’Area Archeologica di Paestum cult del cinema e il concerto esclusivo del M° Giovanni Allevi che aprirà questa storica edizione del Festival di Giffoni.

Ecco l’Ordinanza n. 64 del Governatore De Luca
NAPOLI - Nuova ordinanza del Governatore De Luca. Si conferma fino al 9 agosto alcune restrizioni come l'uso di mascherine e sanzioni per i trasgressori. Ecco il bollettino del 31 luglio: Positivi del giorno 9; Tamponi del giorno 2.973; Totale positivi 4.999; Totale tamponi 332.836; Deceduti del giorno 1; Totale deceduti 435; Guariti del giorno 12; Totale guariti 4.169.

INPS: Si intravedono segnali di ripresa
ROMA - INPS: Dal rendiconto generale 2019 ai primi indicatori di ripresa delle attività produttive. La gestione ordinaria dell’Istituto, passa dal 2018 al 2019 da 2.255 a 6.783 milioni di euro. Le entrate contributive da 231.166 a 236.211 milioni di euro con un incremento del 2,2%. Le prestazioni previdenziali e assistenziali 331.056 milioni di euro, con un incremento del 4,0%. 262.299 milioni di euro la spesa complessiva. 39.759 milioni di euro il patrimonio netto al fine 2019.

Acciaroli, 1° Porto d’Arte Contemporanea in Italia
ACCIAROLI (POLLICA) - Venerdì 31 luglio 2020, ore 19,00, Porto di Acciaroli, inaugurazione 1° Porto D’Arte Contemporanea in Italia. Ospiti della VI edizione di Porto d'Arte Contemporanea, ideata e sotto la direzione artistica di Valerio Falcone in collaborazione con il Sindaco di Pollica Stefano Pisani, saranno gli artisti Federica Limongelli e Gino Quinto.

Cirielli interroga il Governo: De Luca rispetti le norme anti covid
ROMA - Covid-19, interrogazione dell'On. Cirielli (FdI) al Ministro Speranza: “De Luca rispetti le norme anti-contagio”.

Ospedali Covid inutilizzabili:18milioni bruciati per il M5S
NAPOLI - M5S all'attacco dello sceriffo: “Ospedali Covid inutilizzabili, 18 milioni bruciati nell’operazione De Luca”. Valeria Ciarambino candidata Governatore della Campania e il segretario della commissione Antimafia Viglione dopo la videoinchiesta di Fanpage.it: “Operare per rimettere in piedi rete sanitaria territoriale e fare più tamponi”. Ma perché non accettare i 36 miliardi UE per la Sanità. E se piove la colpa è di De Luca.

Emergenza covid: Tra nuovi casi e tanta confusione
NAPOLI - Nuovi focolai e nuova epidemia da Covid o una coda? E tra pareri discordanti e confusione: È caccia all'untore. L'evidenza ci dice che i Covid Center sono vuoti, ma tra "burionate", "locatelliate" e "grassate", i cittadini? Subiscono la mancanza di prestazioni e servizi. E le scelte che i nostri governanti fanno sembra si basino più che su risvolti scientifici sull'ottimismo o pessimismo di un mondo scientifico di opposte fazioni. E la Scienza? Se ne va a fan.... con tutti questi governanti ignoranti.

Presentazione a Paestum di “Oltre le Regioni” il libro dell’On. Federico Conte
PAESTUM - Giovedi 30 luglio, ore 19.30, Lido Girasole, Laura di Paestum, Presentazione del libro "Oltre le Regioni" dell'On Federico Conte. Le Regioni e la Campania saranno al centro del dibattito e ne discuteranno con l'On. Federico Conte, il Sindaco di Capaccio-Paestum Alfieri, il Direttore del Parco Archeologico di Paestum Zughetrighel, la Vocca dell'Associazione Città del Sele, De Vita della Fondazione Mare Nostrum, coirdinati da Gnazzo.

Si avvia a Eboli il Contratto di Fiume Sele-Tanagro-Calore
EBOLI - Il Contratto di Fiume Sele-Tanagro-Calore incontra gli Stakeholder e i vari soggetti ed Enti interessati. Dopo il tavolo politico tra l’Ente Riserve e la Regione Campania, si passa alla fase operativa incontrando l’imprenditoria e il terzo settore presso l'aula consiliare del Comune di Eboli. Gli incontri da domani lunedì 27 luglio a partire dalle 10.00 del mattino con i consorzi di Bonifica per finire alle 16.30 con il Terzo Settore.

Ecobonus, Sismabonus: Convegno M5S ad Angri
ANGRI - Lunedì 27 luglio, ore 18.00, Casa del Cittadino Angri, Convegno M5S sul Super Ecobonus e Sismabonus. Ad illustrare il provvedimento contenuto nel "Decreto Legge Rilancio" insieme alla Sen. Virginia Villani saranno i suoi colleghi del M5S, Agostino Santillo, Luisa Angrisani, l'On. Cosimo Adelizzi e il candidato Sindaco di Angri Giuseppe Iozzino.

Campania: Mascherine nei luoghi chiusi e sanzioni per i trasgressori
NAPOLI - ovid-19, Ordinanza n. 63 De Luca ripristina l'obbligo delle mascherine al chiuso e inasprisce le sanzioni per i trasgressori

PSR Campania: Coldiretti, ok a più risorse per giovani e investimenti
NAPOLI - PSR Campania: Coldiretti, ok al gragaggio dei Fondi per dedicare più risorse per i giovani e per gli investimenti. Le Commissioni regionali hanno chiesto All'unanimità la Riprogrammazione, una risoluzione fortemente voluta da Coldiretti Campania dopo gli interventi del presidente Masiello e del direttore Loffreda nell’Aula del Consiglio regionale.

Rischio defoult Cofaser Sarno-Mercato S. Severino
SARNO - MERCATO SAN SEVERINO - Cofaser Mercato San Severino - Sarno a rischio Default: Esposto del M5S alla Corte dei Conti. Interrogazioni della Senatrice Luisa Angrisani e la Deputata Virginia Villani al Ministro Guarnieri e SOS in Regione dal Consigliere regionale Michele Cammarano.

INPS informa. Cassa Integrazione in deroga: Circa 125mila i beneficiari
ROMA - Inps: sono quasi 125mila i lavoratori beneficiari del pagamento diretto con anticipo del 40% della CID. Le richieste delle aziende che sono state autorizzate fino al 20 luglio sono state 39.127: Di queste, 31.160 sono domande di Cassa integrazione in deroga, che hanno consentito il pagamento diretto a 67.410 beneficiari come da Tabella a fondo pagina.

XVIII Congresso Nazionale Legautonomie: Incarico anche per Cariello
NAPOLI - Concluso al Maschio Angioino a Napoli il XVIII Congresso Nazionale e Regionale di ALI Autonomie Locali Italiane. Eletti all'unanimità gli organismi statutari Nazionali e Regionali: Presidente Nazionale Matteo Ricci; Presidente Regionale Vincenzo Ascione Sindaco di Torre Annunziata; riconfermato Vice presidente Mimmo Volpe, Sindaco di Bellizzi; Entra nell'esecutivo anche il Sindaco di Eboli Massimo Cariello. E Cariello accetta e veleggia verso la sua riconferma.










