Provincia di Salerno

Prima fermata di Frecciargento a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Da lunedì 12 ottobre, ore 11.30, 1^ fermata del Frecciargento nella Stazione di Battipaglia. La Frecciarossa può attendere.  Un risultato importante, frutto di anni di lotte e mobilitazioni del M5S rivendicano i Senatori del Movimento 5 stelle Francesco Castiello, Felicia Gaudiano e il Consigliere regionale Michele Cammarano che accoglieranno il Treno. E Frecciarossa, e Italo, e il Trasporto locale, quello metropolitano, quello regionale? Possono attendere anche loro. 

Rapporti Politica-Magistratura: Lettera a De Luca dall’ex Sindaco di Scafati

SCAFATI - L'arresto del Sindaco di Eboli, Presidente De Luca le impone di Chiarire quali devono essere i rapporti tra Politica e Giustizia. L'ex Sindaco di Scafati Pasquale Aliberti, imputato nel Processo Sarastra più volte carcerato e in attesa di giudizio scrive una lettera aperta al Governatore della Campania De Luca e gli fa delle domande che attraversano il suo processo e alcune "convergenze" conducono a rapporti PD-Magistratura. 

Dalla Uil-Fpl chiarezza per i lavoratori del Distretto 63 Costa d’Amalfi

SALERNO - Distretto 63 Costa d'Amalfi tra personale carente e misure antiCovid assenti: la denuncia della Uil Fpl provinciale.  Sommarita, Lanocita, Conte Uil-Fpl Salerno: Sollecitiamo ancora l'attivazione del protocollo aziendale antiCovid-19, potenziare il personale di pulizia negli ambienti di lavoro, specifiche informative scritte sulle misure di sicurezza nei locali di immediato accesso agli ambulatori, far rispettare il distanziamento sociale e rimodulare gli orari degli ambulatori per le prestazioni specialistiche". 

Emergenza Covid: Test sierologici a Medicina tre di Battipaglia

EBOLI - Il Centro Medicina TRE di Via Baratta di Battipaglia, comunica che effettua Test Sierologici e Tamponi oro-faringei.  Dott. Roberto Napoli Referente del Centro Medicina Tre spiega la motivazione: "Considerata l’emergenza Covid-19 prorogata dal Governo fino al 31 Gennaio 2021 e l’aumento dei contagi nella nostra Regione, tenuto conto del disagio e dei lunghi tempi di attesa per eseguire  prestazioni diagnostiche presso strutture già in grande difficoltà per l’aumento della richiesta di esami diagnostici". 

Laboratori al Museo Archeologico di Pontecagnano

PONTECAGNANO FAIANO - Domenica 11 ottobre, Laboratori al Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano gli Etruschi di frontiera. Quello di domenica è il quarto appuntamento con i laboratori di Musée éclaté che si svolgeranno in due gruppi contemporanei da massimo 7 bambini gestiti ognuno da un operatore in due distinti turni. 

Antonacchio (Cisl-Fp) e le premialità Covid alle maestranze

SALERNO - "Il Covid impazza in un Governo Regionale impazzito da un pezzo", dichiara Pietro Antonacchio Segretario Generale della CISL FP di Salerno.

Riparte a Pellezzano: “Di Food in Tour”

PELLEZZANO - 11 ottobre riparte “Di Food in Tour” a Pellezzano: il progetto di valorizzazione del territorio salernitano.  La Chiesa di Santa Maria alli Mazzi, l’Eremo dello Spirito Santo, la lavorazione dei formaggi, i vini e tante altre curiosità da scoprire per ripartire e dare un segnale di speranza. 

Piano di Zona S4 e il chiarimento del chiarimento di Di Cunzolo a Lanzara

BATTIPAGLIA - In una lettera aperta di Di Cunzolo a Lanzara i mali del PdZS4: Cattiva programmazione, sperequazione costi/abitanti, nessuna rendicontazione.  Bruno Di Cunzolo al Sindaco di Pobtecagnano: "Battipaglia, rappresenta poco più del 33% della popolazione d'ambito e contribuisce per oltre il 50% della spesa, che continua a crescere senza rendicontazione, versando un maggiore importo di circa 18€ per abitante rispetto alla media dei costi pro-capite dei cittadini di tutti gli altri Comuni del PdZS4"

Piano di Zona e Battipaglia: I chiarimenti del Sindaco di Pontecagnano

Piano di Zona S4 e le fake news: Il Sindaco di Pontecagnano Faiano, chiarisce ruoli, funzioni e servizi.  Il Sindaco ...

On. De Luca (PD): Stato di calamità naturale per i territori della Campania

NAPOLI - Emergenza maltempo in Campania: L'On. De Luca scrive al Capo del Dipartimento della Protezione Civile. Piero De Luca (PD): "Ho sostenuto la richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza per calamità naturale nei territori della Regione Campania investiti nei giorni scorsi da una eccezionale e violenta ondata di maltempo". 

26° Congresso provinciale ACLI 2020 Salerno: Più Eguali

SALERNO - 3 ottobre, ore 15.00, Polo Nautico Hotel, Salerno, Congresso provinciale ACLI2020, più Eguali: Viviamo il presente costruiamo il domani.  "Ricucire le fratture e contraddizioni del nostro tempo. La sfida è recuperare, per il futuro delle nuove generazioni, una visione europea umanista e sostenibile". Sarà il Presidente Acli Salerno Gianluca Mastrovito a tracciare il bilancio del lavoro svolto in questo quadriennio attraverso la relazione di apertura.

Tribunale Sala Consilina: L’On. De Luca(PD), dal Governo risposta deludente

SALA CONSILINA - On. Piero De Luca (PD): Dal Governo una  Risposta deludente sul Tribunale di Sala Consilina. “La risposta del Governo alla mia interrogazione sulle sorti del Tribunale di Sala Consilina è assolutamente insoddisfacente, circa l'assurdo accorpamento ad altri tribunali della provincia di Potenza".

Screening oncologici in Piazza Amendola a Battipaglia

Battipaglia - 1° Ottobre, ore 6.00/18.00, Piazza Amendola, Battipaglia, campagna di sensibilizzazione oncologica dell’Asl Sa.  La campagna di prevenzione dell'ASL Salerno a supporto degli screening Oncologici, su tutto il territorio provinciale, è finalizzata a sensibilizzare i cittadini di Battipaglia a sottoporsi a ceck preventivi, rappresenta  uno dei 13 appuntamenti previsti in varie Città.

Agripaestum: Presentazione libro “La Verità negata….

CAPACCIO PAESTUM - Domenica 4 ottobre, ore 11.00 Agripaestum SS18 Capaccio Paestum Paestum, presentazione libro, "La Verità negata. 5 settembre 2010, 5 settembre 2020, "La Verità negata. Chi ha ucciso Angelo Vassallo il Sindaco Pescatore" è il titolo del libro di Dario Vassallo e Vincenzo Iurillo iquali ne discuteranno con Gerardo Spina, e con la moderazione di Barbara Landi. 

Finanziato il progetto EMAP – Eboli Museo Aperto

EBOLI - Progettualità e cantierizzazione di strumenti innovativi per la fruizione del territorio col finanziamento del Programma EMAP.  Il Sindaco di Eboli Massimo Cariello: "Il finanziamento regionale, il linea col nostro punto programmatico “Eboli città turistica”, è frutto dell'operato di un ottimo lavoro di team costituito da risorse interne all'apparato comunale." 

Cosimo Bardascino, della SARIM, eletto nel Direttivo Nazionale di Assoambiente 

EBOLI - Cosimo Bardascino, 48 anni di Eboli, Amministratore Delegato SARIM Srl, è stato eletto nel Direttivo Nazionale di FISE Assoambiente.  L’Assemblea elettiva si è tenuta a Milano, nella sede Maire Tecnimont e Bardascino è tra i 24 membri del CdA. Chicco Testa confermato alla Presidenza nazionale di Fise Assoambiente. Cosimo Bardascino: "In questa occasione importante vorrei ringraziare tutte le componenti dell’azienda Sarim, e senza il loro lavoro, costante e professionale, non avremmo mai raggiungiunto un risultato così importante e sedere tra i big nazionali del settore”. A Mino Bardascino gli auguri di POLITICAdeMENTE e di tutto il suo Staff. 

Emergenza maltempo nel salernitano: Subito lo stato di calamità naturale

SALERNO - Il maltempo si abbatte su Salerno e provincia. L'On. Piero De Luca (PD) e CIA chiedono il riconoscimento dello stato di calamità naturale. Sull'emergenza Maltempo, l'On. Piero De Luca(PD: “Solidarietà alle comunità colpite dall’emergenza.  Subito al lavoro per lo stato di calamità naturale”. Gaetano Pascariello (CIA): "Danni all'agricoltura e alle infrastrutture agricole, serre ed apprestamenti aziendali, alle produzioni sotto serra ed alle coltivazioni a maturazione autunnale come olive, vino, castagne".

Casciello(FI) e Vuolo(Lega): Stato di calamità naturale per Maltempo nel salernitano

SALERNO - Allarme maltempo nel salernitano. L'On. Casciello(FI) e l'eurodeputata Vuolo chiedono il riconoscimento di calamità naturale.  L’onorevole Gigi Casciello (Forza Italia): “Stato di calamità per Sarno e le zone già colpite dall’alluvione del 1998, ora serve un piano urgente e reale”. Frane a Sarno e nell’Agro Nocerino, l’europarlamentare Lucia Vuolo: “Vicina a chi deve lasciare la sua casa. Il governo della Campania assente sul rischio idrogeologico”. 

Italo Cirielli (FdI) a Servalli: Difenda i Commercianti

Covid-19 a Cava, Cirielli (FdI) a Servalli: “Si opponga alla chiusura dei negozi, difenda i commercianti”  da POLITICAdeMENTE il blog ...

Salerno: Il PD incontra i Sindaci eletti. E arrivano dimissioni

SALERNO - L'On. Piero De Luca con il Segretario provinciale Luciano e i Sindaci festeggia la vittoria e c'è chi si dimette come Femiano. Mentre si festeggia il "Pasionario" Femiano si dimette dagli incarichi evidenziando  come vi sia stata una vittoria numerica ma una sconfitta politica ai danni del PD. Uno svuotamento scentifico da parte dei suoi leader campani e salernitani che attraverso la moltiplicazione di liste hanno portato i consiglieri regionali campani del PD da 15 a 8, accrescendo la pratica pericolosa del qualunquismo.