Provincia di Salerno

Bilancio in crisi: Allarme di “Insieme per San Marzano sul Sarno
SAN MARZANO SUL SARNO - Bilancio in crisi e da mettere in sicurezza a San Marzano Sul Sarno: Alarme di Insieme per costruire. Filomena Fallo: «L’emergenza rischia di mettere in ginocchio le nostre finanze, invito i prossimi candidati a un confronto».

The Lock Down People:Il Progetto fotografico di Luisa Carcavale
ROMA - The Lock Down People, progetto fotografico dalla fotografa ebolitana trapiantata a Roma, Luisa Carcavale ai tempi del Covid. Il progetto sarà presentato al pubblico mercoledì 13 Maggio 2020 alle 19.00, in diretta Facebook dalla pagina ufficiale di Luisa Carcavale studio: Cosa ci manca di più quando la nostra vita è improvvisamente ferma in casa a causa della pandemia? Il giro del mondo in una collezione di ritratti intimi che ci raccontano una temporanea normalità.

Laboratorio mindfulness a distanza su sulla piattafirma Zoom
Mercoledì ore 16.00/18.00, laboratorio mindfulness su Piattaforma Zoom Meeting: consapevolezza ai tempi del coronavirus Il Cus Salerno, in collaborazione con ...

Fase 2: Agropoli prepara il suo rilancio per l’estate
AGROPOLI - Azioni di ripresa con la fase 2: Agropoli pensa all'estate e al suo rilancio. Il sindaco Coppola incontra i commercianti per lanciare il progetto “Ri…Viviamo Agropoli”.

Don Alfonso Raimo è il nuovo Vicario Generale della Curia di Salerno-Ca-Ac
EBOLI - Il sacerdote ebolitano Don Alfonso Raimo è stato nominato Vicario Generale dell’arcidiocesi Salerno-Campagna-Acerno. La nomina a primo collaboratore dell'arcivescovo è venuta proprio da Mons Bellandi, accolta da una generale soddisfazione degli ebolitani espressa a nome della Città di Eboli dal Sindaco Massimo Cariello: "La nomina di Don Alfonso è motivo di orgoglio e di rinnovata speranza per l’intera comunità ebolitana".

Inquinamento del Sarno: Urgente una Task Force regionale
SARNO - Inquinamento Fiume Sarno. La proposta del M5S: Una Task Force regionale per salvaguardare l'ecosistema campano. Il Consigliere Regionale Michele Cammarano, e le parlamentari Luisa Angrisani, Virginia Villani, Teresa Manzo del M5S: "Sversamento illegali danno per l'ambiente, per la salute dei cittadini e per l'economia".

Dal 12 maggio il Cimitero di Eboli riapre in maniera ordinaria
EBOLI - Eboli: Da martedì 12 maggio riapre al pubblico in maniera ordinaria il pubblico cimitero. Il Capogruppo di FI Damiano Cardiello: "Anche questa nostra proposta è stata accolta". Giorni ed orari di visita e senza pronotazione: Dal lunedì al sabato dalle ore 8,00 alle ore 18,00; la domenica ed i giorni festivi dalle ore 8,00 alle ore 13,00.

Il 18 maggio aprono anche le Chiese: Era ora. Va tutto bene
EBOLI - Finalmente il 18 maggio le Chiese aprono al popolo di Dio. Era ora, e il Comune di Eboli sanifica le Chiese. Dopo Supermarket, Tabacchini, Jogging, Bar, parrucchieri... qualche mugugno e tanta speculazione si è deciso. Tanto vale la Chiesa per il Governo? E c'è chi fa i comizi con il rosario e chi lo dice nei talk show, mentre Papa Bergoglio ci ha consegnato pacine di Vangelo straordinarie e ci avverte: "C’è la voce di Dio e la voce del Maligno".

Webinart Fase 2: Le competenze per innovare
BATTIPAGLIA - Martedì 12 maggio, 17.30/20.00, le competenze per innovare: Webinart Fase 2, l'innovazione passa attraverso le persone. Selezionare, formare, aggiornare, motivare e coinvolgere le risorse umane per affrontare le sfide future. Dalla formazione scolastica alle metodologie di selezione, le risorse umane sono un investimento fondamentale, in ogni ruolo aziendale.

ACLI Salerno e regolarizzazioni: Tra incoerenze, opportunità, diritti
SALERNO - ACLI Salerno: la regolarizzazione, tra incoerenze e nuove opportunità per i diritti dei lavoratori. Il Servizio Immigrati del Patronato Acli: "Una regolarizzazione è necessaria, tanto quanto tornare a una riprogrammazione dei flussi d’ingresso, prevedendo quote dedicate a tutti i lavoratori, non solo quelli stagionali, modificando di conseguenza il sistema di rilevazione del fabbisogno".

INPS: Pagamenti Gigo, Cigd, Aso, Cisoa, più veloci
SALERNO - Inps: Pagamenti più Veloci Cigo, Aso, Cigd e Cisoa con Iban errati liquidati con bonifico domiciliato. Le prestazioni di integrazione salariale a pagamento diretto, Cassa integrazione ordinaria, Assegno ordinario, Cassa integrazione in deroga e Cassa intergrazione speciale operai agricoli, saranno pagate con bonifico domiciliato presso Poste Italiane nel caso in cui l’Iban comunicato con la domanda non sia esatto.

Messa in streaming nella Grotta di S. Michele a Olevano: tra fede, storia, arte e cultura
OLEVANO SUL TUSCIANO - Domani 8 maggio, ore 10,00, Grotta di San Michele, Olevano sul Tusciano celebrazione, Santa Messa in streaming. Una cerimonia religiosa senza fedelisi in onore di San Michele Arcangelo protettore dalle pestilenze. La Grotta è stata per molti secoli luogo di pellegrinaggio internazionale e di penitenza. Per l'occasione due musicisti suoneranno le riproduzioni dei flauti ritrovati di recente nella Grotta.

Inquinamento fiumi Sarno e Agnena: Ecco il ritorno alla normalità
SARNO - Dopo solo due giorni della fase 2 il Wwf è già in campo per “Il ritorno alla normalità che ci spaventa”. Campania punto indietro: Prima il fiume Sarno, poi i Regi Lagni, infine il fiume Agnena che si sono tinti dei colori tipici del peggiore inquinamento ed emettono odori nauseabondi, come sono insopportabili alla foce dell’Agnena, tra Castel Volturno e Mondragone, senza dimenticare l'incendio all'Adler di Ottaviano; Si riparte.

“Uscita di emergenza”: Un progetto a favore delle donne vittime di soprusi
NOCERA SUPERIORE - Nocera Superiore - “Uscita di emergenza”, il progetto del Movimento Legalità e Trasparenza per le donne vittime di soprusi ai tempi del Covid. L’iniziativa è dell'avvocato Raffaella Ferrentino, presidente del Movimento e da sempre impegnata nel sociale, con il progetto “Uscita d'emergenza” mette in campo un equipe di professionisti al servizio delle donne oggetto di una qualsiasi violenza.

Dalla Festa della Mamma il rilancio del florovivaismo
CAMPAGNA - Per i Vivai Flor Plant di Campagna la Festa della Mamma sarà l'occasione del rilancio del florovivaismo. Mario Cafaro (Flor plant): “La festa della mamma arriva provvidenzialmente all’inizio della fase 2 della crisi epidemiologica e siamo fiduciosi affinché possa dare una mano per risollevare il settore". Regaliamo alle mamme un fiore, una pianta.

AVVISO IMPORTANTE dall’INPS attenti alle truffe
SALERNO - L'INPS informa: È in atto un tentativo di truffa tramite phishing ai danni degli utenti. Non rispondere a nessuna mail. L'INPS pertanto informa che ogni informazione è disponibile solo portale www.inps.it., e invita tutti gli utenti a ignorare email che propongono di cliccare su un link per ottenere il pagamento del Bonus 600 euro o qualsiasi forma di rimborso da parte dell’Inps.

Fase 2: L’Italia riparte tra i “SI” i “MA” è i “forse”
ROMA - Tra decreti e ordinanze una circolare esplicativa: Si riparte all'italiana tra i "SI" i "NO" i "MA" i "forse". 4 maggio 2020, si riparte anche in Campania con un De Luca in formissima, combattivo come al solito, che nella trasmissione RAI "Che tempo che fa", mentre raccomanda prudenza e soprattutto l'uso della mascherina, ribattezza Fabio Fazio "FRATACCHIONE".

ASL Salerno e dopo covid: Urge una nuova organizzazione della Sanità
EBOLI/BATTIPAGLIA - Il dopo covid impone una nuova organizzazione dell'ASL e degli uffici, la Uil-Fpl chiede un incontro al DG Iervolino. Uffici Asl, Malangone (Uil Fpl) sugli uffici Asl: “Dopo l’emergenza Covid Occorre riprogrammare fin da subito, ripensando i modelli di lavoro fin qui utilizzati”.







