Provincia di Salerno

Trentinara: XIV Festa del Pane e della Civiltà Contadina 2018

TRENTINARA - Dal 16 al 20 agosto, Trentinara, XIV Festa del Pane e della Civiltà Contadina e per i fedeli il 17 "il cammino di S. Matteo" a Trentinara. La Festa del Pane e della Civiltà Contadina 2018, a Trentinara (SA), un mix di: storia, sapori enogastronomia e tanto altro ancora. Kermesse enogastronomica e musicale di punta dell’estate cilentana, per l’altissima qualità dell’evento e per la spettacolare vista che si gode dal belvedere di Trentinara.

Sanità in provincia; ASL Salerno in completo defoult

SALERNO - L'ASL Salerno è in completo Default: Ecco la Sanità di De Luca. Un pareggio di bilancio sulla pelle degli utenti. Per FISI Sanità, i proclami autoreferenzianti di De Luca per chiedere al Governo la fuoriuscita dal Commissariamento con Il paventato pareggio di bilancio, come quello di Caldoro, non occulta tagli, riduzioni dei servizi e costi in più per gli utenti.

Art1-LEU rilancia a Battipaglia La Città del Sele

BATTIPAGLIA - Il movimento Art1–Liberi e Uguali, da Battipaglia rilancia il progetto "La Città del Sele" e l'affida all'On. Federico Conte. I temi in discussione della "Città del Sele": Ambiente, Rifiuti, Sanità, Servizi, viabilità, mobilità, comunicazioni, trasporti, formazione, Scuola, Università, Formazione professionale, Sport, Cultura, Turismo, Agricoltura, l'industria, servizi commercio. Un bel da fare chi vuole una sognare il futuro.

Giungano: 14^ Festa dell’antica pizza cilentana

GIUNGANO - Torna a Giungano per buongustai e amanti della cucina tradizionale del Cilento, l'appuntamento con la 14^ "Festa dell'antica pizza cilentana". Dal 6 all'11 agosto 2018, nel suggestivo centro storico di Giungano, il "balcone" sul golfo di Agrolopoli e sui Templi di Paestum si terrà la quattordicesima edizione della consolidata kermesse gastronomica ideata da Pietro Manganelli e Giuseppe Coppola: Di scena i sapori della "signora" pizza del Cilento.

“Donne che guardano al futuro”: Contusi ricorda Fabrizia Di Lorenzo

CONTURSI TERME - Questa sera, ore 18.30 a Contursi Terme "Donne che guardano al futuro: Una Giornata dedicata alla memoria di Fabrizia Di Lorenzo. Fabrizia è morta a Berlino, nel dicembre 2016, per mano del terrorismo internazionale, durante l’attentato ai mercatini di Natale. La sua Città le dedica uno spazio pubblico raccontando la sua esperienza ed il valore delle cose nelle quali credeva.

De Luca riapre la discarica di Sardone: Strali dal M5S

SALERNO - Riapre la discarica di Sardone a Giffoni Valle Piana: Interrogazione regionale e parlamentare del M5S. Il Consigliere regionale Cammarano (M5S): "De Luca come Bassolino dà il via libera a nuovi i siti di stoccaggio e a Giffoni riapre la discarica. Si conferire in un sito in attesa di bonifica”.

Carenze alla Terapia Intensiva Neonatale del “Ruggi”: La denuncia Fials

SALERNO - Inefficienze, carenza di personale e di posti letto nel Reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale “Ruggi” di Salerno. L’appello-denuncia al manager Giuseppe Longo è di Mario Polichetti della Fials: “Subito due posti letto per evitare i trasferimenti in altri presidi della Campania. Subito un confronto con tutte le sigle sindacali per superare l’emergenza”.

Ezio Bosso in concerto ai Templi di Paestum

PAESTUM - Domenica 5 agosto, ore 21.00, Area Archeologica Paestum, Ezio Bosso in Concerto dirige l'Orchestra Filarmonica del “G. Verdi” di Salerno. La serata concertistica fa parte del programma "Camera in concerto" organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e rientra nell'iniziativa della Sopraintendenza di Salerno "Prima domenica del Mese" che apre le porte casa pubblico e gratuitamente poter visitare Musei, mostre, luoghi d'arte e siti archeologici.

Controlli sul territorio a Pontecagnano: Plauso del Sindaco Lanzara

PONTECAGNANO FAIANO - Controlli ambientali in Città e in litoranea della Polizia municipale di Pontecagnano Faiano: Plauso di Lanzara. I sopralluoghi della Polizia municipale rientrano nell'ambito di un'operazione di controllo dello sversamento di rifiuti irregolare e fuori dagli orari consentiti, gli agenti in borghese hanno sventato un furto in via dei Navigatori. Il Sindaco Lanzara apprezzandone iniziativa e risultati si è congratulato con i VV.UU.

Campagna: “Portoni Ghiottoni 2018”

CAMPAGNA - 3/5 agosto 2018, Centro Storico Campagna, XVII^ kermesse enogastronomica “Portoni Ghiottoni”. Appuntamento da non perdere per tutti i buongustai tra i palazzi nobiliari di Campagna: Gusto, storia e cultura; Queste le parole d’ordine che riassumono una tre giorni all’insegna delle leccornie tradizionali.

“Wonder Tortilla Day” ed è beneficenza al “Bagno38” di Eboli

EBOLI - Domenica 5 agosto, Bagno Trentotto, Marina di Eboli, “Wonder Tortilla Day”, Regaliamo un sorriso ai bambini con la clownterapia. Regala un sorriso è il fil rouge del Wonder Tortilla Day, evento di beneficenza organizzato dall'Asd Sport Sun in collaborazione con Wonder Totilla Onlus e V.I.P. Roma Onlus, Associazioni di volontariato che operano nell’ambito della clownterapia.

Agropoli: Inaugurazione imbarcazione adattabile per immersione disabili

AGROPOLI - 31 luglio 2018, ore 18,30, Porto di Agropoli inaugurazione imbarcazione accessibile e gruppo comunale di Protezione civile sezione sommozzatori. L'imbarcazione modificata per consentire l’accesso autonomo ai disabili, paraplegici e tetraplegici che vogliano godere dei fondali di Agropoli. La stessa verrà utilizzata anche dal nucleo comunale di Protezione civile di Agropoli in caso di interventi in mare.

Appuntamento al Castello con “Agropol.. in Jazz”

AGROPOLI - Questa sera, ore 21.00, Castello Angioino-Aragonese, Agropoli, appuntamento di musica Jazz con “AGROPOL…IN JAZZ”. Si rinnova anche quest’anno l’ormai consolidato appuntamento con la grande musica jazz ad Agropoli, organizzato dall'Associazione culturale “Armonie Dissonanti”, e patrocinato dal Comune di Agropoli con Amato, Caps e Fiore in Trio.

Next Generation 2018: IV Rassegna Giffoni innovation Hub

Next Generation 2018: Tutti i numeri e i progetti della quarta edizione della rassegna di innovazione di Giffoni Innovation Hub. da ...

Lavori in Tangenziale SA-AV: La CISAL chiama in causa il Prefetto

Caos per i lavori in Tangenziale SA-AV: Pressing della Cisal provinciale sul neo-Prefetto Russo. Caos i Tangenziale. La Vicinanza (CISAL ...

Rucola IGP della Piana del Sele: Un riconoscimento alle imprese locali

PONTECAGNANO FAIANO - Il riconoscimento della denominazione IGP alla rucola della Piana del Sele, è il giusto premio al lavoro delle Imprese del territorio. Un meritato ed apprezzato riconoscimento è arrivato, in queste ore, alle aziende agricole del Comune.di Pontecagnano Faiano anche dal Sindaco Lanzara che ha appreso dalla Gazzetta Ufficiale n. 171 di mercoledì 25 luglio il riconoscimento ufficiale.

Console USA in visita a Pioppi

POLLICA- La Console Generale Usa a Napoli in visita a Pioppi ospite del Sindaco Pisani. Mary Ellen Countryman, nella giornata di mercoledì, ha fatto tappa al Museo Vivo del Mare e al Museo Vivente della Dieta mediterranea.

Presentazione a Paestum di “Rivoluzione Socialista…..” il Libro di Enrico Rossi

EBOLI - Sabato 28 luglio, ore 19.00, Laura Mare, Lido Girasole, Paestum, presentazione del libro: "Rivoluzione Socialista. Idee e proposte per cambiare l'Italia". Del Libro-saggio-intervista del Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, edito dalla Castelvecchi e curato da Peppino Caldarola ne discutono, dopo i saluti di Mauro Gnazzo, Andrea De Simone, Antonio Manzo, Carmine Pinto, e Federico Conte. Ma la Sinistra ha perso il treno, quel treno lo hanno preso i qualunquisti, i ribellisti, i populisti.

Pontecagnano Faiano commemora Daniele Zoccola

PONTECAGNANO FAIANO - Nel 18° anniversario della scomparsa, Pontecagnano Faiano ricorda Daniele Zoccola. Il Sindaco Lanzara con una cerimonia ufficiale organizzata con il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno e la famiglia Zoccola, ha reso omaggio con il ricordo al.giovane finanziere picentino, medaglia d'oro al Valor civile, caduto in una operazione di contrasto all'immigrazione clandestina.

Battipaglia/Pontecagnano: 8° Festival Murguero

BATTIPAGLIA/PONTECAGNANO FAIANO - Battipaglia 27/7 ore 19, villa comunale Belvedere, Pontecagnano 28/7 2018, ore 10, Parco Archeologico: 8° Festival Murguero. Murgheri provenienti da tutta Europa si esibiscono per raccontare “Il Mare”. Circa 300 artisti di strada in parata a Battipaglia per l’8° Festival Murguero e in collaborazione con Refuse Factory contro i rifiuti e gli abbandoni in mare di migliaia di migranti.