Campania

Davimedia: Fiorella Mannoia all’Università di Salerno

SALERNO - Martedì 9 dicembre 2014, ore 14.15, Teatro d’Ateneo, Università di Salerno, Fiorella Mannoia al Davimedia incontra con gli studenti. La cantante ospite della Masterclas di Davimedia racconterà la sua carriera artistica, parlerà di se e dei suoi successi, del suo amore per l'a musica e del suo impegno sociale.

Salerno: Volontariato e giovani per promuovere la Fascia costiera salernitana

SALERNO - 3-19 dicembre, Corso Legambiente-Università di Salerno per rilanciare il futuro del Golfo di Salerno e la cittadinanza attiva partendo dagli operatori dei beni culturali di domani. 5 appuntamenti di 2 ore ciascuno, 2 laboratori di progettazione, 2 escursioni e un evento conclusivo. Al termine delle lezioni e nell’ambito dei laboratori si elaborerà una proposta di valorizzazione delle risorse territoriali di natura ambientale e culturale del litorale salernitano.

Le Mamme ribelli di Eboli ricevute all’ARSAN da Montemarano

NAPOLI - Una delegazione delle "Mamme ribelli di Eboli" sono state ricevuta all'ARSAN dal Direttore Angelo Montemarano. Continuano gli incontri sporadici e le "fughe", ma niente "Tavolo tecnico-politico". E' tutto in itinere. Ostetricia e Ginecologia restano a Battipaglia a rischio chiusura. Zero lire per l'Opsedale Unico della valle del Sele. E le mamme sono state belle incartate e infiocchettate.

Taglio ai Patronati: ACLI, INAS, INCA, ITAL chiedono un incontro a Renzi

SALERNO - Un milione di cittadini firmano la petizione contro i tagli ai patronati. Pronti ad una nuova mobilitazione. Legge di Stabilità e tagli ai Patronati: ACLI - INAS - INCA ed ITAL chiedono di incontrare il presidente del Consiglio e del Senato. Raccolte 1milione di firme.

Pompei: Investitura di Cavalieri e Dame dell’Ordine Equestre del S. Sepolcro di Gerusalemme.

POMPEI - Si è svolta, nel Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei, Cerimonia d’investitura di Cavalieri e Dame dell’Ordine Equestre del S. Sepolcro di Gerusalemme. Sono stati ammessi nell’Ordine 43 Cavalieri, 8 Dame, 10 Ecclesiastici e S.E.R. Mons. Antonio De Luca, Vescovo di Teggiano – Policastro; inoltre vi sono state 16 promozioni a gradi onorifici superiori, tra cui la nomina a Gr. Uff. di S.E.R. Mons. Francesco Piazza, Vescovo di Sessa Aurunca.

I retroscena delle Regionali 2014 e gli scenari futuri in Campania

NAPOLI - I retroscena delle Regionali 2014 in Emilia e Calabria. Gli scenari futuri in Campania in prospettiva delle prossime elezioni. Dopo le Regionali c'é chi si lecca le ferite e chi gioisce. Crescono i malpancisti in Forza Italia. Si ribellano i 5stelle al duo Grillo-Casaleggio, Renzi va avanti e rischia di perdere pezzi di PD. In Campania: De Luca Scalpita, nessuno lo vuole; Caldoro ci ripensa, non vogliono nemmeno lui. Che casino.

ANCE Salerno: La filiera ricettiva penalizzata dal dissesto idrogeologico

SALERNO - In Campania per il Presidente Lombardi e del direttore Pappalardo del Centro Studi dell'ANCE Salerno: la filiera ricettiva penalizzata dal dissesto idrogeologico. In Campania 335 imprese impegnate nel settore dell’accoglienza turistica hanno dichiarato di aver subito ricadute economiche negative in seguito a danni ecologici ed ambientali nel periodo 2011-2014.

Successo del convegno PD sul Rilancio dell’economia locale

BATTIPAGLIA - Partecipazione di pubblico e idee innovative al Convegno del PD di Battipaglia sul “Rilancio dell’economia locale”. Dal Convegno, il futuro di Battipaglia e il rilancio dell'economia è nei distretti produttivi uno per l’agroalimentare e l’altro per il settore gomma-plastica e per la governance un un Comitato di Imprese dei settori, associazioni di categorie e Enti pubblici.

Le False partita IVA: I dimenticati dal Jobs Act

SALERNO - Ecco i senza diritti previdenziali: Under 35, e non solo; Le partite Iva vere e “false”. I dimenticati dal Jobs Act. Secondo la ex Ministro Elsa Fornero, una bomba previdenziale che scoppierà nei prossimi anni. Una vera e propria guerra generazionale, nessuno ne parla, ma il pericolo è concreto.

ANCE Salerno: 200 milioni di euro per il Dissesto idrogeologico in Campania

SALERNO - In Campania comunica l'ANCE Salerno, un tesoretto di 200 milioni previsti dal Maxi Piano per avviare cantieri contro il dissesto idrogeologico. Prevista una dotazione di circa 9 miliardi€: 5 di Fondi Sviluppo e Coesione 2014-2020; 2 di cofinanziamento di fondi europei e regionali; circa 2 di vecchi fondi già stanziati e non spesi. Si apriranno 7.000 nuovi cantieri nei prossimi sei anni.

Anna Petrone che si fa portavoce delle politiche sociali

SALERNO - Anna Petrone che si fa portavoce dei disagi delle associazioni per le continue dichiarazioni del Presidente Caldoro e dell'Assessore Bianca D'Angelo. “Il ricordo delle politiche sociali in vista della scadenza elettorale”. La destra si prepara alle elezioni con la "l'annuncite" intanto da settembre l'ASL non eroga servizi e prestazioni ai cittadini, agli ammalati oncologici e ai cardiopatici.

PD: La Cilentana passi di competenza dalla Provincia all’ANAS

SALERNO - Il Partito Democratico di Camerota ha proposto che la Cilentana passi di competenze dalla Provincia all'ANAS. La richiesta su sollecitazione del PD di Camerota è stata avanzata al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi, dai Parlamentari salernitani Valiante, Capozzolo, Saggese, Bonavitacola e Iannuzzi.

L’Azienda Terra Orti al 1° Salone Internazionale della Dieta Mediterranea

VALLO DELLA LUCANIA - Dal 21 al 23 novenbre Terra Orti sarà presente al 1 Salone Internazionale della Dieta Mediterranea di Vallo della Lucania. Tre giorni di incontri, dibattiti, salubrità e eccellenze. Venerdì 21 novembre, ore 10.30 convegno: "Il ruolo dell’ortofrutta nella Dieta Mediterranea” curato dalle Unioni Nazionali di rappresentanza delle OP: UNAPROA e Italia Ortofrutta.

L’Unione Comuni Alto Cilento per il PSR 2014/2020, protesta contro Caldoro l’orbo

AGROPOLI - Il Consiglio dell’Unione comuni Alto Cilento fa voti di protesta alla Regione per classificazione delle aree interne e rurali. Malandrino: «Noi penalizzati rispetto ad altri comuni». Penalizzati gli Enti e i privati rispetto al PSR 2014/2020 e possibili finanziamenti europei.

1° Salone Internazionale della Dieta Mediterranea a Vallo della Lucania

VALLO DELLA LUCANIA - Dal 21-23 novembre 2014, da Ancel Keys al riconoscimento Unesco al Primo Salone internazionale della Dieta Mediterranea di Vallo della Lucania. Le eccellenze gastronomiche locali ricordano il patrimonio alimentare dei Paesi dell bacino del mediterraneo. Ancel Keys verificò i benefici apportati da un sano regime alimentare sulle patologie coronariche, la dieta mediterranea ha fatto strada nel mondo, fino ad ottenere il riconoscimento Unesco nel 2010.

Appuntamenti letterari con Edicolè: Presentazione del Libro “Questioni di sangue” di Annavera Viva

EBOLI - Venerdì 21 Novembre alle 18.30, appuntamenti letterari alla Libreria Edicolè di Eboli, con la Presentazione del libro della scrittrice esordiente Annavelia Viva “Questioni di sangue". Dopo il successo del primo appuntamento con lo scrittore finalista al Premio Strega, Paolo Piccirillo, continuano gli incontri letterari presso la libreria è la volta della scrittrice giallista napoletana al suo esordio.

L’arte dei cammei del maestro Piacente conquista Spagna e Portogallo

ERCOLANO - 5-8 e 12-14 dicembre 2014, uscita autostrada Capua, alla 2^ edizione di "Maestri in Fiera": I cammei del maestro Piacente conquistano Spagna e Portogallo L’artigiano ercolanese sarà a Maestri in Fiera 2014, con dimostrazioni dal vivo della lavorazione e della produzione artigianale delle pietre del Maestro Aniello Piacente. La produzione dei Cammei di Valente oggetto di interesse di Spagna e Portogallo.

La CIDEC apre alla Romania: Nuove opportunità per le Aziende del salernitano

SALERNO - La CIDEC provinciale Salerno apre alla Romania e si aprono nuove opportunità per gli imprenditori e per le Aziende della provincia. Nell'incontro ritenuto dai vari partecipanti proficuo, si è spiegato come in questo momento sia conveniente per le aziende italiane in generale e quelle salernitane investire in Romania, grazie anche al forte sostegno economico da parte della Comunità Europea.

“Il corpo e l’orto”: Il testamento poetico di Marco Amendolara a Palazzo Reale

NAPOLI - Giovedì 20 novembre, ore 17,30, Palazzo Reale, Napoli, presentazione del volume “Il corpo e l’orto”. Poesie 2005-2008", di Marco Amendolara. L'incontro, nato dalla collaborazione del Premio Napoli, la rivista di poesia Levania e il Fondo Librario Donazione Marco Amendolara per dare seguito al dialogo intellettuale da lui iniziato, vedrà l’introduzione critica e il coordinamento di Ugo Piscopo, l’analisi di Aldo Masullo e le testimonianze di Eugenio Lucrezi e Ferdinando Tricarico.

Adozioni & Natura: Il Diritto alle origini Biologiche

SALERNO - Il Diritto degli adottati a conoscere le proprie Origini: Un riconoscimento che ancora attende risposta. Il diritto di accesso alle informazioni biologiche, ritorna prepotentemente nel dibattito politico parlamentare, diritto sancito dalla Corte Europea dei diritti dell’uomo e successivamente con Sentenza dalla Corte Costituzionale.