Campania

Emergenza Covid: L’On. Provenza M5S sulle Scuole chiuse in Campania
ROMA - Il Parlamentare salernitano del M5S On. Nicola Provenza sulle Scuole chiuse in Campania per l'emergenza Covid. L'On. pentastellato Provenza, contesta la decisione del Governatore della Regione: "Gli studenti pagano errori organizzativi e l'incidenza dei positivi in Campania è sotto la media nazionale. La decisione di De Luca è incomprensibile e inqualificabile".

Sanità ed emergenza Covid: Stop ai ricoveri in Campania
NAPOLI - Con il significativo aumento di positivi del giorno a 1376, in Campania sono stati sospesi tutti i ricoveri programmati. Da oggi l'unità di crisi regionale ha disposto che è possibile effettuare solo ricoveri con carattere d'urgenza 'non differibili' e la sospensione è valida ad eccezione di quelle urgenti, nonchè di quelle di dialisi, di radioterapia e oncologiche - chemioterapiche.

Passo indietro di De Luca: Riapre asili e scuole dell’infanzia
NAPOLI - Il Governatore De Luca cede a Genitori, Ministra Azzolina e Premier Conte e con l'Ordinanza 80 del 16/10/2020 torna sui suoi passi. Domani è consentita, anche in presenza, l’attività delle scuole dell’infanzia: nidi, asili, con bambini di età compresa nella fascia da 0-6 anni”. Resta obbligatoria invece la chiusura fino al 30 ottobre delle Scuole primarie e secondarie.

Policlinici universitari: Disponibilità dal Ministro Manfredi
ROMA - “Covid, da ministro Manfredi disponibilità a valutare coinvolgimento Policlinici universitari”. La consigliera regionale Ciarambino e la senatrice Castellone a margine di un incontro con il ministro per l'Università.

Stop alla didattica: Accuse a De luca da FI e M5S
SALERNO - Scuole chiuse in Campania e stop alla didattica. Forza Italia e M5S accusano il Governatote De Luca: Annulli il provvedimento. L’on. Gigi Casciello (Forza Italia): “Chiusura delle scuole inevitabile in Campania perché De Luca ha sprecato un miliardo di euro invece di pensare ai trasporti e alle strutture”. L'On. Virginia Villani (M5S): “Gesto scellerato: De Luca faccia un Passo Indietro. La decisione del Governatore De Luca di voler chiudere le scuole dal 16 e fino al 30 ottobre prossimo mi addolora profondamente".

Covid-19: Misure drastiche contro i contagi in Campania
NAPOLI - Misure drastiche di contenimento e prevenzione del contagio da Covid-19 in Campania. 1227 contagiati in Campania Scuole chiuse 715 tra alunni e docenti contagiati. Ecco la dichiarazione del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca a commento dei nuovi e preoccupanti dati che si sono registrati in Campania

Webinar Upi-Unieda online: “Patologie reumatologiche negli over 60..”
SALERNO - "Le patologie reumatologiche negli over 60: prevenire e curare”: Webinar Università Popolare Interculturale - Unione Italiana di Educazione degli Adulti. Il progetto UNI e UNIEDO è diretto dalla SIR, la Società Italiana di Reumatologia e prevede una serie di 4 Webinar Online gratuiti della durata di 1 ora e vedranno la partecipazione, in qualità di relatori, di medici specialisti.

Ecco i “Zinga” l’altro gruppo del PD campano
SALERNO - I contagi crescono, il PD cresce, crescono anche gli "Zingaretti" e piazzano Armida Filippelli all'Assessorato alla Formazione Professionale. E la Giunta va, vanno i Democrat e vanno anche i "Zinga" un gruppo giovane con alla testa Nicola Oddati, Anna Petrone, Raffaele Femiano e ora Armida Filippelli che da Assessore oltre alla "bandiera" del PD e di Zingaretti anche il compito, specie per rispondere alla crisi e all'emergenza da Covid, di ripensare ad un nuovo modo di immaginare i nuovi lavori, individuarli e potenziarli.

Inps: Incremento delle Pensioni di invalidità civile per gli invalidi totali
SALERNO - INPS: Aumenti in arrivo per i percettori degli assegni di invalidità. Un incremento fino a 651,51€ per 13 mensilità. Con la prossima rata di novembre 2020 l’INPS provvederà a mettere in pagamento la maggiorazione sociale in favore dei soggetti titolari di pensione per invalido civile totale 100%, pensione per i sordi, pensione per i ciechi civili assoluti e dei titolari di pensione di inabilità ex lege 222/1984.

Napoli: Presentazione di “Oltre Longhi” ai confini dell’Arte di Francesco Abbate
NAPOLI - 17 ottobre 2020, ore 10:30 Monastero delle Trentatré, Via Armanni 16, presentazione di “Oltre Longhi” ai confini dell’Arte. di Francesco Abbate, Il libro è stato pubblicato dal Centro Studi “Giovanni Previtali” a Portici nel 2019 a cura del Centro Studi sulla Civiltà Artistica dell’Italia Meridionale “Giovanni Previtali”.

Tommaso Pellegrino è Consigliere regionale della Campania
NAPOLI - Napoli, Corte di Appello: Terminati i conteggi. È ufficiale: Tommaso Pellegrino è Consigliere Regionale della Campania. Il Consigliere regionale Tommaso Pellegrino (IV): «Da domani con entusiasmo e soprattutto con la consapevolezza di dover ripagare la fiducia che mi è stata data, il mio impegno continua in Regione Campania».

Rapporti Politica-Magistratura: Lettera a De Luca dall’ex Sindaco di Scafati
SCAFATI - L'arresto del Sindaco di Eboli, Presidente De Luca le impone di Chiarire quali devono essere i rapporti tra Politica e Giustizia. L'ex Sindaco di Scafati Pasquale Aliberti, imputato nel Processo Sarastra più volte carcerato e in attesa di giudizio scrive una lettera aperta al Governatore della Campania De Luca e gli fa delle domande che attraversano il suo processo e alcune "convergenze" conducono a rapporti PD-Magistratura.

Scoperta a Ercolano: Neuroni umani da una vittima dell’eruzione del 79 d.C
ERCOLANO - La sensazionale scoperta è avvenuta nel Parco Archeologico di Ercolano su una vittima dell'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. La ricerca multidisciplinare utile anche per la valutazione del rischio vulcanico. Lo studio condotto in collaborazione con il Parco Archeologico di Ercolano dai ricercatori della Federico II, del CEINGE-Biotecnologie Avanzate, delle Università Roma Tre e la Statale di Milano e del CNR è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista PLOS ONE

Salerno capitale italiana dell’evening wear
SALERNO - Dal 10 al 12 ottobre 2020, Stazione Marittima Zaha Hadid, Evening Dresses Show Salerno capitale italiana dell’evening wear. Seconda stagione di Evening Dresses Show (Edshow), il primo salone italiano dedicato alla moda per il cocktail e la sera, un’edizione a porte chiuse, ma impostata sulla comunicazione digitale.

In scena al Sannazaro “Natale in casa di Donne” di Sarah Falanga
NAPOLI - Natale in Casa di Donne è lo spettacolo di Eduardo De Filippo riadattato al femminile dall'Attrice-Regista Sarah Falanga. A 120 anni dalla nascita di Eduardo De Filippo, torna in scena, al Teatro Sannazaro di Napoli, nell'ambito dell'iniziativa Teatro Solidale, lo spettacolo "Natale in casa di Donne": Una interpretazione tutta al femminile dei personaggi del celebre copione “Natale in casa Cupiello”.

Salerno: Presentazione di “Virus Zombie” il Libro di Ettore Spatola
SALERNO - Presentato con successo a Salerno, nella Sala del Gonfalone del Palazzo di Città, il libro ‘Virus zombie’ di Ettore Spatola. "Virus Zombie" è un horror di fantasia che, denunciando l'uso smodato della tecnologia e la velocità frenetica del progresso, ha l'intento di aiutare la società a ritrovare il contatto con la natura e riflettere semmai per non tornare indietro, ma andando avanti senza perdere il legame con la realtà e l'umanità.

On. De Luca (PD): Stato di calamità naturale per i territori della Campania
NAPOLI - Emergenza maltempo in Campania: L'On. De Luca scrive al Capo del Dipartimento della Protezione Civile. Piero De Luca (PD): "Ho sostenuto la richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza per calamità naturale nei territori della Regione Campania investiti nei giorni scorsi da una eccezionale e violenta ondata di maltempo".

Tribunale Sala Consilina: L’On. De Luca(PD), dal Governo risposta deludente
SALA CONSILINA - On. Piero De Luca (PD): Dal Governo una Risposta deludente sul Tribunale di Sala Consilina. “La risposta del Governo alla mia interrogazione sulle sorti del Tribunale di Sala Consilina è assolutamente insoddisfacente, circa l'assurdo accorpamento ad altri tribunali della provincia di Potenza".

Campania e Emergenza Covid: Covid-19: Misure drastiche. Si blocca la Movida
Covid-19, prime misure drastiche e si blocca la Movida col Decreto P.G.R.C. n°45 del 6.3.2020 di De Luca. da POLITICAdeMENTE ...