Campania

De Luca nomina la Giunta in tempi record
NAPOLI - Il Governatore De Luca nomina la nuova Giunta Regionale: 3 donne e 7 uomini; Conferma alla Vice presidenza Bonavitacola. E a sorpresa e prima che nascessero appetiti o aspettative, tra conferme, uscite, rientri, novità e sorprese, parte il secondo mandato dello sceriffo della Campania. Escono Marciano, Palmieri e Matera, entrano Filippelli, Marchiello, Casucci. New entry per Morcone e Caputo, conferme Discepolo, Fortino e Cinque. E con De Mita e Mastella gli equilibri sono salvi.

Emergenza maltempo nel salernitano: Subito lo stato di calamità naturale
SALERNO - Il maltempo si abbatte su Salerno e provincia. L'On. Piero De Luca (PD) e CIA chiedono il riconoscimento dello stato di calamità naturale. Sull'emergenza Maltempo, l'On. Piero De Luca(PD: “Solidarietà alle comunità colpite dall’emergenza. Subito al lavoro per lo stato di calamità naturale”. Gaetano Pascariello (CIA): "Danni all'agricoltura e alle infrastrutture agricole, serre ed apprestamenti aziendali, alle produzioni sotto serra ed alle coltivazioni a maturazione autunnale come olive, vino, castagne".

Casciello(FI) e Vuolo(Lega): Stato di calamità naturale per Maltempo nel salernitano
SALERNO - Allarme maltempo nel salernitano. L'On. Casciello(FI) e l'eurodeputata Vuolo chiedono il riconoscimento di calamità naturale. L’onorevole Gigi Casciello (Forza Italia): “Stato di calamità per Sarno e le zone già colpite dall’alluvione del 1998, ora serve un piano urgente e reale”. Frane a Sarno e nell’Agro Nocerino, l’europarlamentare Lucia Vuolo: “Vicina a chi deve lasciare la sua casa. Il governo della Campania assente sul rischio idrogeologico”.

Successo a Avellino per la Mostra dei costumi storici dell’ebolitana Anna Marra
EBOLI - L’ebolitana Anna Marra espone la sua collezione storica ad Avellino, nell’ambito de “Le Giornate Europee del Patrimonio 2020” Le Giornate Europee del Patrimonio, che si sono tenute al Carcere Borbonico di Avellino, sono una iniziativa della Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, nel corso delle quali è stata inaugurata la Mostra "Viaggio tra Moda ricami e merletti Fine ‘800 inizio ‘900" dalla collezione della Storica di abiti e Costumi estratti dalla collezione di Anna Marra

Avellino: Successo al Carcere Borbonico della collezione dei Costumi di Anna Marra
AVELLINO - Grande successo al Carcere Borbonico di Avellino, de "Le Giornate Europee del Patrimonio 2020". Nel corso delle Giornate Europee del Patrimonio, iniziativa della Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, è stata inaugurata la Mostra Viaggio tra Moda ricami e merletti Fine ‘800 inizio ‘900 tratta dalla collezione della Storica dei Costumi Anna Marra.

Concorso RAI: Si valuti un rinvio delle selezioni
Concorso Rai, il monito dell’europarlamentare leghista Lucia Vuolo: “Con l’aumento dei casi Covid-19 si valuti se posticipare o meno la ...

Salerno: Il PD incontra i Sindaci eletti. E arrivano dimissioni
SALERNO - L'On. Piero De Luca con il Segretario provinciale Luciano e i Sindaci festeggia la vittoria e c'è chi si dimette come Femiano. Mentre si festeggia il "Pasionario" Femiano si dimette dagli incarichi evidenziando come vi sia stata una vittoria numerica ma una sconfitta politica ai danni del PD. Uno svuotamento scentifico da parte dei suoi leader campani e salernitani che attraverso la moltiplicazione di liste hanno portato i consiglieri regionali campani del PD da 15 a 8, accrescendo la pratica pericolosa del qualunquismo.

La Collezione storica di Anna Marra alle Giornate Europee del Patrimonio di Avellino
AVELLINO - La collezione dell'ebolitana Anna Marra al Carcere Borbonico di Avellino, nell'ambito de "Le Giornate Europee del Patrimonio 2020" Le Giornate Europee del Patrimonio, di Sabato 26 e domenica 27 settembre, al Carcere Borbonico di Avellino, sono una iniziativa della Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, nel corso delle quali sarà inaugurata la Mostra Viaggio tra Moda ricami e merletti Fine ‘800 inizio ‘900 dalla collezione della Storica dei Costumi Anna Marra.

Pagani: Grande successo per la 7^ edizione di Ritratti di territorio
Grande successo per l’edizione numero 7 di Ritratti di territorio #lievitazioni nonostante le limitazioni legate al Covid-19. da POLITICAdeMENTE il ...

Partono le attività al Tempio di Serapide
POZZUOLI - Inizio delle attività al Tempio di Serapide a poche settimane dalla sua apertura. Si parte il 26 Settembre con Temp(i)o Scuolae il 27 settembre il Tempio del Benessere, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2020 e si continua il 3-4 ottobre per il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020, un evento a cura di ASVIS-Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile.

Nuova Ordinanza: Obbligo di mascherine anche all’aperto
NAPOLI - Covid-19, obbligo di mascherine all'aperto con la nuova Ordinanza del Governatore della Campania Vincenzo De Luca. Su tutto il territorio della Regione Campania, con decorrenza dal 24 settembre 2020 e fino al 4 ottobre 2020, fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti in conseguenza della rilevazione quotidiana dei dati epidemiologici della regione, viene disposto l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto.

De Luca sbanca e da capo si candida a Leader di un nuovo mezzogiorno
NAPOLI - De Luca sbaraglia i suoi avversari e nonostante la campagna nazionale di TV e Giornali sovranisti stravince e si candida a Leader del Sud. Con circa il 70% e contro tutti, da capopolo a Leader del Mezzogiorno. Il PD è primo partito, vokano anche le sue liste, la Lega fa flop, FI e FdI ridimensionati, M5S si squaglia. Alla maggioranza andranno 34 seggi al centrodestra 9 al M5S 7. E si apre un'altra sfida, quella dei miliardi del Recovery Found, Zingaretti e Bonaccini sono avvertiti.

Referendum, Regionali e Comunali: Affluenza alle urne
Election day 2020, Referendum, rinnovo di Presidenti e Sindaci dei Consigli Regionali e comunali. affluenza alle urne regione per regione. ...

Regionali: Si vota, altro che sondaggi ed exit pool dei desideri
Finalmente si vota. Si fa sul serio. E bando a sondaggi e exit pool dei desideri. Le urne sconfiggeranno i ...

Buccino: Inaugurazione Museo Carlo Levi e della Questione Meridionale
BUCCINO - 26 settembre, ore 17.00, Chiostro Eremitani di S. Agostino, Buccino, Inaugurazione Museo Carlo Levi e della Questione Meridionale. L'evento, promosso dalla Fondazione Luigi Gaeta-Centro Studi Carlo Levi, del Premio Internazionale Carlo Levi, rientra nelle Giornate Europee del Patrimonio che si svolgeranno il 26 e 27 settembre. Al termine ci sarà la cerimonia di consegna del Premio Carlo Levi 2019/2020.

Sul tema Referendario dalle ACLI più riflessione, meno populismo
SALERNO - Per le ACLI c'è l'urgenza di superare ragioni superficiali, grossolane dettate da una cultura anti-sistema e populista. Sulle ragioni di un Referendum sulla riduzione dei parlamentari per Gianluca Mastrovito Presidente ACLI Salerno: "Abbiamo una idea di democrazia e rappresentanza i cui luoghi siano ricchi di popolo, di mestieri e di estrazioni popolari. Meno parlamentari significa meno popolo nelle istituzioni!"

Salerno: Visita del Vice Ministro Cancelleri all’Aeroporto
SALERNO - Domani 16 settembre, ore 9.00, il Viceministro delle Infrastrutture e Trasporti Cancelleri all'aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi. La visita di Cancelleri per fare il punto sul piano di rilancio dell’aeroporto dopo la firma sul decreto di concessione per il via libera al progetto di integrazione dell’Aeroporto “Salerno-Costa d’Amalfi” con l’Aeroporto di Napoli.

I dati di agosto di Reddito e Pensione di Cittadinanza
ROMA - Reddito e Pensione di Cittadinanza, la Direzione Centrale dell'INPS, rende noto i dati di agosto. Rispetto al corrispondente dato del mese di gennaio 2020 l'INPS registra un incremento dei nuclei beneficiari di Reddito/Pensione di Cittadinanza di oltre il 23% e un aumento del 20% del numero di persone coinvolte.