Campania

Napoli emergenza rifiuti: De Luca propone la soluzione Acerra, il M5S protesta
NAPOLI - Emergenza rifiuti a Napoli. Per il M5S: “Sui rifiuti, una ennesima soluzione emergenziale ai danni degli abitanti di Acerra”. Il Governatore della Campania De Luca: "Insostenibile. Non possiamo tollerare che quartieri interi siano in questa condizione, questo veramente sporca l'immagine della città da farci valutare, una deroga per quanto riguarda i conferimenti della spazzatura all'impianto di Acerra". I consiglieri regionali Muscarà e Viglione: “Altro che ipotesi, da giorni De Luca sta bruciando il tal quale in quell’inceneritore”.

Nola: La Festa dei Folli con Franco Arminio
NOLA - Sabato 11 gennaio 2020, ore 18.30, Nola, Festa dei Folli, ristobistrò culturale, con Franco Arminio e i figli Livio e Manfredi. Un racconto che parte da Bisaccia, un paese dell’Irpinia d’Oriente, che nella narrazione poetica e musicale diventa un po’ tutti i paesi, una condizione dell’anima, una dimensione sui generis e un punto di vista sul mondo.

“Il Volo delle Farfalle” chiude: Niente fondi per il Centro antiviolenza
VALLO DELLA LUCANIA - Chiude il Centro Antiviolenza, per mancanza di soldi e gestioni scellerate del Piano di Zona S8. Interrogazione del consigliere regionale Michele Cammarano del M5S: “Fondi finiti e niente rinnovo per le 13 operatrici del Volo delle Farfalle che serve 37 Comuni, ma dirottati per gli arredi dei Sindaci”.

Nuova Cucina Organizzata: Un modello di riscatto in pericolo
NAPOLI - M5S: “Nco, impediremo a De Luca di mettere fine a vero modello di riscatto” Il segretario della Commissione Anticamorra Viglione: “Chi fa economia sociale sia equiparato ai centri privati”.

BUON ANNO 2020
EBOLI - Buon fine anno 2019 e Buon Anno 2020 a tutti e che sia un anno di pace di amore e di felicità.

GAL “Terra è Vita” proroga gli investimenti per gli imprenditori
MILANO - Il Gal “Terra è Vita” annuncia agli imprenditori la proroga degli investimenti. Prorogate le scadenze di alcune Misure di investimenti destinate a tutti i soggetti interessati ad avviare attività imprenditoriali.

“I Segni dell’arte”: Concerti, happening, conferenze a San Valentino Torio
SAN VALENTINO IORIO - Dal 27 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020, San Valentino Torio, Rassegna "I Segni dell’arte”: Concerti, happening, conferenze "I Segni dell’arte” è la rassegna promossa e finanziata dalla Regione Campania, attraverso la Scabec, in collaborazione con il Comune di San Valentino Torio per iniziativa dell'Assessorato alla Cultura e del Sindaco ing. Michele Strianese.

Agricoltura sostenibile: Convegno a Sapri con il Presidente Confindustria Boccia
SAPRI (SA) - 23 dicembre, ore 18,30, Sapri, Convegno: Agricoltura sostenibile e industria 4.0 con Vincenzo Boccia Presidente Confindustria. L’economia campana deve ripartire dai territori e Sapri si candida per il rilancio del Mezzogiorno con l’iniziativa che pone come obiettivo anche quello di fare un punto rispetto alla situazione agroalimentare ed industriale del Cilento e in generale delle Zone interne.

Dal Bilancio regionale 2.000 stabilizzazioni in Campania
NAPOLI - LSU, in 2mila saranno stabilizzati in Campania grazie a un emendamento in Bilancio regionale”. Il consigliere regionale Saiello M5S: “Previste deroghe ai limiti assunzionali, 6mila i lavoratori assorbiti al Sud grazie al nostro Governo, 2mila in Campania".

Il Consigliere regionale Cammarano entra nel Team Nazionale del Futuro
ROMA - Il Consigliere regionale Cammarano nel Team del Futuro del M5S come membro nazionale dell'area tematica "Imprese". Il portavoce Salernitano, al suo primo mandato in Consiglio regionale della Campania Cammarano ha dichiarato: "Sono soddisfatto del risultato raggiunto, da oggi parte questa nuova esperienza sarò impegnato nel Team Nazionale del settore imprese".

Regione Campania: Parte il Concorso per 416 Navigator e 225 laureati
NAPOLI - Partito il Concorso di De Luca anche per l'assunzione dei 416 Navigator dei Centri per l'Impiego. La Regione Campania ha pubblicato il bando sulla Gazzetta Ufficiale del 16 dicembre 2019, con scadenza il 10 gennaio 2020, per l'assunzione dei 641 posti a tempo indeterminato: 416 di categoria C aperto ai diplomati per i Centri per l'Impiego; 225 di categoria D per laureati. Posti certi e sicuri: Ecco la "vendetta" di De Luca.

Ravello: Italo Rocco a vent’anni dalla sua scomparsa
RAVELLO - Mercoledì 18 dicembre, ore 17.30, Pinacoteca Duomo di Ravello, Recital di poesie di Italo Rocco. Un appuntamento culturale con gli interventi di Alessandro Di Napoli, Alfonso Andria, Carlo Di Lieto, moderati da Carmine Galdi, ricordando Italo Rocco, uomo di Cultura, giornalista, poeta, politico, saggistica a venti anni dalla sua scomparsa con un recital di sue poesie.

A Happy Death mostra/installazione di Saskia Boddeke e Peter Greenaway
ERCOLANO - 21 dicembre 2019 / 30 aprile 2020, A Happy Death mostra/installazione di Saskia Boddeke e Peter Greenaway. Un’installazione artistica immersiva ispirata alla storia romana e alla catastrofe del Vesuvio del 79 d.C. : suoni, musica e proiezioni ti accompagneranno in un’esperienza multisensoriale di grande impatto visivo.

Milano 12 dicembre 1969: A 50 anni dalla strage di Piazza Fontana
EBOLI - 12 dicembre 1969, strage a Milano: 13 morti. Una bomba devasta la Banca dell'Agricoltura a Piazza Fontana. 13 dicembre, ore 17.30, Aula Consiliare, Eboli, Convegno: "Il cielo nero sopra Milano: A cinquant'anni dalla strage di Stato". Nel corso dell'incontro sarà proiettata una Video intervista di Sandra Bonsanti a Guido Lorenzon.

Napoli: “Sostenibilità ed economia circolare nell’Europa del 2030”
NAPOLI - Giovedì 12 dicembre 2019, ore 9.30, Aula Pessina Università di Napoli Federico II: "Sostenibilità ed economia circolare nell'Europa del 2030." Una sfida per rilanciare lo sviluppo territoriale, per ottimizzare l'applicazione di tecnologie eco-sostenibili e promuovere lo sviluppo dell’economia circolare.

641 assunzione in Campania: Pubblicato il bando
NAPOLI - Pubblicato il bando per 641 assunzioni a tempo indeterminato, per laureati e diplomati. I bandi riguardano il concorso per 641 assunzioni a tempo indeterminato nei Centri per l'Impiego regionali. Il bando prevede l'assunzione di 225 lavoratori laureati (categoria D) e 416 diplomati (categoria C).