Salerno

La Nuova Lega si presenta al Polo Nautico di Salerno

SALERNO - Domenica 26 gennaio, ore 10.30, Polo Nautico Salerno incontro della Lega: “Prospettive per una nuova Salerno. La Campania che sogniamo”. Una chiamata generale alle “armi” in prospettiva delle prossime elezioni Amministrative e Regionali, con il numero due della Lega, il vicesegretario nazionale Andrea Crippa e i vertici provinciali e regionali del Partito di Salvini: Esposito, Sica, On. Toccalini, On. Vuolo, On. Molteni, On. Crippa. 

“Sii saggio guida sicura” 2019/2020 fa tappa a Salerno

SALERNO - 21 gennaio, ore 9.30, Salone dei Marmi, il roadshow “Sii Saggio, Guida Sicuro”, fa tappa nel Comune di Salerno.  Un incontro che vuole stimolare la discussione e la riflessione sui temi della sicurezza stradale, delle misure di prevenzione e della tecnologia, aprendo al confronto tra Famiglie, Scuole, Enti Locali e Forze dell’Ordine per sensibilizzare i giovani ai corretti comportamenti da assumere in strada, chiama a raccolta circa 250 studenti della città di Salerno.

Salerno trasporti-Cisal: Un buon accordo da imitare

SALERNO - Welfare aziendale, Funziona l’accordo sindacale tra Salerno Trasporti e i sindacalisti della Cisal. l'appello di Gigi Vicinanza della Cisal provinciale: “Funziona l'accordo con la Salerno Trasporti. Le aziende del comparto seguano questo iter per il bene dei lavoratori”.

Il Parco archeologico di Velia accorpato aPaestum

SALERNO - Beni culturali: Un traguardo Cisl Fp il passaggio del Parco Archeologico di Velia a quello di Paestum.  La CISL FP di Salerno con Faiella plaude all'accorpamento: "L’autonomia di Velia con l’accorpamento al Parco Archeologico di Paestum viene salutata con enorme soddisfazione". 

Salerno: Ancora aggressioni. Più sicurezza negli Ospedali

SALERNO - Ancora aggressione al personale dell'Ospedale di Salerno, l'appello della Uil Fpl provinciale. Uil Fpl provinciale dopo l'aggressione al Personale della broncologia. “Subito presidi di polizia nelle strutture sanitarie. Al Ruggi non basta un'unica portineria centrale per controllare il flusso dei visitatori”. Intanto non si registra nessuna presenza delle Forze dell'Ordine. 

Salerno: Stati generali della Lega

SALERNO - 26 gennaio, ore 10.30, Polo Nautico Salerno incontro della Lega: Prospettive per una nuova Salerno. La Campania che sogniamo. Una chiamata generale alle "armi" in prospettiva delle prossime elezioni Amministrative e Regionali, con il numero due della Lega, il vicesegretario nazionale Andrea Crippa e i vertici provinciali e regionali del Partito di Salvini. 

Salerno: Presentazione del Libro “Fino alla fine”

SALERNO - 21 Gennaio, ore 18.30, la Libreria Mondadori di Salerno, presenta il libro "Fino alla fine" di Angelo Mellone.  "Il romanzo di una catastrofe", edito da Mondadori, ricco di storia e di cronaca sarà introdotto, alla presenza dell'autore il giornalista Angelo Mellone, dal direttore del quotidiano "La Città' di Salerno" Antonio Manzo. 

Roma: Nasce la Federazioni delle Costruzioni

ROMA - ‍Nasce la Federazione delle Costruzioni: Accordo tra Fenapi e FederCepi Costruzioni.  Siglato nella mattinata di ieri a Roma tra il presidenti: Satta (Fenapi); E Lombardi (FederCepi); il protocollo d’intesa tra le due Federazioni.

Salerno: Progetto “Memoria e Shoa”

Progetto “Memoria e Shoa”, a Salerno per non dimenticare.  Coinvolti gli studenti degli istituti superiori cittadini. L’iniziativa si concluderà l’11 ...

Ecco “Il Quotidiano del Sud”: il nuovo Giornale diretto da Andrea Manzi

EBOLI - Dopo Salerno presentato anche a Eboli il nuovo progetto editoriale di Salerno e Provincia "Il Quotidiano del Sud. L'altra voce della tua Città". A Direzione della nuova iniziativa editoriale è stata affidata alla consolidata esperienza di Andrea Manzi. L'obiettivo è quello di raccontare in maniera più partecipata il territorio promettendo libertà di stampa e attenzione per i territori. Si avvarrà inoltre, dedicando loro una pagina, della collaborazione di 24 Associazioni.

Collegamenti ferroviari nel futuro della Valle del Sele

SALERNO - Una strada ferrata contro lo spopolamento nel futuro della Valle del Sele e delle aree interne.  Ripreso, anche su impulso delle direttive europee, un progetto di inizio '800 dell'Ing. Armand Joseph Bayard de la Vingtrie, al servizio di re Ferdinando II, relativamente al collegamento ferroviario Napoli-Foggia via Eboli Contursi e via valle dell'Ofanto

Rassegna Grande Musica: Costantino Catena in Concerto a Salerno

SALERNO - Venerdì 10 gennaio, ore 19.30, Chiesa di S. Benedetto, Salerno, prosegue la Rassegna Grande Musica con Costantino Catena.  Il programma concertistico della serata, apre con la celeberrima Sonata “al chiaro di luna” di Beethoven e chiude con la virtuosistica parafrasi di Norma di Liszt, passando per il Carnevale di Vienna di Schumann.

Liborio Casiello è scomparso: Un grave lutto per la UIL-Fpl Salerno

SALERNO / EBOLI - Lutto per la Uil Fpl di Salerno: È scomparso Liborio Casciello, Socialista e storico segretario generale.  Con la prematura scomparsa di Casiello decano del sindacato provinciale e fondatore della Federazione poteri locali della Uil nel territorio salernitano nonché militante attivo e appassionato del Partito Socialista Italiano, viene a mancare un figura chiave del Sindacato e interprete unico e appassionato di un periodo storico importante per i diritti dei lavoratori. 

Aggressioni al Ruggi. Solidarietà ai vigilanti. Espulsione per l’extracomunitario

SALERNO - Lega e FI di Salerno con Esposito, Volzone e l'on. Casciello hanno espresso: solidarietà ai vigilanti, condanna ed espulsione l'aggressore extracomunitario. Ancora aggressioni negli Ospedali: A Napoli, a Salerno e nelle strade italiane; Condanna dalla Lega e richiesta di espulsione per l'aggressore extracomunitario. A Venezia aggredito Scuotto: Silenzio. L'aggressore del Ruggi (extracomunitario) grida "Allah Akbar", gli aggressori a Venezia (italiani) "Duce Duce". Niente integrazione con stronzi-fanatici islamici e fascisti: Espulsione dall'Italia per i colpevoli.

Al Ruggi di Salerno “Arriva la Befana, un giocattolo in pediatria” 

SALERNO - Lunedì 6 gennaio 2020, ore 10/13.00, Reparto Pediatria e Chirurgia Pediatrica A.O.U. "Ruggi" di Salerno, arriva la Befana.  Anche quest'anno nel tradizionale giorno dell'Epifania, Donation Italia promuove con una rete di associazioni salernitane e studentesche la campagna di volontariato e solidarietà intitolata "Arriva la Befana, un giocattolo in pediatria".

Arriva a Befana per i bambini dell’Ospedale di Salerno

EBOLI - Domani 3 gennaio, ore 10.30, Befana in anticipo per i bambini ricoverati all'Ospedale Ruggi di Salerno. La cerimonia di consegna dei giocattoli, dono dell'Associazione dei Commercialisti salernitani, ai bambini ricoverati presso il reparto di Neonatologia a testimonianza della vicini e di sensibilità alla salute dei cittadini e soprattutto dei bambini. 

BUON ANNO 2020

EBOLI - Buon fine anno 2019 e Buon Anno 2020 a tutti e che sia un anno di pace di amore e di felicità. 

Capodanno 2020 a Salerno con Irene Grandi e Negrita in concerto

SALERNO - Martedì 31 dicembre ore 21.30, Piazza Amendola, Concerto di capodanno a Salerno con Irene Grandi e Negrita.  Mercoledì 1 gennaio alle ore 18.30  e 21.30 al Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno doppio Concerto Capodanno dell’Orchestra Filarmonica Salernitana “Giuseppe Verdi” diretta dal Jacopo Sipari di Pescasseroli.

La Lega si riunisce a Campagna: Tra nuova Pontida a vecchi Dinosauri

CAMPAGNA - Campagna è la Pontida del Sud? Venerdì sera i big campani della "Nuova" Lega si sono dati appuntamento all'Hotel Capital. Un brindisi di fine anno e da Pontida a Campagna, dai prati del Nord al Fiume Tenza, da Alberto da Giussano e il "Carroccio" ai tavoli imbanditi dell'hotel Capital della popolosa frazione del Quadrivio, la "Nuova" Lega vuole rilanciarsi e brinda con i "nuovi" big e i "vecchi" dinosauri Sica, Zara, Romano. 

Conferenza di fine anno del Governatore De Luca

NAPOLI - Il Governatore De Luca nel consueto incontro di fine anno con la stampa elenca i risultati raggiunti nel 2019.  L'elengo era lungo: dalla Sanità con l'uscita dal commissariamento al Lavoro con i bandi e l'assunzione di 10mila giovani nella Pubblica Amministrazione; Dal Bilancio con il recupero di 5,6 miliardi di debiti storici alla Cultura e alla Scuola; Dai Trasporti alle Politiche sociali, alla Ricerca e all'Ambiente; Dalle Infrastrutture all'Agricoltura e all'Urbanistica.