Cultura

Salerno: #100cene per EMERGENCY
SALERNO - L’iniziativa di #foodraising a favore del Programma Italia di Emergency torna Salerno per il 2° anno consecutivo con "#100cene per Emergency". Le #100cene, il progetto di #foodraising più diffuso sul territorio italiano, giunge alla quinta edizione e si consolida come appuntamento di riferimento per gli appassionati di cibo e di giuste cause. Appuntamento a Salerno, mercoledì 4 aprile, ore 18, Cantina Rebelde, via Madonna di Fatima, 12.

Successo a Eboli della 7^ Edizione dei Fucanoli di S. Giuseppe
EBOLI - Eboli, tra arte cultura e tradizioni: Un successo di pubblico, numeroso ed entusiasta, per la 7^ Edizione dei Fucanoli di S. Giuseppe. Grande partecipazione ai Fucanoli di S. Giuseppe. All'Ermice, ad Acqua dei Pioppi, a Via La Francesca nel centro storico, al rione Paterno e al Borgo. Eboli ha riproposto un nuovo appuntamento ricco di tradizione, coinvolgendo tutti, dai bambini agli adulti. Il Sindaco Cariello: ”Tenere viva la Tradizione aiuta a vivere meglio il Presente!”

La “Via Crucis” del Centro Nuovo Elaion di Eboli
EBOLI - Mercoledì 28 marzo 2018, ore 16.00, Via Tavoliello, Eboli: La Via Crucis del Centro Nuovo Elaion. La Passione di Gesù, interpretata dai portatori di handicap e dall'attore Vincenzo Bocciarelli. La tradizionale rievocazione storica inscenata degli "Angeli del Signore" del Centro di Riabilitazione Nuovo Elaion di Eboli che anche quest'anno riceverà la benedizione di S.E. Monsignor Luigi Moretti, Vescovo di Salerno.

Raffaele Caputo è il neo-Presidente della Pro-Loco “Don Donato Paesano” di Eboli
EBOLI - Nuovi organi statutari alla Pro-Loco “Don Donato Paesano”: Raffaele Caputo è il Presidente, e 5 sono i giovanissimi componenti del Direttivo. Giovanni Cavaliere, Luisa Clarizia, Vito Bisogno e Anna Gambino, insieme al presidente Caputo compongono il team di giovani che compongono il vertice dell’associazione eburina di promozione territoriale “Don MicheleDonato Paesano”. Il Presidente Caputo:” Tra gli obiettivi principali ci sta quello di formare un'efficiente rete attraverso l'apertura e la collaborazione con le altre Pro-Loco della provincia".

“Senza Rumore” è il Progetto contro la violenza di genere del regista Guardabascio
EBOLI - Ecco “Senza Rumore”: Presentato il Progetto contro la violenza di genere del regista Luca Guardabascio. Progetto anti violenza di genere e per il riscatto sociale nel nuovo film film di Guardabascio. Un NO gridato alla violenza di genere, alla sopraffazione, alla prepotenza ed all’arroganza. Ma anche un messaggio chiaro, per dire che ribellarsi si può, liberarsi dai soprusi e dalla violenza è possibile. Il Sindaco Cariello:”L’iniziativa rappresenta una forma di rilancio sociale e culturale del territorio “

Battipaglia:Successo per gli alunni della “Fiorentino” ai “Giochi matematici del Mediterraneo”
BATTIPAGLIA - Grande successo didattico per gli alunni dell’I.C. “Fiorentino” di Battipaglia ai Giochi Matematici del Mediterraneo 2018. Sono stati premiati con un attestato di partecipazione tutti gli studenti giunti alla finale provinciale: Torsiello Sara, 4^ D, Rivelli Vito 5^ D, Salvatore Nicoletta, 5^ B della Scuola primaria; Cucino Alberto 2^ D, Landi Luca 3^ C, Singh Abhayartap 3^ E, della Scuola Secondaria di 1 grado.

1518 – 2018 nel 500° della concessione del titolo di Città di Campagna
CAMPAGNA - Doppio appuntamento con il progetto “Campagna 500°”per festeggiare i 500 anni di Città con la bolla papala del 1518. Domenica 25 marzo, alle 17.00, presso il Convento dei Cappuccini, ’inaugurazione dello spazio espositivo etnoantropologia e arte. Lunedi 26 marzo, ricorrenza anniversario del Giubileo della Città (1518 – 2018), con l'anticipazione delle Mostre "Campagna Antiqua" e "Campagna Aurea".

“Le Giornate dell’Intercultura” al Liceo Classico di Eboli
EBOLI - Si apre la III edizione de “Le Giornate dell’Intercultura - Laboratorio Permanente sul Dialogo Interculturale ed Interreligioso”. Giovedì 22 marzo, ore 10.30, Auditorium Liceo Classico, Eboli, “Le Giornate dell’Intercultura”, “La paura dello straniero si vince con la sete di conoscenza”: Relazione di Padre Ernesto Della Corte sul "Lo Straniero che c'è in te".

Vallo della Lucania e Salerno: Tre Appuntamenti promossi da VeliaTeatro
VALLO DELLA LUCANIA / SALERNO - “L’ultima arringa di Piero Calamandrei in difesa di Danilo Dolci” e “La Notte degli Ulivi” in scena al teatro De Berardinis di Vallo della Lucania. Gli spettacoli: “L’ultima arringa di Piero Calamandrei in difesa di Danilo Dolci”, Giovedì 22 ore 19.30 teatro De Bernardis a Vallo della Lucania con replica a Salerno al Teatro delle Arti; e “La Notte degli Ulivi”, sabato 24 marzo, ore 20.30 al Teatro Leo De Bernardis di Vallo della Lucania; Tre grandi appuntamenti con l'arte promossi da VeliaTeatro.

Concerto 1MAGGIO 2018 a Roma: Ecco i 150 artisti selezionati
ROMA - Concerto del Primo Maggio 2018 a Roma: Ecco in anteprima tutti i nomi dei 150 selezionati di 1MNext Cresce l’attesa per il Concerto del 1° Maggio a Roma, uno degli eventi più amati e seguiti del panorama musicale nazionale, promosso da CGIL, CISL, UIL, organizzato da iCompany e dal Salernitano originario di Eboli Massimo Bonelli con i suoi "dietro le quinte.

“Pusher di Cultura: LIBeRI dalle dipendenze”: 3° appuntamento a Eboli
EBOLI - Venerdì 23 marzo, Eboli, "Pusher di Cultura: LIBeRI dalle dipendenze", incontro culturale: ospiti ICATT-studenti Istituto Agrario “G. Fortunato”. Terzo appuntamento del laboratorio trattamentale "Pusher di Cultura: LIBeRI dalle dipendenze" che si terrà all'interno dell' I.C.A.T.T. di Eboli, venerdì 23 p.v. ore dalle ore 9.00 alle ore 12.00 presso il Teatro della Casa di Reclusione di Eboli.

Eboli: VII Edizione dei Fucanoli di San Giuseppe
18/19 marzo 2018 a Eboli VII edizione dei Fucanoli di San Giuseppe: Sette falò dal centro alle Periferie che “illuminano” la ...

“Eboli Eventi 2018”: Presentato il cartellone degli eventi
EBOLI - Presentato al pubblico e alla stampa nell’aula consiliare di Palazzo di Città, il ricco cartellone delle manifestazioni di "Eboli Eventi 2018". Il ricco cartellone di eventi proietta la città in una dimensione nazionale ed internazionale. Il Sindaco Cariello:” La stessa Rai ha acceso i riflettori su Eboli, incuriosita da tanta attività e dall’attenzione che riusciamo ad attivare, attraverso la valorizzazione di ogni eccellenza del nostro territorio, per fare di Eboli sempre più una città di arte, cultura, tradizioni e sport”.

23-25 marzo a Salerno: IV edizione di “Chocolate Days”
SALERNO - Mercoledì 21 marzo, ore 11.00, a Palazzo di Città di Salerno conferenza stampa di presentazione della IV edizione di "Chocolate Days". La Festa del Cioccolato, è stata organizzata dal Movimento del Turismo del Cioccolato e delle Eccellenze Italiane, in collaborazione con Claai di Salerno, e vedrà la partecipazione dei maestri artigianali produttori di cioccolato sul Lungomare di Salerno.

Buon compleanno Italia: Salerno festeggia il 157° dell’Unità nazionale
SALERNO - Buon Compleanno Italia. La Città di Salerno dedica una giornata di festeggiamenti per il 157° anniversario dell'Unità d'Italia. Sabato 17 marzo, ore 10.00 nel Salone dei Marmi di Palazzo di Città, una giornata di approfondimento sul significato del Risorgimento e degli eventi che hanno condotto all’Unità d'Italia. La bandiwera, l'Inno, la Nazione, la Costituzione, i valori della libertà e della democrazia.

MOA di Eboli, Simone Lenzi in “Per il verso Giusto-Piccola anatomia della canzone”
EBOLI - Venerdì 17 Marzo, ore 21.00, MOA, Eboli, Simone Lenzi al MOA presenta “Per il verso Giusto-Piccola anatomia della canzone”. Il Museum of Operation Avalanche ospiterà “Per Il Verso Giusto – Piccola Anatomia della Canzone” Presentazione libro + concerto dello storico frontman dei Virginiana Miller, Simone Lenzi, per una serata imperdibile di canzoni e reading.

Giornata Nazionale del Paesaggio: Le iniziative della Soprintendenza a Salerno e Avellino
SALERNO - 14 marzo 2018, II^ edizione della Giornata Nazionale del Paesaggio con le iniziative della Soprintendenza a Salerno e Avellino. Tra Mostre, convegni, video e incontri con gli studenti per raccontare il paesaggio quale valore identitario del Paese e trasmettere alle giovani generazioni il messaggio che la tutela del paesaggio e lo studio della sua memoria storica.

Salerno Seminario UNISA: “Quando la difesa diventa legittima?….”
SALERNO - Seminario UNISA: "Quando la difesa diventa legittima? Riflessioni sul testo e sulle prospettive di riforma in cantiere". Su iniziativa dell'Associazione Studenti Giurisprudenza, si terrà domani, 13 marzo alle 15.00, nella Sala della Solidarietà nel campus di Fisciano dell'Università degli Studi di Salerno, un seminario di approfondimento in diritto penale.

La Rianimazione Cardiopolmonare BLSD: Corso di formazione a Battipaglia
BATTIPAGLIA - 24 marzo 2018, ore 8.30/13.30, sede Associazione Sophis, Via Brodolini Battipaglia, Corso di Riabilitazione polmonare BLSD. La frequenza al Corso all’uso dei Defibrillatori semiautomatici esterni Basic Life Support Defibrillation "La rianimazione cardiopolmonare BLSD" organizzato dall'Associazione Sophis, con rilascio di attestazione, è quella di far acquisire le competenze di base per riconoscere tempestivamente il grado di compromissione delle funzioni vitali e di effettuare correttamente le manovre di rianimazione.






