Cultura

Padula, successo per “Teste mozze”: il libro di Franco Maldonato
PADULA - Successo al “Salotto letterario" di Padula per la presentazione del libro di Franco Maldonato "Teste Mozze". Organizzata dal “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886”, in collaborazione con la Banca Monte Pruno e con il patrocinio del Comune di Padula, la Rassegna ha riscosso un forte interesse letterario e di pubblico per l'opera e l'autore il quale ha saputo raccontare le vicende quotidiane, di popolo che si sono intrecciate con la Storia Patria. Un'opera che si colloca tra il romanzo, la narrativa e la saggistica.

Albanella: 10^ Rassegna editoriale “Un Libro sotto le Stelle”
ALBANELLA - Prende il via ad Albanella la decima edizione della Rassegna Nazionale editoriale: Un Libro sotto le Stelle. La manifestazione organizzata dall'Associazione Meridiani con il patrocinio del comune di Albanella parte da domani lunedì 21 agosto alle ore 20:00 con la presentazione del libro "Ed è subito sera" di Tonino Scala. Nei giorni a seguire: Beppe Vessicchio, Magdi Allam, Reschis, Mangiacapra e......

Salerno: VIII edizione dell’Arena Arbostella
SALERNO - Dal 28 agosto al 3 settembre, VIII edizione dell'Arena Arbostella rassegna teatrale all'aperto organizzata dal Teatro Arbostella di Salerno

Albanella: Festa al Bosco di Camerine ed è mistero, favola, leggenda
16 / 19 agosto, ore 18.00, Albanella, nell’Oasi di Bosco di Camerine: Mistero, Favola, Leggenda. Spettacoli, musica, percussioni, ritmo…… da ...

MOA Eboli: Anselmo Botte presenta il suo libro “Il Raccoglitore di Pigne”
EBOLI - 17 agosto, ore 20.00, MOA Eboli, presentazione del libro di Anselmo Botte: "Il Raccoglitore di Pigne". Un Romanzo edito da "Caffè Orchidea" di Giuseppe Avigliano, di profilo sociale quello tratteggiato dal sindacalista Cgil Anselmo Botte che fa tappa anche ad Eboli: un tragitto umano nel sofferto microcosmo dell’immigrazione e dello sfruttamento nella Piana del Sele

Albanella: X edizione della Rassegna “Un Libro sotto le Stelle”
ALBANELLA - Dal 21 al 27 agosto, Piazza Garibaldi, Albanella, X edizione della RASSEGNA Nazionale editoriale: Un Libro sotto le Stelle. Festa grande della cultura ad Albanella. Tra i protagonisti noti scrittori, poeti e giornalisti come Magdi Cristiano Allam, Carla Reschia, Paolo Fittipaldi, Francesco Mangiacapra, Agnese Palumbo, Tonino Scala e Diana Arcamone. Grande attesa per il maestro Peppe Vessicchio ed il generale Mario Mori, già comandante e fondatore dei ROS

Albanella: IX Edizione di “Momenti d’Autore”
ALBANELLA - 16, 20 e 27 agosto, Albanella, IX edizione di "Momenti d'Autore": Tre appuntamenti con tre concerti di musica d'autore. Il Sindaco Josca: «Albanella accoglie la grande musica, investe nella cultura e si candida a divenire un polo di attrazione per un turismo colto ed al tempo stesso per promuovere e valorizzare le bellezze e le risorse del territorio. La Rassegna "Momenti d'Autore" rappresenta un importante passo verso questa direzione».

È morto Antonio Cestaro, coscienza storica del Mezzogiorno
BATTIPAGLIA - È morto il Prof. Antonio Cestaro, maestro della storiografia meridionale e coscienza storica del Mezzogiorno. Aveva 93 anni. Nato a Eboli nel 1924, il Prof. Cestaro era Storico, professore emerito di Storia Moderna presso l’Università degli Studi di Salerno. Dopo una lunga malattia, s’è spento in mattinata nella sua casa di via Mazzini a Battipaglia. Le esequie si terranno domani – venerdì 11 agosto – nella Parrocchia “S. Maria della Speranza”.

“Domenica al Museo” di Paestum con la Mostra “Ritorno al Cilento.
PAESTUM - DomenicalMuseo: Porte aperte al Museo di Paestum con la Mostra "Ritorno al Cilento. Ingresso libero per visitatori. L’iniziativa rientra nella manifestazione di #DomenicalMuseo, giornata in cui tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente, voluta dal Ministro Franceschini, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato.

Eboli: III^ edizione di “Freselle al Chiaro di Luna”
EBOLI - Da venerdì 4 a domenica 6 agosto, Badia Normanna di San Pietro alli Marmi, Centro Storico, Eboli, 3^ edizione di “Freselle al Chiaro di Luna”. Un intero weekend volto alla riscoperta di antichi sapori, odori e sonorità quello proposto anche quest’anno dalla kermesse estiva ebolitana. Folklore, Cibi tradizionali e Musica popolare saranno i protagonisti assoluti della terza edizione di “Freselle al Chiaro di Luna”.

Battipaglia / Pontecagnano: 7° Festival Murgero
BATTIPAGLIA - 28/29 luglio, Battipaglia e Pontecagnano ospitano il 7° Festival Murguero: una due giorni rutilante di musica, danze e recitazione di strada. I due centri della Piana de Sele ospiteranno oltre 300 artisti provenienti da tutta Europa e 20 Murgas, le bande di artisti di strada. Largo dunque a: musica, colori, gruppi di ballo, percussioni, fiati e tanto travestimenti e lustrini con Sold-Out di prenotazioni. Guest Star il chitarrista Coco Romero

Festival della Dieta Mediterranea
PIOPPI (SA) - Dal 28 luglio al 2 settembre, Pioppi, al via il "Festival della Dieta Mediterranea": incontri, dibattiti, showcooking. Quaranta giorni di eventi per parlare di sostenibilità ambientale, biodiversità, agricoltura, cibo di qualità e promozione territoriale. Appuntamento venerdì 28 luglio, alle ore 18.30, al Palazzo Vinciprova di Pioppi (Pollica) con l’incontro inaugurale “La biodiversità in tavola. Api, mieli e Dieta Mediterranea”

VeliaTeatro apertura con Nicola Piovano
PARCO ARCHEOLOGICO DI VELIA - Alla ventesima edizione di VeliaTeatro apertura con Nicola Piovano. Dal 5 al 28 agosto parte nel Parco Archeologico di Elea-Velia, la rassegna sulla espressione tragica e comica del teatro antico.

Solidarietà internazionale pro Biblioteca di Mosul:
SALERNO - Inoziativa di solidarietà dei GD di Salerno in favore della ricostruzione della biblioteca di Mosul distrutta dall'Isis. Un libro può molto più di una bomba o del terrore. Da Salerno parte una raccolta internazionale di testi e un messaggio di fratellanza e multiculturalità. Canoro (GD): "I Giovani Democratici in campo per la ricostituzione della biblioteca di Mosul".











