Cultura

Paestum: XIX Edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

PAESTUM (Salerno) - 27 - 28 - 29 - 30 ottobre 2016, Area Archeologica, XIX Edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. In collaborazione con l'UNESCO, UNWTO e ICCROM ha fatto tegistrare circa 10.000 visitatori, 100 espositori con 20 Paesi esteri, 58 tra conferenze e incontri, 300 relatori, 120 operatori dell’offerta, 100 giornalisti, è l'unico Salone espositivo al mondo del patrimonio archeologico.

La Notte dello Scorzamauriello: Giovedì la presentazione. E la leggenda impazza sul Web

EBOLI - Giovedì 27 ottobre, ore 11.00, Aula consiliare, Comune di Eboli, presentazione della IX edizione de "La Notte dello Scorzamauriello", in programma per il 31 ottobre prossimo. La Notte dello Scorzamauriello, IX edizione: Giovedì la presentazione. E il video “promo” della “Halloween all'ebolitana” viaggia sui social.

Fabrizio Viola, l’artista battipagliese vince l’Art Contest di Ragusa

BATTIPAGLIA - Fabrizio Viola, vince l'Art Contest: "Metti in mostra la tua arte" del Centro Commerciale "Le Masserie" di Ragusa. L'obiettivo dell'Art Contest, curato da Amedeo Fusco nel Centro Commerciale le Masserie di Ragusa, al quale hanno partecipato 149 artisti, è stato quello di favorire l'integrazione di varie forme d'arte e di cultura, nel rispetto e nella diffusione del messaggio e del punto di vista di ciascun artista.

Convegno a Persano: “Carlo di Borbone a trecento anni dalla nascita”

PERSANO (SERRE) - Lunedì 24 ottobre 2016, Real Casino di Caccia, Persano, Convegno dal tema: “Carlo di Borbone a trecento anni dalla nascita”. Al Convegno di Lunedì 24/10/2016 interverranno alla manifestazione rappresentanti del mondo della cultura, beni archeologici e paesaggistici e delle Associazioni, operatori del turismo, Amministratori, politi e Dirigenti Pubblici di settore e Autorità Rotariana.

L’Istituto Agrario di Eboli vola in Brasile e “sbarca” formazione e innovazione

EBOLI - L'Istituto Agrario Giustino Fortunato in Brasile in prima fila per la formazione in campo nazionale ed internazionale. Un programma nel quale l’Istituto Tecnico Agrario "G. Fortunato", capofila della rete degli istituti agrari Campani, Camara Italo Brasilera de Comercio grazie al progetto del MIUR, per esprimere il meglio dell’intraprendenza, della formazione, della ricerca italiana.

L’Artista battipagliese Fabrizio Viola finalista all’Art Contest di Ragusa

BATTIPAGLIA - L'Artista di Battipaglia Fabrizio Viola è tra i Finalisti dell'Art Contest "Le Masserie" di Ragusa. L'opera con la quale Viola partecipa all'Art contest, curato da Amedeo Fusco e promosso dal Centro Commerciale "Le Masserie" di Ragusa è una pirografia dal titolo "Natura snaturata".

Eboli e la “Notte dello Scorzamauriello” ed é magia

EBOLI - 31 ottobre tra leggenda e tradizione, Eboli si prepara per la “Notte dello Scorzamauriello”. Nel borgo antico della città si rivivrà lo spirito e la magia dello Scorzamauriello, il folletto più dispettoso che si sia mai conosciuto.

Presentato a Eboli, “Le mani su D10s”: Il libro su Maradona

EBOLI - Eboli: Presentato il libro su Diego Armando Maradona: “Le mani su D10s”; di Carmando e Camaggio” Lo storico masseur del Napoli degli anni ‘80 e della nazionale Argentina nel '86 ai mondiali del Messico, racconta aneddoti del suo rapporto professionale ed umano con il fuoriclasse argentino. Carmando: ”Rivedere ancora giocare Diego Maradona mi provoca sempre una grande emozione!”

45^ Sagra della Castagna di Sicignano degli Alburni

SICIGNANO DEGLI ALBURNI - 15 e 16 ottobre 2016, weekend gastronomico e della tradizione con la 45^ Sagra della Castagna a Sicignano degli Alburni. Tanti eventi in programma per la 45sima edizione della Sagra della Castagna organizzata dalla Pro Loco degli Alburni e il Comune di Sicignano degli Alburni: Corsa delle carrette; musica popolare; artisti di strada; sbandieratori; esibizione storica dei muli; giochi tradizionali in piazza; degustazione dei menù e dei dolci a base di castagne.

nona musa brasile

#borderlife viaggi ai confini del cibo e il Nona Musa ti porta in Brasile

BATTIPAGLIA - Questa sera 14 ottobre, continuano i venerdì a tema al Ristorante Nona Musa dell'Hotel San Luca di Battipaglia. Con «#borderlife: viaggi ai confini del cibo» nel Mondo, il Nona Musa come l'Arca di Noé, con la sua "Arca del gusto", ci porta in giro per il Mondo alla scoperta del buon cibo e questa settimana arriva in #Brasile e alla cucina carioca.

Angri: Presentazione del Film “Made in China Napoletano”

ANGRI - 11 ottobre, ore 11:00, Palazzo Doria, Angri, conferenza stampa presentazione del film "Made in China Napoletano". Il.film diretto ed interpretato da Simone schettino e prodotto da Golden Production, e Salvatore Scarico della Easy Cinema (produttore esecutivo), sarà girato tra Napoli e Angri.

Roma: Fiaba Day e “L’Arte cerca la gente”

ROMA - Amedeo Fusco e Rosario Sprovieri, in Piazza Colonna a Roma con le opere di 30 artisti per "L'Arte cerca la gente" al Fiaba Day. La 14^ edizione del Fiaba Day, si è svolta in occasione della giornata nazionale per l'abbattimento delle barriere architettoniche promossa dall'associazione F.I.A.B.A. Onlus, presieduta dal dott. Giuseppe Trieste.

Presentato “Deus ex Eboli”: il Romanzo autobiografico di Ciaglia

EBOLI - Presentato a Eboli nella Sala Concerti di San Lorenzo “Deus ex Eboli”, il romanzo autobiografico di Gino Ciaglia. Presenti all'appuntamento letterario, formativo e autobiografico insieme all'autore, il Sindaco Cariello, il giornalista Manzo e il regista Caponigro. Cariello: ”Eboli si riconferma una fucina di talenti artistici!” L’autore: “I sogni sono l’ossigeno dei giovani. ....quando essi s'incontrano il mondo può iniziare a cambiare.”

“A nuttata”: Ecco gli eventi in onore dei SS Cosma e Damiano

EBOLI - Presentato nell'aula consiliare di Eboli "A nuttata": Il programma civile e religioso degli eventi in onore dei SS Cosma e Damiano. Il triduo di festeggiamenti in onore dei Santi Medici, parte domenica con il ciclo-pellegrinaggio, si prosegue con la tradizionale Processione del ventisette, e si termina con i giochi pirotecnici. Il Sindaco Cariello: ”Abbiamo organizzato un calendario di eventi estivi unico in Provincia!”

Eboli: Rassegna poetica “Omaggio al Centro storico”

EBOLI - 15 ottobre 2016, ore 18.00, Complesso Monumentale di San Francesco, Eboli, rassegna poetica: "Omaggio al Centro storico". L'evento culturale organizzata dall’Associazione culturale gli Amici del Mare e da Vacanze Salernitane, che tra i suoi ispiratori il Poeta Francesco Agresti, radunerà poeti del territorio per tributare, attraverso la poesia, l'attaccamento alla parte antica della Città.

Presentato a Eboli il Film di Guardabascio “Andrea Doria….”

EBOLI - Presentato il film di Guardabascio sull’affondamento del transatlantico Andrea Doria. Il 29 settembre anteprima internazionale ad Eboli. Il Sindaco Cariello. «Il film di Guardabascio è un grande regalo per la nostra città, perché è un’opera completa ed ambiziosa, che partendo dalla ricerca trova la verità storica e penso sia un lavoro destinato a rimanere un documento storico».

“Viaggio delle voci” a San Matteo con il Tenore Giuseppe Gambi

SALERNO - Il tenore Giuseppe Gambi dal tributo a Caruso al "Viaggio delle voci" nell'ambito della Festa patronale di San Matteo. La manifestazione ha avuto luogo grazie alla disponibilità di Don Michele Pecoraro e il successo dello spettacolo oltre che al repertorio del tenore Gambi è stato anche grazie all’artista salernitano Enzo Guariglia, che con le sue imitazioni ha coinvolto tutte le fasce d’età.

Salerno: Solidarietà al Castello Arechi con “Un’Amatriciana d’aMare”

SALERNO - Domenica 18 settembre, ore 20.00, Castello Arechi: "Un'Amatriciana d'aMare", una serata per il sostegno delle zone colpite dal sisma. La grande festa di gastronomia e spettacolo “Un’Amatriciana d’aMare”, che si terrà negli spazi del Castello che domina Salerno per raccogliere fondi destinati alla “Sagra degli Spaghetti all’Amatriciana” che per l'occasione del 50° srà battezzata la "Sagra d'Italia".

Chiude l’Evoli Festival 2016: Un successo di pubblico, professionale e artistico

Si è concluso con un grande successo l’Evoli Festival 2016: La tre giorni della canzone Italiana. Ecco i vincitori. L’Evoli ...

Ad Antonia Wilburger il XXV Premio Leucosia

Sabato 10 settembre, S. Maria di Castellabbate, Premio Leucosia 2016 ad Antonia Willburger. Le Acli Salerno in festa. Mastrovito (Acli): “un prestigioso ...