Cultura

Salerno, Enoteca Provinciale: Presentazione del Libro “Il Sindaco Pescatore”

SALERNO - Venerdì 3 Maggio, ore 18.00, Enoteca Provinciale di Salerno, in via Mercanti 164, Presentazione del Libro di Dario Vassallo: “Il Sindaco pescatore”. L'iniziativa e dell'Associazione "Laboratorio dei Pensieri Scomposti", per ricordare il Sindaco di Pollica Angelo Vassallo, ucciso il 5 settembre 2010, uomo che della legalità e del rispetto per l'ambiente aveva fatto la sua personale bandiera.

Alla Rassegna “Incontri d’autore…” Stefano Gallotta presenta “Liberi in Galera”

EBOLI - Venerdì 3 maggio, ore 18:00, Biblioteca Comunale “S. Augelluzzi” ultimo appuntamento della rassegna “Incontri d’autore – leggere con…”. Stefano Gallotta presenta il suo libro “Liberi in Galera”. Con il Libro del giovane giornalista Stefano Gallotta si chiude in bellezza una prestigiosa stagione letteraria. Il Sindaco Melchionda: “Tematica di straordinaria attualità, raccontata, con grande sensibilità, da un giornalista d’eccezione”.

Conferenza stampa di presentazione della 3^ Edizione di UNIBEAT

SALERNO - Giovedì 2 maggio, ore 12.oo, Università di Salerno, Aula Senato Accademico, Conferenza Stampa di presentazione Unibeat. UNIBEAT è la rassegna di musica elettronica che si svolgerà il 9 e 10 Maggio all’interno dell’ateneo salernitano, ed è giunta alla sua Terza edizione.

2^ Edizione del “Salerno DOC Festival”

SALERNO - “Salerno DOC Festival”, la Seconda edizione del festival del documentario: un viaggio con i giovani, per i giovani. La rassegna, alla sua seconda edizione, è nata dalla volontà di far conoscere, soprattutto ai giovani, la bellezza e il prestigio del cinema documentario. L’ingresso è libero e aperto a chiunque voglia approfondire il proprio bagaglio culturale.

De Luca da il via alla 11^ Fiera del Crocifisso Ritrovato

SALERNO - Apertura ufficiale della fiera con il Sindaco De Luca Corteo storico e diretta di rai3 con Buongiorno Regione. Per la prima volta prende il via anche un concorso fotografico “scatta e vinci”, legato alla manifestazione medievale organizzato dall'Associazione Colori Mediterranei, in collaborazione con la Fiera del Crocifisso Ritrovato.

Associazione Mariarosa: Il Comune di Battipaglia mette il “Bavaglio alla Cultura”

BATTIPAGLIA - Il Bavaglio alla Cultura nel Comune di Battipaglia. Ad essere discriminata è ancora una volta L'Associazione di Promozione Sociale Mariarosa, ma soprattutto la cultura. A circa 4 mesi dalla richiesta della Villa Comunale di via Belvedere per lo svolgimento di un evento di scambi interculturali denominata "Labora 2013, organizzata dall'Associazione Marirosa e ancora non è arrivata nessuna risposta.

Franco Di Mare da Uno Mattina a Salerno per presentare il libro “Il Paradiso dei Diavoli”

SALERNO - Sabato 27 aprile, ore 19.30, Fondazione Salerno Contemporanea, 1° appuntamento con la rassegna editoriale “La prima-vera volta” con Franco Di Mare. Parte al Teatro Antonio Ghirelli con Franco Di Mare protagonista, con la presentazione del suo libro “Il paradiso dei diavoli” un interessante sguardo sulla città di Napoli, sui suoi contrasti, sul suo vivere a braccetto tra miseria e nobiltà.

Bimbi in Fabula con la lettura animata approda a Serre

EBOLI/SERRE - La lettura è contagiosa: Bimbi in Fabula approda a Serre e aderisce all'iniziativa nazionale "Il maggio dei libri". Soddisfatto il Sindaco di Eboli Martino Melchionda. Le letture animate di Bimbi in Fabula, si terranno: il 28 aprile in piazza della Repubblica ad Eboli; il 5 maggio in piazza Vittorio Veneto a Serre, nell'ambito dell'iniziativa Nazionale "il maggio dei libri", promossa dal Centro per il libro.

Oggi XVII Giornata Mondiale del “Libro e delle Rose”

SALERNO - 23 aprile 2013: «Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore: "una voce, un milione di voci".» Promossa dall'UNESCO nel 1996, per il 17ettesimo anno si festeggio il 23 aprile la giornata del Libro e delle Rose. Una giornata dedicata al libro, agli autori, alla cultura.

Capaccio: Presentazione del Libro “Il Ponte del Diavolo sul fiume Sele”

CAPACCIO - Presso la Biblioteca Comunale Erica a Capaccio scalo si è svolta la presentazione del Libro "Il Ponte del Diavolo sul fiume Sele". La giornata storico-culturale è stata organizzata dal Centro Culturale Studi Storici di Eboli, nell'ambito della XIV Settimana della Cultura: un viaggio tra storia, racconto, leggenda e tradizione.

Il Centro di Ravello festeggia il 30ennale della fondazione

RAVELLO - Il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello celebra il trentennale della sua attività. Andria: “La speranza in un Paese che si caratterizza per i tagli alla Cultura, di cui il Centro e altre istituzioni culturali ne sono stati vittime, è che malgrado la difficoltà del tempo riesca a costruire una prospettiva stabile e rassicurante per il futuro”.

Parte “Operazione riordino” di Legambiente per la “Settimana della Bellezza”

EBOLI - Parte la “Settimana della Bellezza”, la risposta di Legambiente all’annullamento della settimana della cultura 2013 da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali L'appuntamento è alle ore 19.00 presso la sala convegni del convento di S. Pietro Alli Marmi di Eboli. Legambiente Eboli Silaris presenta lo stato dell’arte del progetto denominato “Operazione riordino”.

Tutto pronto per l’edizione 2013 della Fiera del Crocifisso Ritrovato

SALERNO - Martedì 23 aprile, ore 10.30, Sala del Gonfalone, Comune di Salerno, conferenza stampa di presentazione della Fiera del Crocifisso ritrovata. “Vivere il Medioevo”: è lo slogan dell’edizione 2013 della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega S. Lazzaro, il Comune di Salerno e diversi partners istituzionali e privati, e si svolgerà dal 25 al 28 aprile nel centro storico di Salerno.

Eboli: Rassegna enogastronomica “Magnagrecia Salone del Vino Gusto & Turismo”

EBOLI - Eboli ospita Magna Grecia “Salone del Vino, Gusto & Turismo”: tre giorni all’insegna dell’enogastronomia di qualità. Dal 19 al 21 aprile 2013, presso il Palasele di Eboli, si terrà una tre giorni enogastronomica con la Rassegna“Magnagrecia Salone del Vino Gusto & Turismo”, ideata e organizzata dalle Societa’ Tanagro Legno Idea e Goi Comunicare.

Malika Ayane incontra gli studenti dell’Università di Salerno

SALERNO - Lunedì 15 aprile l’artista milanese, Malika Ayane ospite di daviMedia, incontrerà gli studenti dell’Università di Salerno nel Teatro d’Ateneo. L'artista milanese Malika Ayane, cantautrice italiana di origine marocchina, incontrerà studenti, docenti, tra vocalità e fascino, mercoledì 18 invece, sarà la volta dell’attore e regista Luigi Lo Cascio.

Salerno: V Edizione Premio Leonardo per la divulgazione scientifica

SALERNO - Mercoledì 24 aprile 2013, ore 16.30, Auditorium Salerno Energia, Via passaro, 1, Salerno: V Edizione del Premio Leonardo. Organizzato dall'Associazione di astrofili "croce del Sud", il 5° Premio Leonardo si pone come obiettivo di favorire la Ricerca e la divulgazione scientifica. La 1^ edizione del Premio Leonardo risale al 2008.

Convegno: “Operazione Avalanche: il ricordo per non dimenticare mai”

EBOLI - Sabato 13 aprile, ore 10.00, Sala Congressi della Scuola Virgilio convegno sull’Operazione Avalanche e il 18 maggio alla Marina di Eboli, simulazione dello sbarco. Al convegno “Il ricordo per non dimenticare mai”: l'Operazione Avalanche raccontata dal console degli Usa a Napoli Donald L. Moore, da professori universitari, storici, esperti e giornalisti. Ricreati scenari e avvenimenti storici accaduti 70 anni fa.

SEL Consiglio comunale: Devolviamo un contributo a Città della Scienza

PONTECAGNANO - SEL al Consiglio comunale: devolviamo un contributo per la rinascita della Città della Scienza il primo Science Centre italiano, simbolo della rinascita del mezzogiorno. Il Circolo di Sinistra Ecologia e Libertà di Pontecagnano, propone una Mozione volta all partecipazione della sottoscrizione per la ricostruzione di Città della Scienza di Napoli, con un contributo come atto concreto di solidarietà.

Ill Teatro “Ghirelli” apre con “La finestra sul cortile” e “Il difficile mestiere di vedova”

SALERNO - Dopo il lavoro di restyling, importanti novità al Teatro Antonio Ghirelli di Salerno sempre più centro di proposta ed iniziativa culturale In scena al Teatro Antonio Ghirelli: Dal 16 al 19 maggio “La finestra sul cortile”; dal 9 al 12 maggio, “Il difficile mestiere di vedova”.