Cultura

Presentazione a Olevano del libro “Paisà, sciuscià e segnorine”.

OLEVANO SUL TUSCIANO - Sabato 21 Ottobre alle ore 17.30 ad Olevano sul Tusciano sarà presentato il libro "Paisà, sciuscià e segnorine". Il volume edito dal Mulino e scritto dallo storico e giornalista Mario Avagliano e Marco Palmieri sarà presentato nella Biblioteca comunale del comune picentino.

Sapri. Presentazione del libro “Il bello, la musica e il potere” di Cresti e Giordi

Venerdi 20 ottobre, ore 18.30, Corso Umberto I, Sapri, presentazione del libro di Antonello Cresti e Roberto Michelangelo Giordi “Il ...

A Giuseppe Mazzella il Premio Immagine Latina 2023

Allo scrittore, giornalista, saggista, editore Prof. Giuseppe Mazzella, la XXV edizione del “Premio Immagine di Latina 2023”. di Luisa Guarino ...

6^ Edizione DiVini Libri Chiacchierata con l’Autore

VIETRI SUL MARE - Riparte a Vietri sul Mare, con la 6^ Edizione, la Rassegna Letteraria DiVini Libri Chiacchierata con l'Autore.  Giunta alla sua 6^ Edizione, evento organizzato dall'associazione Migr-Azioni ETS di Teverola (Ce) presieduta da Michele Docimo, si avvale da quest'anno del Patrocinio della Provincia di Salerno e della Regione Campania.

Battipaglia. Comune e Spes insieme per un progetto artistico e di recupero

Martedì 17, ore 10.30, piazza Risorgimento/via Cairoli, Battipaglia, presentazione del Progetto di recupero dei murales realizzati nel ’84 e del ...

AOU Ruggi. Screening e visite gratuite per le patologie gastro bilio-pancreatiche

SALERNO - 17 ottobre 2023, e 7 novembre ore 15.00-19.00, Screening e visite gratuite aperte alla cittadinanza, per le patologie gastro bilio-pancreatiche. Le visite con il Prof. Alessandro Puzziello, Direttore l'UOC di Chirurgia Generale dell'AOU Ruggi di Salerno, si terranno presso l'ambulatorio stanza 20 e 21 del piano rialzato, previo prenotazione obbligatoria al n. 347 826 1231.

Concerto di beneficenza per il Santobono “Il mistero di un requiem”

1° novembre, ore 18.30, Basilica di San Domenico Maggiore Napoli, Concerto di beneficenza “Il mistero di un requiem”. Il ricavato ...

Riconoscimenti a Docenti di Matematica al Premio Nazionale Luigi Gaeta di Riccione

EBOLI - Riccione, nell'ambito del XIX Convegno Nazionale Matematica&Realtà, la Fondazione ebolitana nella 1^ edizione del Premio Nazionale Luigi Gaeta ha consegnato i riconoscimenti ai docenti italiani di Matematica.  Arrivano alla Presidente della Fondazione Gaeta-Centro Studi Carlo Levi Rosaria Gaeta i complimenti del Sindaco di Eboli Mario Conte: "Agli amministratori presenti, al comitato organizzatore, alla giuria, ai partecipanti, al pubblico". 

Il Prosecco di Valdobbiadene a Cetara tra degustazioni e masterclass

Consorzio di Tutela del vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG approda a Cetara in Costiera Amalfitana.  E la Costiera Amalfitana il ...

Lo scrittore Armando Guarino ospite ai Martedì Letterari

Ai Martedi Letterari, la rassegna culturale organizzata dall’Associazione “Rinascita Commercianti Battipaglia”, 10 ottobre, ore 19.00, ospite di ottobre lo scrittore ...

Al ManES di Eboli per “La giornata nazionale delle Famiglie al Museo” 2023 

FAMU 2023 “A ciascuno il suo reperto”, domenica 8 ottobre 2023, ore 11.00, ManES di Eboli per “La giornata nazionale ...

Eboli. Il Leo Club Silarus presenta: Salotto Letterario Solidale 

6 ottobre 2023, ore 19.00, Chiesa di San Nicola de Schola Graeca, Eboli, il Leo Club Silarus presenta: Salotto Letterario ...

Presentazione in Comune del Progetto “Modernità, culture subalterne e arcaismi in Italo Calvino e Carlo Levi”

4 ottobre, ore 12.00, Aula consiliare Comune di Eboli, presentazione progetto “Modernità, culture subalterne e arcaismi in Italo Calvino e ...

“OrtoRomi per la Scuola” 2023/2024

BELLIZZI - ll progetto didattico “OrtoRomi per la scuola” 2023/2024 a tema sostenibilità e sana alimentazione, torna con le attività esperienziali in presenza e inaugura due nuovi laboratori digitali sulla sostenibilità.  La Cooperativa Agricola OrtoRomi per l'anno scolastico 2023/2024 è pronta a riaccogliere nelle sue aziende agricole i bambini delle scuole primarie. Il progetto digitale continuerà ad essere rivolto alle scuole dell’infanzia e primarie di tutt’Italia e vedrà due nuovi laboratori ispirati agli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU per lo Sviluppo Sostenibile.

Protocollo d’intesa contro la “Ludopadia” ASL Salerno-Codere Italia

Domani, 3 ottobre, ore 11.00, Sala Conferenze ASL Salerno, sottoscrizione protocollo d’intesa per prevenire il Disturbo da Gioco d’Azzardo e ...

‘Patto di amicizia’ tra le città ceramiste meridionali: Una due giorni a Cerreto Sannita

14 e 15 ottobre a Cerreto Sannita, per due giorni capitale della ceramica, verrà siglato un ‘Patto di amicizia’ tra ...

Ritorna a Futani “Balconica” il Festival dell’arte sui balconi

FUTANI (CILENTO) - Nel Cilento a Futani, dal 30/9 al 1/10 torna Balconica, il festival dove gli artisti si esibiscono dai balconi del paese. Ospiti speciali, i Bisca, la storica band napoletana si esibirà nel pomeriggio della seconda giornata. 

Centro Storico Eboli. Presentazione Libro “Le cortesie, l’audaci imprese” di Curró Troiano

Domenica 1 ottobre, ore 19.30 giardini storici Palazzo Vacca de Dominicis, già Palazzo Mirto, Eboli, presentazione del libro “Le cortesie, ...

Un successo il Concerto per i SS Cosma e Damiano degli Ansamble del Liceo di Eboli

EBOLI - Grande successo per gli Ensemble del Liceo Musicale "Perito-Levi" in concerto in onore dei Santi Costa e Damiano, patroni della Città di Eboli. Ennesima dimostrazione dello stretto rapporto del Liceo ebolitano con il territorio e con la sua vita civile e religiosa. E sabato 30 settembre, l’ensemble di fiati e percussioni del Liceo Musicale di Eboli aprirà i lavori del convegno sul tema “Che scorrano la giustizia e la Pace” che si terrà presso la parrocchia di San Vito al Sele.