Cultura

Parità di Genere: Fidapa Battipaglia promuove la campagna “HeForShe”

BATTIPAGLIA - La Fidapa BPW Italy Battipaglia aderisce alla campagna  di sensibilizzazione internazionale sulla parità di genere.  Per l'occasione sarà lanciato il videosocial "La Parola agli uomini" e dal 3 all’8 marzo 2020, sarà possibile caricare il proprio video selfie o il proprio pensiero sulla pagina Facebook Fidapa BPW Italy sez Battipaglia. 

Proseguono i Martedi letterari di Rinascita al PecBat di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Proseguono a Battipaglia i martedì letterari: Gli appuntamenti con la cultura al PecBatt organizzati dall'Associazione Rinascita.  3 marzo, ore 18.00, i Martedi Letterari con la raccolta poetica “La Fine dell’Inverno” di Carmine Lione. 11 marzo ore 18.00, i Mercoledi dei Ragazzi con l’inIziativa per gli adolescenti “Leggere le figure. Seminario sull’illustrazione e la lettura ad alta voce”. A cura di Giovanni Colucci, libraio.

M’illumino di Meno per il risparmio energetico a Pontecagnano Faiano

PONTECAGNANO FAIANO - Ancora una volta a Pontecagnano Faiano ospita la campagna di risparmio energetico m'illumino di meno.  "M'illumino di Meno" è un'iniziativa finalizzata alla sensibilizzazione sul risparmio energetico lanciata nel 2005 dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Radio2. Venerdì 6 marzo ore 19.00 e sabato 7 marzo ore 18.00 due giornate che rientrano nel percorso "verso l'8 marzo" ideato e curato da Artèclaté.

Disinfettante gratis a Mondo Farma di Battipaglia e Farmacia Romano Eboli

BATTIPAGLIA / EBOLI - Da Battipaglia e Eboli solidarietà da Mondo Farma e Farmacia Romano per la distribuzione gratuita di igienizzante per le mani.  L'iniziativa della Famiglia Romano è stata motivo di apprezzamento delle Amministrazioni  e hanno auspicato che altre imprese locali possano gratuitamente dotare di altre postazioni per l'igienizzazione delle mani i luoghi più frequentati delle due comunità cittadine. 

Pontecagnano Faiano: Presentazione del rapporto “Goletta dei Fiumi” di Legambiente

PONTECAGNANO FAIANO - Venerdì 28 febbraio 2020, ore 9:30 Museo archeologico nazionale di Pontecagnano Faiano. Presentazione di "Goletta dei Fiumi".  Il Rapporto, su iniziativa dei Circoli Legambiente "Occhi Verdi" e "Arcadia", presenta i dati dei sei rilevamenti effettuati, nell’ambito di “Goletta dei Fiumi 2019” nei quattro Comuni attraversati dal fiume Picentino.

Matera, convention 2020 IBA: Tra arte, cinema ed economia

Con Michele Placido e Dalí a Matera: Tra arte, cinema ed economia, la convention 2020 International Broker Art.  La Città ...

UNISA Salerno: Formazione per Giornalisti “Percorso rosa, codice rosso”

SALERNO - 5 marzo, ore 9.30-13.30, Aula Lauree "G. De Rosa", Via Giovanni Paolo II, Fisciano UNISA SA, incontro formativo per Giornalisti. Il convegno-studi dal tema: "Percorso Rosa, codice rosso, femminicido e Medicina di Genere: La corretta informazione nella deontologia del giornalista"; Organizzato dall'ODG giornalisti e Commissione Pari Opportunità Campania, AssoStampa Napoli nord, con il Patrocinio di UNISA Salerno, attribuisce ai partecipanti 6 crediti FPC. 

‘a maschkarata: Presentazione del Carnevale di S. Mauro Cilento

SALERNO - Venerdì 21 febbraio, ore 11.00, via Tasso 46, Sapab Salerno conferenza stampa sul Carnevale di San Mauro Cilento. A tutela e conoscenza del patrimonio demoetnoantropologico in provincia di Salerno, come 'a maschkarata di San Mauro Cilento che si svolgerà domenica 23 e martedì 25 febbraio 2020 dalle 14.30 alle 18.00. 

Casa Sanremo 2020, la casa del Festival: Un successo strepitoso

SANREMO - Casa Sanremo, la Casa del Festival, un successo nel successo per il XIII anno: Ecco i numeri dell'edizione 2020.  E mentre il riverbero del successo del 70° Festival della Canzone è ancora forte, Casa Sanremo, la Casa del Festival già pensa all'appuntamento dell'edizione 2021, per ripetere un successo che parla anche salernitano con il Patron di Casa Sanremo e del Gruppo Eventi Vincenzo Russolillo e il suo web manager Gabriele Del Mese. 

Filiera agro-alimentare e tracciabilità dei prodotti

NAPOLI - Il Consiglio regionale ha approvato la proposta di legge ‘Sulla tracciabilità della filiera agro-alimentare ed ittica in Campania in blockchain’. La tecnologia blockchain a servizio delle eccellenze agroalimentari campane per la tracciabilità sicura, immediata e trasparente dei prodotti campani. Primo firmatario della proposta di legge, il consigliere regionale On. Picarone, Presidente della Commissione regionale Bilancio.  

Salerno: Entusiasmo per la presentazione di LICEO ART al “Sabatini-Menna”

SALERNO - Successo ed entusiasmo per la presentazione di LICEO ART al Liceo Artistico "Sabatini-Menna" di Salerno.  Una proposte didattica, artistica e innovativa che si è tenuta nella Sala Teatro dell'Artistico "Sabatini Menna" nell’ambito delle attività del progetto L.I.C.E.O. ART a valere sul programma “Scuola Viva – IV annualità – POR Campania FSE 2014/2020”.

Riparte in Campania con 4° Fruit & Salad School Games

BATTIPAGLIA - Riparte in Campania e dalla Scuola "Sandro Penna" di Battipaglia il 4° Fruit & Salad School Games. L’edizione 2020 partirà dalla Campania, lunedì 17 Febbraio presso l’I.C. Sandro Penna di Battipaglia, per poi proseguire il 18 Febbraio all’ I.C. Santagata di Portici, il 20 Febbraio all’I.C. Tommaso Anardi di Scafati, e il 21 febbraio si ritorna a Battipaglia con tappa presso l’I.C. Salvemini.

Piano Nazionale Scuola Digitale: 1° Premio al “Mattei-Fortunato di Eboli

EBOLI - 1° Premio Piano Nazionale scuola Digitale 2020 all’IIS Mattei-Fortunato di Eboli per il progetto “Cody Color Extreme”.  La Dirigente Scolastica Laura Cestaro: “Sono particolarmente orgogliosa e fiera quando i nostri alunni si distinguono nei concorsi e nelle competizioni. Ma quello che mi colpisce ogni volta è l’entusiasmo e l’abnegazione con la quale si applicano e partecipano". 

Salerno: STARDUST Bowie by Sukita   

STARDUST Bowie by Sukita. Sabato 14 febbraio, Palazzo Fruscione, presentazione romanzo “Cristalli”. Domenica 15, proiezione film “Le avventure acquatiche di ...

Salerno: “Il teatro incontra la LILT”

SALERNO - Presentato nella mattinata di ieri nella Sala del Gonfalone a Palazzo di Città di Salerno “Il teatro incontra la LILT” L’iniziativa coinvolge i teatri salernitani a sostegno della ricerca e della prevenzione delle malattie oncologiche.

Salerno: Il Sabatini Menna presenta L.I.C.E.O. ART IV

SALERNO - Sabato 15 Febbraio, ore 10.30, Sala Teatro, Liceo Artistico Sabatini Menna presentazione progetto L.I.C.E.O. ART.  La quarta annualità propone i laboratori: Social Media Marketing, Music Art: DIPOP Movimento a Ritmo, Coro Art: dai generi tradizionali al RAP, Animazione Teatrale, Organizzazione di Eventi Artistico Culturali, Creazione di Impresa e Orientamento Professionale. 

È in edicola il Libro di Massimo Bonelli “La musica attuale”

ROMA - È in edicola dal 19 febbraio il Libro di Bonelli: "La musica attuale"; Come costruire la tua carriera musicale nell’era digitale.  Il primo libro del produttore discografico, manager e direttore artistico del Concerto del Primo Maggio di Roma Massimo Bonelli. Tutto quello che un artista emergente dovrebbe sapere differenziarsi e prosperare nell'epoca dello streaming. Un vademecum delle logiche del mercato musicale di oggi spiegate da uno dei suoi esponenti di spicco. 

Salerno: Incontro-dibattito con i volontari di Sea Shepherd

SALERNO - 15 febbraio, ore 17.00, Foyer Café, Via Laspro, Salerno incontro-dibattito con i volontari di Sea Shepherd. I volontari della Sea Shepherd, la nave della più agguerrita organizzazione per la difesa dei mari e dei suoi abitanti faranno nuovamente tappa a Salerno. 

San Cipriano Picentino, corso triennale in Mediazione Linguistica

BATTIPAGLIA - 27 e 28 febbraio, S. Cipriano Picentino, corso triennale in Mediazione Linguistica “Made in Italy, Italian Fashion & Food Design".  480 ore di lezione per un corso triennale rivolto a 36 giovani salernitani, organizzato dall’Istituto Teseo in collaborazione con l’Associazione “Noi Tutti Liberi e Partecipi" e la Cooperativa “Libertà è partecipazione”. Tra i docenti e nel comitato tecnico scientifico i prof.ri Diego Fusaro, Alessandro Sansoni e Diego Granese. 

Conferenza PDL alla Camera dei Deputati sul Collezionismo minore

ROMA - L'importanza del Collezionismo culturale e artistico Minore, Cirielli (FdI) presenta PDL alla Camera.  "L’Italia racchiude un notevole patrimonio culturale e storico dell’umanità, tutelato e promosso dalla nostra Costituzione e dal Codice dei beni culturali (Codice Urbani)".