Cultura

A Happy Death mostra/installazione di Saskia Boddeke e Peter Greenaway
ERCOLANO - 21 dicembre 2019 / 30 aprile 2020, A Happy Death mostra/installazione di Saskia Boddeke e Peter Greenaway. Un’installazione artistica immersiva ispirata alla storia romana e alla catastrofe del Vesuvio del 79 d.C. : suoni, musica e proiezioni ti accompagneranno in un’esperienza multisensoriale di grande impatto visivo.

“Eboli Orienta”: Presentazione della 4^ edizione
EBOLI - Presentata in Comune la Quarta edizione di Eboli Orienta: valido supporto a famiglie e studenti del territorio. Domenica 15 dicembre 2019, dalle ore 10.00 e fino alle ore 20.00, l'ormai consueto appuntamento al Palasele con tutte le scuole di ogni ordine e grado, docenti e alunni presentano a studenti e famiglie l’offerta formativa del sistema scolastico ebolitano.

Nocera Inferiore: 3^ Edizione di “Facciamo EcoScuola”
Venerdì 13 dicembre, ore 10,00, Aula Magna Ipsseoa “Domenico Rea”, Nocera Inferiore, 3^ Edizione di “Facciamo EcoScuola”. L’iniziativa promossa dai ...

Istituita la “Giornata mondiale del cinema italiano”
ROMA - Il Parlamento ha approvato in via definitiva l'istituzione della "Giornata Mondiale del Cinema Italiano. Il primo firmatario della risoluzione per la istituzione della giornata mondiale del cinema italiano, approvata all'unanimità dalle Commissioni riunite Affari Esteri/Cultura, è l'on. salernitano di Battipaglia Nicola Acunzo.

Monete di Elea-Velia: Il Restauro appassiona gli studenti del “Sabatini-Menna”
SALERNO - Monete Antiche di Elea-Velia appassionano gli studenti del Liceo Artistico "Sabatini-Menna" di Salerno. Un restauro per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio archeologico della città di Parmenide. L’iniziativa curata dalla Soprintendenza ABAP con l’Università di Salerno.

PecBatt Battipaglia: Priezione del Film di Troisi “Ricomincio da tre”
BATTIPAGLIA - Battipaglia, stasera alle 18.00, al mercoledì dei ragazzi si proietta il film di Massimo Troisi "Ricomincio da tre". L'evento promosso dall'Associazione Rinascita Commercianti di Battipaglia, rientra nelle proiezioni del Cineforum curato da Giampiero Villano e presentato Fulvio Luciano e Mauro Berardi.

Padula: 1/12/2019-25/01/2020 Rassegna Culturale Nazionale
PADULA - La Rassegna Culturale nazionale del Circolo Carlo Alberto di Padula parte il 1 dicembre e si conclude il 25 gennaio 2020. Un interessante calendario di occasioni con cinque appuntamenti con la cultura realizzati in partnership con la Banca Monte Pruno, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la Tubifor dei f.lli Fortunati, per la promozione della Lettura e dei Libri.

Nancy Brilli con “A che servono gli uomini” al Teatro De Filippo di Agropoli
Mercoledì al Teatro “De Filippo” di Agropoli, l’attrice Nancy Brilli porta in scena “A che servono gli uomini”. da POLITICAdeMENTE ...

Eboli: “I Cantori del Gonzaga” in “coro” per il Buon Natale
EBOLI - Mercoledì la manifestazione conclusiva del singolare progetto musicale scolastico “I Cantori del Gonzaga”. L'11 dicembre alle ore 17.30, Alunni, genitori e insegnanti del plesso scolastico "Gonzaga" dell'Istitito Comprensivo "Generale Gonzaga" tutti “in coro” in piazza della Repubblica per augurare Buon Natale.

Salerno: XXIV Rassegna Linea d’Ombra
SALERNO - 17/21 dicembre Palazzo Fruscio e Salerno, Rassegna Linea d'Ombra 2019, da De Crescenzo a Maradona. "La Luce e le Ombre" il tema della XXIV edizione della rassegna cinematografica Linea d'ombra Festival. E da vedere c'è tanto quest'anno, 100 proiezioni in cinque giorni, omaggi, retrospettive, una lunga maratona per fondisti del cinema di genere italiano, tre sezioni competitive.

“SeleCoast day in Matera” a Spazio Campania
MATERA - Sabato 14 dicembre 2019, ore 10:30 / 19:00, Palazzo della Provincia di Matera: "SeleCoast day in Matera". Il Distretto Turistico Sele - Picentini sarà presente, a Spazio Campania con tre aree tematiche: culturale, artistico ed enogastronomico; Inaugurato a settembre nello storico Palazzo della Provincia, a pochi metri dall’area dei Sassi, rappresenta una vetrina permanente di 110mq. destinata alla presentazione delle eccellenze regionali in vista di eventi nazionali e internazionali.

Napoli: “Sostenibilità ed economia circolare nell’Europa del 2030”
NAPOLI - Giovedì 12 dicembre 2019, ore 9.30, Aula Pessina Università di Napoli Federico II: "Sostenibilità ed economia circolare nell'Europa del 2030." Una sfida per rilanciare lo sviluppo territoriale, per ottimizzare l'applicazione di tecnologie eco-sostenibili e promuovere lo sviluppo dell’economia circolare.

A Padula Gesù “nasce” su un barcone di migranti: È polemica
Padula: La rappresentazione artistica di un Presepe fa “discutere”. È protesta tra chi grida: alla “mistificazione” e chi invoca “tradizione”. ...

“Colazione in Centro”: Evento dedicato ai Pazienti con Sclerosi Multipla
BATTIPAGLIA - Venerdì 13 dicembre 2019, ore 16.00, Ristorante PizzArt, Via Rosario 14 Battipaglia, evento "Colazione in Centro". L'iniziativa, organizzata da: Biogen; Associazione Italiana Sclerosi Multipla; Associazione "SMascheriamoci"; Centro Aziendale Sclerosi Multipla dell'U.O. di Neurologia dell'Ospedale di Eboli; nell'ambito del l'annuale manifestazione natalizia del Centro, è aperta a pazienti, familiari, volontari, operatori e a chi è interessato a specifici aspetti della Sclerosi Multipla.

Salerno: Presentazione rassegna teatrale di Artenauta Teatro
SALERNO - Mercoledì 11 dicembre, ore 10,30, Ept Salerno, presentazione rassegna teatrale di Artenauta Teatro “L’Essere e l’Umano”. La rassegna teatrale di Artenauta Teatro “L’Essere e l’Umano”, giunta alla VI Edizione, diretta artisticamente da Simona Tortora, in collaborazione con il Teatro Pubblico Campano, e organizzata a cura di Giuseppe Citarella.

Presentazione del libro “Oltre l’Alento… curato da Goffredo Locatelli
BATTIPAGLIA - Presentazione del libro “Oltre l’Alento. Mezzo secolo d’impegno: progetti, opera, idee, successi e sconfitte per uno sviluppo possibile del Cilento”. Appuntamento con il libro a cura di Goffredo Locatelli, Bonaiuto Editore, 2019, alle ore 16:00 del 16 dicembre p.v., presso la Sala Convegni dell’Oasi Fiume Alento, a Prignano Cilento con il Presidente del Censis De Rita, del Prof. Adinolfi, prof. Belli, il Presidente del Consorzio di Bonifica Chirico, dell'On. Piero De Luca.

Il Vino “Teone” Aglianico e Falanghina di scena all’Hotel Grazia di Eboli
EBOLI - Presentata all'Hotel Grazia di Eboli il "Teone" rosso e bianco, Aglianico e Falanghina: una "Lectio Magistralis" di sapori e gusti. Una serata "particolare" con protagonista il Vino dell'Azienda SAC "vigna pariti di Campagna": il Teone Aglianico e il Teone Falanghina dei colli salernitani IGP; i suoi gusti, i suoi profumi i suoi abbinamenti. E l'occasione del Vino è anche quella della presentazione del Libro "Dalla Dieta Mediterranea al concetto di gastronomia equilibrata del Cilento” di Pasquale Persico.








