Sport e Cultura

Strumentalizzazione “vegana” di bimbi in una Scuola di Eboli
EBOLI - Tentata strumentalizzazione a Eboli in una Scuola con una campagna vegana: Comune e Scuola in difesa degli alunni. L'ex parlamentare pentastellato Paolo Bernini, presidente della DPA Onlus, ha criticato il consumo di carni per l'alimentazione umana, non in agenda nel dibattito, al contrario rivolto alla sensibilizzazione dei bambini sul rispetto verso gli animali. Il Sindaco Cariello, l’assessore Masala ed il capogruppo Piegari all’unisono:“ Diciamo un secco No a logiche estremistiche!”

Paestum: Rassegna “Poems and Wine” con il poeta e paesologo Franco Arminio
PAESTUM - Domenica 24 marzo, ore 20.00, La Locanda del Mare, Via Linora, Paestum, rassegna “Poems and Wine” di Franco Arminio. Il reading del poeta “paesologo” Franco Arminio, dedicato alla sua ultima raccolta “Resteranno i Canti” per la rassegna “Poems and Wine”: "Abbiate cura di incontrare chi non sta nel mezzo. Cercate gli esseri estremi, i deliri, gli incanti".

Presentato il Progetto “Eboli Aree Archeologiche”
EBOLI - Intesa Comune-Soprintendenza per i tre siti archeologici di Montedoro, le Fornaci Romane e la Villa del Paterno. Aula consiliare “Isaia Bonavoglia”, conferenza stampa incentrata sulla stipula del protocollo d’intesa definito tra il Comune di Eboli e la Soprintendenza Archeologia - Belle Arti e Paesaggio per le Province di Salerno e Avellino, finalizzato alla salvaguardia e la valorizzazione delle aree archeologiche presenti sul territorio.

Janus River il Cicloturista più famoso del Mondo fa tappa a Eboli
EBOLI - L'82enne cicloturista in attività più famoso del mondo, visita la nostra terra e il Sindaco Cariello lo premia. Janus River si ferma ad Eboli! Il famoso cicloturista sta percorrendo il litorale della provincia di Salerno ed è approdato anche sulla Marina di Eboli dove vi è stato un primo benvenuto da parte della Pro Loco di Eboli "Don Donato Paesano", accolto nell'azienda Agrituristica la Casina Rossa, con un aperitivo preparato con i prodotti tipici locali dallo stesso sportivo molto apprezzati.

Volontari e Caregiver a confronto a Cava dei Tirreni
CAVA DEI TIRRENI - 23 Marzo, Holiday Inn, Cava dei Tirreni, Giornata di studio: Volontari e Caregiver tra crescita, confronto ed Europa. L’ incontro si pone come obiettivo quello di approfondire il ruolo del volontario nel settore del supporto e delle cure dei malati. Una giornata di confronto, ma anche di conoscenza e di scambio sull’importanza dei ruoli e della capacità di fare rete tra volontari e Caregiver.

Eboli alla giornata contro le Mafie di Avellino
EBOLI - Il Comune di Eboli ad Avellino, alla XXIV Giornata della Memoria e dell’Impegno voluta da Libera Contro le Mafie. Eboli è storicamente una Città di Pace e l’Amministrazione comunale ha intenzione di proseguire nelle politiche di solidarietà e di aiuto verso i più deboli. Il Sindaco Massimo Cariello: “Favoriremo legalità ed accoglienza!”

Domenica all’Oasi Fiume Alento: Le Fiabe nel Bosco
OASI FIUME ALENTO - Domenica 24 marzo all’Oasi Fiume Alento con il mondo fantastico delle Fiabe. Continuano le “Fiabe nel bosco” e questa volta il protagonista assoluto sarà Pinocchio! Un’occasione speciale per conoscere in maniera nuova la storia del burattino più famoso del mondo.

Eboli: La Scuola Matteo Ripa vince il Campionato provinciale di Scacchi
EBOLI - La Scuola Matteo Ripa di Eboli vince, per il secondo anno consecutivo, il Campionato provinciale di Scacchi. “Scacco matto agli avversari!” I giovani allievi della Matteo Ripa si dimostrano i campioni assoluti provinciali della scacchiera bicolore: Il Sindaco Cariello:” A loro, il mio plauso personale e di tutta l'amministrazione, per aver portato lustro alla Città di Eboli, nel nobile e difficile gioco degli scacchi.”

Al MOA di Eboli: “De Profundis” Personale fotografica
EBOLI - Museum of Operation Avalanche di Eboli, personale fotografica di Oriana Majoli “De Profundis”. Dov'è l'arte? Al MOA (Museum Of Operation Avalanche), complesso monumentale di S. Antonio venerdì 22 Marzo ore 20.00: " De Profundis" gli scatti di Oriana Majoli. Music quote: Luigi Nobile "MVM pt.2 Arabian Knights".

Eboli: Rassegna Fotografica “Scatti nel Tempo”
EBOLI - Eboli: “Evoluzioni storiche, sociali ed artistiche”, la Rassegna Fotografica “Scatti nel Tempo” all'I.C. Giacinto Romano. Il tempo in uno scatto: È la storia della nostra comunità attraverso le fotografie. All’evento culturale eburino hanno presenziato con la moderazione della docente Cerrone: Il Sindaco Cariello, l’assessore alla Cultura, Lamonica, insieme a diversi intellettuali e rappresentanti della società civile.

Eboli: 3^ Rassegna Nazionale dei Dialetti
EBOLI - 16/21 marzo, Eboli, Rassegna Nazionale dei Dialetti e Giornata Mondiale della Poesia. Al via ad Eboli la 3^ edizione della Rassegna Nazionale dei Dialetti, curata da Centro Studi Storici il Saggio. Si rinnovano sentimenti di fratellanza tra comunità ed istituzioni, rilanciando la cultura identitaria dei territori attraverso scritti e poesie.

Successo a Salerno e in Costiera per la Giornata del Paesaggio
SALERNO - Successo per l’iniziativa della Soprintendenza a Palazzo Ruggi, a Minori e Maiori per la Giornata del Paesaggio. L’importanza del parco archeologico di Fratte al centro della Giornata del Paesaggio di Salerno. E in Costiera Amalfitana, visite guidate alla Villa Romana del I sec. d.C. 1di Minori con passeggiata fino a Maiori lungo il “sentiero dei limoni”.

Campionato italiano di Pallapugno maschile e femminile: A Eboli le Finali Nazionali
EBOLI - Finali nazionali Campionato Italiano di Pallapugno maschile e femminile ad Eboli e “IV Memorial Matteo Sgritta”. Sabato 16 e domenica 17 marzo appuntamento nazionale con le finali del campionato italiano di Pallapugno Leggera maschile e femminile. L’appuntamento si svolgerà presso il Palasele ed il Paladirceu, con quattro terreni di gioco contemporaneamente utilizzati.

Dono floreale al Sindaco Napoli in ricordo delle 26 donne vittime degli sbarchi
SALERNO - Il floral designer Carrella donerà al Sindaco Napoli un'opera floreale in memoria delle 26 donne migranti e vittime. Gli elementi artistici floreali rappresentano il tragico evento del 5 novembre 2017 che ha visto coinvolta la città di Salerno nello sbarco di 26 vittime, tutte donne tragicamente annegate nel mediterraneo per raggiungere il mondo ricco.

Napoli Portici. Mostra di pittura contemporanea: Paesaggi… immaginari
PORTICI - NAPOLI - Dal 22 marzo/3 maggio, inaugurazione venerdì 22 marzo ore 17.00, Mostra di pittura contemporanea: Paesaggi... immaginari. L'esposizione è un progetto di Giovanni Mangiacapra per Associazione Connessioni Culture Contemporanee. Evento promosso dalla Città Metropolitana di Napoli Complesso Monumentale Reale Reggia Borboni di Portici con il patrocinio di: Regionale Campania, Comuni di Napoli, Portici, Ercolano, Banca Etica, Dipartimento di Agraria, Centro Muse, Art Glace, in Collaborazione con l'Associazione Culturale Soqquadro.

Pontecagnano Faiano: Presentazione del libro ‘Sud perché no’ di R.M.Monti
PONTECAGNANO FAIANO - Giovedì 14 marzo, ore 16.30, Azienda Agricola Altamura, Pontecagnano Faiano, presentazione del libro "Sud perché no". Ne discuteranno con l'autore Riccardo Maria Monti, già Presidente dell'ICE e di ITALFER, e la moderazione di Gabriele Boiano, personalità del mondo produttivo, economico, finanziario e rappresentanti delle organizzazioni datoriali.

8^ edizione dei “Fucanoli di S. Giuseppe” e… ritorna la tradizione
EBOLI - Martedì 19, dalle ore 19.00, vanno in scena i Fucanoli di S. Giuseppe, ritorna la grande tradizione ebolitana. Al via la 8^ edizione dei Fucanoli di San Giuseppe, con il patrocinio del Comune in collaborazione coi comitati di quartiere del centro e delle periferie. Una due giorni tra: Gastronomia, Tradizione e Intrattenimento, e come ogni anno, i grandi falò danno l’addio all’Inverno e il benvenuto alla Primavera. La tradizione si rinnova tra: storia, folklore e leggenda.

Salerno: 14 marzo, Giornata Nazionale del Paesaggio
SALERNO - 14 marzo 2019. Le iniziative della Soprintendenza nella Giornata Nazionale del Paesaggio. Gli appuntamenti: A palazzo “Ruggi”, a Salerno, Idee a confronto per una tutela da condividere; In Costiera Amalfitana, visite guidate alla Villa Romana del I sec. d.C. di Minori con passeggiata fino a Maiori lungo il “sentiero dei limoni”.

Fruit&Salad School Games approda in Puglia
FOGGIA - E la buona alimentazione con Fruit&Salad School Games approda anche in Puglia. Prosegue tra l'entusiasmo dei ragazzi e il consenso degli insegnanti, con grande soddisfazione degli organizzatori, la 3^ edizione di ‘Fruit & Salad School Games', l’importante campagna di promozione del buon cibo e della corretta alimentazione nelle scuole medie e superiori.