Sport e Cultura

“Dalla Terra al gusto”, con Pane, Formaggio e Vino per i Soci BCC

BATTIPAGLIA - Domenica 17 marzo, ore 18,00, Hotel Palace, Battipaglia, "dalla Terra al gusto", con pane, formaggio, vino per i Soci BCC. Con Banca Campania Centro, Banca delle Qualità Campane e tre aziende leader di tre prodotti enogastronomici caratterizzanti le tradizioni: Pane, Formaggi e Vino; i sapori e la qualità delle nostre terre, un evento che non mancherà di sollecitare la curiosità e le papille gustative di noi tutti.

Il 26 aprile esce “Faber Nostrum” Il Disco tributo a Fabrizio De André

ROMA - Il 26 aprile "Faber Nostrum" esce il disco tributo a Fabrizio De André, il 15 marzo il singolo "Inverno" dei Ministri. Il progetto, visto il crescente interesse per la figura di De André anche tra i più giovani, è stata la scommessa di Massimo Bonelli di iCompany, condiviso da Fondazione Fabrizio De André Onlus, ha visto la partecipazione di alcuni dei nomi più influenti della nuova scena musicale italiana.

Presentazione “Conoscere per valorizzare” il Tartufo bianco di Paestum

SALERNO - Martedì 12 marzo, ore 10.00, Camera Commercio Salerno, presentazione di "Conoscere per valorizzare" il Tartufo bianco di Paestum. L'iniziativa promossa dall'Associazione "Tartufai di Paestum" in collaborazione con "Manifattura Agricola Stagionipicentini", giunta alla sua 2^ edizione mira alla valorizzazione del Tartufo bianco (Bianchetto) di Paestum, si svolgerà il 22, 23 e 24 marzo all'Oasi dunale di Legambiente e il Villaggio Oasis di Paestum.

Eboli celebra la Giornata Mondiale della Poesia

EBOLI - Domenica 17 marzo, ore 18.30, sala Mangrella Eboli; Mercoledì 20, ore 10.00, Chiesa Cristo Flagellato, Giornata della Poesia. Evento organizzato da ACIPeA - Associazione Culturale Italiana Poeti e Artisti in collaborazione con il Centro Culturale Studi Storici - Il Saggio di Eboli, consta in due giornate poetiche, all'interno di un già corposo programma organizzato dal Cav. Peppe Barra, per celebrare la settimana mondiale della Poesia.

Teatro Verdi Salerno: Nuova Stagione Lirica, Concertistica e di Balletto

SALERNO - Presentata la nuova Stagione Lirica, Concertistica e di Balletto 2019 del Teatro Massimo cittadino. È un fittissimo cartellone di spettacoli quello che parte dalla vendita dei nuovi abbonamenti da lunedì 30 Aprile 2019, reso noto alla presenza del Governatore De Luca, del Sindaco Napoli, del Direttore Artistico Oren.

Salerno Teatro La Mennola: “Filumena Dea di periferia”

SALERNO - Sabato 9 e 16 ore 21.00, domenica 10 e 17 ore 19.00, teatrino La Mennola, via Calenda Salerno, “Filumena Dea di periferia”. la piece’ nasce direttamente dall'estero artistico del regista Antonello De Rosa ad attrarre a se la curiosita’ sullo studio teatrale della figura di Filumena Marturano, che lo stesso ha elaborato negli anni.

“La Casa dell’Eccellenza della Piana del Sele”:Scuola e contenitore d’arte per Battipaglia

BATTIPAGLIA - Confcommercio di Battipaglia presenta “La Casa dell’Eccellenza della Piana del Sele”. Un Progetto attrattore e volano dell’economia cittadina pensato dalla ConfCommercio e dal Presidente Massimo Sorvillo: «Battipaglia

1968-2018 “Fotografia di una storia”: Il Femminismo e i movimenti

SALERNO - "Fotografia di una storia” 1968-2018 – Femminismo e movimenti delle donne a Napoli e in Campania. La mostra è visitabile fino a venerdì 8 marzo alla Fondazione Menna e si comprende 60 fotografie e si propone di documentare e ricostruire, a grandi linee, la nascita e lo sviluppo del femminismo e del movimento delle donne a Napoli e in Campania.

Week end d’arte con il Forum dei Giovani

EBOLI - Forum dei Giovani, sabato 9 marzo, corso Garibaldi: ore 10.00 Tombino Artistico e ore 15.00/19.00 e Contest fotografico. Un Sabato intero in compagnia del Forum dei Giovani con due eventi culturali: "La Fantasia non si è Fermata A Eboli",“Tombino Artistico” con i ragazzi del locale Liceo Carlo Levi e la Premiazione del 3°Contest Fotografico ”Who is The Winner?”

Presentazione spettacolo “Carlo Levi, a Sud di Eboli”

EBOLI - “Carlo Levi, a Sud di Eboli”: Uno spettacolo teatrale storico-culturale voluto da Comune, associazioni, compagnie teatrali e rete scolastica. Uno lavoro artistico-teatrale, che è un viaggio nel Meridione e nella sua storia, un viaggio nella cultura autentica di una parte del Paese. Il Sindaco Massimo Cariello: "Abbiamo creduto fin dal principio a questo appuntamento per Matera 2019, evento che si sposa con la nostra volontà di investire nella cultura come volano di crescita!”

48° Carnevale di Agropoli: Un successo nella tradizione

AGROPOLI - Si è conclusa, con un grande successo, la 48ˆ edizione del Carnevale di Agropoli. Migliaia di visitatori provenienti da tutta la Campania hanno ammirato cli 8 carri che hanno sfilato in un clima festoso. Primo classificato dei carri allegorici è risultato il carro realizzato dal Rione Mattine, denominato “Il circo che vogliamo”.

Convegno a Battipaglia: “Minori autori di reato e mediazione penale”

BATTIPAGLIA - Giovedì 7 marzo, ore 10.30, I.I.S. "Ferrari", Battipaglia, Convegno: “Minori autori di reato e mediazione penale” All'importante seminario sui minori autori di reato e il relativo istituto della mediazione penale, parteciperanno oltre alla DS Daniela Palma, il Procuratore Frattini, il Questore Ficarra, il Maggiore Comandante dei Carabinieri e il Vice Questore di Battipaglia Sisto e Cicciotti, Scialla Garante Infanzia e Adolescenza Regione Campania.

Parte a Eboli il Carnevale del Sele 2019

Occhi puntati su Eboli: da oggi partono le tre giornate del “Carnevale del Sele” 2019, con carri allegorici e tanta ...

Un successo la Personale d’arte del M° Vito Mercurio

SALERNO - Successo al Teatro delle Arti di Salerno dell'inaugurazione della personale d'arte contemporanea del M° Vito Mercurio. La personale d'arte contemporanea “COLORI ARMONICI" dell'artista versatile, musicista e pittore M° Vito Mercurio sarà aperta al pubblico dalle 18.30 alle 20.30 fino al 31 marzo. E tra un percorso artistico culturale che passa: dalla musica alla pittura, dal violino al pennello, dalle note ai colori, l'artista si racconta.

Presentata “Joëlette”, la carrozzella da trekking per disabili

CAPACCIO PAESTUM - L'associazione di escursionismo Geo Trek Paestum, ha presentato "Joëlette", la carrozzella speciale da trekking per disabili. Inverso Consigliere del Parco Cilento: “Poter dare la possibilità a chi è stato meno fortunato di noi, di fare le stesse cose che facciamo noi e’ la gioia più grande che un uomo e un amministratore possa avere nell’esercizio delle sue funzioni pubbliche".

Evento di carnevale al Teatro Augusteo di Salerno

SALERNO - Martedì 5 marzo, ore 17.00, Teatro Augusteo di Salerno, manifestazione carnascialesca "Carnival Show". L'iniziativa dell'amministrazione in collaborazione con Coldiretti Salerno è una festa di Carnevale con animazione, balli in maschera, bolle, illusionisti, spettacoli di magia per il Carnevale salernitano e soprattutto sana alimentazione con le mele annurche che i Giovani di Coldiretti distribuiranno a tutti i partecipanti.

Eboli: Dispositivo del traffico per il Carnevale del Sele 2019

EBOLI - Piano del traffico straordinario del 2, 3 e 5 marzo per le celebrazioni del Carnevale del Sele 2019. L’Amministrazione comunale tramite due specifiche ordinanze, informa i cittadini sulle modifiche alla circolazione veicolare in occasione del triduo del“Carnevale del Sele”. Saranno interessate al dispositivo, il centro come le periferie. Previsto anche un Piano di evacuazione e di Primo Soccorso.

1^ edizione del Carnevale di Pontecagnano Faiano

PONTECAGNANO FAIANO - Festa grande a Pontecagnano-Faiano per la prima edizione di Carnevale che si svolgerà il 3, 5 e 10 marzo. Un ricco calendario di eventi per onorare, la ricorrenza più divertente dell’anno, ma anche la più ironica e colorata, l’Amministrazione Lanzara ha predisposto un calendario fitto di iniziative destinate a coinvolgere l’intera comunità sulla base di un accurato lavoro di commistione fra tradizione e modernità.

Salerno: “E vorrei raccontarti le storie più belle”

SALERNO - "E vorrei raccontarti le storie più belle”: Incontro istituzioni-cittadini intorno alla musica e all'impegno civile. L'iniziativa presentata al Palazzo di Città per comprendere il tempo che si vive e preparare al meglio quello che verrà. Una due giorni per ascoltare, confrontarsi e costruire percorsi comuni tra organizzazioni del terzo settore.