Sport e Cultura

La Passione di Cristo incanta Eboli

EBOLI - Evento organizzato domenica 7 aprile dall’Oratorio San Francesco, Parrocchia Santa Maria del Carmine. Una grande partecipazione popolare ha fatto da corollario alla storica scenografia, un viaggio interiore collettivo, rivivendo i luoghi e le emozioni del cammino della Passione di Cristo e la nascita di sempre una nuova speranza, attraverso la "Sacra rappresentazione della Passione di Cristo"per le vie del centro storico di Eboli.

ICATT Eboli, in scena “Na Storia Antica”

EBOLI - Venerdì 12 aprile, 3 e 17 maggio, ore 19.30, Via Castello ICATT Eboli, in scena "Na Storia Antica". Lo spettacolo, promosso dall'Associazione "Mi girano le ruote" di e con Enzo D'Arco, è stato tratto da un "Cunto" di Giambattista Basile che coinvolge anche i ragazzi ospiti dell'Istituto a Carcere Attenuato di Eboli.

Salerno: Dal 28 aprile torna la Fiera del Crocifisso Ritrovato

SALERNO - Martedì 9 aprile ore 10.30, Comune di Salerno, presentazione della XXIX Fiera del Crocifisso Ritrovato. Nel corso della conferenza stampa, verrà illustrato il programma che avrà inizio il 28 aprile con tutti gli eventi correlati, saranno presenti: il sindaco di Salerno, Napoli; l’assessore al Commercio, Loffredo; il direttore organizzativo della Fiera, Natella della Bottega San Lazzaro; il maestro di fiera e delle arti, Foresi ed alcuni protagonisti della kermesse.

3^ Categoria: Una Grande Eboli Calcio vince il Campionato in anticipo

EBOLI - Al suo debutto la Eboli Calcio, neo sodalizio calcistico si laurea in anticipo campione di 3^ Categoria. Con un poker al Caggiano, l’”ASD Eboli Calcio” vince il campionato con quattro giornate di anticipo. Una grande squadra è una grande soddisfazione da parte dei dirigenti e del primo cittadino Massimo Cariello: “I miei complimenti alla Squadra ed alla Dirigenza”.

Presentazione a Salerno del Libro di Misuraca “Diego Tajani…..”

SALERNO - 12 aprile, ore 10.00, Palazzo S. Agostino, presentazione libro “Diego Tajani. Un cambiamento atteso un secolo e i nodi irrisolti dell'Italia”. L'evento formativo organizzato dalla rete associativa nazionale Unieda e Università Popolare Interculturale sul tema della giustizia e della legalità che affiancherà la presentazione del libro di Maurizio Mesoraca.

Strepitoso successo la 1^ nazionale di “Carlo Levi, a Sud di Eboli”

EBOLI - Uno spettacolo che per le sue performance artistiche ha lasciato il pubblico, la stampa e gli osservatori in estasi. La prima nazionale di "Carlo Levi, a Sud di Eboli" è stata la presentazione di un evento culturale prodotto dal Comune di Eboli in collaborazione con la Scabec della Regione Campania che in estate sarà in scena a “Matera 2019” Capitale Europea della Cultura.

Eboli: Vendita Uova di Pasqua AIL in Piazza

EBOLI - Domenica 7 Aprile, ore 10.00 Piazza della Repubblica, Eboli vendita Uova di Pasqua AIL. Il 5, 6 e 7 aprile si è svolgerà la 26° edizione dell’iniziativa "Diamo vita alla ricerca", come in 4.800 piazze italiane, si svolge anche a Eboli con la vendita di beneficenza di Uova di Pasqua AIL.

Olevano sul Tusciano: Revoca affidamento Palatusciano

OLEVANO SUL TUSCIANO - Olevano Viva interviene sulla revoca dell’affidamento del PALATUSCIANO. I consiglieri di minoranza di Olevano Viva, Ciliberti, Pastorino e Fierro hanno scritto all’Amministrazione Comunale, preoccupati per le attivitrà già programmate fino alla fine dell’anno sportivo 2018-2019.

Integrazione & Formazione: Progetto internazionale alla Scuola “Virgilio” di Eboli

BATTIPAGLIA - Integrazione & Formazione: Progetto internazionale di diffusione della letteratura araba per bambini all’IC “Virgilio” di Eboli. Integrazione & Formazione, al progetto internazionale di integrazione tra i popoli, c’è, tra le istituzioni nazionali, anche l’Istituto Comprensivo Virgilio di Eboli. Il Sindaco Massimo Cariello: ”Una straordinaria iniziativa, che ancora una volta segnala il nostro sistema scolastico ai massimi livelli".

In Scena a Eboli lo spettacolo teatrale “Sole all’improvviso”

EBOLI - Sabato 6 aprile, Auditorium Liceo Perito, in scena "Sole all’improvviso”: ore 10.00 spettacolo per le Scuole, ore 18.30, per la cittadinanza. Una Commedia di presa di coscienza civile, realizzata in collaborazione col progetto sociale dell’associazione “Acis Il Sipario”. Una nuova fatica teatrale di Sasà Palumbo, che in maniera ironica si pone l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle problematiche della Terra dei Fuochi. Tra i protagonisti la dermatologa ebolitana attrice per passione Elisabetta Fulgione.

La Fille du Regiment apre la Stagione Lirica 2019 del Verdi

SALERNO - La Fille du Regiment apre la Stagione Lirica 2019 del Verdi. Spettacoli in programma: 12, 14 e 16 aprile. L'opera di Donizetti viene proposta in un originale allestimento firmato da Riccardo Canessa che ha scelto di coreografare la sinfonia e di scegliere i paesaggi della baia di Salerno come location. La direzione è affidata ad Antonello Allemandi

Matera 2019: Convegno sulla Longevità

MATERA - Mercoledì 10 aprile, ore 16.30, via San Biagio 31 conferenza sulla Longevità e mostra fotografica "Cento di Cento. Vite centenarie nel Cilento". "La longevità nel Cilento. Aspetti scientifici, bellezze ambientali, eccellenze gastronomiche" rientra nel progetto "Cilento. Terra di Centenari", inserito negli eventi del contenitore Matera 2019, è nato da un'iniziativa del Gal Casacastra, per capire quali sono le ragioni che hanno fatto del Cilento il luogo dei centenari con età media di 82 anni.

“Il Piccolo Principe 2.0” in scena a Roccadaspide

ROCCADASPIDE - Venerdì 5 aprile, ore 20.00, Aula Consiliare, Roccadaspide in scena “Il Piccolo Principe 2.0”, con la compagnia teatrale La Pazza Idea. Dopo il successo di critica e pubblico in occasione della prima, il 21 giugno 2018, al Teatro Giuffré di Battipaglia, a Campotosto (L’Aquila) alla V Festa Nazionale della Creatività, a dicembre a Pontecagnano ed infine, a gennaio u.s. al Centro Sociale di Salerno, lo spettacolo Il Piccolo Principe 2.0 allieterà e divertirà anche il pubblico di Roccadaspide.

Salerno: L’Officina delle Imprese del Liceo Artistico Sabatini Menna

SALERNO - L’Officina delle Imprese del Liceo Artistico Sabatini Menna. III^ edizione del progetto L.I.C.E.O. ART III. Il progetto L.I.C.E.O. ART III di cui al programma “Scuola Viva, III annualità, POR Campania FSE 2014/2020” prevede l’attivazione dei laboratori di: Vetrina Multimediale della Cultura, Coro Art, Music Art, Video Art, Creazione d’Impresa e Orientamento Professionale.

Spettacolo musicale al Teatro Delle Arti «Io speriamo che me la cavo»

SALERNO - Venerdì 5 aprile, ore 21.00, Teatro Delle Arti, Salerno, Commedia musicale: «Io speriamo che me la cavo». La celebre commedia musicale con la Regia di Gaetano Stella, con la presenza nel testo del compianto maestro Marcello D’Orta, autore dell’omonimo bestseller "Io speriamo che me la cavo", è il quinto e ultimo appuntamento della rassegna «Te voglio bene assaje».

Eboli celebra la Giornata Mondiale dell’Autismo

EBOLI - Anche Eboli celebra la XII Giornata Mondiale di sensibilizzazione sull’Autismo, evento voluto dall'ONU. Per l'occasione in tutta Italia, questa sera saranno illuminato di colore blu tutti i monumenti e sarà in blu anche il monumento ai caduti di piazza della Repubblica di Eboli. Un gesto semplice ma di grande effetto per sensibilizzare la cittadinanza.

Domenica 7 Aprile….6^ edizione di “Salerno Corre”

SALERNO - Mercoledì 3 aprile, ore 10.30, Sala del Gonfalone, Comune Salerno, presentazione 6^ edizione di “Salerno Corre”. La gara di 10 km organizzata dall’ASD Atletica Arechi Salerno, approvata da FIDAL Campania, costituisce la IV tappa del campionato italiano Referee Run A.I.A., III tappa del trofeo “Salerno Corre verso Polla” ed è valevole come campionato nazionale ASI.

Anteprima Nazionale spettacolo teatrale “Carlo Levi, a Sud di Eboli”

EBOLI - Giovedì 4 aprile 20.30, Cinema Teatro Italia, spettacolo teatrale in anteprima Nazionale “Carlo Levi, a Sud di Eboli”. Un appuntamento, presentato in anteprima nazionale, di grande fascino, che mette in rete Comune, artisti, scuole ed associazioni, scritto da Luca Guardabascio, che firma anche la regia in collaborazione con Luca Calzolaro.

Battipaglia & Cultura: “Noitre” presenta il Sommo Poeta Dante

BATTIPAGLIA - 6 aprile, ore 18.00, Hotel Palace, Battipaglia, si parla del Conte Ugolino, Paolo e Francesca, Ulisse, immortalati da Dante. Organizzato dalla Casa Editrice "Noi Tre" di Gabriella Pastorino, del Sommo Poeta e dei suoi personaggi ne parleranno: Amato, Cauteruccio, D'Alessio, Fumo, Galante, Germanotta, Guarino, Netri, Palazzo, Pastorino, Suprani. Enzo e Emilia Fauci ne interpreteranno i versi accompagnati da intermezzi musicali di Sara Germanotta.

Turisti romani visitano le bellezze di Eboli

EBOLI - 320 visitatori romani si fermano a Eboli per ammirare le bellezze della città, i suoi luoghi storici, artistici e di culto. Continuano le domenica di promozione territoriale, e la città di S. Vito si riscopre di nuovo meta turistica tra le più gettonate della Provincia, con una ennesima pacifica invasione di forestieri, che hanno visitato le bellezze architettoniche ed assaporato la cucina locale. Il Sindaco Cariello”Avremo altri visitatori nelle prossime settimane, il tutto grazie ad una fitta rete di collaborazione che favorisce un comparto turistico in forte ascesa!“