Sport e Cultura

Eboli: XXV Agosto Oratoriano

EBOLI - Dal 30 luglio al 5 agosto, Parrocchia Sacro Cuore, quartiere Pescara, XXV Agosto Oratoriano 7 giorni di sport, fede e aggregazione. Inaugurata la XXV edizione dell'evento organizzato dalla comunità parrocchiale del Sacro Cuore di Eboli. Le iscrizioni sono state riservate esclusivamente ai ragazzi dai 6 ai 15 anni e le attività oratoriane si svolgeranno presso il "Villaggio Sacro Cuore", dal lunedì al venerdì.

“Wonder Tortilla Day” ed è beneficenza al “Bagno38” di Eboli

EBOLI - Domenica 5 agosto, Bagno Trentotto, Marina di Eboli, “Wonder Tortilla Day”, Regaliamo un sorriso ai bambini con la clownterapia. Regala un sorriso è il fil rouge del Wonder Tortilla Day, evento di beneficenza organizzato dall'Asd Sport Sun in collaborazione con Wonder Totilla Onlus e V.I.P. Roma Onlus, Associazioni di volontariato che operano nell’ambito della clownterapia.

The Fallen Human: La mostra di Fabio Giocondo

CAMPAGNA - Venerdì 3 agosto 2018, ore 19.30, Sale espositive, Museo della memoria, Campagna, mostra di Fabio Giocondo. Il vernissage The Fallen Human è il progetto artistico che espone al Museo della memoria "Giovanni Palatucci" di Campagna, gli inquietanti ma, allo stesso tempo, bellissimi personaggi giocondiani fino a domenica 26 agosto.

Vietri in Scena “In realtà solo apparente”

VIETRI SUL MARE - Martedì 31 luglio, ore 21.00, Villa comunale, Vietri sul Mare, Artenauta Teatro presenta (in realtà solo apparente). Nello scenario naturale della Villa Comunale perfetto per lo spettacolo portato in scena dalla compagnia Artenauta Teatro (in realtà solo apparente)ⁿ, liberamente tratto da Il povero Piero di A. Campanile.

Strepitoso successo il XXII Concorso di Poesia “Il Saggio Città di Eboli”

Si è conclusa con uno strepitoso successo il XXII Concorso internazionale di poesie Il Saggio Città di Eboli. Oltre 200 ...

Appuntamento al Castello con “Agropol.. in Jazz”

AGROPOLI - Questa sera, ore 21.00, Castello Angioino-Aragonese, Agropoli, appuntamento di musica Jazz con “AGROPOL…IN JAZZ”. Si rinnova anche quest’anno l’ormai consolidato appuntamento con la grande musica jazz ad Agropoli, organizzato dall'Associazione culturale “Armonie Dissonanti”, e patrocinato dal Comune di Agropoli con Amato, Caps e Fiore in Trio.

Eboli: IV edizione di “Freselle al chiaro di Luna”

EBOLI - Sabato e Domenica 4 e 5 agosto, ore 20.30, Convento di San Pietro alli Marmi Eboli: IV "Freselle al chiaro di Luna". La Fresella al chiaro di luna: due giorni di cibo e concerti ad Eboli. Un intero weekend votato alla riscoperta di antichi sapori, odori e sonorità quello proposto anche quest’anno dalla kermesse estiva ebolitana. Folklore, Cibi tradizionali e Musica popolare saranno i protagonisti assoluti delle edizione 2018.

Next Generation 2018: IV Rassegna Giffoni innovation Hub

Next Generation 2018: Tutti i numeri e i progetti della quarta edizione della rassegna di innovazione di Giffoni Innovation Hub. da ...

Eboli: IV edizione de “Le Notti dell’Ermice”

EBOLI - 1/3 agosto, area naturalistica dell'Ermice-Parco Regionale Monti Picentini, “Le Notti dell'Ermice” 2018. Tre serate per la IV edizione de "Le notti dell'Ermice, all'insegna della Magia, Musica, Enogastronomia e Natura, caratterizzate da racconti e misteri del torrente Tufara che attraversa l'intera area naturale.

Console USA in visita a Pioppi

POLLICA- La Console Generale Usa a Napoli in visita a Pioppi ospite del Sindaco Pisani. Mary Ellen Countryman, nella giornata di mercoledì, ha fatto tappa al Museo Vivo del Mare e al Museo Vivente della Dieta mediterranea.

Presentazione a Paestum di “Rivoluzione Socialista…..” il Libro di Enrico Rossi

EBOLI - Sabato 28 luglio, ore 19.00, Laura Mare, Lido Girasole, Paestum, presentazione del libro: "Rivoluzione Socialista. Idee e proposte per cambiare l'Italia". Del Libro-saggio-intervista del Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, edito dalla Castelvecchi e curato da Peppino Caldarola ne discutono, dopo i saluti di Mauro Gnazzo, Andrea De Simone, Antonio Manzo, Carmine Pinto, e Federico Conte. Ma la Sinistra ha perso il treno, quel treno lo hanno preso i qualunquisti, i ribellisti, i populisti.

Battipaglia/Pontecagnano: 8° Festival Murguero

BATTIPAGLIA/PONTECAGNANO FAIANO - Battipaglia 27/7 ore 19, villa comunale Belvedere, Pontecagnano 28/7 2018, ore 10, Parco Archeologico: 8° Festival Murguero. Murgheri provenienti da tutta Europa si esibiscono per raccontare “Il Mare”. Circa 300 artisti di strada in parata a Battipaglia per l’8° Festival Murguero e in collaborazione con Refuse Factory contro i rifiuti e gli abbandoni in mare di migliaia di migranti.

Vietri sul Mare: Spettacolo teatrale “Le Genoveffe”

VIETRI SUL MARE - Martedì 24 luglio, ore 21.00, Villa comunale Vietri sul Mare spettacolo teatrale: Le Genoveffe. Un lungo programma estivo di "Vietri Cultura" da domani 24 luglio al 2 agosto che accompagna la calda stagione estiva. Nel cartellone di "Vietri in Scena" la Compagnia "Teatri di carta" con "Le Genoveffe - una favola amara".

Bilancio positivo per il IV° Eboli Buskers Festival

EBOLI - Grandissima partecipazione di pubblico per la IV edizione dell'Eboli Buskers Festival: la Rassegna Internazionale degli Artisti di Strada. Nella due giorni ebolitana di giochi, magia, colori e acrobazie il nostro bellissimo centro storico è stato invaso da migliaia di visitatori e tanti turisti. Emozioni per i più piccoli e tanto entusiasmo per gli adulti. Il Sindaco Cariello:” Il ricco calendario eventi Eboli Estate 2018 continua. “

Aquara: X^ Festa della Trebbiatura e del Pane

Dal 20 al 25 luglio, Località Mainardi, Aquara, X^ edizione della Festa della Trebbiatura e del Pane. La “Festa della Trebbiatura ...

1° premio alla IV C della “Giudice” di Eboli al Concorso School Movie del Giffoniff

GIFFONI VALLE PIANA - Prestigioso riconoscimento alla IV C dell’Istituto Giudice di Eboli con il 1° Premio al Concorso School Movie del Giffoni Film Festival 2018. Con il video “Vivi la Vita” la IV C dell’Istituto Vincenzo Giudice di Eboli, vince il primo premio di School Movie, la Rassegna cinematografica per le scuole. Il Sindaco Cariello: “Rassegna cinematografica per gli Istituti Scolastici, ampiamente sostenuta dall’Amministrazione Comunale"

Salerno: XXXIII Barbuti Festival

SALERNO - Al XXXIII° Barbuti Festival "Viviamo le idee" con il tema della rassegna teatrale in programma dal 2 agosto al 15 settembre. Presentato stamani presso Palazzo di Città, a Salerno il XXXIII Barbuti Festival, la rassegna estiva di Teatro, con un cartellone ricco di eventi in una cornice unica del borgo longobardo di S. Maria dei Barbuti. “Viviamo le idee”, è lo slogan dell’edizione 2018 accompagnata in parallelo da “La notte dei Barbuti”, in programma dal 1 al 29 agosto.

“Campi del Cilento-Mietitura 2018”: Alla riscoperta dei grani antichi

BELLIZZI - Lunedì 23 luglio si rinnova l’appuntamento annuale con i grani antichi del Cilento con "Campi del Cilento: Mietitura 2018". L'evento su iniziativa dei Molini Pizzuti, è ambientato tutto nel Cilento e dedicato alla riscoperta dei grani antichi, attraverso tutti i suoi pasaggi, dalla mietitura di Ceraso alla tavola rotonda nel Museo Vivente della Dieta mediterranea di Pioppi.

Presentazione del XXII Concorso Internazionale di Poesia “Il Saggio-Città di Eboli”

EBOLI - Dal 23 al 29 luglio, Chiostro di S. Francesco oltre 1300 giovani parteciperanno al Concorso letterario quest'anno dedicata a Carratù. Si è svolta questa mattina presso l’Aula Consiliare del Comune di Eboli, la Conferenza Stampa di presentazione della XXII edizione del concorso internazionale di poesia “Il Saggio – Città di Eboli”. Il Sindaco Massimo Cariello: “Stiamo portando avanti, con grande impegno un lavoro che guarda alla valorizzazione culturale del nostro territorio”.

Pontecagnano Faiano: Al via il progetto “Il Museo senza limiti”

PONTECAGNANO FAIANO - "Il Museo senza limiti" è un progetto della Giunta Lanzara che intende realizzare in tempi brevissimi. L'iniziativa dell'Amministrazione Lanzara è nata dalla cooperazione fra Legambiente Campania, il Polo Museale della Campania e il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano Faiano Etruschi di frontiera, e prevede la realizzazione di opere d’arte ispirate alle antiche origini del territorio.