Sport e Cultura

Notte Europea dei Musei a Salerno e Avellino

SALERNO - 20 e 21 maggio 2017 Festa dei Musei / Notte Europea dei Musei. Tutte le iniziative della Soprintendenza sul territorio di Avellino e Salerno. Soprintendente Francesca Casule: "Un weekend dedicato all’arte anche con visite serali ai musei e monumenti".

Nocera Inferiore: Presentazione 7° #Campania Eco Festival 2017

NOCERA INFERIORE - Venerdì 19 maggio, ore 11.00, Palazzo di Città di Nocera Inferiore, presentazione della 7^ edizione del #Campania Eco Festival 2017. Nella conferenza stampa, alla presenza il sindaco di Nocera Inferiore Manlio Torquato, il presidente di Legambiente Campania Buonomo, il presidente della Fondazione Ca.Ri.Sal, Cantarella verrà illustrato il programma di eventi della VII edizione del Campania ECO Festival i concerti conclusivi di sabato 10 giugno.

Eboli: 2^ Edizione di Urban Downhill

EBOLI - Sabato 20 e domenica 21 maggio, 2^ Edizione di Urban Downhill: "Down Town 2017 - Città di Eboli". Torna la gara di Urban Downhill organizzata dall'associazione MTB Evoli Crew su circuito cittadino nel Centro Antico. Una spettacolare gara che attraversa il Centro Storico fino a Piazza della Repubblica. Per due giorni Eboli ospiterà i maggiori specialisti italiani del settore.

Ennesimo cedimento a Pompei: Adinolfi(M5S) denuncia da Strasburgo

STRASBURGO - Ennesimo cedimento negli nell'Area degli Scavi di Pompei. Ad essere interessata l'area dei fronti di scavo lungo Via dell'Abbondanza. Si tratta del cedimento di parte di un tavolato posto a protezione della parte superiore del fronte di scavo. L'allarme è dell'Eurparlamentare del M5S Adinolfi: "Siamo ancora in attesa della "firma del contratto prevista per il 24 maggio 2017" per avviare i lavori previsti dal "Grande Progetto Pompei".

Don Pasquale al Teatro Verdi di Salerno: Conferenza stampa di presentazione

SALERNO - Giovedì 18 maggio, ore 11.00, Teatro Verdi, Salerno conferenza stampa di presentazione del "Don Pasquale” di Gaetano Doninzetti. Il secondo appuntamento con la grande lirica al Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno è per venerdì 19 maggio con in scena l'Opera buffa di Gaetano Dnizetti: “Don Pasquale”, capolavoro comico dell'autore bergamasco.

Successo a Milano per “La secchia rapita” di Ricordi diretta dal M° Aldo Salvagno

MILANO - Successo all’Auditorium di Milano per la “La secchia rapita” di Giulio Ricordi con L'Orchestra Verdi diretta da Salvagno e la Civica Abbado. Nel 105° anniversario della scomparsa del grande Giulio Ricordi, intellettuale, musicista ed editore, il successo della musica parla salernitano con il Maestro Aldo Salvagno, nato a Salerno da genitori ebolitani Marco Salvagno e Anna Maria Del Mese.

La Dieta mediterranea sbarca a Napoli

PIOPPI - La Dieta mediterranea sbarca a Napoli: Mercoledì 17 maggio alle ore 11.00 la presentazione della partnership tra Museo Vivente di Pioppi ed Eccellenze Campane, Per l’occasione, si terrà un dibattito dal titolo “La Dieta mediterranea. Viaggio in uno stile di vita unico, tra cultura, tradizione e pratiche sociali” con un dibattito sullo stile di vita ormai “patrimonio dell’umanità”.

Battipaglia aderisce al Banco Alimentare Onlus

BATTIPAGLIA - Battipaglia aderisce al progetto di Banco Alimentare Onlus “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita”. Il progetto, tende a mitigare il grave e diffuso disagio economico delle famiglie, prevede un impegno di spesa di 8mila euro da parte del Comune di Battipaglia.

Vallo della Lucania: Toni Servillo legge Napoli

VALLO DELLA LUCANIA - Sabato 20 maggio, ore 21, Teatro “Leo de Berardinis", Vallo della Lucania, Toni Servillo legge Napoli. L’attore sarà protagonista di una serata di beneficenza in favore dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. L’evento è stato promosso dalla rassegna Velia Teatro.

Inaugurazione del Birrificio NiN: Nasce la 1^ Birra artigianale a Eboli

EBOLI - Domenica 14 maggio, ore 20.00, Via Rosselli, Eboli, inaugurazione del Microbirrificio NiN & C. S.a.S. del giovane imprenditore Pasquale Ciccarone. E rispolverando la Dea Sumera NiN-Harra, Dea della fertilità, e utilizzando i migliori prodotti oltre che i procedimenti che si rifanno anche a quei tempi, grazie alla passione e alla creatività del mastro birraio NiN, nasce cosi ad Eboli la prima birra artigianale, con l'obiettivo di soddisfare i palati degli intenditori e diffondendo la cultura della birra artigianale.

Feldi Eboli-Milano C5, Finale Play Off: Obiettivo Serie A

EBOLI - Sabato 13 maggio 2017, ore 13.00, PalaDirceu finale play off Calcio a 5 Feldi Eboli C5-Milano C5: Obiettivo Serie A.

Umberto C. è mio figlio. Rebecca è mia figlia

EBOLI - Tra omofobia e bullismo: Il caso di Umberto C. che minaccia il suicidio. Tra degrado della famiglia e della società: Due facce della stessa medaglia. E arriva la nota del Dirigente scolastico Giordano. Umberto è mio figlio. Rebecca è mia figlia, e come un padre ama i figli e li difende anche io li amo e amo tutti gli Umberto e tutte le Rebecca. E l'amore è determinante nelle relazioni sociali. L'amore è rispetto, innanzitutto per se stessi e per gli altri. Umberto C. non è solo e insieme a lui e con l'amore bisogna ristrutturare la famiglia, la Scuola, la Società.

Domenica a Eboli: 18^ edizione di Bimbimbici

EBOLI - Domenica 14 maggio, con partenza alle ore 8.00 da Piazza della Repubblica di Eboli, 18° edizione Bimbimbici. "Mantieni l’equilibrio: Pedala!" è il motto di “Bimbimbici”, edizione 2017, l'iniziativa nazionale della Federazione Italiana Amici della Bicicletta Onlus, l'associazione ambientalista che riunisce gruppi locali ciclo-ecologisti. L’evento gode del Patrociniodella Città di: Eboli, Battipaglia, Campagna, Serre.

Le reliquie dei genitori di Santa Teresa del Bambino Gesù a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Lunedì 15 maggio, ore 18,30, Scuola Media "Penna", la Città di Battipaglia ospita le reliquie dei genitori di Santa Teresa del Bambino Gesù. All'evento religioso sarà presente l'amministrazione comunale di Battipaglia, guidata dalla sindaca Cecilia Francese, e alla processione ci sarà la partecipazione anche dell'Arcivescovo di Salerno monsignor Luigi Moretti che celebrerà il Pontificale.

Convegno UNISA: “Le opportunità degli Esperti Ambientali nel settore della consulenza aziendale”

SALERNO - Giovedì 18 maggio, ore 15:00, Aula P/1 Dip. Chimica e Biologia convegno: “Le opportunità degli Esperti Ambientali nel settore della consulenza aziendale”. L'iniziativa di studio rientra nell’ambito della convenzione siglata tra l’AISA-Associazione italiana Scienze Ambientali e NaturalMente srl società di consulenza ambientale, per consentire che gli studenti e i neolaureati possano avere la possibilità di confronto con l’azienda e proporsi per percorsi di formazione e di collaborazione.

Incontro a Polla con l’ex BR Curcio e i suoi saggi

POLLA - Sabato 13 Maggio, ore 18.00, Libreria Ex Libris Cafè, via L. Curto 19, Polla, Renato Curcio, saggista e sociologo, presenterà i suoi libri sui pericoli del digitale. I due saggi di Curcio, ex brigatista rosso ora editore, saggista e sociologo: "L'Impero Virtuale" e "L'Economia digitale; propongono una riflessione sui dispositivi moderni questa oligarchia e queste tecnologie catturano e colonizzano il nostro immaginario a fini di profitto economico e di controllo sociale.

Salerno: Progetto contro il bullismo “Pinocchio nel Paese dei Bulligiani”.

SALERNO - Domenica 14 maggio, ore 11:00, sede del CIF Salerno, via Giulio Ruggi n. 42, presentazione di "Pinocchio nel Paese dei Bulligiani". Il Progetto è inserito nell’ambito delle iniziative sociali di contrasto alla violenza e alle discriminazioni. Scuola e Famiglia si confronteranno sul fenomeno del bullismo: l'incontro è aperto anche ai più piccoli, che saranno intrattenuti da giochi e racconti in compagnia dei personaggi delle fiabe.

Premio Letterario Macabor 2017

FRANCAVILLA MARITTIMA - Indetto il Premio Letterario Macabor 2017: Duemila euro di premio e cinque pubblicazioni di opere inedite. Le opere devono essere inviate entro il 7 giugno 2017. La cerimonia di premiazione si svolgerà in Calabria nella prima settimana di ottobre. 1° Classificato Euro 1000; 2° Class. Euro 600; 3° Class. Euro 400.

Salerno: Seminario su “Coincidenze e Poteri” il Libro di Conte

SALERNO - Mercoledì 10 maggio, ore 10.00, Liceo statale “Alfano I”, Salerno, seminario su: “Coincidenze e Poteri. Da Gava a De Mita. Da Craxi a Renzi”; un saggio di Carmelo Conte. Il Libro di Conte è un saggio sul potere e sui rapporti tra poteri, visti anche attraverso le coincidenze, che certo non fanno la storia, ma spesso ne determinano e svelano i percorsi, sempre casuali, anche quando non si presentano come tali, e con lui ne parleranno: Elisabetta Barone, Francesno Manzo, Giuseppe D'Angelo, Antonio Marino, Alberto Tristano.

Vietri: Rassegna-concorso di ceramica “Mare mota”

VIETRI SUL MARE - Parte a Vietri sul Mare, la rassegna-concorso di ceramica “Mare mota”, promossa dall’associazione “L’isola di Samo”. La mostra è stata allestita dal presidente dell’associazione, Ernesto Sabatella, collezionista ed appassionato di ceramica, in via Mazzini a Vietri sul Mare, ‘animata’ da uccelli notturni in ceramica, prodotti da 17 artieri