Sport e Cultura

Il Liceo Classico di Eboli inaugura Laboratori permanenti di Filologia Classica
Inaugurato al Liceo Classico “Perito-Levi” di Eboli il Laboratorio permanente di Filologia Classica. Questioni testuali e trasmissione del testo. Il ...

“Guarda” è lo spettacolo teatrale andato in scena presso l’ICATT di Eboli
In teatro i detenuti dell’ICATT di Eboli con lo spettacolo “Guarda” diretto da Enzo D’Arco. Una serata speciale, di emozione, ...
Agropoli. Attivato all’IIS “Vico-De Vivo l’indirizzo turistico
Nuova possibilità per gli studenti. Approvato, presso la sede di Agropoli dell’IIS “Vico – De Vivo”, l’attivazione dell’indirizzo “Turismo” al ...

“Colloqui di Salerno 2023-2024. Annabella Rossi: ‘Vivere la realtà è già scienza”
Mercoledì 17 gennaio, h.10.30, Sala del Gonfalone, Comune di Salerno conferenza stampa: «Colloqui di Salerno 2023-2024 – Annabella Rossi: “Vivere ...

Battipaglia. Agibilità Stadio Pastena. Mozione del Consigliere Provenza
BATTIPAGLIA - Con una mozione il Consigliere Provenza avanza delle proposte all'amministrazione Francese sull'agibilità dello Stadio Pastena. Consigliere di opposizione Giuseppe Provenza chiede la Convocazione del Consiglio Comunale: "Nei giorni scorsi ho depositato una mozione che sarà discussa al prossimo consiglio comunale, per deliberare i lavori per l'agibilità dello stadio Pastena".

Portici. Presentazione del libro “Acqua e Sale” al MAV, un successo
Successo al MAVV per la presentazione del libro “Acqua e Sale”. L’autore del volume, Enzo Leomporro degli Audio 2, emoziona ...

Il nutrizionista ebolitano Di Tolla approda a La7
Il biologo e nutrizionista ebolitano, Luca di Tolla, dopo “Uno mattina”, Rai1 e Rai2, come esperto approda dal 14 gennaio ...

Castelvenere. Presentazione del libro “Orme contadine” di Pasquale Carlo
Sabato 13 gennaio, Enoteca comunale, Castelvenere, presentazione del libro “Orme Contadine” del giornalista Pasquale Carlo. L’opera raccoglie venti storie che ...

Battipaglia. Giunta approva la Carta dei Servizi scolastici
Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 288 del 29/12/2023 è stata approvata la Carta dei Servizi Scolatici della Città di ...

Con la Befana si conclude la rassegna natalizia ebolitana
Con la Befana si è conclusa oggi, in Piazza della Repubblica la ricca rassegna di eventi natalizi organizzati dall’Amministrazione Comunale ...

In USA e Giappone “Quel che resta” il docufilm di Angelo Vassallo
ROMA - Il docufilm “Quel che resta” su Angelo Vassallo, il Sindaco pescatore sarà trasmesso in Giappone e negli Stati Uniti. Il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore Dario Vassallo: “La speranza è che questo lavoro possa essere la spinta decisiva per raggiungere la giustizia e svelare i mandanti di questo tragico evento”.

Befana ASD Nagc Feldi. Solidarietà, giochi, divertimento.
Arriva la Befana! Sabato mattina, 6 gennaio, ore 9.30, campi ASD Nagc Feldi ad Eboli, mattinata di solidarietà con tanti ...

Fontane danzanti e Concerto ed è Spettacolo a Battipaglia
AGGIORNAMENTO. PER PROBLEMI TECNICI LO SPETTACOLO FONTANE DANZANTI SARÀ RINVIATO AD ALTRA DATA Venerdì 5 Gennaio Ore 18.30 e Ore ...

Le Befane dell’Abbigliamento Partenopeaoutfit portano doni e sconti
Venerdì 5 gennaio 2024, ore 10/12:00 e 17/19:00, Via Lodato Eboli, al negozio “Partenopeo Outfit Abbigliamento”, con le simpatiche Befane ...

Vietri sul Mare. Rassegna “La Musica incontra la Ceramica”
Mercoledì 3 e sabato 6 gennaio, Vietri sul Mare, ultimi due appuntamenti con i concerti della rassegna “La Musica incontra la ...

Eboli. Per Giusti (FG): Anno Nuovo, insuccessi vecchi
EBOLI - Francesco Giusti (Forum Giovani Eboli) punta il dito sugli insuccessi dell'Amministrazione Conte e il deserto del concerto di Giustiniani. Giusti (FdG Eboli): "I commercianti ed i cittadini ebolitani hanno vissuto un Natale misero e triste, nonostante gli oltre 100mila euro spesi per gli eventi del calendario Natalizio. La differenza con Bellizzi e Volpe sta nel coinvolgimento, nello stare vicino alla gente, nel trasmettere l’amore per la propria Città.

Immateriale: Buon Anno 2024 di Pasquale Martucci
Il termine negli ultimi anni è stato associato a Patrimonio Culturale Immateriale. L’immateriale (senza materiale) è l’antitesi di materia, sostanza; è anche l’ingegno, la capacità e l’abilità di una persona. “l’immateriale deve poter vivere nella materialità”.








