Sport e Cultura

24-31 luglio III° Festival di Arte e Cultura
MONTECORVINO ROVELLA - Al via sabato 24 e fino al 31 luglio la 3^ edizione del "Festival di Arte e cultura di Montecorvino Rovella". Ventotto noti artisti salernitani (pittori, ceramisti, fotografi, scultori) esporranno le loro opere in ambito nazionale all’interno dello storico “Conservatorio di Santa Sofia” di Montecorvino Rovella, per condividerle dimostrando che l’Arte non si ferma, nonostante la pandemia.

ACLI – Riabitare i luoghi, anche a Palomonte
PALOMONTE - Riabitare i luoghi, con “Acli Athena Aps”: anche a Palomonte si riparte con una Estate sotto le stelle! Da venerdì 23 luglio i soci di Acli Athena Aps saranno impegnati in attività di animazione sociale per bambini e giovani, giochi all’aperto, spettacoli teatrali, concerti musicali, giornate dedicate alla cura dell’ambiente, valorizzazione dei beni naturalistici e patrimoniali e tanto altro, tutto all’insegna del divertimento, dell'amicizia e la riscoperta delle bellezze dei piccoli borghi.

Conferenza programmatica di Civica Mente su Sport e Eventi
BATTIPAGLIA - Ripartiamo dall’Abc. Sport ed Eventi: “Il motore silenzioso della Comunità”. Presentato nella location del Battipaglia Beach Village il nuovo punto programmatico di Maurizio Mirra e Civica Mente dedicato allo sport e agli eventi culturali.

Maratea, presentazione del libro “La Verità Negata”
Questa sera, ore 19.30, Giardino delle Arti, Maratea presentazione del libro “La Verità Negata” di Dario Vassallo e Vincenzo Iurillo. ...

Svelata a Cannes: Sarà Cinecittà la nuova location dell’8^ edizione di Cinecibo
CANNES - La notizia svelata presso l'Italian Pavillon dell'Hotel Majestic nel corso della 74ª edizione del Festival del Cinema di Cannes Donato Ciociola ideatore e organizzatore del Festival Cinecibo: “Dopo le prime edizioni itineranti, svoltesi nei territori di origine della dieta mediterranea, il festival del 2021 apre un nuovo ciclo".

Salerno: Premio Charlot e Sea Sun
SALERNO - XXXIII edizione del Premio Charlot e Sea Sun, e... riparte lo spettacolo Doppio appuntamento in programma il 17 luglio: all'Arena del Mare arrivano i Neri Per Caso, Eduardo Scarpetta, Federico Vacalebre, Stefano Fresi e Flo.

Marina di Eboli, “Vela e Scuola” e… il mare arriva in aula
MARINA DI EBOLI - Successo al B38 sulla Marina di Eboli per il laboratorio "Vela e scuola" del progetto "Scuola famigliare" che ha coinvolto 40 ragazzi. Il laboratorio realizzato nell’ambito del Progetto “Scuola Famigliare”, finanziato dalla Regione Campania sull’avviso “Scuola di Comunità” ha coinvolto l’Associazione “Anche noi” come capofila e partner, l’Agenzia Formativa Europelife, l’A.S.D. Amici del Mare e le scuole "G. Romano" e "M. Ripa" di Eboli, l’Istituto Piranesi di Capaccio e la Scuola Paritaria Leopardi di Battipaglia.

Torna Teatrando al Quadriportico
Salerno, torna Teatrando al Quadriportico. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito, ma con obbligo di prenotazione. da POLITICAdeMENTE il ...

Marina di Pisciotta: XVIII edizione de “I Concerti del lunedì”
PISCIOTTA - Lunedì 12 luglio, ore 21.30, XVIII edizione de "I Concerti del lunedì", con i "I Strawinds Quintet". L'evento inaugurale con presentazione del Cartellone degli eventi settimanali 2021, rientra nell'ambito della rassegna "Fiati all'Opera". Ingresso gratuito e prenotazione dei posti fino ad esaurimento e nel rispetto delle norme anti Covid

ACLI presenta a Eboli il libro “La Salute del Caregiver”
EBOLI - Eboli, ACLI Salerno presenta il libro “La Salute del Caregiver” di Francesco Pegreffi e Chiara Pazzaglia. L'Incontro con il testo interdisciplinare che traccia aspetti giuridici e socio-sanitari di una figura poco valorizzata è fissato per venerdì 9 luglio, alle ore 17,00 nella suggestiva location di "Porta del Gusto" ad Eboli.

Battipaglia, finale Italia-Inghilterra: Le proposte FdI
BATTIPAGLIA - Finale Italia-Inghilterra e le proposte FdI: Maxischermo in Piazza, ZTL, più sicurezza e più controlli a Battipaglia. Le proposte di controllo più serrato del territorio ed eventualmente la chiusura della strada principale, fanno seguito all’appello del candidato sindaco Ugo Tozzi, visto lo spettacolo poco decoroso a cui i battipagliesi hanno assistito nel dopo partita dell’Italia sia ai quarti che alle semifinali.

Non si chiuda la Biblioteca di Eboli: Appello al Commissario De Jesu
EBOLI - Appello al Commissario De Jesu del Comitato "Eboli, Levi, Sud" per scongiurare la chiusura della Biblioteca comunale "Augeluzzi". "Consapevoli delle difficoltà il Comitato si rende disponibile a collaborare mettendo a disposizione competenze professionali e risorse umane a titolo di prestazione volontaria per garantire la normale funzionalità della biblioteca e dell’archivio Storico".

Pagani: 2° appuntamento della Rassegna “Teatro Open Air”,
PAGANI - Venerdì 9 luglio, ore 20:00, Chiostro Carminello Ad Arco 2° appuntamento con “Pulcinella che passione”, della Rassegna Teatrale “Open Teatro”. La rassegna teatrale “Teatro Open Air”, promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di Pagani, guidato da Valentina Oliva. I quattro appuntamenti teatrali, con la direzione artistica di Nicolantonio Napoli, inaugurati domenica scorsa con lo spettacolo “Pierino e il lupo”, si rivolgono a bambini, ragazzi e famiglie.

Referendum Eutanasia Legale: Parte a Battipaglia la raccolta firme
BATTIPAGLIA - A Battipaglia prende il via la raccolta firme a sostegno della campagna per il Referendum "Eutanasia Legale". A 8 anni dal deposito della proposta di legge Eutanasia Legale, dopo 2 richiami della Corte costituzionale ignorati dal Parlamento, ora il Comitato Eutanasia Legale sostiene, insieme all’Associazione Luca Coscioni e tanti altri, la campagna Referendaria. Martedì 6 luglio 2021, ore 18.00, via Mazzini 18, raccolta firme.

Eboli passo dopo passo…. Ti racconto un posto
EBOLI - Un successo "Eboli passo dopo passo. Ti racconto un posto", il progetto della Scuola dell’Infanzia del I° Circolo di Eboli Il Progetto-Concorso Nazionale per la Scuola dell’Infanzia (Anno Scolastico 2020/21) che in "tavole" tra storia e leggenda, miti e tradizioni, luoghi e paesaggi, edifici e monumenti, personaggi veri e di fantasia, racconta in chiave semifantastica i percorsi dell'antica e nobile Città di Eboli.










