Sport e Cultura

Al Tempio di Hera a Paestum, la “Trilogia: Antigone, Elettra, Medea:

PAESTUM - 26 agosto 2020, ore 21.15, Tempio di Hera, Paestum, Teatro classico con la “Trilogia – Antigone, Elettra, Medea: l’intimo dissenso della modernità” L’Accademia Magna Graecia, in collaborazione col Parco Archeologico di Paestum, nell’ambito della X Rassegna Teatrale estiva “…dal mito a + ∞”, con la Regia di Sarah Falanga presenta il Teatro classico nella “Trilogia – Antigone, Elettra, Medea: l’intimo dissenso della modernità”.

A Giffoni 2020: Lezioni di eloquenza e talento emotivo

GIFFONI VALLE PIANA - 020 il DreamTeam prende lezioni di efficacia per un discorso al Top

Agropoli: Presentata in Comune la XIII edizione del Settembre Culturale

AGROPOLI - Torna l’atteso appuntamento con il Settembre Culturale. Presentata la XIII edizione E’ stata presentata questa mattina, presso l’Aula Consiliare “A. Di Filippo” del Comune di Agropoli, la XIII edizione del Settembre Culturale. Gli ospiti: Cimmino, Severino, De Silva, Marzullo, Perego, Dalla Chiesa, Moccia, De Giovanni, Mirabella, Ruotolo, Itri. 

Maiori: XVII edizione di “Un Libro sotto le Stelle”

MAIORI - 25, 26, 27, 28 agosto, ore 21.30, si Riaccendono le Stelle su Maiori con "un libro sotto le stelle".  Riprendono gli incontri letterari nel giardino del Reginna Palace Hotel di Maiori a cura dell’Associazione Meridiani. Il 25 on Toni Capuozzo e Giulio Tarro. Il 26 con gianluca Mazzini Gianfranco Coppola e Raffaele Auriemma. Il 27 Pino Scaccia e Anna Raviglione e Peppe Iannicelli e il 28 tanti altri ancora. 

Agropoli: Salemme e Ranieri all’Arena sotto le Stelle

AGROPOLI - Salemme e Ranieri alla mini rassegna teatrale all’Arena sotto le stelle in Piazza Mediterranea di Agropoli.  Venerdì 21 agosto, alle ore 21.30, sarà in scena Vincenzo Salemme con il suo nuovo spettacolo “Napoletano? E famme na pizza”. Lunedì 24 agosto alle 21.30 è di scena Massimo Ranieri, il mattatore, con lo spettacolo “Sogno e son desto…Oggi è un altro giorno”. 

Partnership Toyota-Giffoni Film Festival: Masterclass per i giovani

GIFFONI FILM FESTIVAL - Toyota e Giffoni Film Festival: partnership all’insegna del nuovo progetto IMPACT.  Masterclass per i giovani su innovazione e mobilità. Le storie di 4 incredibili personaggi, gli Unbreakable 18-29 agosto 2020.

Eboli: Tributo a Faber con i “Volta la carta” in concerto

EBOLI - 21 Agosto, ore 21.00, Piazza della Repubblica Eboli, "Incontrando Faber" con la Band "Volta la carta" in concerto. Organizzato dal Comune di Eboli, il Concerto della Band di nuova formazione, prende il nome da una canzone di Fabrizio De André, è composta dal M° Gaspare di Lauri e 7 elementi ed è un tributo al grante Faber. 

XXIV Concorso Internazionali di poesia “Il Saggio-Città di Eboli”

EBOLI - 25-26-27-28 agosto 2020, ore 19,30, Chiostro San Francesco, Concorso Internazionali di poesia “Il Saggio-Città di Eboli”. Quest'anno il Programma della Rassegna del XXIV Concorso Internazionali di poesia “Il Saggio-Città di Eboli” è dedicato al poeta Orlando Carratù. 

Paestum, Tempio di Nettuno: “Medeae…da Euripide in poi”

PAESTUM - 19 agosto 2020 Tempio di Nettuno, Paestum il teatro classico con "Medeae... da Euripide in poi". La rappresentazione teatrale la cui direzione artistica è di Sarah Falanga, rientra nell'ambito della #decima edizione della Rassegna Teatrale Estiva "...dal mito a + oo". E il Teatro greco vive l'attualità dei giorni nostri. 

PSFF 2020: Ecco i finalisti del Festival del Corto

BATTIPAGLIA - Proclamati i finalisti della quarta edizione del "PSFF 2020": Il Festival del Cortometraggio.  Annunciati su tutte le piattaforme social e sul sito ufficiale FilmFreeWay i 25 lavori che sono giunti in finale della prossima edizione del festival del cortometraggio. 

Eboli estate by Night: Stasera è Bordersciò

EBOLI - Al Bordersciò 2020 i Vojaĝo feat M'Barka Ben Taleb e gli Osanna in concerto nel Centro Storico Eboli.  L'evento completamente gratuito, ideato e promosso da Giovanni Sparano in collaborazione con il Comune di Eboli, è per il 18-19 agosto, alle ore 21:30 in Piazza Porta Dogana si rinnova lo spettacolo nello spettacolo magico del Centro Storico di Eboli. Stamane conferenza stampa di presentazione con il Sindaco Cariello. 

Agropoli: Presentazione XIII edizione del Settembre Culturale

AGROPOLI - 21 agosto, ore 11.00, Aula Consiliare, Agropoli, presentazione della XIII edizione del Settembre Culturale.  Tanti i volti noti di politica, tv e del campo della cultura che si avvicenderanno nel salotto letterario del Settembre Culturale agropolese, che sarà allestito, come di consueto, presso la Piazza D’Armi del Castello Angioino Aragonese di Agropoli.

S. Angelo le Fratte, e… Benvenuti in Paradiso

SANT'ANGELO LE FRATTE - Benvenuti in Paradiso? No, siamo a Sant'Angelo le Fratte, 1300 anime, uno dei 22 Borghi più belli della Basilicata.  La tradizione, la natura, l'entusiasmo, la tenacia, l'impegno dei suoi cittadini e del suo Sindaco Michele Laurino, un uomo illuminato, la Valle del Melandro e il Monte Carpineto, diventano le porte e la vetta del Paradiso e... i colori dei murales, il verde ornamentale, i Palmenti, le Cantine, il vino e il cibo fanno il resto. 

Eboli: Festa del Bocconcino di Bufala campana 2020

EBOLI - Dal 21 al 23 agosto, Centro Sportivo Spartacus di Santa Cecilia di Eboli XXVIII  Festa del Bocconcino di Bufala campana.  Tradizione e promozione dei prodotti tipici locali, questa è la mission dell'Associazione Sele Felix che in collaborazione con il Comune di Eboli che ha al centro dell'interesse il bocconcino di Bufala uno dei prodotti  di nicchia della filiera bufalina. 

Cinecitta’: Masterclass di Cinecibo con Paolo Genovese

ROMA - Ultimi posti disponibili per la esclusiva Masterclass Cinecibo a Cinecitta' con Paolo Genovese.  L'appuntamento è per sabato 26 e domenica 27 settembre 2020, con la partnership di Luce Cinecittà e Cinecittà Events, durante il quale i partecipanti interpreteranno scene inedite del prossimo film del regista, tratto dal libro "Il mio primo giorno della vita". 

Arena del Mare: Mettiamo in Radio il territorio

SALERNO - Salerno, 12 agosto, ore 19.00, Arena del Mare, Mettiamo in Radio il territorio.  Mettiamo in Radio il Territorio” mette le Radio del territorio campano per la prima volta insieme per promuovere l’importanza della comunicazione radiofonica, la sua efficacia e la sua utilità, dall’intrattenimento ai programmi di informazione.

Paestum: Successo del Festival dell’Essere

PAESTUM - Un grande successo di pubblico sabato scorso al Festival dell'essere la Rassegna d'arte.  Nato da un'idea della professoressa Daniela di Bartolomeo, Vice presidente del Gal Cilento Regeneratio e direttore della rassegna, il Festival dell'essere è "nato grande" grazie alla suggestione del luogo e alla profondità della riflessione curata dal professor Vincenzo Pepe.

Ravello: Prosegue il restauro del tempio di Bacco a Villa Cimbrone

RAVELLO - Prosegue il Restauro del Tempio di Bacco al Parco di Villa Cimbrone a Ravello.  Il monumento con il giardino più bello del mondo della Costiera Amalfitana a breve ritornerà al suo antico splendore. I lavori si realizzaranno sotto l’Alta Sorveglianza della Soprintendenza di Salerno. 

Progetto Lametamorfosi: Solidarietà da Eboli per i bambini del Santobono

NAPOLI - Donati ai bambini dell'Aorn Santobono Pausilipon di Napoli pacchi alimentari, mascherine, bandane, e servizi vari.  La donazione ricevuta dal Direttore Medico di Presidio dott. Nicola Silvestri, è il frutto del progetto Lametamorfosi ideato dall’Associazione Raggi di Sole impegnata nel sostegno e nell’assistenza alle persone malate di tumore ed ai loro familiari.