Storia

Eboli: I Iˆ edizione del Presepe vivente
EBOLI - La manifestazione organizzata dalla Parrocchia di S. Maria del Carmine è stata dedicata alla memoria di Tahiri Rahal, Francesco Giugno e Vincenzo Dell'Orto. Dopo il successo di visitatori di ieri sera, prosegue anche stasera 29 dicembre, nel Cuore del Centro Storico di Eboli, la 2ˆ edizione del Presepe vivente.

Presentazione del volume “Giuseppe Amarante Segretario PCI 1970-74”
SALERNO - Martedì 4 dicembre, ore 16,30, Sala del Gonfalone, Palazzo di Città, presentazione del volume "Giuseppe Amarante Segretario PCI 1970-74". Il volume raccoglie e sistematizza in un ampio quadro di lettura-analisi, interventi congressuali e note prodotte dal leader comunista salernitano negli anni del suo incarico alla guida della Federazione salernitana del Partito comunista.

Pene esemplari per i “camorristi” Rom di Agropoli
Lega per Salvini Premier: “Ora pene esemplari ad Agropoli per la camorra dei Rom”. da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo ...

Sensazionale: Pietro, l’erede di Gesù Cristo era un assassino
ROMA - Sensazionale: Chi ha ucciso Anania e Saffira? Per Porfirio nel nuovo testamento è stato Pietro, l’erede di Gesù? L'assassinio per Coscia è avvenuto per motivi di "guadagni" e ricorda che Pietro, poco tempo prima, per salvarsi aveva rinnegato proprio Gesù Cristo giurando e spergiurando di non conoscerlo. Nessuna differenza per Coscia: bisogna rispettare le regole. Si evince quindi che la legge della religione può uccidere.

Ascanio Celestini testimonial della II^ edizione di “Berniero”
EBOLI - Martedì 20 novembre, Basilica di San Pietro alli Marmi, Eboli, II^ edizione di Berniero. Ospite d'onore Ascanio Celestini. Spaccati di umanità, storie di vita, mettersi in cammino in un viaggio percorso nell’intimo del proprio “io” che si riversa nella società superando confini emozionali e non solo. Ascanio Celestini e i suoi racconti, le sue “Storie e controstorie" saranno protagonisti della seconda edizione di “Berniero”.

Persano: La Terra per restare Contadini
EBOLI - 16 Novembre, MOA Eboli, convegno "Persano - La Terra per restare Contadini". Memorie di scatti fotografici di Tateo. La mostra fotografica "Persano: La terra per restare contadini" di Antonio Tateo, sarà visitabile dal 16 al 25 Novembre. Il convegno e la mostra fotografica affrontano le tematiche e il dibattito che negli anni 70' si sviluppò sulle lotte contadine. Il reportage fotografico del 1984 è una testimonianza artistica e sociale.

Festa delle Forze Armata e Mostra sulla “Prima Guerra Mondiale”
EBOLI - 4 novembre, Festa delle Forze Armate e apertura Mostra fotografica sul "Centenario della fine della 1^ Guerra Mondiale"'. A cento anni dalla fine delle ostilità di quella che all’epoca fu denominata a ragione “La Grande Guerra”, la città di Eboli commemora quegli accadimenti luttuosi che segnarono intere nazioni con una con una mostra fotografica e documentale.

Salerno, omaggio ad Abdon Alinovi: Tra Politica, Letteratura e Storia
SALERNO - Martedì 23 ottobre, ore 17.00, Salone dei Marmi, Comune di Salerno convegno: "La Figura di Abdon Alinovi tra Politica, Letteratura e Storia". Un omaggio di Salerno alla Figura di Abdon Alinovi, all’intellettuale di sinistra di origini ebolitane, parlamentare e scrittore scomparso lo scorso febbraio tra Politica, interprete attivvo della politica e della storia contemporanea cultore raffinato della Letteratura sociale e classica.

Eboli: Accordo per la cultuta Comune-Liceo Classico-Istituto Orientale
EBOLI - “Confucio Class”: E' un progetto culturale del Liceo Classico di Eboli in sinergia con il Comune e l’Istituto Orientale di Napoli. La Cina è Vicina! Il Sindaco di Eboli Massimo Cariello: "Quest’incontro rappresenta una grande occasione sia per la scuola ebolitana che per lo sviluppo socio-culturale della città con importanti risvolti economici".

Eboli ricorda il sacrificio di Vincenzo Giudice
EBOLI - Domenica 16 settembre, ore 11.00, Piazza della Repubblica, Commemorazione di Vincenzo Giudice Medaglia d’Oro al Valor Militare. Il 16 settembre di 74 anni fa, negli ultimi tragici fuochi del secondo conflitto mondiale, veniva trucidato dalle SS a Bergiola Foscalina (Carrara) il Maresciallo Maggiore della Guardia di Finanza, Vincenzo Giudice, Medaglia d’Oro al Valor Militare. Oggi come allora il suo fulgido esempio rimane immutato.

Il falso Camilleri a Merlo. Il vero Camilleri a Salvini: Un “falso-vero” che brucia
ROMA - Da una lettera vera ma falsamente attribuita a Camilleri per Merlo a un'intervista vera di Camilleri sul facile consenso. Un falso-vero che brucia. E Camilleri intervistato da Giannini a Radio Capital si rivolge a Salvini: "Sono vissuto tanto da sentire le acclamazioni al teatro milanese a Benito Mussolini da quelle stesse persone che lo appesero sulla tettoia di un benzinaio. Attenzione ai grandi consensi. I grandi consensi irrazionali sono come le passioni irrazionali. Facile passare dalla grande passione amorosa all'odio".

Castellammare di Stabia a “Buongiorno Regione” su RAI3
CASTELLAMMARE DI STABIA - Castellammare di Stabia a "Buongiorno Regione" su RAI3 Campania: un riconoscimento per l'antica Stabiae. Da millenni luogo di turismo termale, unica, straordinaria, coglie in un lembo di terra, mare e montagna, svago e benessere, storia e contemporaneità. E tra terme, antichi scavi di "Stabiae", percorsi itineranti e percorsi enogastronomici si rinnova l'interesse per Castellammare di Stabia, "guardiana" della costiera sorrentina.