Mese: Ottobre 2015

Marina di Ascea, Convegno: Il futuro nasce dal passato, Stati Generali dell’Agricoltura
MARINA di ASCEA - Sabato 24 ottobre, are 9:30, Fondazione Alario, Marina di Ascea (SA), convegno “Il futuro nasce dal passato: Stati Generali dell'Agricoltura". L'incontro è stato organizzato da “Il giglio marino Onlus”, Cisal Ambiente, Fondazione Alario, con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo Diano Alburni, Comune di Ascea e GAL Casacastra, affronterà vari argomenti divisi per tematiche, a formare la parola “agricoltura”.

Fisciano: Il TAR annulla le “Partite pregresse” della GORI
FISCIANO - Il Tar Campania da rafgione alla Rete dei Sindaci e annulla le “partite pregresse” della Gori. Insieme ai Comitati "NO Gori! e la Rete dei Sindaci la vittoria è anche del Comune di Fisciano e dell’ex assessore al bilancio Franco Gioia che ha seguito e si è battuto in tutti i tavoli di discussione.

Renzi e la “Tegola” Severino su De Luca
SALERNO - Renzi: «La Severino non si tocca, ma rimane la vicenda De Luca». Il premier difende il governatore: «Solo lui può eliminare le ecoballe in Campania» Non ancora fissata la data per la discussione dei ricorsi dell’ex sindaco di Salerno.

Legambiente denuncia: Il SIC un alibi dell’incapacità delle Amministrazioni
EBOLI - Il SIC: un alibi delle amministrazioni comunali per il mancato sviluppo della Fascia Costiera. Le amministrazioni comunali in questo paese si nascondono dietro i vincoli del SIC per trovare alibi al fatto che non hanno messo mai in campo idee innovative e sperimentali, serie e fattibili, per lo sviluppo della Fascia Costiera.

Da un Meeting di Serre (SA) uno “Shock positivo” per il Sud
SERRE (SA) - 22 ottobre 2015, ore 9.30, B&B "Le Agavi", via S. Nicola, Tempone di Serre (SA), meeting dal tema: "Uno Shock positivo per il Sud. Il Meeting guarda a nuove iniziative e a nuovi investimenti produttivi: Un contributo per inclusione, sostenibilità e legalità promuovendo a nuove iniziative e a nuovi investimenti produttivi per determinare una "scossa virtuosa" per l'economia.

L’Enpa denuncia: Abbattuto un Occhione, raro esemplare di uccello
EBOLI - Abbattuto da cacciatori di frodo un raro esemplare di uccello notturno: L'Occhione (Burhinus oedicnemus). L'Occhione rientra tra le specie protette. L'Enpa di Salerno: "gesto crudele, bracconaggio fuori controllo. E lo Stato è ancora deciso a "rottamare" la Polizia Provinciale e il CFS."

L’ASL Salerno discute della Cultura della Sicurezza
SALERNO - 22 e 23 ottobre, salone Bottiglieri, Provincia di Salerno, corso di formazione manageriale "Capire la sicurezza". Il Corso è stato organizzato dalla Funzione Complessa della Medicina del Lavoro dell’Asl Salerno. L’iniziativa formativa, articolato su due moduli, dà diritto all’attribuzione di 9 crediti ECM.

Salerno: Formazione 2° Nucleo Reparto Sanità Pubblica della Campania.
SALERNO - E' stato formato a Salerno dalla Croce Rossa Italiana, il 2° Nucleo Reparto Sanità Pubblica della Campania. Marco Di Bello (Delegato Area 6): Il Comitato Locale di Salerno è il secondo in Campania e il diciottesimo in Italia a ottenere questo riconoscimento.

Salerno Rassegna “Per voce sola”: Ultimo appuntamento con “Elettrocardiogramma”
Venerdì 23 ottobre, ore 21.00, al “Giullare” di Salerno, rassegna “Per voce sola”: ultimo appuntamento con “Elettrocardiodramma”. La rassegna “Per voce ...

Pontecagnano & Scandali: Attacco frontale a Sica dal Centrosinistra
PONTECAGNANO FAIANO - Un Consiglio Comunale a Pontecagnano sulle ultime vicende giudiziarie che coinvolgerebbero amministratori, politici, funzionari, imprese. Attacco frontale all'Amministrazione Sica da parte del Partito Democratico, Sinistra Ecologia e Libertà, Unione di Centro, Italia dei Valori ed i Giovani Democratici chechiedono chiarezza sugli ultimi scandali che hanno coinvolto Pontecagnano.

Libri&Bistrò: Rassegna letteraria al “Bistrò Buatt” di Eboli
EBOLI - Da venerdì 23 Ottobre, Corso Umberto I, centro storico di Eboli, al Bistrò Buatt, inaugurazione della rassegna letteraria Libri&Bistrò. Dalla programmazione culturale curata da Macrostudio in collaborazione dell'editore Caffèorchidea, il Bistrò "Buatt" di Eboli ospita i migliori scrittori italiani: Stefano Piedimonte, Francesco Leto, Giulio Perrone, Paolo Di Paolo.

It’s Pink Time: “La prevenzione è glamour” al Ristorante Cantina Segreta
Dal 22 al 31 ottobre 2015, Ristorante Cantina Segreta, Centro storico di Eboli: “It’s Pink Time – La prevenzione è ...

Franceschini: Il Parco Archeologico di Paestum va esteso
Beni culturali: Per il Ministro Franceschini il Parco Archeologico di Paestum, tra i più grandi bacini archeologici d'Italia, va esteso. L'obiettivo è quello di allargare il sito di Poseidonia anche alle mura significa permettere ai visitatori di osservare una cinta muraria lunga 4.750 m ed alta 7 m circa, costruita con blocchi di calcare squadrati.

Battipaglia: Alla “Gatto” si allevano campioni
BATTIPAGLIA - All'Istituto "A. Gatto" di Battipaglia si allevano Campioni. Docenti e alunni festeggiano Alessandro Marasco, Campione d'Italia. Il risultato grazie all'impegno delle docenti di Scienze Motorie, Dante e La Porta. Marasco, diplomatosi nel 2013 alla "Gatto", ha conseguito il titolo di “Campione D Italia” di Salto in Lungo, con una misura di 6.82, del tutto ragguardevole per la sua età.

Convegno: “Salerno, un porto sul Mediterraneo”
SALERNO - Domenica 18 ottobre, Marina d’Arechi - Port Village, Salerno, II edizione del Convegno “Salerno, un porto sul Mediterraneo”. Medici Veterinari di Salerno e Università “di Napoli, a confronto sugli effetti del riscaldamento del pianeta e del mare, controlli sanitari, tracciabilità e rintracciabilità del pescato, ricerca e innovazione nei prodotti della pesca.